dang ha scritto:
Mito o non mito io la avevo riportata come esempio di una via a spit che in quasi vent'anni non aveva avuto ripetizioni.
L'apritore e' noto anche per numerose solitarie invernali sulla stessa parete, quindi di alpinismo qualcosina ne sa.
Non ho ancora capito come classifichi una via del genere. Stessa cosa per la via dei fratelli Coubal alle lavaredo, in cui qualche spit l'hanno pure piantato.
E' alpinismo o no?
Certo che è alpinismo, grande alpinismo per i loro tempi.
Ma ho sempre il dubbio che qualcuno più forte, magari in un futuro lontano, non avrebbe bucato la roccia.
Per l'aderenza penso sempre allo spagnolo sul precipizio.
Ma penso anche a Tita Piaz sulla punta Emma o Vinatzer quasi dovunque andasse.
Però anche Aste sull'Ideale per passare aveva piantato chiodi a pressione che ora non ci sono più e che pochi usavano.....si saliva lo stesso anche senza, ma ora, come ciliegina all'evitare problemi di testa, si esce quasi sempre dal pesce.
Penso sempre al diedro Filippo Flemmatico, se fosse salito Aste non sarebbe così...... e sta cambiando molto con centinaia di chiodi....
Non confondete ciò che dico, io stimo molto aste, un grande alpinista italiano.
Le mie sono solo mie opinioni, io privilegio l'avventura nella natura al plaisir, o al "divertimento", o alla fede in un dio e per riuscirci devo essere molto convinto di ciò che voglio fare ed avere molta umiltà se non riesco a farlo, devo essere capace di fare e di rinunciare secondo ciò che mi permette il mio essere.
Ma il mondo cambia.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace