da FEDERICO PIAZZON » dom set 18, 2005 1:31 am
da Mr.Blue » dom set 18, 2005 1:47 am
da FEDERICO PIAZZON » dom set 18, 2005 2:15 am
da AlbertAgort » dom set 18, 2005 8:19 am
da Donatello » dom set 18, 2005 10:31 am
FEDERICO PIAZZON ha scritto:Oggi ho studiato otto ore e mezza arrampicato 4 e a quest'ora mi è venuta in mente una cosa su cui volevo scrivere da un bel pò....
da Mr.Blue » dom set 18, 2005 10:36 am
da Roberto » dom set 18, 2005 10:54 am
da Feo » dom set 18, 2005 11:00 am
da Roberto » dom set 18, 2005 11:02 am
da Siloga66 » dom set 18, 2005 14:38 pm
da lavoisier » dom set 18, 2005 19:56 pm
FEDERICO PIAZZON ha scritto:Oggi ho studiato otto ore e mezza arrampicato 4 e a quest'ora mi è venuta in mente una cosa su cui volevo scrivere da un bel pò....
I gradi francesi sono una valutazione complessiva( estensiva )delle difficoltà di un tiro,questo perchè se devi liberare una lunghezza quello che ti importa è una misura di tutte le difficoltà tecniche e fisiche che incontrerai... e qui siamo tutti d'accordo,no?I gradi UIAA io li ho sempre intesi come misura intensiva dei passaggi del tiro(per chi ha un po' di pratica con la matematica,se i vari passaggi sono una suddivisione dell'insieme tiro di corda e i gradi UIAA dei singoli passi la funzione a scalino ad essa associata al tendere a zero della lunghezza dei passaggi i gradi francesi sono l'integrale dei gradi UIAA).
SBAGLIO O NO A INTENDERE COSI' ?!
da Alberto65 » gio set 22, 2005 15:50 pm
da gug » gio set 22, 2005 18:00 pm
da Fabio23 » gio set 22, 2005 21:35 pm
da cuorpiccino » lun set 26, 2005 10:17 am
FEDERICO PIAZZON ha scritto:Oggi ho studiato otto ore e mezza arrampicato 4 e a quest'ora mi è venuta in mente una cosa su cui volevo scrivere da un bel pò....
I gradi francesi sono una valutazione complessiva( estensiva )delle difficoltà di un tiro,questo perchè se devi liberare una lunghezza quello che ti importa è una misura di tutte le difficoltà tecniche e fisiche che incontrerai... e qui siamo tutti d'accordo,no?I gradi UIAA io li ho sempre intesi come misura intensiva dei passaggi del tiro(per chi ha un po' di pratica con la matematica,se i vari passaggi sono una suddivisione dell'insieme tiro di corda e i gradi UIAA dei singoli passi la funzione a scalino ad essa associata al tendere a zero della lunghezza dei passaggi i gradi francesi sono l'integrale dei gradi UIAA).
SBAGLIO O NO A INTENDERE COSI' ?
Dico ho sempre pensato così perchè si dice "un passo di sesto" mentre se dici un passo di 5c 6a tutti storgono il naso.... e poi è più utile conoscere l'intensità se stai facendo alpinismo ,vuoi passare,non ti frega molto se per essere tranquillo ti appendi e ti riposi!!!Da sempre in montagna si gradano i passi per esigenza dello stile con cui li si affronta.
Alla luce di tutto ciò:
1 perchè nelle guide che relazionano multipitches e si vuole gradare a passaggi non si usa la scala UIAA?
2perchè si fanno le tabelle di comparazione,se è come dico io è come comparare patate e telecomunicazioni..lo so non ne frega niente a nessuno ma me lo sono sempre chiesto!!!!
da Drugo Lebowsky » lun set 26, 2005 11:00 am
da fab » lun set 26, 2005 11:24 am
Drugo Lebowsky ha scritto:come era stampato su delle simpatiche magliette alcuni lustri fa:
6a, 6b, 6c, 6c+ ....
...sei nella merda!
da Drugo Lebowsky » lun set 26, 2005 11:49 am
fab ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:come era stampato su delle simpatiche magliette alcuni lustri fa:
6a, 6b, 6c, 6c+ ....
...sei nella merda!Buona idea per la prossima edizione delle magliette del Pippon Club!
![]()
Drugo ne vuoi una personalizzata?!
da fab » lun set 26, 2005 12:00 pm
da Drugo Lebowsky » lun set 26, 2005 13:20 pm
fab ha scritto:Signore e signori che ideuzze... magliette del prippon per alpinisti Bisognosi!![]()
Ma se poi le facciamo rivendicate la paternitè della frase e ci chiedete soldi, o basta qualche birra?!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.