
da cialtrone » mar mag 30, 2006 16:49 pm
Un altro moderno esegeta della didattica dell'arrampicata...ivnc1980 ha scritto:io arrampico da 5 anni, dei miei amici che parlano sempre di caruso da quando li conosco io non sono mai miglorati, mentre altri(me compreso) seza mai aver sentito parlare di Caruso hanno fatto dei notevoli miglioramenti in tempi molto rapidi.
la prima volta che ho scalato (seza mai aver messo le mani su roccia o resina)dei miei amici mi hanno attaccato 6 rinnvii all' imbrago, mihanno insegnato a legarmi e mi hanno detto vai su, passa la corda dentro il moschettone che c'è in sota e vieni giù.
..Queto è il miglior metodo per imparare a scalare,iniziare sempre ad arrampicare da primi ...mai con la corda dall'alto..
Come dice il buon Alberto ..piede sta fi che mano tiene..
da Silvio » mar mag 30, 2006 16:51 pm
cialtrone ha scritto:Un altro moderno esegeta della didattica dell'arrampicata...ivnc1980 ha scritto:io arrampico da 5 anni, dei miei amici che parlano sempre di caruso da quando li conosco io non sono mai miglorati, mentre altri(me compreso) seza mai aver sentito parlare di Caruso hanno fatto dei notevoli miglioramenti in tempi molto rapidi.
la prima volta che ho scalato (seza mai aver messo le mani su roccia o resina)dei miei amici mi hanno attaccato 6 rinnvii all' imbrago, mihanno insegnato a legarmi e mi hanno detto vai su, passa la corda dentro il moschettone che c'è in sota e vieni giù.
..Queto è il miglior metodo per imparare a scalare,iniziare sempre ad arrampicare da primi ...mai con la corda dall'alto..
Come dice il buon Alberto ..piede sta fi che mano tiene..
Bene.
Vedo che molti apprezzano il valore della didattica. Quella che più o meno si può riassumere in questi termini:
"ueh, pirla, met sù i scapett e rampeghes, sensa tropp rump i ball!"
RImango veramente basito. Sempre più spesso.
Forse la Moratti ci aveva ragione, ci.
ALtro che scuola.
Badile in mano, a 6 anni, e via.
Se poi qualcuno vuol imparare a parlare, è sufficiente guardare la TV.
Vaccaeva.
da vito » mar mag 30, 2006 16:52 pm
cialtrone ha scritto:Un altro moderno esegeta della didattica dell'arrampicata...ivnc1980 ha scritto:io arrampico da 5 anni, dei miei amici che parlano sempre di caruso da quando li conosco io non sono mai miglorati, mentre altri(me compreso) seza mai aver sentito parlare di Caruso hanno fatto dei notevoli miglioramenti in tempi molto rapidi.
la prima volta che ho scalato (seza mai aver messo le mani su roccia o resina)dei miei amici mi hanno attaccato 6 rinnvii all' imbrago, mihanno insegnato a legarmi e mi hanno detto vai su, passa la corda dentro il moschettone che c'è in sota e vieni giù.
..Queto è il miglior metodo per imparare a scalare,iniziare sempre ad arrampicare da primi ...mai con la corda dall'alto..
Come dice il buon Alberto ..piede sta fi che mano tiene..
Bene.
Vedo che molti apprezzano il valore della didattica. Quella che più o meno si può riassumere in questi termini:
"ueh, pirla, met sù i scapett e rampeghes, sensa tropp rump i ball!"
RImango veramente basito. Sempre più spesso.
Forse la Moratti ci aveva ragione, ci.
ALtro che scuola.
Badile in mano, a 6 anni, e via.
Se poi qualcuno vuol imparare a parlare, è sufficiente guardare la TV.
Vaccaeva.
da lingerie » mar mag 30, 2006 17:04 pm
da Buzz » mar mag 30, 2006 17:08 pm
lingerie ha scritto:...niente libro ho girato tutto il canavese ma nessuno ha queta benedetta pubblicazione....![]()
provero' a Torino....![]()
![]()
...comunque io continuo con il mio metodo magari sbagliero' ma va bene cosi' i risultati arrivano lo stesso ed io mi sento bene ogni volta che vado a scalare con i miei compagni imparo tante tante cose e non solo da quelli + bravi di me ma anche da quelli piu' "pippe"...........![]()
x me questo signore rimane una persona come le altre....non ha inventato una bella cippa....
![]()
da MarcoS » mar mag 30, 2006 17:13 pm
Buzz ha scritto:....mettila così e risparmiati i soldi del libro che saresti il primo a imparare ad arrampicare da un libro;
....
da ivnc1980 » mar mag 30, 2006 17:14 pm
cialtrone ha scritto:Un altro moderno esegeta della didattica dell'arrampicata...ivnc1980 ha scritto:io arrampico da 5 anni, dei miei amici che parlano sempre di caruso da quando li conosco io non sono mai miglorati, mentre altri(me compreso) seza mai aver sentito parlare di Caruso hanno fatto dei notevoli miglioramenti in tempi molto rapidi.
la prima volta che ho scalato (seza mai aver messo le mani su roccia o resina)dei miei amici mi hanno attaccato 6 rinnvii all' imbrago, mihanno insegnato a legarmi e mi hanno detto vai su, passa la corda dentro il moschettone che c'è in sota e vieni giù.
..Queto è il miglior metodo per imparare a scalare,iniziare sempre ad arrampicare da primi ...mai con la corda dall'alto..
Come dice il buon Alberto ..piede sta fi che mano tiene..
Bene.
Vedo che molti apprezzano il valore della didattica. Quella che più o meno si può riassumere in questi termini:
"ueh, pirla, met sù i scapett e rampeghes, sensa tropp rump i ball!"
RImango veramente basito. Sempre più spesso.
Forse la Moratti ci aveva ragione, ci.
ALtro che scuola.
Badile in mano, a 6 anni, e via.
Se poi qualcuno vuol imparare a parlare, è sufficiente guardare la TV.
Vaccaeva.
da Buzz » mar mag 30, 2006 17:17 pm
da yinyang » mar mag 30, 2006 17:18 pm
ivnc1980 ha scritto:l'inglese Jerry moffat che è stato ed è uno dei migliori arrampicatori di tutti i tempi, non fa mai un movimento in laterale eppure ha fatto delle cose straordinarie.
da MarcoS » mar mag 30, 2006 17:21 pm
ivnc1980 ha scritto:L'arrampicata non è teoria ma è una sesazione che parte dal profondo di ogni persona, ognuno ha un suo stile ed una sua techica divesa.
...
da Zio Vare » mar mag 30, 2006 17:27 pm
ivnc1980 ha scritto:L'arrampicata non è teoria ma è una sesazione che parte dal profondo di ogni persona etc. etc. compreso il discorso alzaipiedievaisuèilmetodomiglioredelmondo
da Buzz » mar mag 30, 2006 17:29 pm
Zio Vare ha scritto:ivnc1980 ha scritto:L'arrampicata non è teoria ma è una sesazione che parte dal profondo di ogni persona etc. etc. compreso il discorso alzaipiedievaisuèilmetodomiglioredelmondo
Vorrei che fosse applicato questo metodo del c***o anche nel nuoto.
E' semplicissimo imparare a nuotare: butti il malcapitato in piscina, gli dici di arrivare dove tocca senza affogare. Ma per favore! La parola didattica per te non esiste?
da ivnc1980 » mar mag 30, 2006 17:30 pm
Zio Vare ha scritto:ivnc1980 ha scritto:L'arrampicata non è teoria ma è una sesazione che parte dal profondo di ogni persona etc. etc. compreso il discorso alzaipiedievaisuèilmetodomiglioredelmondo
Vorrei che fosse applicato questo metodo del c***o anche nel nuoto.
E' semplicissimo imparare a nuotare: butti il malcapitato in piscina, gli dici di arrivare dove tocca senza affogare. Ma per favore! La parola didattica per te non esiste?
da Val Ter » mar mag 30, 2006 17:30 pm
da yinyang » mar mag 30, 2006 17:35 pm
ivnc1980 ha scritto:il nuoto è un po diverso (anche lo sci)
da Silvio » mar mag 30, 2006 17:38 pm
yinyang ha scritto:ivnc1980 ha scritto:il nuoto è un po diverso (anche lo sci)
però è vero che il nuoto è diverso!![]()
e anche lo sci!![]()
da lingerie » mar mag 30, 2006 17:40 pm
Buzz ha scritto:lingerie ha scritto:...niente libro ho girato tutto il canavese ma nessuno ha queta benedetta pubblicazione....![]()
provero' a Torino....![]()
![]()
...comunque io continuo con il mio metodo magari sbagliero' ma va bene cosi' i risultati arrivano lo stesso ed io mi sento bene ogni volta che vado a scalare con i miei compagni imparo tante tante cose e non solo da quelli + bravi di me ma anche da quelli piu' "pippe"...........![]()
x me questo signore rimane una persona come le altre....non ha inventato una bella cippa....
![]()
ecco lingerie
mettila così e risparmiati i soldi del libro che saresti il primo a imparare ad arrampicare da un libro;
così come non si è mai sentito uno che ha imparato a giocare a tennis, a sciare, a nuotare, a trombare persino, da un libro.
però, in amicizia,
non dire cazzate su ciò che non conosci.
da clod » mar mag 30, 2006 17:40 pm
Zio Vare ha scritto:ivnc1980 ha scritto:L'arrampicata non è teoria ma è una sesazione che parte dal profondo di ogni persona etc. etc. compreso il discorso alzaipiedievaisuèilmetodomiglioredelmondo
Vorrei che fosse applicato questo metodo del c***o anche nel nuoto.
E' semplicissimo imparare a nuotare: butti il malcapitato in piscina, gli dici di arrivare dove tocca senza affogare. Ma per favore! La parola didattica per te non esiste?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.