sempre sull'allenamento non convenzionale

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

sempre sull'allenamento non convenzionale

Messaggioda Maurizio » gio feb 17, 2005 10:05 am

Ciao,

c'è qualcuno di voi che ha mai pensato di applicare il Tai Chi e il Body balance come allenamento per l'arrampicata? Io ci sto provando e trovo che sia eccezionale, ma non ho mai conosciuto nessun arrampicatore che lo praticasse

ciao

Maurizio :roll: :roll:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: sempre sull'allenamento non convenzionale

Messaggioda c.caio » gio feb 17, 2005 10:23 am

Maurizio ha scritto:Ciao,

c'è qualcuno di voi che ha mai pensato di applicare il Tai Chi e il Body balance come allenamento per l'arrampicata? Io ci sto provando e trovo che sia eccezionale, ma non ho mai conosciuto nessun arrampicatore che lo praticasse

ciao

Maurizio :roll: :roll:


...io applico il Drink Beer e l' Eat parade, ho dei "lardominali" fantastici e trovo che il tutto sia eccezionale!
:P
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: sempre sull'allenamento non convenzionale

Messaggioda Buzz » gio feb 17, 2005 10:46 am

Maurizio ha scritto:Ciao,

c'è qualcuno di voi che ha mai pensato di applicare il Tai Chi e il Body balance come allenamento per l'arrampicata? Io ci sto provando e trovo che sia eccezionale, ma non ho mai conosciuto nessun arrampicatore che lo praticasse

ciao

Maurizio :roll: :roll:



Nella palestra in cui vado io (zetaclimb - roma) si pratica appunto sia arrampicata che tao chi.
Ma le frequentazioni sono divise. Si convive insomma, nulla di più.

Solo alcuni ragazzi molto giovani del tao chi si dilettano di arrampicata, anzi, più che di arrampicata direi di tarzaning sui tetti.

Sono leggeri, flessibili, forti... si sparano i tetti magari senza tecnica ma con una agilità scimmiesca.

Però non è questo quello che intendeva Maurizio.
Però curiosamente, in un ambiente in cui si potrebbe facilmente, non c'è nessuno che "contamina" le due discipline.

Ci stavo pensando all'inizio dell'anno, però poi ho desistito per via dell'impegno di tempo che avrebbe comportato.

Forse anche per altri è così.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: sempre sull'allenamento non convenzionale

Messaggioda smaz » gio feb 17, 2005 11:20 am

Maurizio ha scritto:Ciao,
c'è qualcuno di voi che ha mai pensato...
Maurizio :roll: :roll:


Al Tai Chi ci ho pensato, ma ancora non ho mai provato... I commenti sentiti finora sono tutti favorevoli. :wink:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Re: sempre sull'allenamento non convenzionale

Messaggioda lingerie » gio feb 17, 2005 11:29 am

c.caio ha scritto:
Maurizio ha scritto:Ciao,

c'è qualcuno di voi che ha mai pensato di applicare il Tai Chi e il Body balance come allenamento per l'arrampicata? Io ci sto provando e trovo che sia eccezionale, ma non ho mai conosciuto nessun arrampicatore che lo praticasse

ciao

Maurizio :roll: :roll:


...io applico il Drink Beer e l' Eat parade, ho dei "lardominali" fantastici e trovo che il tutto sia eccezionale!
:P



..non male come idea ci sarebbe anche lo yyyyoooga :?: :?: 8O ...ma sposo meglio la teoria del CAIO...anche se non ho ancora i LARDOMINALI.... 8O :lol: :lol: ciauuuu
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda quilodicoequilonego » gio feb 17, 2005 13:24 pm

Leggevo di una persona, agonista nel kung-fu, per scarsità di risultati aveva smesso di fare gare, contemporaneamente ha iniziato ad arrampicare, sfruttando il vantaggio dell'agilità/equilibrio maturate nell'arte marziale. Dopo un po' di tempo, accorgendosi che l'arrampicata gli aumentava notevolmente la forza, ha ricominciato a gareggiare nel kung-fu, con ottimi risultati. Credo che le due discipline si completino alla perfezione, il guaio è che per praticarle entrambe ci vuole un sacco di tempo, anche perchè soprattutto nelle arti marziali ci vuole una costanza... :?
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: sempre sull'allenamento non convenzionale

Messaggioda dademaz » ven feb 18, 2005 16:15 pm

Maurizio ha scritto:Ciao,

c'è qualcuno di voi che ha mai pensato di applicare il Tai Chi e il Body balance come allenamento per l'arrampicata? Io ci sto provando e trovo che sia eccezionale, ma non ho mai conosciuto nessun arrampicatore che lo praticasse

ciao

Maurizio :roll: :roll:


bravo maurizio,

era quello che avevo pensato anch'io (tai chi, yoga) come 'supplemento' x l'arrampicata...e non solo! mi ero informato sui vari corsi, libri etc....poi per una serie di motivi (purtroppo anche economici...visto il momento un po' incasinato) ho rimandato il tutto!
in effetti penso che il supporto che possono dare certe discipline sia notevole!!! al momento sto portando avanti il mio personale 'tai chi'....che in realtà non c'entra 'na mazza, se non x una maggior consapevolezza del corpo/mente!

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda alfaomega » ven feb 18, 2005 16:19 pm

ne ho sempre sentito parlare ma in maniera generica... mi date qualche link serio dove leggere un pò di cosa si tratta il tai-chi? grazie :D
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Maranga » ven feb 18, 2005 16:47 pm

Ancora una volta torniamo a Caruso: se ricordo bene lui e' maestro di tai-chi. Durante il suo corso ci aveva fatto fare alcuni esercizi di coordinazione movimento-respirazione tai-chi. Suppongo che lui ne abbia tratto benefici e anche nel suo libro ne parla diffusamente, personalmente mi attira di piu' lo yoga, anche se non l'ho mai praticato.
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda Maurizio » ven feb 18, 2005 18:01 pm

boh, io sto facendo body balance che, stando a quanto mi ha detto il mister, è una cosa nuova nata in Nuova Zelanda nel 1997. Consiste nel fare delle figure prese dal Thai Chi, dallo stretching e dalle arti marziali in genere e innestarle sulla musica, seguendola con la respirazione etcc. Alla fine ci sono 10 minuti di respirazione e rilassamento yoga, insomma un minestrone che sembra un po' una specie di danza orientale, che però trovo sia incredibilmente tagliato per l'arrampicata, anche se ovviamente non è concepito per questo.

Ah, dimenticavo, sono TUTTE DONNE :D :wink: , anche perchè in maschi in genere si sentono ridicoli a fare queste cose e preferiscono tirare come dei dannati con i pesi, la tavola etc

ciao :roll:

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman » ven feb 18, 2005 19:54 pm

Maurizio ha scritto:boh, io sto facendo body balance che, stando a quanto mi ha detto il mister, è una cosa nuova nata in Nuova Zelanda nel 1997. Consiste nel fare del le figure prese dal Thai Chi, dallo stretching e dalle arti marziali in genere e innestarle sulla musica, seguendola con la respirazione etcc. Alla fine ci sono 10 minuti di respirazione e rilassamento yoga, insomma un minestrone che sembra un po' una specie di danza orientale, che però trovo sia incredibilmente tagliato per l'arrampicata, anche se ovviamente non è concepito per questo.

Ah, dimenticavo, sono TUTTE DONNE :D :wink: , anche perchè in maschi in genere si sentono ridicoli a fare queste cose e preferiscono tirare come dei dannati con i pesi, la tavola etc

ciao :roll:

Maurizio


si vabbè Maurizio....

...ma quanti gradi hai guadagnato? :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda ram| » ven feb 18, 2005 20:47 pm

e soprattutto quante trazioni monobraccio su tacca da 1,5
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Maurizio » ven feb 18, 2005 21:31 pm

Herman ha scritto:
Maurizio ha scritto:boh, io sto facendo body balance che, stando a quanto mi ha detto il mister, è una cosa nuova nata in Nuova Zelanda nel 1997. Consiste nel fare del le figure prese dal Thai Chi, dallo stretching e dalle arti marziali in genere e innestarle sulla musica, seguendola con la respirazione etcc. Alla fine ci sono 10 minuti di respirazione e rilassamento yoga, insomma un minestrone che sembra un po' una specie di danza orientale, che però trovo sia incredibilmente tagliato per l'arrampicata, anche se ovviamente non è concepito per questo.

Ah, dimenticavo, sono TUTTE DONNE :D :wink: , anche perchè in maschi in genere si sentono ridicoli a fare queste cose e preferiscono tirare come dei dannati con i pesi, la tavola etc

ciao :roll:

Maurizio


si vabbè Maurizio....

...ma quanti gradi hai guadagnato? :wink:


trazioni monobraccio ovviamente neanche una, nemmeno sulla sbarra, la tacca non lo mai vista se non di roccia vera, in falesia...non credo nemmeno di arrivare a 4 con due mani sulla sbarra...gradi guadagnati zero, sono come prima, ed è già un bel successo...stando praticamente fermo per ernia cervicale e tendinite alla spalla non posso fare nessun altro tipo di allenamento anche volessi, anzi, da vari specialisti mi è stato consigliato vivamente di allenarmi in qs senso senza fare nessun tipo di esercizi per la forza...per cui sono felice ad una verifica in falesia (ovviamente su vie quasi orizzontali, non in placca) di non aver perso nulla se non in forza pura (anche questo è ovvio), il che vuol dire che gli specialisti avevano ragione...e poi alla mia età non cerco di guadagnare gradi magari facendomi del male (gli anni serviranno pure a qualcosa, no?) mi accontento di mantenere il livello e potermi permettere ciò che desidero...è proprio così difficile da capire? :roll: :roll:

buon allenamento convenzionale :lol:

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » ven feb 18, 2005 21:39 pm

8O 8O 8O

miiiiiiiiiiii

ha detto che è pieno di donne!!!

e voi state li a fare le pulci ai gradi e alle trazioni!!!

:evil:

maurizio, dove ci si segna? :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Maurizio » ven feb 18, 2005 22:06 pm

...ma io ho sempre detto che le donne in qs cose ne capiscono più degli uomini...infatti io le seguo...almeno la maggioranza di loro non ha quell'odiosa cultura da macho :D :D :D ...insegnassi ad arrampicare insegnerei solo alle donne

beh, vado in palestra, asibiri...

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman » ven feb 18, 2005 22:48 pm

Maurizio ha scritto:..è proprio così difficile da capire? :roll: :roll:


no, era chiarissimo ed erano semplici battute :wink:

Purtroppo però è una questione di tempo e quindi, per ora, preferisco dedicarmi all'allenamento convenzionale che mi pare (pur non avendo provato altro) direttamente proporzionabile ai progressi in arrampicata.

asibiri.... ossia?

ciao
ermanno
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda alfaomega » sab feb 19, 2005 1:06 am

a si biri = ci vediamo...

ti vedo poco international herman, ancora non conosci il sardo? 8)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Silvio » sab feb 19, 2005 2:17 am

alfaomega ha scritto:a si biri = ci vediamo...

ti vedo poco international herman, ancora non conosci il sardo? 8)


equivale a "sarivedemio" :wink: :lol: 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda alfaomega » sab feb 19, 2005 2:55 am

Silvio ha scritto:equivale a "sarivedemio" :wink: :lol: 8)

saricabardamio 8) :wink:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Maurizio » dom feb 20, 2005 14:18 pm

Herman ha scritto:
Maurizio ha scritto:..è proprio così difficile da capire? :roll: :roll:


no, era chiarissimo ed erano semplici battute :wink:

Purtroppo però è una questione di tempo e quindi, per ora, preferisco dedicarmi all'allenamento convenzionale che mi pare (pur non avendo provato altro) direttamente proporzionabile ai progressi in arrampicata.

asibiri.... ossia?

ciao
ermanno


ciao Hermann (buhl? :D )

è proprio qui il punto, è che a me l'allenamento convenzionale non sembra affatto direttamente proporzionale ai progressi in arrampicata (e aggiungerei sulla roccia). Evidentemente rispetto l'opinione altrui, ma mi sembra che dalla mia ci sia il fatto che le palestre sono piene di gente che sulla plastica ha un livello mostruso e poi sulla roccia non riesce a trasferire...per un milione di motivi di cui peraltro nessuno parla...mentre trovi a bizzeffe trattati di allenamento, cicli etc...
Ripeto, se il fine è migliorare sulla roccia (e naturalmente non intendo solo il grado, perchè se fosse solo migliorare quello sarebbe ancora semplice) l'aspetto allenamento a secco è alquanto complesso e non si può limitare al fatto di tirare quattro prese solo perchè tutti fanno così. Negli anni ottanta ci si ammazzava di trazioni perchè si pensava servisse, salvo poi capire che non era poi così utile. Quindi io fossi in voi non sarei così categorico, ma accoglierei con curiosità e senza preconcetti chi offre spunti su maniere diverse di allenarsi.

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.