Gaeta Horror - Questa volta mi ha detto bene...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Gaeta Horror - Questa volta mi ha detto bene...

Messaggioda MatteoD » lun mag 23, 2005 19:34 pm

Cari amici vicini e lontani,

lasciatemi dire che il mio è Week End è stato assai emozionante - anzi direi proprio che sono contento di essere qui a raccontarvelo. Si dice che l'alpinista esperto è colui che sopravvive ai propri errori. Per ora posso solo dirvi che si tratta di un alpinista fortunato.
Ma andiamo con ordine...

Sabato io, la mia ragazza ed un terzo compare andiamo a Gaeta, alla Montagna Spaccata per ripetere la Via dello Spigolo, classicissima che conosco. Sia io che il compare infatti siamo stati su quelle pareti già un paio di volte quest'inverno. Le premesse sono buone, la giornata è calda e soleggiata, l'umore è buono e la forma fisica adeguata al cimento.
Ci caliamo per la prima doppia (pochi metri) e attrezziamo la seconda con le corde giuntate e ci caliamo anche per la seconda doppia che ci porta fino alla grotticella che si trova un po' oltre la metà della parete.
Facciamo per recuperare le corde e azz, ci accorgiamo che il nodo di giunzione si è incastrato in una fessura tra due rocce. E pensare che mi ero calato dalla sosta più a sinistra (guardando la parete), che mi sembrava potesse creare meno problemi - credo fosse l'ultima sosta di Segni Particolari.
Corda incastrata dunque. E che si fa? La si smuove, la si cuote, la si fa ondeggiare, ma non serve a niente. E allora non resta che risalire in autosicura sui due capi che ancora abbiamo a disposizione. Tanto, mi dico, sono qualche decina di metri di quarto grado. Che problema c'è?
Mi faccio un bel Marchand, controllo che blocchi e comincio a salire. Dopo qualche metro mi accorco che qualcosa non va. La corda non va su per la Via dei Camini, ma tira a sinistra, poprio su segni particolari e la via che sto seguendo mi piace poco. Traverso un po' a destra, poi di nuovo a sinistra e sono sotto l'incastro a non molti metri dalla catena. L'incastro però è dopo un muretto e su una brutta pancetta. Di qui mi fido - mi dico. Devo assolutamente scendere di qualche metro e raggiungere la Via dei Camini. La cosa però non è semplice perchè la corda mi tira proprio sotto la pancia dove non avrò di che tenermi. Deciso di provare lo stesso a traversare - tanto sono in autosicura e al limite spenzolerò un po'.
Muovo un paio di passi verso i Camini, mi trovo a sballonzolare nel vuoto e - ORRORE 8O - IL NODO NON MI BLOCCA. In un attimo penso che ho certamente fatto una cazzzata, ma ormai non c'è più niente da fare. Cerco un appiglio, ma la corda mi riporta nel vuoto.
Comincio a scendere. Sempre più velocemente.
Mi attacco alla corda con entrambe le mani e la cosa mi rallenta per qualche secondo.
Poi l'attrito diventa insopportabile e le mani si aprono.
Qualche metro ancora e il cordino si rompe per il calore.
Guardo giù e vedo che la sosta si avvicina a una impressionante velocità. Sotto la sosta qualche metro di corda che penzola, qualche decina di metri di vuoto e poi rocce e mare.
Mi rendo conto che probabilmente non c'è più niente da fare e sono stranamente tranquillo. In quel momento mi sento stranamente assente e l'unica cosa che rieco a pensare è: "Si può morire così? Ma che strano. Evidentemente era destino". Niente invocazione all'Onnipotente e niente vita che ti passa davanti.
E' un attimo. Piombo sul terrazzino, sbatto da tutte le parti e prima di rimbalzare fuori vengo tirato dentro dai miei compagni di arrampicata che si buttano su di me tirandomi a fatica in sosta. Per qualche attimo resto immobile gettandoli nel panico. Io stento a credere di essere tutto intero ed in effetti così non è. Mi scuoto un attimo e mi accorgo che le mani sono completamente ustionate, un piede non mi regge e il braccio sinistro si muove a fatica. La testa però è tutta intera ed io mi stupisco che il casco abbia retto ad un paio di craniate di quella portata. La mia ragazza si è con molta evidenza rotta il mignolo ed il mio compare lamenta dolori intercostali.
In sosta c'è solievo e sconforto e cerchiamo di schiarirci le idee.
Per fortuna, come Deus Ex Machina, compare sulla Croce del Sud una cordata di tedeschi che ha vito tutto e si offre di darci una mano.
Loro, forti scalatori, chiudono la Croce in breve tempo e recuperano dall'alto le nostre corde. Dopo un breve consulto decidiamo che val la pena di provare a salire e grazie alla loro sicura dall'alto chiudiamo i Camini in condizioni pietose e con grandissima sofferenza. La gentilezza dei tedeschi non si ferma qui e visto che dopo la scalata ormai il mio piede non risponde più, mi portano in braccio fino al parcheggio.
Di qui prendiamo la macchiana e il compare ci porta al Pronto Soccorso di Gaeta.
Io ho un piede rotto, sospetto trauma cranico, un tricipite stirato ed escoriazioni da film di Dario Argento, la mia ragazza una frattura scomposta e frammentata al mignolo, il compare per fortuna viene dimesso subito.
Adesso, finito il periodo di osservazione sono tornato a Roma e per fortuna riesco a stare al PC. Ne avrò per un mesetto, ma devo dire che mi è andata veramente bene.
Ci ho messo un po' a schiarirmi le idee, ma alla fine credo di aver capito perchè è successo tutto questo casino: ho - udite, udite - fatto un Marchand con tre sole spire su un cordino troppo lungo. Anche solo una di queste due cose avrebbe potuto compromettere la tenuta del nodo. Non so che mi sia passato per la mente quando l'ho fatto, ma forse stavo pensando al Prusik.
In ogni caso, a posteriori un amico mi ha spiegato che questo rischio si può evitare autoassicurandosi ad un'asola di corda raccolta da quella che sta sotto all'arrampicatore. Asola che verrà rifatta mano a mano che si sale. Se il nodo cede - o è mal fatto - questo backup fermerà il volo.

Che dire per concludere... Condivido con voi questa esperienza nella speranza che da ciò ognuno ne possa ricavare qualcosa. Per me è ancora un evento recente e aspetto di vedere cosa proverò la prossima volta che salirò su una via a più tiri. Per ora, in questo mese a casa, mi ripasserò un po' di teoria sui sacri testi.

Ciao a tutti :)

Matteo
Dubium sapientiae initium
Avatar utente
MatteoD
 
Messaggi: 412
Images: 6
Iscritto il: mar dic 28, 2004 0:15 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » lun mag 23, 2005 19:45 pm

Basta provare sempre che il prusik blocchi, non servono asole.

Comunque, auguri di pronta guarigine :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Tocci » lun mag 23, 2005 19:59 pm

Ciao Matteo,

mi dispiace moltissimo dell'incidente... leggendo il tuo racconto mi sono visto la sequenza degli eventi e.... vabbè inutile fare commenti.

Io e Morph/Fra ti salutiamo e ti mandiamo un abbraccio e un augurio di pronta guarigione a te e alla tua compagna.

Ciao,

Tocci/Fabio e Francesca/Morph
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mag 23, 2005 20:05 pm

...sono felice per te Matteo vista la dinamica è andata di lusso ! Ti assicuro che di questi sbagli non ne farai +, magari diventi un maniaco della sicurezza, e questo non è poi un male... :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MatteoD » lun mag 23, 2005 20:17 pm

Roberto ha scritto:Basta provare sempre che il prusik blocchi, non servono asole.

Comunque, auguri di pronta guarigine :wink:


Grazie Roberto,

Prusik a prova di bomba dunque? Me lo diceva una vocina dentro di me. Perchè non lho ascoltata? :cry:
Dubium sapientiae initium
Avatar utente
MatteoD
 
Messaggi: 412
Images: 6
Iscritto il: mar dic 28, 2004 0:15 am
Località: Roma

Messaggioda trivi » lun mag 23, 2005 20:36 pm

Aguri di pronta guarigione! :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda alfaomega » lun mag 23, 2005 21:04 pm

Orco boia!!! 8O 8O 8O 8O 8O
Prima di tutto: CHE CULO!!!
E poi: auguri di pronta guarigione matteo!!!

Io Buzz e biemme eravamo a fare Hellzapoppin e infatti sul tratto in comune con lo spigolo abbiamo incrociato i tedeschi che poi ti hanno "salvato", e ci siamo fatti una chiacchieratina, ma ancora evidentemente non era successo nulla perchè ci eravamo messi a scherzare tutti insieme... poi abbiamo traversato a destra e li abbiamo persi di vista.... incredibile....
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda memo » lun mag 23, 2005 21:15 pm

ti auguro i migliori auguri di una pronta guarigione e te e ai tuoi veri amici. Se posso permettermi ti do due consigli:
marchnd o come si dice, fatto di tante spire, collega tutte e due i lembi al moschettone, non strozzarli, anche cosi' bagnato o ghiacciato lo apri sempre e fallo di un cordino in kevlar, non si brucia-taglia-fonde con il surriscaldamento, e l'anello deve essere lungo quanto un normale anello di fettuccia.

Ancora tanti auguri
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda Buzz » lun mag 23, 2005 21:47 pm

gran brutta avventura matteo...
mi spiace!
e pensare che eravamo a pochi metri e non si siamo accorti di nulla

in bocca a lupo.

:wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Silvio » lun mag 23, 2005 21:55 pm

tanti auguri di pronta guarigione, Matteo, a te, alla tua compagna ed al tuo amico; speriamo di incontrarci presto di nuovo, magari a Supino, a moschettonare con il "bastone magico" 8) !!!


statemi bene e fateci sapere notizie.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Herman » lun mag 23, 2005 22:18 pm

Auguri Matteo!!!
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda trivi » lun mag 23, 2005 22:23 pm

ho - udite, udite - fatto un Marchand con tre sole spire su un cordino troppo lungo

ma i n di spire del marchard va fatto anche in funzione della lunghezza del cordino? Non solo della differenza di diametro fra le due corde?

(scusa, non ntendo spostare il topic su una discussione tecnica, è solo per capire e non ammazzarmi in futuro :wink: )
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Roberto » mar mag 24, 2005 8:42 am

MatteoD ha scritto:
Roberto ha scritto:Basta provare sempre che il prusik blocchi, non servono asole.

Comunque, auguri di pronta guarigine :wink:


Grazie Roberto,

Prusik a prova di bomba dunque? Me lo diceva una vocina dentro di me. Perchè non lho ascoltata? :cry:
Cappellate simili le ho fatte anche io :lol: Il prusik va fatto bene e con un numero di spire diverso a secondo del diametro e del tipo di cordino... non mi chiedere come, perché ogni volta devo fare delle prove :roll: .... appunto per questo ora mi porto lo shunt :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MatteoD » mar mag 24, 2005 9:02 am

Per cominciare un ringraziamento sincero a tutti per i vostri messaggi!
Spero di trovare il modo di vedervi a una qualche pizza nella quale respirare aria di arrampicata (che già mi manca parecchio).

A Quilodicoequilonego rispondo che è vero, probabilmente adesso avrò decisamente un occhio più maniacale per la sicurezza.

A Memo chiedo se, con le dovute accortezze che mi ha suggerito, preferisce il Marchand al Prusik.

A Trivi dico che il Marchand, se fatto con un cordino troppo lungo e in situazioni strapiombanti, può tendere a scomporsi ed essere più difficile da caricare del Prusik. Il numero di spire e il diametro del cordino sono poi di primaria importanza per la tenuta del nodo.
Dubium sapientiae initium
Avatar utente
MatteoD
 
Messaggi: 412
Images: 6
Iscritto il: mar dic 28, 2004 0:15 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar mag 24, 2005 9:06 am

MatteoD ha scritto:Spero di trovare il modo di vedervi a una qualche pizza nella quale respirare aria di arrampicata (che già mi manca parecchio).

Questa sera ci vediamo a Vicolo delle Carrette per un "aripizza", perché non vieni anche tu? Alle 20.30.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fab » mar mag 24, 2005 9:38 am

8O 'orca vacca Mattè!
cerca di rimetterti presto!
Piùttosto se non sbaglio la tua ragazza era la prima volta che veniva con te per vie lunghe... spero che anche lei si riprenda presto, non deve essere stato bello vederti venir giù!

Una ulteriore domanda...avevate fatto i nodi alla fine delle doppie... se si è probabile che comunque te la cavavi!
:roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Tocci » mar mag 24, 2005 9:43 am

fab ha scritto:8O 'orca vacca Mattè!
cerca di rimetterti presto!
Piùttosto se non sbaglio la tua ragazza era la prima volta che veniva con te per vie lunghe... spero che anche lei si riprenda presto, non deve essere stato bello vederti venir giù!

Una ulteriore domanda...avevate fatto i nodi alla fine delle doppie... se si è probabile che comunque te la cavavi!
:roll:


Mmmhhh... venedo giù senza freno??? Non so se i nodi alla fine delle doppie in questo caso sarebbero serviti a qualcosa... :?: :?: Voglio dire avrebbero resistito allo strappo?? Meglio non pensarci.... tutti questi se servono a poco... l'unica cosa che conta è che ve la siete cavata nel migliore dei modi tutto sommato.

Comunque non so se te la senti e se sei in condizioni fisiche ma se stasera ti va di venire a all'aripizza possiamo organizzarci per venirvi a prendere....

Ciao,

Fabio/Tocci
Ultima modifica di Tocci il mar mag 24, 2005 9:47 am, modificato 1 volta in totale.
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda MatteoD » mar mag 24, 2005 9:46 am

Roberto ha scritto:
MatteoD ha scritto:Spero di trovare il modo di vedervi a una qualche pizza nella quale respirare aria di arrampicata (che già mi manca parecchio).

Questa sera ci vediamo a Vicolo delle Carrette per un "aripizza", perché non vieni anche tu? Alle 20.30.


La cosa mi tenta molto. C'è un'anima pia che mi può dare un passaggio? Io sono in zona Monteverde-Piazza Ottavilla.
Dubium sapientiae initium
Avatar utente
MatteoD
 
Messaggi: 412
Images: 6
Iscritto il: mar dic 28, 2004 0:15 am
Località: Roma

Messaggioda Enzolino » mar mag 24, 2005 9:48 am

Ciao Matteo,

grazie del tuo racconto. E' sempre utile leggere queste cose. Fanno anche una certa impressione ... 8O
Personalmente in salita e spesso anche in discesa (a meno che non sia calata unica) uso sempre due "sicure". In salita mi e' capitato in piu' di un'occasione, ad esempio, di usare il reverso come bloccante ventrale ed il prusik come bloccante "manuale", e la progressione pare molto buona.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda MatteoD » mar mag 24, 2005 9:53 am

fab ha scritto:8O 'orca vacca Mattè!
cerca di rimetterti presto!
Piùttosto se non sbaglio la tua ragazza era la prima volta che veniva con te per vie lunghe... spero che anche lei si riprenda presto, non deve essere stato bello vederti venir giù!

Una ulteriore domanda...avevate fatto i nodi alla fine delle doppie... se si è probabile che comunque te la cavavi!
:roll:


Per Barbara era una prima assoluta e per quanto la riguarda credo anche l'ultima :cry:

Sul nodo alla fine delle doppie purtroppo non è così. Nei venti metri di caduta il cordino si è lacerato (posterò una foto... ) e sono arrivato in sosta ero in caduta libera. Quando nella discesa ho capito che le cose stavano così è stata una sensazione indescrivibie 8O
Dubium sapientiae initium
Avatar utente
MatteoD
 
Messaggi: 412
Images: 6
Iscritto il: mar dic 28, 2004 0:15 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.