


http://www.comune.modena.it/equilibrium ... paura.html
ciao
matteo
da matteo. » mer set 21, 2005 18:11 pm
da sciallù » mer set 21, 2005 19:25 pm
da MarcoS » mer set 21, 2005 21:03 pm
da Payns » mer set 21, 2005 21:03 pm
da clod » mer set 21, 2005 22:54 pm
da matteo. » gio set 22, 2005 9:10 am
clod ha scritto:Ma sinceramente.....Come si fa ad insegnare a non avere paura? Sono meccanismi che ti devono scattare in testa. Non possono essere imparati o peggio imposti...
Denunciamoli al codacons
da yinyang » gio set 22, 2005 9:44 am
da paolo75 » gio set 22, 2005 10:14 am
da clod » gio set 22, 2005 14:27 pm
matteo. ha scritto:clod ha scritto:Ma sinceramente.....Come si fa ad insegnare a non avere paura? Sono meccanismi che ti devono scattare in testa. Non possono essere imparati o peggio imposti...
Denunciamoli al codacons
appunto...e tu credi che la mente delle persone non sia "plasmabile"
i meccanismi che ti devono scattare in testa come dici tu....nel caso di un bambino con dei diturbi psichici..se gli scattano da soli bene altrimenti giu' dalla rupe?o piuttosto c'e' qualcuno che prova ad aiutarlo a farseli scattare? per superare quelli che possono essere dei problemi anche piu' seri della naturale paura del vuoto visto che non siamo volatili..
da Booo » ven ott 07, 2005 23:20 pm
clod ha scritto:Bambino con disturbi pschici e paura ad arrampicare... Mi sembra ci sia un bel po' di differenza. Se hai un disturbo psichico sei ammalato e ti curano. Se hai paura ad arrampicare daddi al golf. Puoi imparare meglio le tecniche e prendere più coscienza dei propri limiti: così puoi avere meno paura. Ma non è che una formuletta magica e 4 sedute ti possono far passare la "paura di arrampicare". Visto che la mente umana è "pasmabile" ti convinceranno che non hai paura, ma la paura ti rimane. E forse è un bene che rimanga. Comunque dalla rupe (tarpea,ndr) si buttavano quelli che perdevano i processi. I bambini li abbandonavano nei boschi...
da Siloga66 » sab ott 08, 2005 0:30 am
da Roberto » sab ott 08, 2005 7:47 am
E allora perchè non vai a farti curare?Booo ha scritto:clod ha scritto:Bambino con disturbi pschici e paura ad arrampicare... Mi sembra ci sia un bel po' di differenza. Se hai un disturbo psichico sei ammalato e ti curano. Se hai paura ad arrampicare daddi al golf. Puoi imparare meglio le tecniche e prendere più coscienza dei propri limiti: così puoi avere meno paura. Ma non è che una formuletta magica e 4 sedute ti possono far passare la "paura di arrampicare". Visto che la mente umana è "pasmabile" ti convinceranno che non hai paura, ma la paura ti rimane. E forse è un bene che rimanga. Comunque dalla rupe (tarpea,ndr) si buttavano quelli che perdevano i processi. I bambini li abbandonavano nei boschi...
Si basa su delle tecniche note come mental training, che poco o nulla hanno a che vedere con la disciplina che si pratica. Mirano a fornirti una serie di strumenti (principalmente basati sulle tecniche di visualizzazione) attraverso cui puoi razionalizzare le paure (attraverso una sorta di autocondizionamento) limitandone gli effetti negativi sulla prestazione. Gli strumenti sono molto semplici quindi 4 sedute son più che sufficienti per apprenderli. Posson sembrare cazzate ma pare che non lo siano. Anzi pare vi siano degli studi scientifici che dimostrano che la visualizzazione può arrivare a produrre una stimolazione nervosa prossima a quella indotta dalla prestazione reale.
da LupoGeneroso » sab ott 08, 2005 11:17 am
da clod » sab ott 08, 2005 21:34 pm
Booo ha scritto:clod ha scritto:Bambino con disturbi pschici e paura ad arrampicare... Mi sembra ci sia un bel po' di differenza. Se hai un disturbo psichico sei ammalato e ti curano. Se hai paura ad arrampicare daddi al golf. Puoi imparare meglio le tecniche e prendere più coscienza dei propri limiti: così puoi avere meno paura. Ma non è che una formuletta magica e 4 sedute ti possono far passare la "paura di arrampicare". Visto che la mente umana è "pasmabile" ti convinceranno che non hai paura, ma la paura ti rimane. E forse è un bene che rimanga. Comunque dalla rupe (tarpea,ndr) si buttavano quelli che perdevano i processi. I bambini li abbandonavano nei boschi...
Si basa su delle tecniche note come mental training, che poco o nulla hanno a che vedere con la disciplina che si pratica. Mirano a fornirti una serie di strumenti (principalmente basati sulle tecniche di visualizzazione) attraverso cui puoi razionalizzare le paure (attraverso una sorta di autocondizionamento) limitandone gli effetti negativi sulla prestazione. Gli strumenti sono molto semplici quindi 4 sedute son più che sufficienti per apprenderli. Posson sembrare cazzate ma pare che non lo siano. Anzi pare vi siano degli studi scientifici che dimostrano che la visualizzazione può arrivare a produrre una stimolazione nervosa prossima a quella indotta dalla prestazione reale.
da Booo » dom ott 09, 2005 17:52 pm
clod ha scritto:Non è che ci abbia capito un granchè, ma ti credo sulla parola, rimanendo comunque della mia idea
da Booo » dom ott 09, 2005 17:54 pm
Roberto ha scritto:E allora perchè non vai a farti curare?
da clod » dom ott 09, 2005 21:15 pm
Booo ha scritto:clod ha scritto:Non è che ci abbia capito un granchè, ma ti credo sulla parola, rimanendo comunque della mia idea
L'idea è semplice: immagini di stare arrampicando, ma devi immaginarlo bene con tutti i dettagli. Come se stai girando nella tua mente il film di un'arrampicata. Visualizzando un fotogramma dopo l'altro a velocità di poco inferiore a quella reale. Cercando di immaginare non solo ciò che vedi ma anche ciò che senti/provi eccetera. Nelle visualizzazioni alterni anche pensieri negativi e positivi. L'obiettivo è poi fare lo stesso durante l'azione reale: si presenta un pensiero negativo visualizzo un pensiero positivo per annullarlo. Nel farlo distraggo la mente che non pensa più alla paura. Non è nulla di nuovo ad esempio in alcuni corsi che sviluppano le relazioni interpersonali, ti suggeriscono, quando parli con una persona sgradevole, di visualizzare uno scudo su cui si infrangono le parole che dice. Secondo me se uno riesce ad essere ben concentrato son cose che non servono, ma se si tende a far vagare la mente (oddio dov'è il prossimo spit...) possono essere strumenti utili.
da La Marmotta » dom ott 09, 2005 21:26 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.