c.caio ha scritto:Purtroppo ci sono molti climber che per raggiungere le pareti se ne fregano dei divieti [...] Parcheggiano l'auto in maniera selvaggia
Aahhhh.... i bei tempi in cui si poteva ancora arrivare dall'"accesso segreto"...
da Sbob » ven lug 10, 2009 22:06 pm
c.caio ha scritto:Purtroppo ci sono molti climber che per raggiungere le pareti se ne fregano dei divieti [...] Parcheggiano l'auto in maniera selvaggia
da Kliff 62 » ven lug 10, 2009 22:47 pm
da Fokozzone » lun lug 13, 2009 16:02 pm
federicopiazzon ha scritto:Per coinvolgere la gente si è iniziato a smussare le durezze di questo sport.. no agli avvicinamenti scomodi alle prese che fanno male, alle chiodature lunghe,ai passaggi troppo morfologici, ai boulder troppo duri, alle vie senza continuità, no alle vie che vanno oblique per seguire il facile..le falesie devono avere i tiri facili per mogli poco interessate,tiri di riscaldamento,bei tiri continui sul 6c+/7a per i più, tiri duri che ognuno fa per sè e costruisce a sua immagine e somiglianza..
Insomma a me sembra che si voglia svuotare l'arrampicata dei suoi stessi contenuti, perchè dopo una settimana di lavoro la gente vuole scalare tranquilla.
Nulla di sbagliato percarità...ma...non basterebbe scalare 2 lettere sotto?
Mi sembra che certe tendenze da plasticaro exbodybuilder non siano positive ne per l'ambiente ne per lo sviluppo a livello medio.
da Kinobi » lun lug 13, 2009 16:19 pm
Fokozzone ha scritto: Caio e kinobi e quegli altri pochi che bucano sono gli unici che con cognizione di causa possono spiegare i motivi di quel che fanno. E anche se per assurdo non avessero buoni motivi, poiché nessuno li paga per chiodare, potrebbero anche dire che fanno quel che fanno perché a loro va così.
E io comunque potrei solo ringraziarli, perché se loro non chiodassero io non potrei andare a divertirmi in falesia.
E il discorso che avevo riportato, quello che definivo "ragionevole" di scavare per rendere uniforme un tiro facile con un passaggio singolo medio-difficile (non estremo) l' avevo sentito fare da minetto.
da nuvolarossa » lun lug 13, 2009 16:20 pm
lingerie ha scritto:io scalo in falesia mi alleno e provo i tiri x questo motivo e x salire linee sempre piu belle possibilmente naturali se no' anche scavate pasiensa...l'importante e non lamentarsi e cacare il c***o con mille paranoie ....
w il climbing.....
da c.caio » lun lug 13, 2009 16:27 pm
Fokozzone ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Per coinvolgere la gente si è iniziato a smussare le durezze di questo sport.. no agli avvicinamenti scomodi alle prese che fanno male, alle chiodature lunghe,ai passaggi troppo morfologici, ai boulder troppo duri, alle vie senza continuità, no alle vie che vanno oblique per seguire il facile..le falesie devono avere i tiri facili per mogli poco interessate,tiri di riscaldamento,bei tiri continui sul 6c+/7a per i più, tiri duri che ognuno fa per sè e costruisce a sua immagine e somiglianza..
Insomma a me sembra che si voglia svuotare l'arrampicata dei suoi stessi contenuti, perchè dopo una settimana di lavoro la gente vuole scalare tranquilla.
Nulla di sbagliato percarità...ma...non basterebbe scalare 2 lettere sotto?
Mi sembra che certe tendenze da plasticaro exbodybuilder non siano positive ne per l'ambiente ne per lo sviluppo a livello medio.
Scusa federico, ma questo discorso sarebbe perfettamente giusto se i buchi li facesse l' utente. Cioè se il plasticaro nella sua uscita domenicale trovasse lungo e dicesse,: "che brutto passo, mo' scavo un buco", allora il tuo discorso non farebbe una grinza.
Ma il fatto è che i buchi li fa il chiodatore, per sua insindacabile decisione, noi arriviamo dopo, a cose fatte. E così il buco lo trovi tu che volevi fare la sud della marmolada e siccome il tempo era incerto hai riparato in falesia, lo trova il plasticaro, lo trova il falesista arrabbiato... lo trovano tutti. Lo trovano ma non lo fanno. Poi noi discutiamo se lo scavo o la resinata ci piacciono o meno, ma non cambiamo niente, perché non siamo noi a scavare o resinare. Caio e kinobi e quegli altri pochi che bucano sono gli unici che con cognizione di causa possono spiegare i motivi di quel che fanno. E anche se per assurdo non avessero buoni motivi, poiché nessuno li paga per chiodare, potrebbero anche dire che fanno quel che fanno perché a loro va così.
E io comunque potrei solo ringraziarli, perché se loro non chiodassero io non potrei andare a divertirmi in falesia.
E il discorso che avevo riportato, quello che definivo "ragionevole" di scavare per rendere uniforme un tiro facile con un passaggio singolo medio-difficile (non estremo) l' avevo sentito fare da minetto.
da lingerie » lun lug 13, 2009 16:37 pm
c.caio ha scritto:Fokozzone ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Per coinvolgere la gente si è iniziato a smussare le durezze di questo sport.. no agli avvicinamenti scomodi alle prese che fanno male, alle chiodature lunghe,ai passaggi troppo morfologici, ai boulder troppo duri, alle vie senza continuità, no alle vie che vanno oblique per seguire il facile..le falesie devono avere i tiri facili per mogli poco interessate,tiri di riscaldamento,bei tiri continui sul 6c+/7a per i più, tiri duri che ognuno fa per sè e costruisce a sua immagine e somiglianza..
Insomma a me sembra che si voglia svuotare l'arrampicata dei suoi stessi contenuti, perchè dopo una settimana di lavoro la gente vuole scalare tranquilla.
Nulla di sbagliato percarità...ma...non basterebbe scalare 2 lettere sotto?
Mi sembra che certe tendenze da plasticaro exbodybuilder non siano positive ne per l'ambiente ne per lo sviluppo a livello medio.
Scusa federico, ma questo discorso sarebbe perfettamente giusto se i buchi li facesse l' utente. Cioè se il plasticaro nella sua uscita domenicale trovasse lungo e dicesse,: "che brutto passo, mo' scavo un buco", allora il tuo discorso non farebbe una grinza.
Ma il fatto è che i buchi li fa il chiodatore, per sua insindacabile decisione, noi arriviamo dopo, a cose fatte. E così il buco lo trovi tu che volevi fare la sud della marmolada e siccome il tempo era incerto hai riparato in falesia, lo trova il plasticaro, lo trova il falesista arrabbiato... lo trovano tutti. Lo trovano ma non lo fanno. Poi noi discutiamo se lo scavo o la resinata ci piacciono o meno, ma non cambiamo niente, perché non siamo noi a scavare o resinare. Caio e kinobi e quegli altri pochi che bucano sono gli unici che con cognizione di causa possono spiegare i motivi di quel che fanno. E anche se per assurdo non avessero buoni motivi, poiché nessuno li paga per chiodare, potrebbero anche dire che fanno quel che fanno perché a loro va così.
E io comunque potrei solo ringraziarli, perché se loro non chiodassero io non potrei andare a divertirmi in falesia.
E il discorso che avevo riportato, quello che definivo "ragionevole" di scavare per rendere uniforme un tiro facile con un passaggio singolo medio-difficile (non estremo) l' avevo sentito fare da minetto.
... io ho messo mano a circa 1000 tiri, dal 1994 a oggi (anzi... a ieri pomeriggio) e salvo una dozzina di vie che ho bricolato tra il 1995/1996 non ho mai fatto uso sistematico di questo criterio per "addolcire" le vie.
E' successo 13/14 anni per motivi ben precisi (che non sto a raccontare adesso e che non pretendo di far capire)......
Ho anche attrezzato un bel numero di vie molto molto dure... ovviamente tutte naturali e molto belle per la loro linea e per i movimenti... ma non si cimenta quasi nessuno... dure e chiodate severe (non si azzerano i passi).
Sono contento di averle chiodate cosi', anche se quasi nessuno le prova, ma sono sicuro che se le avessi scavate e chiodate piu' vicino ci sarebbe la coda per farle.
![]()
![]()
![]()
... curioso che per l'editorialista di Pareti il posto dove chiodo io sia sempre preso come esempio di un sito dove tutto e' scavato, gradi facili e gradi difficili, e dove si scava in maniera continua e sistematica.
Quello si che ha uno scavo in testa. Poco ma sicuro....
da c.caio » lun lug 13, 2009 16:39 pm
Kinobi ha scritto:Fokozzone ha scritto: Caio e kinobi e quegli altri pochi che bucano sono gli unici che con cognizione di causa possono spiegare i motivi di quel che fanno. E anche se per assurdo non avessero buoni motivi, poiché nessuno li paga per chiodare, potrebbero anche dire che fanno quel che fanno perché a loro va così.
E io comunque potrei solo ringraziarli, perché se loro non chiodassero io non potrei andare a divertirmi in falesia.
E il discorso che avevo riportato, quello che definivo "ragionevole" di scavare per rendere uniforme un tiro facile con un passaggio singolo medio-difficile (non estremo) l' avevo sentito fare da minetto.
Non ha mai bucato in vita mia. Ne mai lo farò.
Ho fatto due sikate, vero, e devo ancora liberare quel tiro.
E
da c.caio » lun lug 13, 2009 16:40 pm
lingerie ha scritto:ho sguinzagliato i miei informatori e mi hanno riferito che il tizio venne a traversella e prese bastonate su gradi x lui facili.....
da lingerie » lun lug 13, 2009 16:45 pm
Ho anche attrezzato un bel numero di vie molto molto dure... ovviamente tutte naturali e molto belle per la loro linea e per i movimenti... ma non si cimenta quasi nessuno... dure e chiodate severe (non si azzerano i passi).
Sono contento di averle chiodate cosi', anche se quasi nessuno le prova, ma sono sicuro che se le avessi scavate e chiodate piu' vicino ci sarebbe la coda per farle.
da lingerie » lun lug 13, 2009 16:48 pm
c.caio ha scritto:lingerie ha scritto:ho sguinzagliato i miei informatori e mi hanno riferito che il tizio venne a traversella e prese bastonate su gradi x lui facili.....
...non ho capito che vuoi dire e non capisco se lo dici sul serio o per scherzo.
da c.caio » lun lug 13, 2009 16:51 pm
lingerie ha scritto:c.caio ha scritto:lingerie ha scritto:ho sguinzagliato i miei informatori e mi hanno riferito che il tizio venne a traversella e prese bastonate su gradi x lui facili.....
...non ho capito che vuoi dire e non capisco se lo dici sul serio o per scherzo.
bo? non vorrei che avesse preso palate su qualche tiro e se ne fosse risentito....![]()
ma io mi chiedo ma l'ha mai vista traversella..?
da alemaiale » lun lug 13, 2009 21:10 pm
c.caio ha scritto:lingerie ha scritto:c.caio ha scritto:lingerie ha scritto:ho sguinzagliato i miei informatori e mi hanno riferito che il tizio venne a traversella e prese bastonate su gradi x lui facili.....
...non ho capito che vuoi dire e non capisco se lo dici sul serio o per scherzo.
bo? non vorrei che avesse preso palate su qualche tiro e se ne fosse risentito....![]()
ma io mi chiedo ma l'ha mai vista traversella..?
ah... era una battuta del c***o.
Capito.
Comunque non e' mai venuto, ma per parlare male di qualcuno o di
qualche cosa non serve conoscere le cose.
da alemaiale » lun lug 13, 2009 21:13 pm
lingerie ha scritto:c.caio ha scritto:lingerie ha scritto:ho sguinzagliato i miei informatori e mi hanno riferito che il tizio venne a traversella e prese bastonate su gradi x lui facili.....
...non ho capito che vuoi dire e non capisco se lo dici sul serio o per scherzo.
bo? non vorrei che avesse preso palate su qualche tiro e se ne fosse risentito....![]()
ma io mi chiedo ma l'ha mai vista traversella..?
da pf » mer lug 15, 2009 6:35 am
da Kinobi » mer lug 15, 2009 7:59 am
pf ha scritto:SOLO in Lombardia ora ci sono due 8c+/9a naturali: Masoniamoci ( Masone) e Riti tribali, Angelone, entrambi liberati da Ondra in giornata. Vento nei capelli, Cornalba, purtroppo è stata scavata, e quindi, sempre liberata da Ondra, è stata data 8c+/9a. Poi ha liberato, a vista o in pochissimo, diversi 8b+ e un 8c. A Gressoney passerà, per provare a vista l'8c+/9a di Alberto.
L'ambiente lecchese è stato abbastanza scosso dalle incursioni del ragazzino. C'erano e ci sarebbero climber in grado, certamente non in giornata come Ondra, di liberare tiri naturali sopra l'8b, ma si è sempre scavato. Non c'era il livello o non c'era la pazienza? Penso la seconda cosa, perchè di scalatori lombardi da 8c/8c+ ce ne sono stati almeno una decina, negli ultimi anni. Alcuni queste linee le avevano sotto il naso. che venisse un ragazzino dall'est a farle secondo me è stata una lezione piuttosto severa.
Sia chiaro che io personalmente ho scalato e qualche volta scalo su linee scavate ( che, generalmente, sono brutte/orrende), lo faccio esclusivamente per il grado/comodità. Per esempio Gajum è praticamente tutta scavata, è una falesia dura per un livello medio-alto ma banale per un livello Top ( Uxobiaga o Ondra salirebbero tutto in tre ore max). Ecco, è un bell'esempio, perchè se non ci fosse Gajum io d'inverno dovrei farmi molti km in più per scalare ma se non fosse stata scavata ci sarebbero parecchie linee dall'8c in su vicino ad Erba...
Mettiamola così, in tempi di condono. Condoniamo il passato senza troppi processi ( anche perchè scagli la prima pietra...), ma non scaviamo neppure un'unghia da oggi in poi e facciamo capire ai ragazzini e ragazzi che devono pedalare, e duro ( molto, molto duro), anche su roccia se vogliono scoprire l'arrampicata in tutte le sue vesti e, perchè no, piazzarsi anche in CdM.
da pf » mer lug 15, 2009 11:15 am
da Kinobi » mer lug 15, 2009 12:03 pm
pf ha scritto:Tempo e denaro ti fanno andare in giro.
Ma le linee liberate erano a venti minuti di bicicletta da Lecco più un pò di sentiero...e ti assicuro che il tempo, per anni, a molti non è mancato, non manca, non mancherà.
Diverso è fare 500 Km per andare a provare un 8c. Su questo, niente da dire.
Ma io ho fatto esempi di vie sotto casa. Linee da super locals.
Visto che linee di pari grado furono scavate, forse è mancato "l'occhio" e la pazienza.
da c.caio » mer lug 15, 2009 14:12 pm
Kinobi ha scritto:pf ha scritto:Tempo e denaro ti fanno andare in giro.
Ma le linee liberate erano a venti minuti di bicicletta da Lecco più un pò di sentiero...e ti assicuro che il tempo, per anni, a molti non è mancato, non manca, non mancherà.
Diverso è fare 500 Km per andare a provare un 8c. Su questo, niente da dire.
Ma io ho fatto esempi di vie sotto casa. Linee da super locals.
Visto che linee di pari grado furono scavate, forse è mancato "l'occhio" e la pazienza.
Le hanno scavate perchè ignoranti, magari con eticità sotto i tacchi, e/o mancanza di occhio.
Tempo e denaro ti fanno girare = migliorare. Magari, dopo che sei più bravo, forse, fai la via a 20 minuti da casa...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Da allenatore di Basket, ti garantisco che il talento non si crea, ma l'allenamento permette di migliorare molto...
Ciao,
E
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.