cercasi corsi di arrampicata in montagna

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

cercasi corsi di arrampicata in montagna

Messaggioda valeruz » ven giu 24, 2005 0:10 am

salve a tutti
sapete indicarmi qualche corso estivo di arrampicata in montagna che si svolgerà intorno al mese di agosto? mi vorrei dare da fare ma il livello minimo richiesto che ho trovato in giro è il 5c da secondi e io c arrivo a mala pena da primo. allo stesso tempo nn vorrei di nuovo un corso base.

Grazie del vostro aiuto!
valeruz
 
Messaggi: 101
Iscritto il: sab dic 11, 2004 13:02 pm
Località: roma

Re: cercasi corsi di arrampicata in montagna

Messaggioda LimaMike » ven giu 24, 2005 10:18 am

valeruz ha scritto:salve a tutti
sapete indicarmi qualche corso estivo di arrampicata in montagna che si svolgerà intorno al mese di agosto? mi vorrei dare da fare ma il livello minimo richiesto che ho trovato in giro è il 5c da secondi e io c arrivo a mala pena da primo. allo stesso tempo nn vorrei di nuovo un corso base.

Grazie del vostro aiuto!


Prova a guardare qui: www.scuolagraffer.it
Ci sono anche i recapiti telefonici dei relativi direttori a cui chiedere info specifiche.
Oppure scrivi via MP.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda BUUL » mar giu 28, 2005 13:12 pm

corso estivo ai 12 apostoli organizzato e tenuto niente popòdi menoche Ermanno Salvaterra

guarda qui

www.salvaterra.biz
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda fab » mar giu 28, 2005 15:12 pm

Hem sei di roma vero?
Hai provato a chiedere al cai?
Ti alleni in qualche palestra?
dimmi chi sei e ti dirò dove andrai! :roll: :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda passolento » mar giu 28, 2005 17:25 pm

ciao Valeruz
:wink:
è già perchè con gli amici più forti vai pure a scalà ma poi ...
... "bbono, regazzì, guarda e nun toccà gnente"
:twisted:

io, in giro ho trovato questo:
http://www.alpinschulesuedtirol.com/portal/index.php?id=438
http://www.catores.it/ita/framesets/sommer.html (ma so cari)
http://www.scuolagraffer.it/
http://www.globalmountain.it/
http://www.dolomiten-alpin.com/x/it/willkommen/willkommen.htm
poi, magari, mandami un MP
che si parla a voce
ciao
:wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda passolento » gio giu 30, 2005 9:36 am

Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Re: cercasi corsi di arrampicata in montagna

Messaggioda Buzz » gio giu 30, 2005 11:51 am

valeruz ha scritto:salve a tutti
sapete indicarmi qualche corso estivo di arrampicata in montagna che si svolgerà intorno al mese di agosto? mi vorrei dare da fare ma il livello minimo richiesto che ho trovato in giro è il 5c da secondi e io c arrivo a mala pena da primo. allo stesso tempo nn vorrei di nuovo un corso base.

Grazie del vostro aiuto!


non capisco il senso della frase che ho messo in neretto
hai invertito tu o non capisco io?

e poi, che intendi per "corso di arrampicata in montagna"

io penso che ad andare in montagna non si impari con i corsi, ma andandoci.

andare in montagna non è solo scalare... poco importa se sul III o sul VIII
è così tante altre cose che non potrai mai impararle in un corso. mai.

se vai già in montagna e vuoi semplicemente portare il tuo livello di arrampicata in falesia anche in montagna allora scegliti una via molto facile... di II-III max IV e inizia ad andare
impara li a mettere le protezioni, non ci vuole una scienza per capire se un dado sottoposto a improvvisa e violenta trazione nella direzione in cui potresti cadere terrà o meno...
e sul III non dovresti cadere...

ma se non vai in montagna, se non ci sei quasi mai andato...
allora metti un bel paio di pedule a vai

che le vie, facili o difficili, in montagna, hanno avvicinamenti, hanno discese, hanno necessità di uscire all'improvviso...
hanno necessità di "sentire" l'ambiente, di sentircisi a proprio agio pur rispettandolo, presuppongono sapere muoversi senza provocare frane ad ogni passo...

e qualche altro migliaio di cose... e non basta mai.

tutte cose che un corso NON PUO' darti.

Se hai già fatto un corso base, da come mi sembra di capire,
allora devi solo andare...
scegliere una cosa al tuo livello e andare
con molta umiltà e cosciente che sbaglierai...
via, attacco, approccio, tiro, sosta... ecc

stai abbondantemente sotto al tuo livello e vai.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda danny36 » gio giu 30, 2005 22:46 pm

bè anche io sono al suo stesso livello, anzi in falesia ho fatto qualche 5c da primo e da secondo anche 6b ma quello che più mi intimorisce della montagna non è tanto la difficoltà, certo restando sempre nei miei limiti quindi III IV IV+ max, ma una miriade di cose quali l'altezza, gli spazi aperti intorno, il freddo, il vento, la stanchezza.
Io non ho mai arrampicato in montagna e mi piacerebbe molto ma ecco questi sono le mi preoccupazioni più grandi.

quindi buzz che via ci sono in dolomiti facili facili per i novizi dell'arrampicata in montagna? si ne ho visto decine in giro di relazioni ma non sono capace di capire se è fattibile o no!
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda Buzz » ven lug 01, 2005 0:28 am

danny36 ha scritto:bè anche io sono al suo stesso livello, anzi in falesia ho fatto qualche 5c da primo e da secondo anche 6b ma quello che più mi intimorisce della montagna non è tanto la difficoltà, certo restando sempre nei miei limiti quindi III IV IV+ max, ma una miriade di cose quali l'altezza, gli spazi aperti intorno, il freddo, il vento, la stanchezza.
Io non ho mai arrampicato in montagna e mi piacerebbe molto ma ecco questi sono le mi preoccupazioni più grandi.

quindi buzz che via ci sono in dolomiti facili facili per i novizi dell'arrampicata in montagna? si ne ho visto decine in giro di relazioni ma non sono capace di capire se è fattibile o no!


c'è un libro molto bello, anche molto costoso,
si chiama "il grande libro delle vie normali"

per fare un esempio...

oppure molti degli itinerari descritti sui libri di visentini (chi lo ama e chi lo odia... però dopo i primi "aggiustamenti" è una miniera)

alpinismo è anche una normale di II ... è trovare la via... è stare in ambiente...

molto, ma molto di più, secondo me, di una via anche dura ma "preconfezionata" vai, arrivi, attacchi, arrampichi, esci ....

soprattutto impari molto di più ad andare da primo, prendendo le tue decisioni, facendo le tue scelte, sul facile... che non andando deresponsabilizzato appresso a qualcuno sul duro...


ma io non sono nessuno e questo è solo il mio giudizio...
qui c'è gente molto più qualificata di me che può dirti cos'è andare in montagna
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » ven lug 01, 2005 9:31 am

http://www.inmontagnaconbuzz.com
dovrebbero fare dei corsi di sopravvivenza al gran sasso...

pronto intervento e recupero dal crepaccio
e in omaggio, l'ABC dei sistemi informativi su web.



Il motto è "provare per credere!" :D
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda AlbertAgort » ven lug 01, 2005 10:44 am

pazzesco sono totalmente d'accordo con Buzz 8O
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda cuorpiccino » ven lug 01, 2005 12:00 pm

Pure io sono d'accordo con Buzz, ma propone un percorso lungo, difficile, umile, severo. Non tutti hanno tempo e voglia.

E comunque rimane un percorso necessario. Male che va, dopo il corso, magari con qualche nozione in più.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Buzz » ven lug 01, 2005 12:35 pm

cuorpiccino ha scritto:Pure io sono d'accordo con Buzz, ma propone un percorso lungo, difficile, umile, severo. Non tutti hanno tempo e voglia.

E comunque rimane un percorso necessario. Male che va, dopo il corso, magari con qualche nozione in più.


hai ragione è un percorso lungo ...
ma è solo attraverso un percorso lungo che si acquisiscono quelle piccole esperienze che sedimentano dentro e senza quasi rendersene conto si trasformano in "istinto"...

1000 cose che sono li dentro a far trillare un campanello di allarme per particolari che altri non vedono nemmeno...
o viceversa ti fanno stare tranquillo dove altri sono sull'orlo del panico

la montagna è un ambiente che cambia, nelle stagioni, nei periodi, nelle ore della giornata...

un posto è sicuro alle 8 e pericolosissimo alle 15
ci puoi scherzare e ridere oggi e ci ripassi domani è mortale...

...

ogni decisione che prendi spesso è frutto di una piramide di conoscenza che hai dentro, nella quale puoi pescare a seconda delle situazioni che incontri,
fare un corso ed andare in montagna ti mette in grado di affrontare quella specificità ambientale per la quale sei stato preparato, ma se cambia lo scenario devi improvvisare... e allora sono cazzi amari.

quindi non sono contrario ai corsi, assolutamente,
tutto ciò che ti porta in montagna in qualche modo va bene per fare esperienza: amici, corsi, guide alpine...

tuttavia dico che se non parti anche da solo... e impari da solo... sbagliando, inevitabilmente...nessun corso potrà mai darti quel bagaglio di esperienza necessario (che non è mai abbastanza) per darti "sicurezza".
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mrt 88 » ven lug 01, 2005 12:54 pm

Buzz ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Pure io sono d'accordo con Buzz, ma propone un percorso lungo, difficile, umile, severo. Non tutti hanno tempo e voglia.

E comunque rimane un percorso necessario. Male che va, dopo il corso, magari con qualche nozione in più.


hai ragione è un percorso lungo ...
ma è solo attraverso un percorso lungo che si acquisiscono quelle piccole esperienze che sedimentano dentro e senza quasi rendersene conto si trasformano in "istinto"...

1000 cose che sono li dentro a far trillare un campanello di allarme per particolari che altri non vedono nemmeno...
o viceversa ti fanno stare tranquillo dove altri sono sull'orlo del panico

la montagna è un ambiente che cambia, nelle stagioni, nei periodi, nelle ore della giornata...

un posto è sicuro alle 8 e pericolosissimo alle 15
ci puoi scherzare e ridere oggi e ci ripassi domani è mortale...

...

ogni decisione che prendi spesso è frutto di una piramide di conoscenza che hai dentro, nella quale puoi pescare a seconda delle situazioni che incontri,
fare un corso ed andare in montagna ti mette in grado di affrontare quella specificità ambientale per la quale sei stato preparato, ma se cambia lo scenario devi improvvisare... e allora sono cazzi amari.

quindi non sono contrario ai corsi, assolutamente,
tutto ciò che ti porta in montagna in qualche modo va bene per fare esperienza: amici, corsi, guide alpine...

tuttavia dico che se non parti anche da solo... e impari da solo... sbagliando, inevitabilmente...nessun corso potrà mai darti quel bagaglio di esperienza necessario (che non è mai abbastanza) per darti "sicurezza".


secondo me buzz hai completamente ragione, per andare in montagna ci vuole qualcuno, che può essere appunto l'amico, il corso cai, le guide alpine, che diano l'input...poi sei tu che progredisci e aumenti il tuo livello in base alle tue capacità ed esperienze.
e secondo me una delle qualità che fanno dell'alpinismo un'attività che non puo considerarsi sport è appunto il fatto che richieda un percorso lungo e faticoso.....ma buzz...chi ha più voglia di fare fatica al giorno d'oggi? ormai l'andare in montagna si è ridotto all'andare a provare il tal tiro in falesia e basta....guardati intorno...troverai stormi di ragazzini e giovani atleti al cubo di arnad piuttosto che al nibbio, ma alla cresta dell'innominata, allo sperone della brenva, alla tournette, ai pilastri del brouillard li troverai mai? No. e sai quali sono le ragioni che mi vengono propinate quando ne chiedo il perchè? la più diffusa è "non ho la macchina", seguita da "eh ma che fatica"...ma scherziamo? bonatti andava a rampegare in grigna in bici e si faceva bivacchi in maglietta e calzoncini di proposito...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda yinyang » ven lug 01, 2005 13:02 pm

mrt 88 ha scritto:ormai l'andare in montagna si è ridotto all'andare a provare il tal tiro in falesia e basta....guardati intorno...troverai stormi di ragazzini e giovani atleti al cubo di arnad piuttosto che al nibbio, ma alla cresta dell'innominata, allo sperone della brenva, alla tournette, ai pilastri del brouillard li troverai mai? No. e sai quali sono le ragioni che mi vengono propinate quando ne chiedo il perchè? la più diffusa è "non ho la macchina", seguita da "eh ma che fatica"...ma scherziamo? bonatti andava a rampegare in grigna in bici e si faceva bivacchi in maglietta e calzoncini di proposito...


meglio no? :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda mrt 88 » ven lug 01, 2005 13:07 pm

yinyang ha scritto:
mrt 88 ha scritto:ormai l'andare in montagna si è ridotto all'andare a provare il tal tiro in falesia e basta....guardati intorno...troverai stormi di ragazzini e giovani atleti al cubo di arnad piuttosto che al nibbio, ma alla cresta dell'innominata, allo sperone della brenva, alla tournette, ai pilastri del brouillard li troverai mai? No. e sai quali sono le ragioni che mi vengono propinate quando ne chiedo il perchè? la più diffusa è "non ho la macchina", seguita da "eh ma che fatica"...ma scherziamo? bonatti andava a rampegare in grigna in bici e si faceva bivacchi in maglietta e calzoncini di proposito...


meglio no? :lol:


già..ma io non trovo compagni... :evil:
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Re: cercasi corsi di arrampicata in montagna

Messaggioda LimaMike » ven lug 01, 2005 14:49 pm

Buzz ha scritto:io penso che ad andare in montagna non si impari con i corsi, ma andandoci.[


Sinceramente non sono molto d?accordo con Buzz. E? vero in montagna si impara molto anche andandoci, facendo le proprie esperienze, le proprie scelte, i propri errori ed imparando da essi ma un corso non è cosa o esperienza inutile anzi !
Ti fornisce quelle nozioni di base, teoriche e pratiche, che permettono di affrontare la montagna un po? più conscio del mondo che intendi avvicinare e ti da la possibilità di confrontarti, parlare, discutere e osservare persone (guide, istruttori, ecc.) più esperte e preparati e di poter sfruttare la loro esperienza e professionalità.
E questo sinceramente non mi pare proprio cosa da poco.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Re: cercasi corsi di arrampicata in montagna

Messaggioda Buzz » ven lug 01, 2005 15:31 pm

LimaMike ha scritto:
Buzz ha scritto:io penso che ad andare in montagna non si impari con i corsi, ma andandoci.[


Sinceramente non sono molto d?accordo con Buzz. E? vero in montagna si impara molto anche andandoci, facendo le proprie esperienze, le proprie scelte, i propri errori ed imparando da essi ma un corso non è cosa o esperienza inutile anzi !
Ti fornisce quelle nozioni di base, teoriche e pratiche, che permettono di affrontare la montagna un po? più conscio del mondo che intendi avvicinare e ti da la possibilità di confrontarti, parlare, discutere e osservare persone (guide, istruttori, ecc.) più esperte e preparati e di poter sfruttare la loro esperienza e professionalità.
E questo sinceramente non mi pare proprio cosa da poco.

Salut
ML


scusa, forse non sono stato molto chiaro,
io dico che uno che voglia avvinarsi all'alpinismo DEVE NECESSARIAMENTE fare dei corsi!

solo che sono partito dall'intervento iniziale in cui era detto di aver già fatto un corso base

e poi anche dopo avevo scritto:

"quindi non sono contrario ai corsi, assolutamente,
tutto ciò che ti porta in montagna in qualche modo va bene per fare esperienza: amici, corsi, guide alpine... "

quello che dico è solo che una volta che hai imparato le nozioni base... non puoi aspettare di sapere tutto per andare...

vai... ti si presentano situazioni inaspettate ... le risolvi in qualche modo (per questo è bene essere prudenti e stare sotto il grado) poi ne parli, capisci di aver fatto bene o male... la prossima volta che capita ne sai di più...
ogni volta insomma torni con qualcosa nel paniere,
e poi parlandone con chi ha più esperienza sai se quello che hai imparato va messo nelle cose buone o in quelle cattive...

anche andando con dei corsi impari questo, anzi, il contatto con chi ha più esperienza, gli anedotti, i racconti... è tutto utile...
ma non si possono sempre fare corsi...
una volta imparato qualcosa devi andar da solo, secondo me, e poi magari, più tardi... dei corsi più avanzati... o delle uscite ad hoc...

spero di essere stato più chiaro..
lungi da me, assolutamente, l'idea di essere contrario ai corsi e fautore di un faidate inutile e pericoloso.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: cercasi corsi di arrampicata in montagna

Messaggioda LimaMike » ven lug 01, 2005 15:40 pm

Ti devo delle scuse infatti ho scritto in word la mia risposta e poi lo incollata senza leggere i successivi msg inviati e quindi ne ho perso alcuni che avrebbero reso il mio intervento meno importante.

quello che dico è solo che una volta che hai imparato le nozioni base... non puoi aspettare di sapere tutto per andare...


Su questo non posso che essere d'accordo.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda valeruz » dom ago 28, 2005 14:04 pm

grazie a tutti!! è molto bello vedere così tante persone pronte a dare consigli così da abolire lo stereotipo dell'alpinista che vuole restringere la cerchia degli "esperti".

scusate se nn ho partecipato alla discussione. sono partito e poi ho dimenticato di controllare il 3d.

cmq ho fatto un corso di roccia e ghiacciaio con lyskamm 4000 ad alagna. molto bello e istruttivo. 4 giorni intensi, 1000 cose da imparare ma ripentendo le manovre si memorizza bene.

concordo con quello che dice buzz. più che altro a volte iscriversi ad un corso può essere utile per andare in montagna se nn si ha un gruppo che ha voglia di fare cose nuove...
per il prox anno in internet ho trovato un corso fatto da giovane montagna a roma.

sono tornato dal rosa con una voglia di montagna esagerata. preso da un raptus di pazzia sono andato al rifugio a roma e ho speso 300? e passa in materiale (e nn ho comprato nemmeno un friend... :roll: ). spero di mettere a frutto l'investimento :roll:

conosco bene i limiti dei corsi, soprattutto se fatti con tante persone ma per fare certe cose nn si può andare da soli... a proposito: qualcuno di voi usa l'autoassicuratore? :D :D :D
valeruz
 
Messaggi: 101
Iscritto il: sab dic 11, 2004 13:02 pm
Località: roma

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.