pisolo ha scritto:Ferma tutto
di certo non metto in discussione cosa fanno questi ragazzi (bravi!)
Sono perplesso dai tuoi messaggi, in particolar modo dal tuo parlare di brocchi che non hanno diritto di parola e quant'altro; ed è vero, e l'ho scritto, se si parla di questioni meramente alpinistiche
Ma mi pare che tu riconduca tutto quanto concerne l'agire umano alla sfera banalmente alpinistica, dove il metro di misura, gratta gratta, è un certo machismo da invernali a tutti i costi, di rischi che ci si assume (o ci si dovrebbe assumere per essere dei "veri uomini") e via dicendo. Questo mi interessa discutere, e non il valore delle salite elencate.
Siccome leggo veramente tanta supponenza tra le righe che scrivi, specie nei confronti di chi non fa (fermo restando che, come dici tu, a me non interessa), mi interessava capire cosa ti spinge a giudicare chi "ha le palle" e chi no, e se il metro di misura è davvero, a quanto pare, la quantità di invernali che uno ha in curriculum.
Ne parli con ossessività
Sì fermiamoci che cerco di spiegarmi.
- dicevi "si riduce tutto a questo" e io ho pensato che non riconoscessi il loro impegno
- io rispetto tutti, ma solo se tutti rispettano tutti e quindi riconoscano una gerarchia meritocratica e di solito noi italiani intervistiamo, per avere una opinione, il passante della strada che ci capisce poco, questo per dare potere ai politici ignoranti e truffaldini (nei paesi "nordici" si dice che politica e malaffare viaggino insieme, nei paesi "sudici" si tende a giustificare e lasciare impunito).
Per esempio in questi giorni noi stiamo lodando il grandissimo Bowie, che di sicuro è molto meglio di Pino Daniele (però le pagine sui giornali son state più quelle per il Daniele) Lui era un intellettuale della musica LEGGERA, cresciuto culturalmente in modo anche equivoco come amante del geniale Warhol e educato dal grande mimo...,, ma il grande innovatore della musica di quest'ultimo periodo è stato Luciano Berio, come la grande mente scomparsa quando è morto il Daniele è stata Tullio Regge e noi questi li lasciamo passare in sordina perché forse viviamo le persone eccezionali non con ammirazione, ma con invidia, quasi con astio. Invece si ama il banale, è molto più facile e meno compromettente.
-no, non mi interessa il machismo, non mi ha mai interessato, anzi penso sia un atteggiamento da ignoranti tipo rambo. Io negli uomini guardo solo la volontà di conoscere e imparare con curiosità più o meno esagerata. Se non si prova, se non si va, se si ha paura anche della propria ombra, se non si guarda, se non si cambiano compagni, se si continua a mettere paletti e limiti a ciò che si vorrebbe fare, mi domando se si possa dire di fare alpinismo, ma questo non è solo alpinismo, è filosofia di vita, perché la vita per me vale la pena di essere vissuta correndo rischi e gioendo delle scoperte, non nascondendosi dietro scuse e fasciandosi la testa prima di aprire gli occhi e saggiare qualcosa. E poi il guerriero di Castaneda è per me una bella immagine di cosa può essere l'uomo se vuole.
- la mia non è supponenza, io voglio fortemente stimolare alla rottura dei fottutissimi stereotipi che la nostra società e le nostre associazioni hanno costruito per permettere a gente incapace e truffaldina di farsi bella discutendo del sesso degli angeli senza mai fare nulla se non aumentare la circonferenza della pancia o la dimensione delle proprio tette, castrando e responsabilizzando di tutto solo quelli capaci di impegnarsi nella realizzazione di qualcosa.
-sì, sono ossessionato dalla nostra società che sta tornando a livelli animaleschi: il modello dominante sembra mangiare e fare sesso continuando a divertirsi, cioè saltando in modo sempre più frenetico di palo in frasca senza mai fermarsi a pensare a nulla. Ho visto delle scimmie urlare sugli alberi, mangiare e copulare, ho visto dibattiti urlanti che ostentavano e mimavano di tutto.
Direi che sono un idealista illuso, ma qualcosa per gli altri son sempre riuscito a fare e qualcuno ha imparato da me, quindi continuo.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace