AAA Alpinista cercasi

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda PIEDENERO » mar gen 12, 2016 23:11 pm

funkazzista ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
funkazzista ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:funk, sei troppo politicamente corretto, ogni tanto qualcuno bisogna mandarlo affanculo :D

Oro, ma in questo caso non volevo mandare affanculo nessuno... :smt102

io si

fanculo :twisted:


:lol: :lol: :wink:

Aspetta... non avevo finito di scrivere:
funkazzista ha scritto:Oro, ma in questo caso non volevo mandare affanculo nessuno... :smt102

... tranne PIEDENERO :mrgreen:

:lol: :lol:
bisogna drammatizzare un po' che qui con VECCHIO a casa malato che ci mette in riga tutti aleggia un'aria accademica e seriosa ... uuuurca.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer gen 13, 2016 8:42 am

funkazzista ha scritto:Massimo rispetto per i brocchi, le pippe, i pipponi e gli ignoranti.


=D>

Apprezzati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda VECCHIO » mer gen 13, 2016 16:37 pm

PIEDENERO,
ti racconto come mai da un po' sono incazzatissimo, il 18 è l'anniversario dello sbusamento tagliuzzante dormiente.
Tre giorni dopo, qualche ora meno, mi han spedito a casa perché già rompevo troppo e sparavo minchiate, almeno in quello mi ero già ripreso.
Da quando mi han tolto il fastidiosissimo catetere nel pistolino una settimana dopo l'operazione, devo portare il pannolone e se sto in piedi mi piscio addosso in continuazione, perché la valvola impiegherà del tempo prima di stare ancora chiusa automaticamente.
E io mi incazzo perché per evitare questo devo chiudere come un matto, ma non chiudo una tacca svasa, unta e bagnata :lol:
Chiudo una valvolina che deve riabituarsi a chiudere, ma ci pensi che incazzatura ?????? e devo pure allenarla. :roll:
Ma dal 4 febbraio una infermiera inizierà la riabilitazione, dicono sia molto brava e son curioso di sapere cosa mi farà :lol:

Beh, scusatemi tutti e vi prego di portare pazienza per il sangue che spesso mi va alla testa anziché altrove dove per ora non deve andare troppo.
Devo starmene a letto spesso perché ho ancora dolori sparsi e allora leggo, ma entrare nel forum e tirar fendenti è molto più rilassante.
Però guardatela come informazione, capita proprio a tanti di doversi far operare come è capitato a me.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda VECCHIO » mer gen 13, 2016 17:36 pm

pisolo ha scritto:Ferma tutto
di certo non metto in discussione cosa fanno questi ragazzi (bravi!)
Sono perplesso dai tuoi messaggi, in particolar modo dal tuo parlare di brocchi che non hanno diritto di parola e quant'altro; ed è vero, e l'ho scritto, se si parla di questioni meramente alpinistiche
Ma mi pare che tu riconduca tutto quanto concerne l'agire umano alla sfera banalmente alpinistica, dove il metro di misura, gratta gratta, è un certo machismo da invernali a tutti i costi, di rischi che ci si assume (o ci si dovrebbe assumere per essere dei "veri uomini") e via dicendo. Questo mi interessa discutere, e non il valore delle salite elencate.
Siccome leggo veramente tanta supponenza tra le righe che scrivi, specie nei confronti di chi non fa (fermo restando che, come dici tu, a me non interessa), mi interessava capire cosa ti spinge a giudicare chi "ha le palle" e chi no, e se il metro di misura è davvero, a quanto pare, la quantità di invernali che uno ha in curriculum.
Ne parli con ossessività


Sì fermiamoci che cerco di spiegarmi.
- dicevi "si riduce tutto a questo" e io ho pensato che non riconoscessi il loro impegno
- io rispetto tutti, ma solo se tutti rispettano tutti e quindi riconoscano una gerarchia meritocratica e di solito noi italiani intervistiamo, per avere una opinione, il passante della strada che ci capisce poco, questo per dare potere ai politici ignoranti e truffaldini (nei paesi "nordici" si dice che politica e malaffare viaggino insieme, nei paesi "sudici" si tende a giustificare e lasciare impunito).
Per esempio in questi giorni noi stiamo lodando il grandissimo Bowie, che di sicuro è molto meglio di Pino Daniele (però le pagine sui giornali son state più quelle per il Daniele) Lui era un intellettuale della musica LEGGERA, cresciuto culturalmente in modo anche equivoco come amante del geniale Warhol e educato dal grande mimo...,, ma il grande innovatore della musica di quest'ultimo periodo è stato Luciano Berio, come la grande mente scomparsa quando è morto il Daniele è stata Tullio Regge e noi questi li lasciamo passare in sordina perché forse viviamo le persone eccezionali non con ammirazione, ma con invidia, quasi con astio. Invece si ama il banale, è molto più facile e meno compromettente.
-no, non mi interessa il machismo, non mi ha mai interessato, anzi penso sia un atteggiamento da ignoranti tipo rambo. Io negli uomini guardo solo la volontà di conoscere e imparare con curiosità più o meno esagerata. Se non si prova, se non si va, se si ha paura anche della propria ombra, se non si guarda, se non si cambiano compagni, se si continua a mettere paletti e limiti a ciò che si vorrebbe fare, mi domando se si possa dire di fare alpinismo, ma questo non è solo alpinismo, è filosofia di vita, perché la vita per me vale la pena di essere vissuta correndo rischi e gioendo delle scoperte, non nascondendosi dietro scuse e fasciandosi la testa prima di aprire gli occhi e saggiare qualcosa. E poi il guerriero di Castaneda è per me una bella immagine di cosa può essere l'uomo se vuole.
- la mia non è supponenza, io voglio fortemente stimolare alla rottura dei fottutissimi stereotipi che la nostra società e le nostre associazioni hanno costruito per permettere a gente incapace e truffaldina di farsi bella discutendo del sesso degli angeli senza mai fare nulla se non aumentare la circonferenza della pancia o la dimensione delle proprio tette, castrando e responsabilizzando di tutto solo quelli capaci di impegnarsi nella realizzazione di qualcosa.
-sì, sono ossessionato dalla nostra società che sta tornando a livelli animaleschi: il modello dominante sembra mangiare e fare sesso continuando a divertirsi, cioè saltando in modo sempre più frenetico di palo in frasca senza mai fermarsi a pensare a nulla. Ho visto delle scimmie urlare sugli alberi, mangiare e copulare, ho visto dibattiti urlanti che ostentavano e mimavano di tutto.
Direi che sono un idealista illuso, ma qualcosa per gli altri son sempre riuscito a fare e qualcuno ha imparato da me, quindi continuo.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda Callaghan » gio gen 14, 2016 13:04 pm

VECCHIO.
la tua logorroicità è rettangolare e precisa come le valigette in mano agli ingegnieri che addobbavano piazza leonardo 30 anni fa.

in questo ultimo scritto poi ti superi: mettere assieme bowie daniele e berio per una classificona: primo berio, secondo bowie terzo daniele. l'italiano ama il banale e quindi vota daniele.
neanche la defilippi riuscirebbe a far meglio.

e tu ci aggiungi un'altra zampata: regge. un colpo da vero genio. muore regge, muore daniele, e noi pensiamo a daniele. quindi nello stesso periodo (intesa come parte di una frase) riesci a farci stare una classificona assoluta tra musica ed onoranze funebri, piazzandoci dentro un riferimento a warhol.

la cosa però che mi lascia sbalordito è come mai un illuminato viscerale come te, che stimola alla rottura degli stereotipi (oltre che dei maroni) sia poi in realtà meno che un mediocre nella vita vera: io un tuo concerto non l'ho mai sentito per poter valutare la tua vena artistica. neanche all'oratorio. e neppure visto un tuo dipinto. a dire il vero, tra i nomi della fisica il tuo non compare. e neanche tra i nomi dei migliori ingenieri (che dio li protegga dalle loro stesse puttanate). ma, alla fine, VECCHIO, non conosco vie in montagna che portino il tuo nome, vie degna di nota, non ghiaie. e non conosco neppure un monotiro nella peggiore falesia della bassa bergamasca che abbia il tuo sigillo.

quindi per cortesia: informami sulle tue attività vere, rendimi dotto sulle tue cose fatte. dimmi che hai aperto vie rivoluzionarie. dimmi che eri il maestro di pollini, e che hai dato qualche consiglio a gaudì. e che facevi colazione con calvino, dandogli due dritte su come scrivere meglio ti con zero. ma solamente mi accontenterei che mi dicessi che ti sei impegnato nell'insegnamento per anni, cercando di comunicare cose giuste e sagge, perdendo gli anni migliori della tua vita a provare a rompere gli schemi. dimmi che sei riuscito a far sentire vivo qualcuno in qualche tua pratica (come ci è riuscito a pioggia daniele, e come evidentemente non ci è riuscito berio. facciamo sapere chi è berio, dai, VECCHIO: ci attacco un link ad una delle sue cose tante cose significative musicali)

https://www.youtube.com/watch?v=E0TTd2roL6s

dimmi che non ti sei limitato solo a fare "radio alpinismo puro", dimmi che sono io l'ignorante e pure in malafede. io non ho paura a dire: mi sono sbagliato, scusa.

perchè sennò, VECCHIO accademico, dichecazzo stiamo parlando?
di uno che fa classifiche musicali senza sapere cosa è un pentagramma? ovvero di un purissimo e visionario esegeta dell'estetica?

fai attenzione: la linea tra genialità ed idiozia può essere molto sottile.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda Hal9000 » gio gen 14, 2016 13:47 pm

Signor Callaghan, mi pare che l'abbia presa un po' sul personale...
Purtroppo il nostro utente VECCHIO ha l'insana abitudine di fare il bisbetico e parlare per enigmi.
L'unico posto in cui potrebbe stare bene la musica di Berio è nel ventre di una caldaia, ma a quei tempi andava di moda quello...!
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda @Colapesce » gio gen 14, 2016 14:39 pm

Guido Rossa:

"L'indifferenza, il qualunquismo e l'ambizione che dominano nell'ambiente alpinistico in genere ma soprattutto in quello genovese sono tra le cose che mi lasciano scendere senza rimpianti la famosa lizza (lo scivolo su cui viene calato il marmo nelle Apuane, ndr) della mia stagione alpinistica.
Da ormai parecchi anni mi ritrovo sempre più spesso a predicare agli amici che mi sono vicini l'assoluta necessità di trovare un valido interesse nell'esistenza, un interesse che si contrapponga a quello quasi inutile (e non nascondiamocelo, forse, anche a noi stessi) dell'andar sui sassi. Che ci liberi dal vizio di quella droga che da troppi anni ci fa sognare e credere semidei o superuomini chiusi nel nostro solidale egoismo, unici abitanti di un pianeta senza problemi sociali, fatto di lisce e sterili pareti, sulle quali possiamo misurare il nostro orgoglio virile, il nostro coraggio, per poi raggiungere (meritato premio) un paradiso di vette pulite perfette e scintillanti di netta concezione tolemaica, dove per un attimo o per sempre possiamo dimenticare di essere gli abitanti di un mondo colmo di soprusi ed ingiustizie, di un mondo dove un abitante su tre vive in uno stato di fame cronica, due su tre sono sottoalimentati e dove su sessanta milioni di morti all'anno, quaranta milioni muoiono di fame!
@Colapesce
 
Messaggi: 387
Images: 0
Iscritto il: mar apr 28, 2015 17:36 pm

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda basi » gio gen 14, 2016 15:14 pm

@Colapesce ha scritto:Guido Rossa:

"L'indifferenza, il qualunquismo e l'ambizione che dominano nell'ambiente alpinistico in genere ma soprattutto in quello genovese sono tra le cose che mi lasciano scendere senza rimpianti la famosa lizza (lo scivolo su cui viene calato il marmo nelle Apuane, ndr) della mia stagione alpinistica.
Da ormai parecchi anni mi ritrovo sempre più spesso a predicare agli amici che mi sono vicini l'assoluta necessità di trovare un valido interesse nell'esistenza, un interesse che si contrapponga a quello quasi inutile (e non nascondiamocelo, forse, anche a noi stessi) dell'andar sui sassi. Che ci liberi dal vizio di quella droga che da troppi anni ci fa sognare e credere semidei o superuomini chiusi nel nostro solidale egoismo, unici abitanti di un pianeta senza problemi sociali, fatto di lisce e sterili pareti, sulle quali possiamo misurare il nostro orgoglio virile, il nostro coraggio, per poi raggiungere (meritato premio) un paradiso di vette pulite perfette e scintillanti di netta concezione tolemaica, dove per un attimo o per sempre possiamo dimenticare di essere gli abitanti di un mondo colmo di soprusi ed ingiustizie, di un mondo dove un abitante su tre vive in uno stato di fame cronica, due su tre sono sottoalimentati e dove su sessanta milioni di morti all'anno, quaranta milioni muoiono di fame!


stra-quoto
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda VECCHIO » gio gen 14, 2016 15:18 pm

[quote="Callaghan"]............. dei migliori ingenieri (che dio li protegga dalle loro stesse puttanate). .........................[quote]

Hai parlato insieme a tanti altri e io da ignorante e incapace qual sono non dirò più niente per rispetto della tua e altrui cultura superiore.
Lascio il campo a chi anche qui nel forum sa bene come te le cose e tutto capisce, forse lo pensa e lo dice solo, e mi ritiro nel mio nulla.
Però lo faccio continuando a restare senza rancore o invidia o altro di negativo che animi sempre i falliti.
Dato che non posso augurarvi buone scalate, perché mi sembra siano robe che in gran parte conosciate per sentito dire, vi auguro sinceramente buona continuazione nel vostro vacuo dire.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda pablo75 » gio gen 14, 2016 15:34 pm

c'erano una volta. i fratelli coubal e il vecchio.
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda crodaiolo » gio gen 14, 2016 15:39 pm

inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda Callaghan » gio gen 14, 2016 15:45 pm

VECCHIO.
non rigirare la frittata.
qui quello della cultura superiore sei tu: lo affermi di continuo.
e continui ad affermarlo, ad esempio dicendo che io scalo per sentito dire.

peccato comunque: io ti ho fatto un po' di domande, e tu non rispondi.
peccato. perché questo non è vacuo dire, è sostanza. fammi capire cosa hai fatto, per cagar merda sulla testa di tutti, ed allora poi, magari, mi inchino. altrimenti resti un fallito come me.

manchi anche di spirito: ingegnieri è scritto apposta così, perchè gli ingegnieri si arrabbiano molto quando li chiami ingegnieri.

ziofa che spocchia.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda funkazzista » gio gen 14, 2016 15:58 pm

Hal9000 ha scritto:L'unico posto in cui potrebbe stare bene la musica di Berio è nel ventre di una caldaia

Musica per ingeNieri, insomma :lol:

E fatevi una risata, khazzo... è solo un gioco :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda Pié » gio gen 14, 2016 15:59 pm

oh... ma non vi si può lasciare soli un paio di giorni che vi azzuffate..

mortis
ed offro da bere al bar del forum, pago io.

a piedenero no, che poi ingrassa. :mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda crodaiolo » gio gen 14, 2016 16:03 pm

Immagine
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda Hal9000 » gio gen 14, 2016 17:29 pm

Callaghan ha scritto: ingegnieri è scritto apposta così, perchè gli ingegnieri si arrabbiano molto quando li chiami ingegnieri.

Gli ingeNieri s'incazzano solo quando vengono tirati in ballo alla cdc.
Callaghan ha scritto:peccato. perché questo non è vacuo dire, è sostanza. fammi capire cosa hai fatto, per cagar merda sulla testa di tutti, ed allora poi, magari, mi inchino. altrimenti resti un fallito come me.

Minchia che palle!! Perché a questo punto non vi prendete a revolverate al Saloon???
Poi mi sorge una domanda: se VECCHIO si mette a fare il petulante perché è rimasto al XIX secolo ma a te che te frega? Hai dissentito e direi che se non l'ha capito basta!
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda Gorango » gio gen 14, 2016 18:28 pm

Perdonatemi ma quando è troppo è troppo, dovrei preparare un esame, ma oggi son pigro e vago sul forum.

Vecchio, a volte pretendi un po' troppo...
Cerchi di ricavare lo zucchero dal granito...
Quanto più uno (o molti qui???) è invidioso quanto più è rancoroso e astioso.
Buon vecchio Vecchio, tanta invidia a te, tanti nemici a te, quindi tanto onore a te, e a loro nulla.
Vecchio forse non è un grande alpinista (per grande intendo a livello di Casarotto, Cassin, o Bonatti), ma ha ripetuto alcune delle grandi vie del suo tempo, al top di quelle che erano le possibilità e capacità di allora. E ora continua a scalare, quasi allo stesso livello di allora.
Ma lasciamo che siano le sue azioni a parlare per lui: alcuni giovani che hanno arrampicato con lui hanno sviluppato un enorme passione e sono diventati/stanno diventando dei grandi. Non posso fare nomi per questioni di privacy (credo sia così eh, mi hanno già ammonito una volta su un forum), ma uno ha 27 anni circa ed è lanciato a livello internazionale ed è fortissimo (Manitua per citarne una....). Vecchio ne è stato il maestro, questo è solo uno degli esempi. E qui mi fermo.
So che ha un figlio molto forte, ma che non arrampica, non gli interessa. Per intenderci, sono andati al Gran Cap a fare Gulliver quando aveva 16 anni e altre vie insieme, poche, ma interessanti. Vedi il Cozzolino al mangart... ecc ecc...
Il debole ragazzo so che faceva il 7B a vista, ero presente in falesia quando ne ha picchiati fuori due di fila, non so a che livello sia ora, ma sta studiando medicina mi han detto.
Vecchio è sempre umile e quando parla dà come esempi i grandi: cassin, bonatti, hansjorg auer, ueli steck. Non l'ho mai sentito parlare della sua attività. Mai. Quello che so di lui lo so perché, prima di parlare accusare e sparger merda, sono andato a leggere, informarmi, e se lo faceste anche voi sarebbe meglio. Prendete i vecchi annuari dalla biblioteca CAI, spulciate le riviste e saprete (sono quasi annegato nelle scartoffie degli anni 70). Oppure chiedete alle persone, tante persone, e incrociate le informazioni per scoprire se son vere. Tanto le bugie, soprattutto in montagna, hanno le gambe corte.
E' una persona di buon cuore, ma un rompicoglioni pazzesco, peggio di una donna con il ciclo a volte! Se l'avete sentito "bisticciare" in falesia col figlio sapete che cosa intendo.

Perché una difesa così, vi chiederete. Perché ho arrampicato con lui una volta, a Predore (stranamente), e mi ha insegnato una marea di cose, e non solo di montagna, ma anche di vita, come l'alpinismo ti responsabilizza, ti fa crescere e diventare uomo, se ne sei capace, come dire alla morosa "sì hai ragione amore" e fare quello che vuoi (aspetta... forse non è troppo positiva). Però io ho smesso per problemi di salute vari e qualcuno dirà "zitto pischello".
Non mi va che venga scannato inutilmente e ingiustamente da semplici invidiosi.
Lui si batte per i giovani, perché i giovani non per lui?
Perdonate lo sfogo, ma non mi piacciono certe cose. Mi scuso e torno a studiare, a fare il mio dovere, forse a mai più rivedersiscriverci.
Ghisa!
Avatar utente
Gorango
 
Messaggi: 36
Iscritto il: dom nov 13, 2011 20:26 pm
Località: Le Montagne

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda pisolo » gio gen 14, 2016 18:32 pm

Gorango ha scritto: Mi scuso e torno a studiare, a fare il mio dovere, forse a mai più rivedersiscriverci.


Ecco bravo
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda wolf jak » gio gen 14, 2016 18:50 pm

OFF TOPIC

Premesso che:
-non conosco Vecchio
-sono Pippon inside&outside
-sono nuovo del forum
-non mi tengo
-sono ignorante
-non sono neanche più così giovane
-ecc...

spero che Vecchio continui a scrivere perché -al di là di uno stile talvolta criptico- vi è molta passione nelle sue righe, e trovo che poter leggere opinioni diverse sia una ricchezza che non vorrei perdere.

(e mi piacciono i confronti dialettici, specie tra i "vecchi" del forum, perché poi magari prendo spunto per studiare e informarmi, visto che non so praticamente nulla e quindi da qualche parte bisogna cominciare)

PS: e lo confesso, una volta mi piacerebbe scalare con lui, ma non succederà mai

Buona guarigione!
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: C'erano una volta i fratelli Coubal

Messaggioda crodaiolo » gio gen 14, 2016 19:27 pm

piccoli vecchi crescono
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.