10 posti dove un climber DEVE andare

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda EvaK » mar mag 21, 2013 22:09 pm

Si ma ora i posti saranno almeno una trentina....
Poniamola così:

un'astronave di marziani atterra in Europa. I marziani vogliono sapere cosa facciamo di così divertente ed eccitante sulle nostre belle rocce.
L'astronave è rotta, loro possono muoversi con astroscialuppe solo nel Continente. (eventualmente ammesso traghetto per la Perfida).

No, così, giusto per ridurre la superficie scalabile e circoscrivere altrimenti non si finisce più.
10 posti per far conoscere ai nostri amici tutto quel che si fa come attività rampicatoria rocciosa in Europa: dal boulder alla falesia al trad all'eroico.

Provo:
1 boulder : Fontainbleu
2 boulder: val di Mello ma solo se c'è il Melloblocco

3 eroico calcareo: 3 Cime di Lavaredo
4 eroico granitoide: Bianco (ma non saprei dove mandarli, non conosco niente)
5 eroico "moderno": Wenden (giusto, stava sfuggendo!)

5 free climbing: val di Mello
6 Free climbing: verdon

7 falesie: Kalymnos
8 falesie: una falesia spagnola

9 trad: .......
10 trad: .........
Per il trad so solo di Cadarese, ma immagino in giro per il continente ci siano posti più rappresentativi.

Oppure togliamo un trad e aggiungiamo una falesia francese.... tipo Ceuse.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ncianca » mer mag 22, 2013 1:25 am

Trad:
- Pembroke
- Stanage

Se partiamo da lì, gli alieni ce li togliamo dalle balle in men che non si dica :-D
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda rf » mer mag 22, 2013 11:18 am

EvaK ha scritto:....


ma loro che gravità hanno? ;-)


Per guidirel

Non ho messo il wenden dopo lunghe notti travagliate a penare se "si" o se "no" (almeno 3 secondi, ma forse 4...) perché gli manca una caratteristica fondamentale: l'effetto stupore. Non è il posto dove arrivo e rimango a bocca aperta. Quando arrivo all'attacco delle vie si, ma quando entro in valle non mi si scatena quella cosa che guardo e dico "voglio salire li!"

non so se mi sono spiegato...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda funkazzista » mer mag 22, 2013 11:37 am

rf ha scritto:... l'effetto stupore...

Yes :smt023
Requisito fondamentale per entrare nei primi 10 posti (mondiali, EvaK... se i marziani possono girare solo in Europa, peggio per loro... :mrgreen:).
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Stef » mer mag 22, 2013 11:40 am

rf ha scritto:
EvaK ha scritto:....


ma loro che gravità hanno? ;-)


Per guidirel

Non ho messo il wenden dopo lunghe notti travagliate a penare se "si" o se "no" (almeno 3 secondi, ma forse 4...) perché gli manca una caratteristica fondamentale: l'effetto stupore. Non è il posto dove arrivo e rimango a bocca aperta. Quando arrivo all'attacco delle vie si, ma quando entro in valle non mi si scatena quella cosa che guardo e dico "voglio salire li!"

non so se mi sono spiegato...


infatti volevo chiedertelo pure io.
ma corsica perchè no?
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda funkazzista » mer mag 22, 2013 11:53 am

Insomma, ognuno ha i suoi motivi :wink:
Fai la tua lista e mettici la Corsica e tutti gli altri posti che per te sono imperdibili :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda al-bi » mer mag 22, 2013 12:09 pm

La palestra di Hojer e il suo blocco giallo no??? :roll:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda Stef » mer mag 22, 2013 12:31 pm

funkazzista ha scritto:Insomma, ognuno ha i suoi motivi :wink:
Fai la tua lista e mettici la Corsica e tutti gli altri posti che per te sono imperdibili :wink:


è semplice curiosità, in corsica non ci sono mai stato, mi attira, la bavella mi sembra un posto fantastico per forme e colori...
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda coniglio » mer mag 22, 2013 12:36 pm

Boulder, colorado.

soprattutto per la compagnia...

http://climbing.about.com/b/2013/05/20/ ... atiron.htm
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda dang » mer mag 22, 2013 21:46 pm

rf ha scritto:
EvaK ha scritto:....


ma loro che gravità hanno? ;-)


Per guidirel

Non ho messo il wenden dopo lunghe notti travagliate a penare se "si" o se "no" (almeno 3 secondi, ma forse 4...) perché gli manca una caratteristica fondamentale: l'effetto stupore. Non è il posto dove arrivo e rimango a bocca aperta. Quando arrivo all'attacco delle vie si, ma quando entro in valle non mi si scatena quella cosa che guardo e dico "voglio salire li!"

non so se mi sono spiegato...



Diciamo che mi risulta difficile crederci.
A me Wenden fa esattamente l'effetto contrario.
Già quando lo vedo dai tornanti del Susten.

Peccato per le mie limitate capacità.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda coniglio » gio mag 23, 2013 14:38 pm

Immagine


c'è T U T T O
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Fokozzone » ven mag 24, 2013 15:34 pm

1) Ponte di Peregallo
2) Trezzo d'Adda (non Paderno, proprio Trezzo)
3) Cava di Nembro
4) Cassano Valcuvia
5 Pallanzeno (centrale elettrica)

mi fermo qui, vinto dalla commozione, al ricordo di questi luoghi paradisiaci.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giudirel » ven mag 24, 2013 17:28 pm

rf ha scritto:Non ho messo il Wenden ...perché gli manca una caratteristica fondamentale: l'effetto stupore. Non è il posto dove arrivo e rimango a bocca aperta. Quando arrivo all'attacco delle vie si, ma quando entro in valle non mi si scatena quella cosa che guardo e dico "voglio salire li!"

non so se mi sono spiegato...


E ti è venuto ai Picos? Nei Picos dal fondovalle non vedi quasi niente... per andare all'Uriellu cammini 4 ore... poi quando sei lì... beh... sei lì! 8O 8O 8O
E sbavi.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » ven mag 24, 2013 17:37 pm

E poi a me ad esempio fa impazzire il Masino in quota... tipo essere in Allievi. La sensazione di isolamento... di selvaggio... senza neanche una strada/funivia/schiferia in vista... e quella roccia lì che stai su ovunque anche dove ti sembra impossibile...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda sö drèc » ven mag 24, 2013 18:21 pm

giudirel ha scritto:E poi a me ad esempio fa impazzire il Masino in quota... tipo essere in Allievi. La sensazione di isolamento... di selvaggio... senza neanche una strada/funivia/schiferia in vista... e quella roccia lì che stai su ovunque anche dove ti sembra impossibile...


MA NOOOOOO...fino adesso nessuno aveva nominato l'alta val masino....:roll:

dammi ascolto....

non nominiamola.... :-$

alta val masino = BRUTTA BRUTTA = NON ANDATE NON NE VALE LA PENA

[-X
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda ettore » ven mag 24, 2013 20:48 pm

sö drèc ha scritto:
giudirel ha scritto:E poi a me ad esempio fa impazzire il Masino in quota... ...

...fino adesso nessuno aveva nominato l'alta val masino....


fantastica, per me più affascinante di molta parte delle dolomiti :-# :-# :-#
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda EvaK » ven mag 24, 2013 21:01 pm

Fokozzone ha scritto:1) Ponte di Peregallo
2) Trezzo d'Adda (non Paderno, proprio Trezzo)
3) Cava di Nembro
4) Cassano Valcuvia
5 Pallanzeno (centrale elettrica)

mi fermo qui, vinto dalla commozione, al ricordo di questi luoghi paradisiaci.


si si bello.
così poi gli altri posti restano tutti liberi :lol:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Stef » ven mag 24, 2013 21:09 pm

EvaK ha scritto:
Fokozzone ha scritto:1) Ponte di Peregallo
2) Trezzo d'Adda (non Paderno, proprio Trezzo)
3) Cava di Nembro
4) Cassano Valcuvia
5 Pallanzeno (centrale elettrica)

mi fermo qui, vinto dalla commozione, al ricordo di questi luoghi paradisiaci.


si si bello.
così poi gli altri posti restano tutti liberi :lol:


6 virle mantovani
7 mazzano....come si dice vedi a mazzano e po' mmori!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda VYGER » ven mag 24, 2013 22:11 pm

Stef ha scritto:
EvaK ha scritto:
Fokozzone ha scritto:1) Ponte di Peregallo
2) Trezzo d'Adda (non Paderno, proprio Trezzo)
3) Cava di Nembro
4) Cassano Valcuvia
5 Pallanzeno (centrale elettrica)

mi fermo qui, vinto dalla commozione, al ricordo di questi luoghi paradisiaci.


si si bello.
così poi gli altri posti restano tutti liberi :lol:


6 virle mantovani
7 mazzano....come si dice vedi a mazzano e po' mmori!


8O
Set sigur? ["u" con la dieresi].
Beh, dai...
"Punic" alla placca rossa o "Ciao ciao belle tettine" a Masà hanno il loro percui...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda VYGER » ven mag 24, 2013 22:15 pm

giudirel ha scritto:E poi a me ad esempio fa impazzire il Lucano sui mille... tipo essere nel Boral de la Besauzega. La sensazione di isolamento... di selvaggio... senza neanche una strada/funivia/schiferia in vista... e quell'erba lì che non stai su neanche dove ti sembra possibile...


Giudirel, si scherza, eh?
L'erba tiene...
È isiga....
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.