Per superare l'ansia e la paura in arrampicata:

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Per superare l'ansia e la paura in arrampicata:

Messaggioda matteo. » mer set 21, 2005 18:11 pm

Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda sciallù » mer set 21, 2005 19:25 pm

pota però ti stoccano 20 eurri,
piuttosto un litro di rosso e si rampa :!:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Il DonA » mer set 21, 2005 20:20 pm

Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda MarcoS » mer set 21, 2005 21:03 pm

o, come un vecchio amico, principe dell'arrampicata ansiosa:
valium e benzodiazepine. posso farmi dare un completo elenco di medicinali che trasformano il climber più coniglio in uno sprezzante Conan del verticale :lol: :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Payns » mer set 21, 2005 21:03 pm

No, te ne puppano 120! :twisted:

Se poi al termine hai ancora paura, che fanno ti rimborsano?
8O
Mah.... :cry:
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda clod » mer set 21, 2005 22:54 pm

Ma sinceramente.....Come si fa ad insegnare a non avere paura? Sono meccanismi che ti devono scattare in testa. Non possono essere imparati o peggio imposti...

Denunciamoli al codacons :lol:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda matteo. » gio set 22, 2005 9:10 am

clod ha scritto:Ma sinceramente.....Come si fa ad insegnare a non avere paura? Sono meccanismi che ti devono scattare in testa. Non possono essere imparati o peggio imposti...

Denunciamoli al codacons :lol:


appunto...e tu credi che la mente delle persone non sia "plasmabile"
i meccanismi che ti devono scattare in testa come dici tu....nel caso di un bambino con dei diturbi psichici..se gli scattano da soli bene altrimenti giu' dalla rupe?o piuttosto c'e' qualcuno che prova ad aiutarlo a farseli scattare? per superare quelli che possono essere dei problemi anche piu' seri della naturale paura del vuoto visto che non siamo volatili..
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda yinyang » gio set 22, 2005 9:44 am

si ma che fanno? si siedono tutti in circolo coma all'AA
e cantano

"siamo belli, siamo tanti
che la paura non ci agguanti
siamo tanti, siamo buoni
tutti giù come i copertoni"
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda paolo75 » gio set 22, 2005 10:14 am

Secondo me, a parte il costo esorbitante, non dev'essere male. Non credo che possano insegnare a non avere paura, ma a prendere coscienza delle proprie emozioni e cercare di controllarle, questo sì. Anche gli argomenti delle varie lezioni mi sembrano interessanti. Resta il fatto che 120 ? non glieli darei.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda maxkalzone » gio set 22, 2005 10:25 am

Io propongo il BUNGEE JUMPING, dicono che funziona
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda clod » gio set 22, 2005 14:27 pm

matteo. ha scritto:
clod ha scritto:Ma sinceramente.....Come si fa ad insegnare a non avere paura? Sono meccanismi che ti devono scattare in testa. Non possono essere imparati o peggio imposti...

Denunciamoli al codacons :lol:


appunto...e tu credi che la mente delle persone non sia "plasmabile"
i meccanismi che ti devono scattare in testa come dici tu....nel caso di un bambino con dei diturbi psichici..se gli scattano da soli bene altrimenti giu' dalla rupe?o piuttosto c'e' qualcuno che prova ad aiutarlo a farseli scattare? per superare quelli che possono essere dei problemi anche piu' seri della naturale paura del vuoto visto che non siamo volatili..


Bambino con disturbi pschici e paura ad arrampicare... Mi sembra ci sia un bel po' di differenza. Se hai un disturbo psichico sei ammalato e ti curano. Se hai paura ad arrampicare daddi al golf. Puoi imparare meglio le tecniche e prendere più coscienza dei propri limiti: così puoi avere meno paura. Ma non è che una formuletta magica e 4 sedute ti possono far passare la "paura di arrampicare". Visto che la mente umana è "pasmabile" ti convinceranno che non hai paura, ma la paura ti rimane. E forse è un bene che rimanga. Comunque dalla rupe (tarpea,ndr) si buttavano quelli che perdevano i processi. I bambini li abbandonavano nei boschi...
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Booo » ven ott 07, 2005 23:20 pm

clod ha scritto:Bambino con disturbi pschici e paura ad arrampicare... Mi sembra ci sia un bel po' di differenza. Se hai un disturbo psichico sei ammalato e ti curano. Se hai paura ad arrampicare daddi al golf. Puoi imparare meglio le tecniche e prendere più coscienza dei propri limiti: così puoi avere meno paura. Ma non è che una formuletta magica e 4 sedute ti possono far passare la "paura di arrampicare". Visto che la mente umana è "pasmabile" ti convinceranno che non hai paura, ma la paura ti rimane. E forse è un bene che rimanga. Comunque dalla rupe (tarpea,ndr) si buttavano quelli che perdevano i processi. I bambini li abbandonavano nei boschi...


Si basa su delle tecniche note come mental training, che poco o nulla hanno a che vedere con la disciplina che si pratica. Mirano a fornirti una serie di strumenti (principalmente basati sulle tecniche di visualizzazione) attraverso cui puoi razionalizzare le paure (attraverso una sorta di autocondizionamento) limitandone gli effetti negativi sulla prestazione. Gli strumenti sono molto semplici quindi 4 sedute son più che sufficienti per apprenderli. Posson sembrare cazzate ma pare che non lo siano. Anzi pare vi siano degli studi scientifici che dimostrano che la visualizzazione può arrivare a produrre una stimolazione nervosa prossima a quella indotta dalla prestazione reale.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Siloga66 » sab ott 08, 2005 0:30 am

Per superare l'ansia e la paura in arrampicata? Na botta de vida. (nota polverina bianca che non è magnesio).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » sab ott 08, 2005 7:47 am

Booo ha scritto:
clod ha scritto:Bambino con disturbi pschici e paura ad arrampicare... Mi sembra ci sia un bel po' di differenza. Se hai un disturbo psichico sei ammalato e ti curano. Se hai paura ad arrampicare daddi al golf. Puoi imparare meglio le tecniche e prendere più coscienza dei propri limiti: così puoi avere meno paura. Ma non è che una formuletta magica e 4 sedute ti possono far passare la "paura di arrampicare". Visto che la mente umana è "pasmabile" ti convinceranno che non hai paura, ma la paura ti rimane. E forse è un bene che rimanga. Comunque dalla rupe (tarpea,ndr) si buttavano quelli che perdevano i processi. I bambini li abbandonavano nei boschi...


Si basa su delle tecniche note come mental training, che poco o nulla hanno a che vedere con la disciplina che si pratica. Mirano a fornirti una serie di strumenti (principalmente basati sulle tecniche di visualizzazione) attraverso cui puoi razionalizzare le paure (attraverso una sorta di autocondizionamento) limitandone gli effetti negativi sulla prestazione. Gli strumenti sono molto semplici quindi 4 sedute son più che sufficienti per apprenderli. Posson sembrare cazzate ma pare che non lo siano. Anzi pare vi siano degli studi scientifici che dimostrano che la visualizzazione può arrivare a produrre una stimolazione nervosa prossima a quella indotta dalla prestazione reale.
E allora perchè non vai a farti curare? :twisted:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda LupoGeneroso » sab ott 08, 2005 11:17 am

Ma io ho una domanda...
Chi e' l'imbecille ha talmente tanta paura di arrampicare da spenderci dietro 120 euro e si mette ad arrampicare??????
Ora, io non lo dico con cattiveria, e imbecille puo' essere che mi e' scappato.. ma e' come se io, che sono claustrofobico e allora si mette a fare speleologia... magari subaquea (anche se stare sott'acqua non mi impressiona, ma dentro una grotta, sott'acqua, non so' quando posso aprezzare..).. o no?
Se poi uno invece arrampica, sa' che c'e' la corda, magari ci pensa un po' ad andare su da primo, ma comunque fa', non gli serve un cavolo... comunque piccoli blocchi li superi pari pari all'aumentare il livello di arrampicata... e il corso ti serve a nulla...
Insomma, per dirla come un gruppo comico del passato (lapsus, non mi vengono i nomi) a me', me pare na' strunzata....
Poi, considerato che le uniche volte nella mia vita in cui sono sicuro di non aver sbagliato e' quando sono stato zitto (cosa rara...), non posso essere certo della validita' di questo mio pensiero...
Immagine ma perche' l'omino dell'omino bianco e' nero?
Avatar utente
LupoGeneroso
 
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 15, 2005 15:19 pm
Località: Abano Terme (PD)

Messaggioda clod » sab ott 08, 2005 21:34 pm

Booo ha scritto:
clod ha scritto:Bambino con disturbi pschici e paura ad arrampicare... Mi sembra ci sia un bel po' di differenza. Se hai un disturbo psichico sei ammalato e ti curano. Se hai paura ad arrampicare daddi al golf. Puoi imparare meglio le tecniche e prendere più coscienza dei propri limiti: così puoi avere meno paura. Ma non è che una formuletta magica e 4 sedute ti possono far passare la "paura di arrampicare". Visto che la mente umana è "pasmabile" ti convinceranno che non hai paura, ma la paura ti rimane. E forse è un bene che rimanga. Comunque dalla rupe (tarpea,ndr) si buttavano quelli che perdevano i processi. I bambini li abbandonavano nei boschi...


Si basa su delle tecniche note come mental training, che poco o nulla hanno a che vedere con la disciplina che si pratica. Mirano a fornirti una serie di strumenti (principalmente basati sulle tecniche di visualizzazione) attraverso cui puoi razionalizzare le paure (attraverso una sorta di autocondizionamento) limitandone gli effetti negativi sulla prestazione. Gli strumenti sono molto semplici quindi 4 sedute son più che sufficienti per apprenderli. Posson sembrare cazzate ma pare che non lo siano. Anzi pare vi siano degli studi scientifici che dimostrano che la visualizzazione può arrivare a produrre una stimolazione nervosa prossima a quella indotta dalla prestazione reale.


Non è che ci abbia capito un granchè, ma ti credo sulla parola :wink:, rimanendo comunque della mia idea :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Booo » dom ott 09, 2005 17:52 pm

clod ha scritto:Non è che ci abbia capito un granchè, ma ti credo sulla parola :wink:, rimanendo comunque della mia idea :roll:


L'idea è semplice: immagini di stare arrampicando, ma devi immaginarlo bene con tutti i dettagli. Come se stai girando nella tua mente il film di un'arrampicata. Visualizzando un fotogramma dopo l'altro a velocità di poco inferiore a quella reale. Cercando di immaginare non solo ciò che vedi ma anche ciò che senti/provi eccetera. Nelle visualizzazioni alterni anche pensieri negativi e positivi. L'obiettivo è poi fare lo stesso durante l'azione reale: si presenta un pensiero negativo visualizzo un pensiero positivo per annullarlo. Nel farlo distraggo la mente che non pensa più alla paura. Non è nulla di nuovo ad esempio in alcuni corsi che sviluppano le relazioni interpersonali, ti suggeriscono, quando parli con una persona sgradevole, di visualizzare uno scudo su cui si infrangono le parole che dice. Secondo me se uno riesce ad essere ben concentrato son cose che non servono, ma se si tende a far vagare la mente (oddio dov'è il prossimo spit...) possono essere strumenti utili.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Booo » dom ott 09, 2005 17:54 pm

Roberto ha scritto:E allora perchè non vai a farti curare? :twisted:


Mi ci sono fatto una cultura in altri ambiti (ad esempio sono tecniche molto applicate nel diving dove un attacco di panico può essere fatale). Ma mi sto sforzando di applicarle anche nell'arrampicata.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda clod » dom ott 09, 2005 21:15 pm

Booo ha scritto:
clod ha scritto:Non è che ci abbia capito un granchè, ma ti credo sulla parola :wink:, rimanendo comunque della mia idea :roll:


L'idea è semplice: immagini di stare arrampicando, ma devi immaginarlo bene con tutti i dettagli. Come se stai girando nella tua mente il film di un'arrampicata. Visualizzando un fotogramma dopo l'altro a velocità di poco inferiore a quella reale. Cercando di immaginare non solo ciò che vedi ma anche ciò che senti/provi eccetera. Nelle visualizzazioni alterni anche pensieri negativi e positivi. L'obiettivo è poi fare lo stesso durante l'azione reale: si presenta un pensiero negativo visualizzo un pensiero positivo per annullarlo. Nel farlo distraggo la mente che non pensa più alla paura. Non è nulla di nuovo ad esempio in alcuni corsi che sviluppano le relazioni interpersonali, ti suggeriscono, quando parli con una persona sgradevole, di visualizzare uno scudo su cui si infrangono le parole che dice. Secondo me se uno riesce ad essere ben concentrato son cose che non servono, ma se si tende a far vagare la mente (oddio dov'è il prossimo spit...) possono essere strumenti utili.


Cioè, in pratica se mi viene un pensiero negativo penso a uno positivo: in pratica penso ai cazzi miei :lol: . L'ultima volta che l'ho fatto sciando c'ho rimesso un ginocchio :roll:


A parte gli scherzi. Credo che sia la dimostrazione che i meccanismi della paura sia diversa in tutti noi. Io mi trovo meglio a concentrarmi puramente sul movimento, uno alla volta. Se inzio a fare pensieri positivi sono rovinato 8O
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda La Marmotta » dom ott 09, 2005 21:26 pm

ecco mi è stato cmq utile leggere sta cosa...
in arrampicata ho sto problema dei pensieri negativi....del tipo sono a metà parete e inizio a sentire i pensieri negativi dell'altezz, i pensieri del fatto che io son li sola e nn c'è nessuno!
ho imparato un trucchetto, che bene o male a volte funziona ovvero chiudere la mente! :?
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.