per gli assicuratori distratti

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

per gli assicuratori distratti

Messaggioda giannimiao » sab ago 27, 2005 20:34 pm

Oggi a Bismantova c'e' stato un incidente.
Durante una calata e' finita la corda e
l'arrampicatore che scendeva si e' fatto un volo
di svariati metri. Volevano unire due tiri, belli lunghi...
ma l'assicuratore non si e' accorto che la corda stava
finendo. Io stavo arrampicando li' vicino ed ho visto tutta
la scena; vedere un corpo che cade nel vuoto e sentirne il tonfo
sordo nel momento in cui tocca terra e' davvero brutto.
Quello che mi fa incazzare e' che c'e' un sacco di gente che
vede il fare sicura solo come una pausa tra un tiro e l'altro,
durante la quale e' possibile fumare, mangiare, tenere le braccia
conserte, e fare una marea di cazzi propri senza pensare alla
cosa piu' importante, e cioe' che si ha tra le mani la vita di
una persona. Sbagliare e' umano... ma andarsela a cercare e' proprio
da cretini; poi magari si offendono se gli fai notare qualcosa.
Per ora sembra che il malcapitato non stia malissimo, frattura esposta
ad una gamba, svariati traumi piu' non so che cosa, ma comunque era
cosciente e visto il volo che si e' fatto direi che e' gia' molto.

Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Buzz » sab ago 27, 2005 20:43 pm

c******e l'assicuratore senza dubbio
ma anche quello che era appeso...

l'aritmetica a questi livelli non è così difficile
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: per gli assicuratori distratti

Messaggioda Zio Vare » sab ago 27, 2005 20:43 pm

giannimiao ha scritto:e' possibile fumare, mangiare, tenere le braccia
conserte, e fare una marea di cazzi propri senza pensare alla
cosa piu' importante, e cioe' che si ha tra le mani la vita di
una persona.

Quanto hai ragione!!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda New Age » sab ago 27, 2005 20:45 pm

Cosa ci vuoi fare, io l'ho detto una volta a due tipi e sembrava che se la fossero presa sembravano 2 fenomeni ma in realtà due negati completi.
Io non dico più niente a nessuno cazzi loro.
Anche l'altro giorno a Céuse 2 bocia hanno rischiato grosso avevano una corda da 50mt. sei veramente un minchione allora.[/list]
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda christian71 » dom ago 28, 2005 9:22 am

per evitare queste cose basta fare un bel nodo in fondo alla corda. è una cosa che richiede 30 secondi. la fuoriuscita del fondo della corda è uno degli incidenti più frequenti in falesia.
arrampicare è già pericoloso senza andarsi a cercare incidenti che possono essere facilmente prevenuti
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Re: per gli assicuratori distratti

Messaggioda ghisino » dom ago 28, 2005 11:40 am

giannimiao ha scritto:Quello che mi fa incazzare e' che c'e' un sacco di gente che
vede il fare sicura solo come una pausa tra un tiro e l'altro,
durante la quale e' possibile fumare, mangiare, tenere le braccia
conserte, e fare una marea di cazzi propri


...infatti una volta mi è capitato di arrivare un buon riposo (non un terrazzino, semplicemente una presa enorme) a metà di un tiro molto lungo e al mio limite (stavo imparando i movimenti da primo-rinvii già piazzati- con un po' di resting qua e là) , dare due sghisate, girarmi, e accorgermi che il mio assicuratore è cambiato... cioé i due amici con cui arrampicavo si erano passati l'unico gri-gri senza avvisarmi in alcun modo, per un attimo sono stato "quasi" slegato (ripensandoci il grigri si sarebbe incastrato nel primo rinvio ma...avrebbe bloccato???). E se mi si rompeva la zanca in mano? (cosa peraltro possibile visto che la roccia di quella falesia è un po' instabile...)

Inutile dire che è seguita una grande mia incazzatura e abbiamo pure rischiato di passare alle mani...
Il bello è che esposte le mie motivazioni (ho due rinvii sull'imbrago mica per nulla, mi potevo attaccare a un qualsiasi spit se mi avvisavi) ho ottenuto in risposta dalla persona che ha preso l'iniziativa del "cambio volante" affermazioni tanto superficiali quanto la manovra di cui sopra ("ma eri su una zanca figurati se ci voli"). Io con quella persona non arrampico più da allora, non in falesia.
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda Davide62 » dom ago 28, 2005 14:36 pm

Non c'è come assistere ad un incidente occorso durante una manovra di "routine" per rendersi conto di quanto gesti automatici siano in realtà terribilmente importanti.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Brozio » dom ago 28, 2005 19:47 pm

se ne sentono parecchie di questi incidenti e sicuramente colpa di entrambi xè il quello che arrampica dovrebbe sapere quant'è lunga la sua corda e non ci vuole molto a capire se arrivi al suolo diretto xè non basta,quello che fa sicira xè dovrebbe pensare a quello e basta in perticolar modo quando si è in dubbio se basta la corda o oppure no...ma non ci avra minimamente pensato!

sono contento che non si sia fatto molto,se torna a rampare sicuramente una buona lzione gli resta!
mi dispiace x te che hai assistito a una brutta storia!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: per gli assicuratori distratti

Messaggioda MICKA » lun ago 29, 2005 0:33 am

ghisino ha scritto:...Io con quella persona non arrampico più da allora, non in falesia.
...e neanche in montagna spero ...pauu'ra 8O
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda Enzolino » lun ago 29, 2005 8:44 am

Quest'anno ho avuto un'incidente analogo.
Sapevamo che alcune delle vie erano piu' lunghe di trenta metri, ma non quali. Allora mi son legato un'altra corda sulla schiena per l'eventuale calata in doppia.
"Comunque stai attenta. Se la corda supera la meta' col segno nero dimmelo".
Salgo ed in sosta le chiedo se vuole arrampicare la stessa via.
"Si!" Risponde lei.
Mentre mi cala continuiamo a parlare cazzeggiando quando negli ultimi sei metri tutto scorre velocissimo e sento delle urla "Lorenzo! Lorenzo!"
Sento le sue grida mentre in un'istante mi sbatto sulla parete e cado di schiena sulle rocce. Una brutta caduta di sei metri. Non riesco a respirare e lei urla. Piano piano mi riprendo. Riesco a muovere le gambe indolenzite e capisco che apparentemente non e' successo niente di grave. E' solo quando mi fa vedere da dove son caduto che mi rendo conto che la corda nella schiena mi ha salvato ...
Le cazzate son state sia la nostra disattenzione (soprattutto la sua), sia il fatto di non aver fatto almeno un nodo alla fine della corda.

Vorrei concludere dicendo che la disattenzione puo' cogliere chiunque, soprattutto chi lavora sul vuoto quotidianamente, e che gli incidenti degli altri possono aiutare a tenere una soglia dell'attenzione piu' elevata.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda ragnux » lun ago 29, 2005 10:05 am

bepositive ha scritto:
Enzolino ha scritto:Vorrei concludere dicendo che la disattenzione puo' cogliere chiunque, soprattutto chi lavora sul vuoto quotidianamente, e che gli incidenti degli altri possono aiutare a tenere una soglia dell'attenzione piu' elevata.


già... appunto per questo sui teli portacorda ci sono sempre due asolette... il 99% dei climbers incluso il sottoscritto ne usa solo uno, quello per trovare il capo 'superiore' della corda, ma basterebbe sempre legarli tutti e due per ovviare molti rischi:... si sentirebbe il telo che si sposta... avremmo sempre il nodo comunque fatto al capo libero...

penso proprio che farò così: voglio prendere l'abitudine, prima di recuperare la corda, di slegare il nodo dall'imbrago e farne uno sul telo, e così anche una volta avvolta tutta la corda :idea:


E' un sistema che uso da qualche anno: il capo "alto" è legato sull'asola verde, quello "basso" sulla nera.

Altre abitudini che considero importanti:

Iniziare e finire sempre i lavori cioè se mi metto l'imbrago non chiudo solo il velcro ma passo anche la fettuccia, se comincio il nodo lo ripasso e se lo slego lo faccio del tutto

Quando faccio sicura do sempre un occhiata a imbrago e nodo, quando comincio a scalare (leggi: appoggio le mani sulla roccia) guardo il mio nodo e se il socio è li che mi fa sicura.

Sono paranoico ????

boh
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Hermione » lun ago 29, 2005 22:34 pm

Lo stesso identico incidente è capitato a due miei amici, poco tempo fa...
Loro però sono due arrampicatori e alpinisti con anni di esperienza e ascensioni compiute.
Purtroppo una disattenzione può capitare a chiunque, anke se è successo spesso anke a me di notare assicuratori distratti...
Dovrei cambiare l'oggetto dei miei desideri... ci sono!!! La falesia!!!

"Vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare..."
Avatar utente
Hermione
 
Messaggi: 161
Images: 3
Iscritto il: dom ago 29, 2004 21:58 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Bitot » mar ago 30, 2005 8:21 am

Con il mio socio utilizziamo il sistema del controllo reciproco.Quello che fà sicura verifica il nodo a chi sale e viceversa chi sale controlla il corretto posizionamento del discensore e le chiusure delle ghiere.
Secondo me, così, si evita in parte il pericolo della ripezione dei gesti e delle operazioni (nodi, chiusura ghiere)non completate.
Il nodo alla fine della corda rimane comunque fondamentale.
A me, una volta è servito. 8)
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda ragnux » mer ago 31, 2005 9:29 am

bepositive ha scritto:
ragnux ha scritto:
E' un sistema che uso da qualche anno: il capo "alto" è legato sull'asola verde, quello "basso" sulla nera.

Altre abitudini che considero importanti:

Iniziare e finire sempre i lavori cioè se mi metto l'imbrago non chiudo solo il velcro ma passo anche la fettuccia, se comincio il nodo lo ripasso e se lo slego lo faccio del tutto

Quando faccio sicura do sempre un occhiata a imbrago e nodo, quando comincio a scalare (leggi: appoggio le mani sulla roccia) guardo il mio nodo e se il socio è li che mi fa sicura.

Sono paranoico ????

boh


:lol: :lol: ...no, anzi! forse solo un po' caiano... :lol: :lol: a parte gli scherzi: ogni cosa è valida per sentirsi + tranquilli...

ps: fuga del socio appena appoggi le mani alla roccia? ma che sistema di sicura è? il compare interruptus 8O ? guarda che non è mica tanto sicuro, sai... anche se è l'unico ammesso dalla chiesa :lol: :lol:


Mi sono sbattezzato e mi trovo i preti in mezzo ai piedi pure sul sAsso, sEsso, come cavolo si scrive ??? :D :lol:
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Topocane » mer ago 31, 2005 11:24 am

qui possiamo vedere un classicissimo esempio di *massima attenzione* e posizionamento di massiam sicurezza di chi fa sicura;:twisted:
Immagine

...ma tanto è *solo* un 8a, dai! :roll:

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Herman » mer ago 31, 2005 12:55 pm

Beh dai, magari era un resting eterno... quando uno è in resting vale tutto :mrgreen: o quasi :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda ragnux » mer ago 31, 2005 15:24 pm

Herman ha scritto:Beh dai, magari era un resting eterno... quando uno è in resting vale tutto :mrgreen: o quasi :wink:



Topo guarda che ti ha detto che sei vecchio dentro !!!

ghghghghg


:lol:
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Topocane » mer ago 31, 2005 15:56 pm

ragnux ha scritto:
Herman ha scritto:Beh dai, magari era un resting eterno... quando uno è in resting vale tutto :mrgreen: o quasi :wink:

Topo guarda che ti ha detto che sei vecchio dentro !!!
ghghghghg
:lol:


behh... po'essè, ehh!! :roll:

per quel ceh vado io in quei posti, dove passi le giornate a testa in su...
con quegli strani aggeggi autobloccanti fra le mani....

si si... è proprio vero!! so'vecchissssimo dentro, io! :P :P :P

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda ragnux » ven set 02, 2005 9:29 am

Topocane ha scritto:
behh... po'essè, ehh!! :roll:

per quel ceh vado io in quei posti, dove passi le giornate a testa in su...
con quegli strani aggeggi autobloccanti fra le mani....

si si... è proprio vero!! so'vecchissssimo dentro, io! :P :P :P

ciàp
Topoc



E quando mai hai fatto una giornata in falesia ?

Vuoi dirmi che ce la fai ? - intendo fisicamente eh -

:lol:
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Topocane » ven set 02, 2005 9:34 am

ragnux ha scritto:E quando mai hai fatto una giornata in falesia ?
Vuoi dirmi che ce la fai ? - intendo fisicamente eh -


non penso, infatti...

in genere mi vengono degli attacchi simili ad orchite...
mi si gonfian a dismisura le....ehhm... sai.. . lì sotto...

ehhmm... no no, hai proprio ragggione, UNA giornata intera in falesia non la reggo proprio....
roba troppo da superuomini :twisted:

del resto è pure vero, azz... nn so davvero quanto tempo è che nn passo una giornata a testa in sù :roll:

ciàp
TOpoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.