il rischio...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda federicopiazzon » gio giu 29, 2006 12:35 pm

andreag ha scritto:
Wagoo ha scritto:Personalmente però più che preoccuparmi dei fulmini generalmente quando mi son ritrovato ad arrampicare sotto la pioggia temevo le scariche di sassi,la ben più alta possibilità di caduta del primo di cordata e il calo fisico dovuto dal freddo... Di persone folgorate ne ho sentito parlare solo riguardo alle vie ferrate.



Ma per favore.... se non capite 'na emerita cippa statevi zitti almeno invece di sparare cassate a caso....
:evil: :evil: :evil:

Scusate, ma su 'sta cosa dei temporali estivi ci ho il nervo scoperto, sottovalutarli è un grave errore che non si dovrebbe assolutamente commettere.
Finiteci in mezzo a uno su qualche cima una volta sola, e se ne uscite vivi vedrete che non vi dimenticherete più di cosa vuol dire sentirsi il centro di un tiro al bersaglio in cui solo se hai culo non vieni preso....
:? :? :?


Per quelli poi che dicono che bisogna sempre andare, poi si vede quel che succede, e che il rischio fulmini non è poi così alto, ricordo che un anno fa il povero Lorenzo Massarotto, non l'ultimo alpinista della domenica, ha perso la vita per un fulmine che lo ha colpito e sbalzato giù dalla cima su una stupida guglia delle piccole dolomiti dopo aver fatto una vietta di cinque tiri di quarto grado giusto perchè le previsioni davano temporali e quindi non voleva impegnarsi su una via più lunga...
:cry: :cry: :cry:

Andrea


Un pensiero a un grande alpinista e un grande uomo...il resto forse sono solo parole, ma ricordare...non bisogna smettere di ricordare ne far finta di non sapere.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda tclimb_2 » gio giu 29, 2006 12:37 pm

perfetto il post di cialtrone.
quoto tutto.
qui nel forum tra l'altro abbiamo fulgidi esempi di come ci si mette nei guai gratis.
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Wagoo » gio giu 29, 2006 12:42 pm

Che vuoi che ti dica AndreaG? in tutti gli anni che frequento la montagna sarà per culo sarà per che ne so ma nessun temporale mi ha mai dato altri problemi se non quelli che ho già scritto sopra. L' idea ti essere folgorato non mi è mai passata per la testa. Quella di fare un brutto incidente autostradale invece si.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Herman747 » gio giu 29, 2006 13:12 pm

Wagoo ha scritto:Che vuoi che ti dica AndreaG? in tutti gli anni che frequento la montagna sarà per culo sarà per che ne so ma nessun temporale mi ha mai dato altri problemi se non quelli che ho già scritto sopra. L' idea ti essere folgorato non mi è mai passata per la testa. Quella di fare un brutto incidente autostradale invece si.


Mi sa che la montagna la frequenti dalle terrazze dei rifugi se dici questo...











Un pensiero anche da parte mia a Massarotto, le sue salite facevano sognare........
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda Wagoo » gio giu 29, 2006 13:25 pm

Oppure sei tu che ti caghi addosso troppo facilmente herman747. Come la mettiamo?
Vuoi sostenere che io non frequenti altro che rifugi? Bhe,io sostengo che tu ti cachi in mano alla prima nuvola...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Herman747 » gio giu 29, 2006 13:36 pm

Wagoo ha scritto:Oppure sei tu che ti caghi addosso troppo facilmente herman747. Come la mettiamo?
Vuoi sostenere che io non frequenti altro che rifugi? Bhe,io sostengo che tu ti cachi in mano alla prima nuvola...


Non pensi mai perchè in tutti i tuoi interventi ti criticano?
Ti assicuro che se andresti in montagna in estate, e in poco tempo si formano quei bei nuvoloni neri che lampeggiano, non ti preoccuperesti sicuramente di fare un incidente in macchina, soprattutto quando hai la PORCHE :lol: (sbanfa di avere questa macchina
Comunque per rispondere a un tipo che dice che la cosa più bella che ha fatto in montagna è un tiro da 30 metri di V+ con un "solo" chiodo, e che si considera un mega temerario mi sembra strano.
Ciao
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda grizzly » gio giu 29, 2006 13:45 pm

andreag ha scritto: Per quelli poi che dicono che bisogna sempre andare, poi si vede quel che succede, e che il rischio fulmini non è poi così alto, ricordo che un anno fa il povero Lorenzo Massarotto, non l'ultimo alpinista della domenica, ha perso la vita per un fulmine che lo ha colpito e sbalzato giù dalla cima su una stupida guglia delle piccole dolomiti dopo aver fatto una vietta di cinque tiri di quarto grado giusto perchè le previsioni davano temporali e quindi non voleva impegnarsi su una via più lunga...
:cry: :cry: :cry:

Andrea


Una delle ragioni per cui non mi sento di distribuire appellativi di beati ignoranti, ecc? a chi si può trovare in situazioni pericolose è proprio perché è anche capitato ad alpinisti bravi e alcuni purtroppo ci han lasciato la pelle.
Io partivo dal presupposto di far un ragionamento tra consapevoli delle loro azioni e sempre ho detto che partir per la Venezia (Noire) con meteo brutto a breve sia da non fare.
Ho anche detto che consapevolmente però si ?rischia? a volte di più, e che non è una soluzione quella di dire stai a casa e basta.
Forse occorre definire bene il termine rischio. Io anche sotto un temporale, vedi l?esempio mio, non mi son mai sentito in una situazione di rischio.
Per me una situazione di rischio è trovarsi in una situazione totalmente imponderabile e per la prima volta.
Altrimenti sono in una situazione delicata, che va presa con le molle quanto si vuole, che so che ha sempre una parte d?imponderabilità ma di cui ne conosco le casistiche, che ho già affrontato e gestito.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Max Z. » gio giu 29, 2006 13:56 pm

grizzly ha scritto:Forse occorre definire bene il termine rischio. Io anche sotto un temporale, vedi l?esempio mio, non mi son mai sentito in una situazione di rischio.
Per me una situazione di rischio è trovarsi in una situazione totalmente imponderabile e per la prima volta.
Altrimenti sono in una situazione delicata, che va presa con le molle quanto si vuole, che so che ha sempre una parte d?imponderabilità ma di cui ne conosco le casistiche, che ho già affrontato e gestito.


Mi sa che la mia risposta non l'hai letta... :?
Vabbè, la prossima volta vedrò di dilungarmi un po' meno... :roll:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda grizzly » gio giu 29, 2006 14:16 pm

Max Z. ha scritto:Mi sa che la mia risposta non l'hai letta... :?
Vabbè, la prossima volta vedrò di dilungarmi un po' meno... :roll:


No invece l'ho letta. E anzi, appunto, mi ritrovo sulla questione di dimensionare il "rischio" tra parte sempre imponderabile e parte misurabile.
Come sull'usare l'espressione "soglia di minimizzazione del pericolo" di Cialtrun.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gianbo » gio giu 29, 2006 14:35 pm

Wagoo ha scritto:L' idea ti essere folgorato non mi è mai passata per la testa.


evidentemente ci sono tante altre cose che non ti passano per la testa
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda sax » gio giu 29, 2006 14:41 pm

Gianbo ha scritto:
Wagoo ha scritto:L' idea ti essere folgorato non mi è mai passata per la testa.


evidentemente ci sono tante altre cose che non ti passano per la testa
:evil: :evil: :evil: OHHHOOOO! boni!......... :lol: Ha solo avuto CULO!!! 8)
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Payns » gio giu 29, 2006 14:49 pm

Hehehehe lo sapevo che avrei fatto rizzare il pelo a Cialtrone! :lol:

cialtrone caput mundi ha scritto:ALTRIMENTI, caro Paino, SEI (singolare maiestatis) SOLAMENTE UN POVERO PIRLA. IN CERCA DI GUAI.

Vero, verissimo sono un povero pirla di 44 anni che va in montagna ancor prima di impare a camminare! (questo per partecipare alla gara di chi ce l'ha più lungo.... :wink: )La tua è una dottissima disquisizione, soprattutto quella relativa al Vallone del Piantonetto, sai non ci ero mai stato prima d'ora.... :wink: :roll:
Pensa che era anche la prima volta che prendevo pioggia in montagna! :roll:
A proposito, che cos'è il temporale, non sono ferrato in materia... :roll:

cialtrone ha scritto:Ad aprile l'acqua che prendi sul Gran Carro è quantitativamente identica a quella che pigli a luglio. Ma i processi che la generano sono completamente differenti. Uno non prevede fulmini, l'altro si. Seguendo questo esempio, io ad aprile sul gran Carro ci vado, dal punto di vista della precipitazione, se acquosa, assolutamente tranquillo. So eventualmente cosa mi aspetta di ALTRO. Ovvero ISOLO IL PROBLEMA


A va'? Da bun? Chiederò il risarcimento al Padreterno allora.....uno dei più brutti temporali (no, scusate quel coso li' con acqua, lampi e lazzi..) l'ho preso nell'aprile del 1983 proprio in Piantonetto... 8) fu un esperienza....elettrizzante! 8)


cialtrometeo ha scritto:Ma, caro Paino, se l'acqua viene da nubi a sviluppo verticale, chiamati cumulinembi, è associata ad altra roba. Che non bagna: incenerisce.


Anche questa non la sapevo mica.....io avevo sempre dato la colpa ai francesi e ai loro esperimenti nucleari a Bikini.... :lol:

In conclusione Cialtrone io sarò:
psicoterapeuta Paino.

ma a volte ho l'impressione che tu scrivi, parafrasando, per scriverti addosso, senza leggere quanto viene scritto da altri.

Ho detto chiaramente che io, nelle condizioni della foto, in quel posto non mi ci sarei mai messo.

Ho scritto che il rischio è oggettivamente implicito.

Ho detto che l'obbligatoria prudenza si sta trasformando in chiacchiera da bar o da forum e salvifico alibi per un bel monotiro a due minuti dall'auto.

Ti ho risposto in quanto hai dato implicitamente del "pirla" a Grizzly e a chi era con lui (quindi io :roll: ) in quanto ha preso acqua per due volte...I temporali e i pifferostrati c'entrano poco.

Ho scritto che comunque sia il meteo io parto lo stesso, al limite arrivo al parcheggio. Non ho detto che salgo comunque a fare l'eroe o a testare l'efficienza del soccorso. Arrivo e valuto. Perchè per principio non mi fido del meteo, sia che dia "beau fixe" sia che prospetti la fine del mondo.

Sorge quasi il sospetto che tutti quelli che dissentono dalla tua visione siano pirla di default, vista la frequenza con cui usi tale termine... :wink:

A proposito di rischio e di statistica incidenti. Un mio amico, valente montagnard si è fratturato tre vertebre della schiena, ha rischiato la paralisi, ha una lesione al nervo che controlla la funzione della vescica.
E' caduto da otto metri in cima a una scala mentre raccoglieva ciliege dall'albero nel giardino di casa.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Payns » gio giu 29, 2006 14:56 pm

Cialtrone a proposito, ti piace la mia nuova firma? :lol: 8)
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Gianbo » gio giu 29, 2006 14:59 pm

sax ha scritto:Uffa.... La solita storia di chi ce l'ha con gli istruttori del CAI......volete capirlo o no che non si puo' generalizzare? :roll: Nelle Scuole del CAI c'e' gente competente e anche meno competente, come in tutte le strutture di volontariato in Italia.....Diciamo che dipende da chi manda avanti la baracca (Il Direttore), la preparazione tecnica e didattica degli istruttori! Caro Giambo, quello che hai descritto esserti successo in un corso CAI e' diciamo (per essere delicati) disdicevole, ma ti posso assicurare che non e' assolutamente la regola! Nella mia Scuola non sarebbe sicuramente successo, perche' la prima cosa che ci interessa trasferire ai ragazzi che vengono, e' il rispetto della montagna in tutte le sue forme.


difatti ho mica detto che è successo nella tua scuola
il problema è che il CAI si fregia di un'autorità che non dovrebbe avere perché non ha la capacità di garantire la professionalità dei suoi "volontari"

così, se c'ho culo mi becco sax che mi insegna un sacco di cose, se c'ho sfiga mi prendo il c******e che mi fa fare la ferrata sotto il temporale

ma che bello...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Wagoo » gio giu 29, 2006 15:27 pm

Con la Porche non ci si schianta?
I nuvoloni neri mi fanno più paura a 150km/h in autostrada che mentre butto le doppie per ritirarmi. Che i fulmini in montagna siano pericolosi non lo nega nessuno. Semplicemente mentre son li che mi sbrigo per ritirarmi i miei pensieri sono ben altri del tipo " non farti fregare dalla fretta nel buttare la doppia che va a finire che fai un salto a valle" piuttosto che " c***o mo mi prende il fulmine" o ancora " merda ora con sta pioggia sto granito diverrà uno scivolo grattuggia" piuttosto che " ora il fulmine mi scioglierà mentre rinvio". Già,sono tendenzialmente positivo....
Riguardo al tiro di V+ con solo 1 ch se per te è cosa eroica io ti suggerirei di chiaccherare una sera con certi figuri sui 65 anni che si son fatti la Cassin al Badile con scarponi,bivacco in parete e discesa alla Piaz. Non crederesti alle loro parole. Io ci rimango sempre stupito anche se quelle storie le ho già sentite decine di volte.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda sax » gio giu 29, 2006 15:43 pm

Gianbo ha scritto:
sax ha scritto:Uffa.... La solita storia di chi ce l'ha con gli istruttori del CAI......volete capirlo o no che non si puo' generalizzare? :roll: Nelle Scuole del CAI c'e' gente competente e anche meno competente, come in tutte le strutture di volontariato in Italia.....Diciamo che dipende da chi manda avanti la baracca (Il Direttore), la preparazione tecnica e didattica degli istruttori! Caro Giambo, quello che hai descritto esserti successo in un corso CAI e' diciamo (per essere delicati) disdicevole, ma ti posso assicurare che non e' assolutamente la regola! Nella mia Scuola non sarebbe sicuramente successo, perche' la prima cosa che ci interessa trasferire ai ragazzi che vengono, e' il rispetto della montagna in tutte le sue forme.


difatti ho mica detto che è successo nella tua scuola
il problema è che il CAI si fregia di un'autorità che non dovrebbe avere perché non ha la capacità di garantire la professionalità dei suoi "volontari"

così, se c'ho culo mi becco sax che mi insegna un sacco di cose, se c'ho sfiga mi prendo il c******e che mi fa fare la ferrata sotto il temporale

ma che bello...
:wink: Gia' e' sempre meglio avecce culo nella vita......Comunque la media delle Scuole del CAI non e' malaccio......il problema sorge quando si prendono troppi allievi nei corsi o ci si vuole mettere in competizione con professionisti e associazioni varie......BHA! :roll:

OH! vi piace l'avatar che ho trovato? Direi che unisce la passione al dilettevole....(Speriamo di non fare incazzare qualche femminuccia....) :wink:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda andreag » gio giu 29, 2006 15:51 pm

sax ha scritto:OH! vi piace l'avatar che ho trovato? Direi che unisce la passione al dilettevole....(Speriamo di non fare incazzare qualche femminuccia....) :wink:


ehhhh, dovresti cambiare anche nick, sostituendo una "e" al posto della "a".....sarebbe perfetto!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda dademaz » gio giu 29, 2006 15:58 pm

oh che bel post....come al solito non ci si capisce + na mazza :D
in realà non l'avrei nemmeno letto tutto....ma visto che non c'ho nulla da fare mi son divertito leggendo un po' di ragionamenti 'simpatici' :lol:

x wagoo: mi pare che il discorso del V+ con un solo chiodo fosse ironico! direi che non c'è molto da vantarsi x un V+ con un solo chiodo :D .

ma si dai dico anch'io la mia....ma senza voler fare polemica!
personalmente mi è capitato diverse volte (in tanti anni) di prendere acqua e temporali....forse quand'ero + giovine non è che ci facessi tanto caso...tanto i fulmini non prenderanno proprio me! poi cazzarola due volte me la son vista veramente brutta, una durante una traversata di 3 giorni, in cresta, ho avuto un contatto ravvicinato con un fulmine...ed altri mi han fatto friggere le orecchie! bhe forse lì ho realizzato che il fulmine ti può ammazzare!

poi ne ho prese altre di lavate, temporali e minchiate varie....però forse un po' di supponenza 'a me non mi becca' l'ho persa. tutto qui. in montagna ci vado sempre molto ma valuto sicuramente + di prima...insomma prima di cacciarmi in mezzo ai fulmini tanto per, ci penso su bene! :wink:

cmq forse uno che non s'è mai beccato un fulmine forse non sa cosa vuol dire....e ok va bene....xò a volte le esperienze altrui dovrebbero far riflettere su certe cose, senza voler dire che la ragione sia da una parte o dall'altra!!!

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda federicopiazzon » gio giu 29, 2006 16:21 pm

Gianbo ha scritto:
sax ha scritto:Uffa.... La solita storia di chi ce l'ha con gli istruttori del CAI......volete capirlo o no che non si puo' generalizzare? :roll: Nelle Scuole del CAI c'e' gente competente e anche meno competente, come in tutte le strutture di volontariato in Italia.....Diciamo che dipende da chi manda avanti la baracca (Il Direttore), la preparazione tecnica e didattica degli istruttori! Caro Giambo, quello che hai descritto esserti successo in un corso CAI e' diciamo (per essere delicati) disdicevole, ma ti posso assicurare che non e' assolutamente la regola! Nella mia Scuola non sarebbe sicuramente successo, perche' la prima cosa che ci interessa trasferire ai ragazzi che vengono, e' il rispetto della montagna in tutte le sue forme.


difatti ho mica detto che è successo nella tua scuola
il problema è che il CAI si fregia di un'autorità che non dovrebbe avere perché non ha la capacità di garantire la professionalità dei suoi "volontari"

così, se c'ho culo mi becco sax che mi insegna un sacco di cose, se c'ho sfiga mi prendo il c******e che mi fa fare la ferrata sotto il temporale

ma che bello...


appunto...







ssssss che se ci sente MarcoS sò cazzzzzzi!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Kluge » gio giu 29, 2006 17:19 pm

Gianbo ha scritto:difatti ho mica detto che è successo nella tua scuola
il problema è che il CAI si fregia di un'autorità che non dovrebbe avere perché non ha la capacità di garantire la professionalità dei suoi "volontari"

così, se c'ho culo mi becco sax che mi insegna un sacco di cose, se c'ho sfiga mi prendo il c******e che mi fa fare la ferrata sotto il temporale

ma che bello...


Rivolgiti alle Guide e vai tranquillo... :twisted:

Con loro queste cose non capitano mai (e neanche con medici, avvocati, ingegneri, meccanici, idraulici...) :roll:
Ciao

l.
Avatar utente
Kluge
 
Messaggi: 121
Images: 3
Iscritto il: mar mag 31, 2005 15:23 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.