da valeruz » ven giu 24, 2005 0:10 am
da LimaMike » ven giu 24, 2005 10:18 am
valeruz ha scritto:salve a tutti
sapete indicarmi qualche corso estivo di arrampicata in montagna che si svolgerà intorno al mese di agosto? mi vorrei dare da fare ma il livello minimo richiesto che ho trovato in giro è il 5c da secondi e io c arrivo a mala pena da primo. allo stesso tempo nn vorrei di nuovo un corso base.
Grazie del vostro aiuto!
da BUUL » mar giu 28, 2005 13:12 pm
da fab » mar giu 28, 2005 15:12 pm
da passolento » mar giu 28, 2005 17:25 pm
da Buzz » gio giu 30, 2005 11:51 am
valeruz ha scritto:salve a tutti
sapete indicarmi qualche corso estivo di arrampicata in montagna che si svolgerà intorno al mese di agosto? mi vorrei dare da fare ma il livello minimo richiesto che ho trovato in giro è il 5c da secondi e io c arrivo a mala pena da primo. allo stesso tempo nn vorrei di nuovo un corso base.
Grazie del vostro aiuto!
da danny36 » gio giu 30, 2005 22:46 pm
da Buzz » ven lug 01, 2005 0:28 am
danny36 ha scritto:bè anche io sono al suo stesso livello, anzi in falesia ho fatto qualche 5c da primo e da secondo anche 6b ma quello che più mi intimorisce della montagna non è tanto la difficoltà, certo restando sempre nei miei limiti quindi III IV IV+ max, ma una miriade di cose quali l'altezza, gli spazi aperti intorno, il freddo, il vento, la stanchezza.
Io non ho mai arrampicato in montagna e mi piacerebbe molto ma ecco questi sono le mi preoccupazioni più grandi.
quindi buzz che via ci sono in dolomiti facili facili per i novizi dell'arrampicata in montagna? si ne ho visto decine in giro di relazioni ma non sono capace di capire se è fattibile o no!
da fab » ven lug 01, 2005 9:31 am
da cuorpiccino » ven lug 01, 2005 12:00 pm
da Buzz » ven lug 01, 2005 12:35 pm
cuorpiccino ha scritto:Pure io sono d'accordo con Buzz, ma propone un percorso lungo, difficile, umile, severo. Non tutti hanno tempo e voglia.
E comunque rimane un percorso necessario. Male che va, dopo il corso, magari con qualche nozione in più.
da mrt 88 » ven lug 01, 2005 12:54 pm
Buzz ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Pure io sono d'accordo con Buzz, ma propone un percorso lungo, difficile, umile, severo. Non tutti hanno tempo e voglia.
E comunque rimane un percorso necessario. Male che va, dopo il corso, magari con qualche nozione in più.
hai ragione è un percorso lungo ...
ma è solo attraverso un percorso lungo che si acquisiscono quelle piccole esperienze che sedimentano dentro e senza quasi rendersene conto si trasformano in "istinto"...
1000 cose che sono li dentro a far trillare un campanello di allarme per particolari che altri non vedono nemmeno...
o viceversa ti fanno stare tranquillo dove altri sono sull'orlo del panico
la montagna è un ambiente che cambia, nelle stagioni, nei periodi, nelle ore della giornata...
un posto è sicuro alle 8 e pericolosissimo alle 15
ci puoi scherzare e ridere oggi e ci ripassi domani è mortale...
...
ogni decisione che prendi spesso è frutto di una piramide di conoscenza che hai dentro, nella quale puoi pescare a seconda delle situazioni che incontri,
fare un corso ed andare in montagna ti mette in grado di affrontare quella specificità ambientale per la quale sei stato preparato, ma se cambia lo scenario devi improvvisare... e allora sono cazzi amari.
quindi non sono contrario ai corsi, assolutamente,
tutto ciò che ti porta in montagna in qualche modo va bene per fare esperienza: amici, corsi, guide alpine...
tuttavia dico che se non parti anche da solo... e impari da solo... sbagliando, inevitabilmente...nessun corso potrà mai darti quel bagaglio di esperienza necessario (che non è mai abbastanza) per darti "sicurezza".
da yinyang » ven lug 01, 2005 13:02 pm
mrt 88 ha scritto:ormai l'andare in montagna si è ridotto all'andare a provare il tal tiro in falesia e basta....guardati intorno...troverai stormi di ragazzini e giovani atleti al cubo di arnad piuttosto che al nibbio, ma alla cresta dell'innominata, allo sperone della brenva, alla tournette, ai pilastri del brouillard li troverai mai? No. e sai quali sono le ragioni che mi vengono propinate quando ne chiedo il perchè? la più diffusa è "non ho la macchina", seguita da "eh ma che fatica"...ma scherziamo? bonatti andava a rampegare in grigna in bici e si faceva bivacchi in maglietta e calzoncini di proposito...
da mrt 88 » ven lug 01, 2005 13:07 pm
yinyang ha scritto:mrt 88 ha scritto:ormai l'andare in montagna si è ridotto all'andare a provare il tal tiro in falesia e basta....guardati intorno...troverai stormi di ragazzini e giovani atleti al cubo di arnad piuttosto che al nibbio, ma alla cresta dell'innominata, allo sperone della brenva, alla tournette, ai pilastri del brouillard li troverai mai? No. e sai quali sono le ragioni che mi vengono propinate quando ne chiedo il perchè? la più diffusa è "non ho la macchina", seguita da "eh ma che fatica"...ma scherziamo? bonatti andava a rampegare in grigna in bici e si faceva bivacchi in maglietta e calzoncini di proposito...
meglio no?
da LimaMike » ven lug 01, 2005 14:49 pm
Buzz ha scritto:io penso che ad andare in montagna non si impari con i corsi, ma andandoci.[
da Buzz » ven lug 01, 2005 15:31 pm
LimaMike ha scritto:Buzz ha scritto:io penso che ad andare in montagna non si impari con i corsi, ma andandoci.[
Sinceramente non sono molto d?accordo con Buzz. E? vero in montagna si impara molto anche andandoci, facendo le proprie esperienze, le proprie scelte, i propri errori ed imparando da essi ma un corso non è cosa o esperienza inutile anzi !
Ti fornisce quelle nozioni di base, teoriche e pratiche, che permettono di affrontare la montagna un po? più conscio del mondo che intendi avvicinare e ti da la possibilità di confrontarti, parlare, discutere e osservare persone (guide, istruttori, ecc.) più esperte e preparati e di poter sfruttare la loro esperienza e professionalità.
E questo sinceramente non mi pare proprio cosa da poco.
Salut
ML
da LimaMike » ven lug 01, 2005 15:40 pm
quello che dico è solo che una volta che hai imparato le nozioni base... non puoi aspettare di sapere tutto per andare...
da valeruz » dom ago 28, 2005 14:04 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.