Nuove vie in Sarca: concordo con AGD

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda lucapolu » ven gen 07, 2011 13:06 pm

arteriolupin ha scritto:Il testo di Grill recita:

Ich berühre den Felsen mit Händen einfühlsam

Secondo me la traduzione migliore non è

Tocco la roccia con mani immedesimanti, ma

tocco le rocce con le mani, immedesimandomi

Il termine "einfühlsam", come spesso avviene in tedesco, non è di semplice traduzione, in quanto derivante da un verbo prefissato di non facile resa in altre lingue. Vuol dire "che comprende, che capisce, che sente assieme. Immedesimarsi potrebbe anche andar bene anzichenò, non fosse che riferire immedesimanti alle mani mi sembra un esercizio di licenza poetica arcaizzante non da poco...
Preferirei vedere quell'"einfühlsam" riferito all'"Ich" iniziale....

Mi suonerebbe meglio il tutto, anche nell'ottica delle percezione totale dell'insieme, per la quale le mani sono solo un mezzo ed è l'Io ad immedesimarsi, non le mani...

Fosse stato riferito alle mani, avrei preferito leggere di mani "che si fondono", che diventano un tutt'uno, ma non che si immedesimano... Le mani diventano parte del tutto, l'io si immedesima...

Io la vedo così...

Magari, come al solito, non c'ho capito una beata pialla ed amen...

Sottigliezze di vecchio sclerotico (Io me).
:smt038
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda lucapolu » ven gen 07, 2011 13:14 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
lucapolu ha scritto:...
Se piace cosi tanto la "lotta con l'alpe" come mai non c'è lo stesso fermento per l'apertura di nuove vie anche in questa direzione?
...


il tuo discorso complessivamente è interessante e (per me) condivisibile.

ma permettimi di farti notare che non c'entra una beta fava con l'oggetto della attuale critica.

chi critica herr grill non dice che questi non sia un valente arrampicatore, nè dice che questi non sia un alpinista che a suo tempo metteva in pratica il cosiddetto free climbing del tempo che fu.
nessuno dice che molte delle sue vie non siano meritevoli e che grill non sia bravo ad aprire con poco materiale e che poi ri-attrezzi per i ripetitori.

alcuni, tra i quali il sottoscritto, in passato su questo forum lo hanno criticato per gli "eccessi" che lo portano ad aprire anche dove la croda non si presterebbe a linee "popolari" e per renderle tali lo stesso apritore si adoperi con i suoi accoliti agli eccessi citati nell'articolo.
tutto qua.
niente di nuovo.
non avevo intenzione di riaprire chiacchiere già fatte, ma mi incuriosiva vedere i commenti che ne sarebbero sortiti per delle critiche non partite da un drugolebowskydelcazzo, ma da un agd, che bene o male è un nome noto che fa (o assembla) tendenze et similia.


Forse sono andato off topic! ;)
Per quel che riguarda ADG...beh...è un personaggio a cui piace in un certo modo la polemica! Non è che mi risulti simpaticissimo per quel che lo conosco e so di per certo che anche a PR non è ben visto da molti.
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda Stef » ven gen 07, 2011 17:10 pm

e te pareva che un topic serio non venisse puntualmente svaccato, che tristezza.

immagino cosa sarebbe accaduto se un italiano avesse aperto roba del genere su qualche stronzo-deutsch-paracarro...apriti cielo!!
figuratevi che in germania spesso le falesie sono a pagamento!
in sassonia quei nazisti degli Ossie non ti fanno nemmeno usare la magnesite sui loro sassolini!

da un lato -mi dico- é anche giusto, hanno talmente pochi rilievi interessanti...

noi invece abbiamo un ben di dio di roba e la lasciamo in balia di un pirla factotum, incapaci, a qualsiasi livello, di tutelare i nosti beni comuni (al di la dei monti, penso all´arte, di cui deteniamo il 70% del totale mondiale e come ministro della cultura abbiamo Bondi)

non mi aspettavo certo un´adesione di massa per far recapitare al grill-o-chiodante una testa di maiale sullo zerbino di casa...ma almeno una lettera con raccolta di firme per dire "vecio...bastaaa!"
altrimenti sará semprre cosí, tutti inenti a buttarla sul ridere, intanto passano i condoni edilizi, mettono in vendita le alpi, un vecchio giardiniere apre vie di sfasciumi e verdura varia....

sigh :cry:
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda arteriolupin » ven gen 07, 2011 17:35 pm

Stef,

è meno semplice di quanto uno creda...

Cioè: un gruppo di climbers può chiedere ad Herr Grill di "moderarsi" con le opere di "messa in sicurezza".

Però...

Dubito ci sarà mai una presa di posizione netta da parte di alcuno, soprattutto da parte chi possa avere una qualche responsabilità ed il perché ti è stato spiegato.
Nessuno in loco vuole alcuna responsabilità sull'attrezzatura delle "falesie" che tanto contribuiscono all'economia locale...
Grill lo fa sua sponte.
La gente arriva e consuma (magari anche colonizzando).

Ergo, la zona ci guadagna.

Se non sono le autorità del posto, su indicazione di climber e di chi è preposto alla tutela paesaggistica, a dare regole chiare su ciò che è lecito o non lo è, DUBITO fortemente possa fare qualcosa una campagna interforumistica ad personam contro il Grill. Oltretutto, suonerebbe davvero male e generalizzante.

Basterebbe chiedergli moderazione nella posa di manufatti e nella "pulizia" delle pareti. Tutto qua...

Se, poi, intende tracciare altri mille itinerari, lo faccia pure e saremo tutti felici. Meno se taglierà alberi o modificherà lo status naturale del posto (compreso lo scavo di buche da lettere o quant'altro).

Una simile richiesta, però, dovrà giungere allo stesso in primis e poi - eventualmente - per il tramite di organi preposti adeguatamente interessati.

Altrimenti, scusami, ma con un attacco ad Grillum sulla base id quanto leggo c'è il rischio reale di cadere in facili accuse di xenofobia, campanilismo, provincialismo e quant'altro.

Qui non is tratta di demonizzare nessuno, ma solo di mettere in atto regole magari non scritte ma determinate dal buon senso affinché quella zona possa essere anche il suo terreno di gioco, rimanendolo nel contempo per tutti.

Non faccio pompieraggio, cerco solo di essere pratico e realista.

A primavera, quando sarò da quelle parti, davanti ad una birra ne discuteremo quanto vorrai. Sappi, però, che ogni decisione ed ogni regola dev'essere imposta dall'interno, non dall'esterno, altrimenti resterà solo chiacchiera da forum o da bar sport. La materia, invece, è assolutamente seria e degna di essere dibattuta adeguatamente.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda gab_go » ven gen 07, 2011 17:36 pm

Non hai tutti i torti stef, ma io ne so mooooolto poco riguardo a questa faccenda, e non me la sento di prendere posizioni nette in mancanza di dati.
Ho provato a cercare qualcosa in giro, ma non ho trovato alcuna novità rispetto alle opinioni qui espresse.
Ripeto, se qualcuno ha delle foto delle vie incriminate, delle prese scavate, dei lavori di giardinaggio, o viceversa delle prove che tutte queste sono solo calunnie e illazioni, sarebbe bello se le postasse da qualche parte, in modo da mettere un po' di carne al fuoco, altrimenti c'è solo fumo, e a quel punto non mi stupisce che la gente si "rilassi"... :wink:
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Kliff 62 » ven gen 07, 2011 17:36 pm

Stef ha scritto:... mettono in vendita le alpi, un vecchio giardiniere apre vie di sfasciumi e verdura varia....
Anche in Italia sull'esempio Francese si stava facendo qualcosa.......

http://www.boulder-bar.it/cybermountain ... italia.htm

Ma poi.....
Il nulla....... :(
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda giorgiolx » ven gen 07, 2011 17:41 pm

Stef ha scritto:e te pareva che un topic serio non venisse puntualmente svaccato, che tristezza.

immagino cosa sarebbe accaduto se un italiano avesse aperto roba del genere su qualche stronzo-deutsch-paracarro...apriti cielo!!
figuratevi che in germania spesso le falesie sono a pagamento!
in sassonia quei nazisti degli Ossie non ti fanno nemmeno usare la magnesite sui loro sassolini!

da un lato -mi dico- é anche giusto, hanno talmente pochi rilievi interessanti...

noi invece abbiamo un ben di dio di roba e la lasciamo in balia di un pirla factotum, incapaci, a qualsiasi livello, di tutelare i nosti beni comuni (al di la dei monti, penso all´arte, di cui deteniamo il 70% del totale mondiale e come ministro della cultura abbiamo Bondi)

non mi aspettavo certo un´adesione di massa per far recapitare al grill-o-chiodante una testa di maiale sullo zerbino di casa...ma almeno una lettera con raccolta di firme per dire "vecio...bastaaa!"
altrimenti sará semprre cosí, tutti inenti a buttarla sul ridere, intanto passano i condoni edilizi, mettono in vendita le alpi, un vecchio giardiniere apre vie di sfasciumi e verdura varia....

sigh :cry:


il signor grill magari sta facendo cose discutibili (io non ho mai fatto una sua via e non giudico) ma un ragazzotto austriaco invece in marmolada e valle del sarca ha aperto vie e tiri di un discreto spessore...non ne farei una questione nazionale
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Stef » ven gen 07, 2011 17:57 pm

certo che non é una questione di nazionalitá. per me grill potrebbe essere di tremosine e non cambierebbe niente.
si tratta di arrivare in un contesto nuovo e impiantare vie nuove senza un minimo di relazione sulle vie storiche che ci sono a due passi (o vi risulta che stenghel abbia mai segato via anche solo qualche rosmarino sulle sue vie?)

mi ricorda la storia di zizioli, mio ex prof di ginnastica, e la sua "spada nella roccia" in marmolada. chiodó una via di valore ma assolutamente decontestualizzata, stilisticamente ed eticamente. la reazione (schiodatura) fu giusta e chi grida alla xenofobia ignora la storia dell´alpinismo.

@arterio, é chiaro che si parla di regole non scritte, appunto per questo credo che al signor grill bisognerebbe far sapere a gran voce che una comunitá di alpinisti non apprezza il suo modus operandi.

per quanto riguarda le istituzioni ci sono i comitati, una battaglia che stiamo portando avanto sul garda é la limitazione dei cc dei motori dei motoscafi (il lago di garda é l´unico lago d´europa dove non c´é limitazione della potenza, inoltre i cittadini tedeschi e olandesi NON devono conseguire la patente nautica per poter guidare motoscafi con motori superiori ai 24 cavalli...) ed é una battaglia dura, perché nelle amministrazioni locali é tutto colluso, negozi, ristorazione, alberghi...e poi, si sa, noi italiani...popolo di servi furbi....
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Kinobi » ven gen 07, 2011 19:50 pm

Ho fatto una lunga ricerca "commerciale" sul Garda see per altri scopi.

E' la destinazione turistica più grande del Trentino...
Si è mangiata la valle di Fassa.
Evidentemente un motivo ci sarà.
Non so chi ha torto o ragione, ma il turismo li da da vivere a tante persone.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Stef » sab gen 08, 2011 1:08 am

Kinobi ha scritto:Non so chi ha torto o ragione, ma il turismo li da da vivere a tante persone.


se é per questo il lago di garda, nella sua totalitá, é tra le prime 10 destinazioni turistiche europee, al pari di roma, parigi e londra.

é anche vero che peró c´é turismo e turismo. e da noi é di gran lunga il peggiore.

la foto postata da climbalone é un bell´esempio...
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Danilo » sab gen 08, 2011 1:21 am

climbalone ha scritto:
gab_go ha scritto:... se qualcuno ha delle foto delle vie incriminate, delle prese scavate, dei lavori di giardinaggio, o viceversa delle prove che tutte queste sono solo calunnie e illazioni, sarebbe bello se le postasse da qualche parte, in modo da mettere un po' di carne al fuoco, altrimenti c'è solo fumo, e a quel punto non mi stupisce che la gente si "rilassi"... :wink:


Helena, prima sosta:
Immagine


D'accordo o non d'accordo con i lavori di Grill....visto che non ho mai percorso una "sua"via....ma che cavolo di arnese è quello nella foto linkata?a cosa dovrebbe servire :roll: e poi:con tutti i vandali che circolano sulle rocce come può durare tanto un simile affare costruito su di un ballatoio così comodo.....
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda arteriolupin » sab gen 08, 2011 2:06 am

Se uno bivacca in parete, è già pronto il supporto per il pentolino...Alternativamente, può sopperire alla mancanza di gas per il fornelletto, fornendo ottimo combustibile naturale...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda gab_go » sab gen 08, 2011 2:25 am

oppure possono essere degli ottimi randelli...

grazie climbalone. Speriamo ne saltino fuori altre.

In effetti sembra più un intralcio che altro. E nemmeno tanto solido. altrochè pietre, da lì potrebbero cadere tronchi e bastoni...
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Piero26 » sab gen 08, 2011 16:08 pm

Le vie di Grill sono nate da un'altruismo esagerato ed ha prodotto delle critiche altrettanto esagerate. Lui ha voluto riempire quel vuoto che cera fra la falesia e le vie alpinistiche e mi sa che ci è riuscito. A differenza di altri non lo fa per scopi economici, nessuno ha dato materiale "a gratis" come sono stati dati ad altri apritori per scopi commerciali, apre le vie per se stesso e poi le modella a piacimento dei piu. A "rubato" superficie di roccia (gran parte) in luoghi dove senza l'aiuto di una squadra nessuno poteva aprire, causando effettivamente dei problemi a privati e critiche di disboscamento. Ha saputo comunque confrontarsi con alpinisti locali cambiando rotta su alcune sue idee iniziali.

Personalmente quando vado in valle i miei obiettivi sono diversi dalle vie di Grill perchè non essendo nate come vie alpinistiche non hanno le caratteristiche di ricerca ed avventura che ricerco, pur ripetendone qualcuna saltuariamente, ma so di certo che in valle la possibilità di ripetere vie alpinistiche non manca e guarda caso non faccio mai la fila.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab gen 08, 2011 20:52 pm

Piero26 ha scritto:...
. A "rubato" superficie di roccia (gran parte) in luoghi dove senza l'aiuto di una squadra nessuno poteva aprire, causando effettivamente dei problemi a privati e critiche di disboscamento....


esatto
hai inquadrato bene la situazione.

e chi non è d'accordo può dire pertanto che prova schifo-pena-malinconia per le strice bianche eccetera??? :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda elcanlapo » sab gen 08, 2011 22:02 pm

Piero26 ha scritto:

...
. A "rubato" superficie di roccia........


casomai.. HA rubato :twisted: :twisted:
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda elcanlapo » sab gen 08, 2011 22:06 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Piero26 ha scritto:...
. A "rubato" superficie di r....


esatto
:twisted:



esatto????uno no sa scrivere e staltro no sa lexare
:roll: :roll: :roll: 8) 8) 8) :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda elcanlapo » sab gen 08, 2011 22:10 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Piero26 ha scritto:...
. A "rubato" superficie di roccia (gran parte) in luoghi dove senza l'aiuto di una squadra nessuno poteva aprire, causando effettivamente dei problemi a privati e critiche di disboscamento....


esatto
hai inquadrato bene la situazione.

e chi non è d'accordo può dire pertanto che prova schifo-pena-malinconia per le strice bianche eccetera??? :twisted:


provo schifo-pena-malinconia verso l'altruismo de grill
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda entropia » dom gen 09, 2011 23:28 pm

a me pare ci si stia accanendo un po troppo...

dico:

io di grill ho ripetuto poco ma "il sole di david e michelangelo" non mi e' sembrata una cagata, chiodata plaisir ma lascia arrampicare ed in discreta sicurezza...e' comunque un VII-

contestualmente si inserisce nell gruppo delle vie (precedentemente chidate) che gli stanno accanto ...e queste sono di Zanetti (2003 e 2005) ne' .....peraltro sono tra le vie piu' ripetute della valle (sia dai crucchi che localissimi autodefinitesi superclimbers....e lo sanno anche i ladri che scassinano le auto dei poveri climbers..).
Poco piu' a sinistra ci sta' "la salsa dell' orso" (Maceri/Boldrin 2003) una brutta via ferrata con accesso dall' alto..... che faccio schiodo?
Dall' altro lato del Dain piccolo si trova "pilastro Massud" Galvagni/Filippi del 2003..la via passa proprio sotto la ferrata con il rischio ben noto di pigliarsi qualche scarica dall alto...che faccio schiodo?
Piu' su la parete Zebrata nasce come parete alpinistica che a poco a poco si e' trasformata in zona sportiva . La parete inizia con un ghiaione e termina con un ghiaione....sopra e sotto corrono i sentieri i rientro....le vie superchiodate provocano affollamento....che faccio schiodo????
Al monte brento la nuova supervia di D.Lama sembra incrociare vie preesistenti...ma io lassu' non ci sono mai stato.....che facciamo schiodiamo?

Daccordo che si puo' avere una diversa visione rispetto a cio' che la compagnia Grill ha realizzato, ma non credo che "schiodare" (alias distruggere cio' che e' stato fatto...seppur con un etica diversa e personale (ma poi esiste un' etica generale???)) sia di aiuto a nessuno....

immaginate orde di crucchi in cerca della via schiodata di recente, nuovi eroi chiodatori a richiodare freneticamente ed "eticamente" via appena schiodate.....

a me pare che ne esca un gran casino......

ognuno apre come gli pare....gli altri son liberi di ripetere oppure beh NO
guardate la guida del filippi e guardate quante vie si incrociano.......che faccio schiodo la via incrociante piu' recente??

a me sti moschettieri schiodatori, paladini dell' ordine e dell "etica" mi han rotto le palle (passatemi il termine) ma invece di sparlare, schiodare eggiudili' perche' non vi cercate una verginella parete da abbellire con abbondanti viuzze che stuzzicano il palato deiputativi ripetitori? Ognuno a modo suo

Oh se a me qualcuno critica una via dal punto di vista della sicurezza, locations, bellezza....posso capire, ma se qualcuno toglie un MIO CHIODO od un MIO SPIT mi incazzerei e non di poco.....e voi? No?

bah
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda gab_go » dom gen 09, 2011 23:48 pm

forse ricordo male, non ho riletto tutto il topic, ma non mi pare si parlasse di schiodare, credo che la soluzione più estremista tra quelle proposte fosse quella di contattae Grill per chiedere/intimare di darsi un freno.
A me pareva che si parlasse di correttezza o meno dell'approccio di questo chiodatore, sempre tenendo presente che si tratta di opinioni.

Sono d'accordo anch'io sul fatto che dire che andare a schiodare lavori altrui sia una questione molto delicata.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron