A proposito di falesie

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda rugge » dom gen 23, 2005 0:08 am

flaviop ha scritto:
rugge ha scritto:
flaviop ha scritto:
Ripeto fatevi le vostre falesie


le falesie sono di tutti. Molte falesie sono state curate dalla fasi, e adesso sono di tutti. Se un domani dovranno mai esistere falesie "certificate fasi", allora sarò ben contento di poter scegliere: per me scelgo le falesie che preferisco, ma se devo portare con me un minorenne, ben venga la falesia "certificata".


Io guardo solo se è bella!


Certo, anch'io. Ma non se ho la responsabilità su un minore !
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda lucasignorelli » dom gen 23, 2005 0:15 am

rugge ha scritto:
lucasignorelli ha scritto:una notevole erosione del diritto di accesso


quello è il contadino che si incazza perchè gli arrampicatori gli scagazzano dappertutto. Che c'entra con i tentativi di fare qualcosa per tutelare la sicurezza delle falesie? Qui non si parla di contadini incazzati, ma di falesie famose e frequentatissime che crollano. Tutto qui.


Continuo a non spiegarmi bene. Per certificare sul serio le falesie ci vogliono soldi e regolamenti. I regolamenti deve metterli lo Stato, ma i soldi chi li mette? Soprattutto quando i soldi sono non tanto per lavoro di attrezzatura, ma per tutto l'ambaradan assicurativo e legale che ne consegue? E se questo avviene sul paretone roccioso che sta nel prato di mia proprietà, e prima me ne fregavo di quello che succedeva la perchè potevo sempre far finta di non vedere (o pagarmi io una piccola copertura assicurativa just in case), mentre adesso mi mettono di fronte ad un sacco di burocrazia, casino e soldi... non pensi che decido a) che non ne voglio sapere nulla oppre b) se è un qualcosa su cui la gente paga decido che voglio la mia parte della torta e incomincio a far pagare il biglietto? Guarda che non è fantascienza, ma roba successa sul serio!!!
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda rugge » dom gen 23, 2005 0:15 am

lucasignorelli ha scritto:
Ho la sensazione che tu stia confondendo "certificato" con "raccomandazione".



Te ne do atto. Effettivamente questo ho sempre inteso: falesia certificata= falesia che risponde ai criteri previsti dalle linee guida proposte. Linee guida non coercitive, ma pienamente condivisibili dal buon senso comune....
Di certo non ho mai pensato a tutte le trafile burocratico legali con le quali non voglio certo avere a che fare, almeno nel tempo libero, che consacro al piacere di un'attività libera e piacevole!
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda flaviop » dom gen 23, 2005 0:17 am

Se hai la responsabilità di un minore in ogni caso te lo fanno come un paiolo, anche se inciampa alla base e pesta le corna su un ramo.
La certificazione serve solo per (forse) tutelarti penalmente.
Io proporrei un bel corso per i genitori, in modo che capiscano che i loro pargoli sono degli esseri umani e si possono fare male, e molte volte non c'è un responsabile.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda lucasignorelli » dom gen 23, 2005 0:23 am

rugge ha scritto:
lucasignorelli ha scritto:
Ho la sensazione che tu stia confondendo "certificato" con "raccomandazione".



Te ne do atto. Effettivamente questo ho sempre inteso: falesia certificata= falesia che risponde ai criteri previsti dalle linee guida proposte. Linee guida non coercitive, ma pienamente condivisibili dal buon senso comune....


...ma che poi hanno solo valore indicativo e non legale... e comunque una raccomandazione di questo tipo può garantire un miglioramento della qualià dell'attrezzaggio, non che uno spit , oppure un pilastrino sulla verticale di una via frequentata decida che è ora di andare a vedere com'è il mondo laggiù.

Ti faccio un esempio. La FASI certifica Caprie - tu ci porti i tuoi ragazzini. Un qualcosa si stacca e ci scappa il morto o il ferito grave. I genitori ti fanno causa - tu che fai, dici, "ma la falesia era certificata FASI"? Non essendoci un valore legale, non c'è neanche copertura assicurativa se non quella normalissima dei corsi. A cosa è servita la certificazione?
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda rugge » dom gen 23, 2005 0:23 am

Comunque so che presto la fasi pubblicherà un manuale tecnico sulla spinosissima questione. Avrò così modo anch'io di chiarirmi meglio le idee su tutta questa questione. Appena esce ne compro due copie: una per Giannimiao che me la lancerà dietro !!!! :lol: Ma perchè Giannimiao ce l'hai tanto con la FASI? Posso capire che qualche elemento lì dentro ti possa stare anche sulle palle, ma alla fine che male ti hanno fatto?
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda flaviop » dom gen 23, 2005 0:47 am

rugge ha scritto:Comunque so che presto la fasi pubblicherà un manuale tecnico sulla spinosissima questione. Avrò così modo anch'io di chiarirmi meglio le idee su tutta questa questione. Appena esce ne compro due copie: una la regalo a Giannimiao che me la lancerà dietro !!!! :lol:
Gianni, ma perchè ce l'hai tanto con la FASI? Posso capire che qualche elemento lì dentro ti stia anche un pò sulle palle, ma secondo me sei troppo accanito detrattore !!!!


E' come dire perche ce l'hai col CAI, o qualsiasi altra organizazione che si erge a "codificatore" o a gran sotutto in un'attività dove c'è poco da codificare e dove quelli che fanno sono quelli che "parlano" di meno.
Quando uno si mette una patacca e crede di "essere", dopo un po non li sopporti piu.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda rugge » dom gen 23, 2005 0:59 am

flaviop ha scritto:E' come dire perche ce l'hai col CAI, o qualsiasi altra organizazione che si erge a "codificatore" o a gran sotutto in un'attività dove c'è poco da codificare e dove quelli che fanno sono quelli che "parlano" di meno.
Quando uno si mette una patacca e crede di "essere", dopo un po non li sopporti piu.


Il CAI non lo so, ma ti leggo una frase tratta dall'ultimo numero di Sportarrampicata, organo ufficiale FASI

ben venga la varietà, perchè è proprio questa la madre dell'evoluzione [...] A chi arriccia il naso dico con convinzione che i tempi delle diatribe sono finiti, non c'è più posto per le imposizioni cieche ed unilaterali, ma per il riconoscimento della dignità e dei valori reciproci, che non può che sfociare nell'accettazione dei rispettivi ruoli che la storia stessa ci attribuisce per l'impegno e la passione profusa, e per i risultati ottenuti, ancor prima dello schematismo istituzionale e legale che pur va rispettato


La FASI sostiene il massimo rispetto della pluralità delle posizioni differenti. Di certo mi sembra abbia un'atteggiamento più aperto e rispettoso di chi, senza nemmeno conoscerla bene, la definiscono "gruppo di plasticari del c***o, ex arrampicatori annoiati". Vorrei ribadire che tra i suoi dirigenti c'è Luigi Colò, che ha partecipato alla leggendaria gara di Bardonecchia nel 1985 e ha chiodato assieme a Luigi Depretto una delle falesie più famose e frequentate del nord italia: Nago !
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda flaviop » dom gen 23, 2005 1:15 am

Nell'ottantacinque a Bardonecchia c'ero anch'io ed era gia + di 10 anni che arrampicavo.
Sono vecchio e non capisco che cosa gli attribuisce la storia?
Tu credi a questo e ti capisco, ma continuo a pensare che la FASI abbia fatto suo quello che tanta gente ha creato senza pensarci!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda rugge » dom gen 23, 2005 1:21 am

flaviop ha scritto: continuo a pensare che la FASI abbia fatto suo quello che tanta gente ha creato senza pensarci!


può essere. Ma continuo a non capire le ragioni di un disprezzo e di un astio così radicale e senza possibilità di appello espresso nei confronti della fasi da molti forumisti. Forse è solo perchè sono ancora giovane, ingenuo e inesperto.... :?
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda flaviop » dom gen 23, 2005 1:25 am

Io a suo tempo ho passato le stesse cose con il CAI.
Ci credevo era il mio mondo, poi mi sono accorto che non ero corrisposto.

Ciao e buonanotte
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda rugge » dom gen 23, 2005 2:04 am

Il mondo degli arrampicatori è piccolo ! Che assurdità tutti questi litigi dentro quella che potrebbe considerarsi come un'unica grande famiglia!

L'arrampicata è una sola, e ognuno ne vede e ne privilegia alcuni aspetti al posto di altri, ma questo non significa che disprezzi e rinneghi tutti gli altri aspetti, che pur conosce e ama !

La Fasi dell'arrampicata esalta gli aspetti della sicurezza, gli aspetti sportivi e gli aspetti della promozione giovanile. Questo non significa che non ami e rispetti tutti gli altri aspetti dell'arrampicata.

Il CAI dell'arrampicata esalta il rapporto dell'uomo con la parete e con l'ambiente, l'ingaggio, la natura, l'interiorità. Questo non significa che non conosca e non consideri anche quanto di buono possa portare all'arrampicata la sua declinazione sportiva.

Il libero arrampicatore esalta la sua libertà, ma di certo è ben contento quando arrampica in una falesia sicura e attrezzata nel migliore dei modi e non penso che goda quando apprende che la falesia dove ha arrampicato fino al giorno prima crolla durante la notte.....

Siamo tutti nella stessa piccola tenda!
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Herman » dom gen 23, 2005 2:22 am

rugge ha scritto:.... i campioni della fasi girano incessantemente da una falesia all'altra alla ricerca continua di vie a vista, necessarie a migliorarsi.

Dire FASI= Plasticari del c***o significa non avere capito un c***o della FASI.


rugge... i campioni della fasi sono "solo" campioni di arrampicata sportiva che si tesserano fasi per poter gareggiare....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Roberto » dom gen 23, 2005 8:22 am

Ma facciamola finita!!

Questa storia delle faleise certificate è una cazzata mostruosa è sono un modo per far parlare di se (la FASI)!!

Avete presente cosa può essere una "falesia"?
Una parete di roccia non è un muro in cemento armato, che sai cosa c'è dentro, che è stato progettato e costruito: è una struttura naturale, complessa ed in perenne cambiamento, non è "stabile" ne stalizzabile ( a meno che non sia una paretina compatta e ben definita)
Una falesia ha rocce appoggiate, fessure, spaccature, alberi, cespugli, fratture, pietraie... una falesia può essere alta centinaia di metri!
Il solo modo veramente sicuro per "certificare" con sicurezza una parete di roccia è quello usato dall'ANAS: reti paramassi e reti che ingabbiano la parete!

Tutto il resto è aria fritta!

I costi sarebbero astronomici (ripeto: a meno che non sia una paretina) ed il danno ambientale assurdo.

Immaginate cosa bisognerebbe fare per mettere in sicurezza la "falesia" del Chiromante a Sperlonga o il Moneta o Leano? E Finale, Arco? Senza parlare di quelle multi tiri come Gaeta, Lomasti...

Si potrebbero mettere in sicura delle microfalesie, con costi molto alti e con il conseguente pagamento del biglietto, per rientrare delle spese della sicurezza e delle altissime responsabilità dei tecnici che firmerebbero il "certificato" (io non firmerei di certo).

A questo punto ci sono le paletre al coperto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MICKA » dom gen 23, 2005 17:23 pm

Roberto,hai perfettamente ragione!!! ma perche' continuare a difendere la Fasi?fino adesso la maggior parte delle falesie sono state chiodate pulite,disgaggiate da persone che nel loro poco tempo a disposizione ci hanno messo di tasca propia xche' spinti semplicemente da una passione e nn hanno chiesto mai niente a nessuno! e fino adesso le falesie con chiodatura obsoleta e arruginita le posso contare sulle dita!! ricordo che l'arrampicata e' uno sport potenzialmente pericoloso e chi lo fa lo fa a propio rischio e pericolo propio come un potenziale crollo della falesia!! ma ci mancherebbe adesso che la fasi attesti la sicurezza delle falesie ma come si fa a dire una cosa del genere??che pensino ad insegnare la tecnica la progressione e la sicurezza nelle manovre di corda in palestra come dovrebberro fare senza dover per forza pensare in continuazione alla loro immagine!!! ma ci mancherebbe solo che x fare un tiro in falesia si dovrebbe fare la fila col tiket come dal salumiere e magari pagare la giornata propio come un comune parco dei divertimenti
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda giannimiao » dom gen 23, 2005 17:39 pm

rugge ha scritto:La Fasi dell'arrampicata esalta gli aspetti della sicurezza, gli aspetti sportivi e gli aspetti della promozione giovanile. Questo non significa che non ami e rispetti tutti gli altri aspetti dell'arrampicata.


Appunto! che se ne stia nelle sue strutture artificiali e certificate!!
rugge, sei giovane e, arrampicatoriamente parlando, sei cresciuto in un ambiente "malsano" che assomiglia piu' ad un Centro Addestramento Reclute che ad una palestra. Secondo me non puoi capire cosa certa gente vede dietro all'arrampicata.
A me ste prese di posizione della Fasi mi fanno proprio incazzare!!!
E' la cultura di certa gente che bisogna cambiare!! non le chiodature!!
Plasticari del c***o!!! lo dico e lo ripeto: plasticari del c***o!!!
(si ringrazia la ditta Cuorpiccino per la consulenza... :D )
rugge, non ce l'ho con te, anzi quando vuoi unirti a noi benvolentieri!!
(magari riusciamo a farti capire il nostro pensiero)
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda flaviop » dom gen 23, 2005 18:42 pm

La FASI penso sia meglio che incominci a pensare al problema dopping e a chi fa la pisciatina!
Che la controllino in palestra, noi in falesia siamo esentati vero?
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda rugge » dom gen 23, 2005 20:39 pm

flaviop ha scritto: e a chi fa la pisciatina!
Che la controllino in palestra, noi in falesia siamo esentati vero?


Dipende: se la fai vicino alle rocce o sul sentiero scatta un sistema di campanellini appositamente predisposto dalla fasi :lol:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda rugge » dom gen 23, 2005 20:43 pm

giannimiao ha scritto: anzi quando vuoi unirti a noi benvolentieri!!


grazie sai? con questo topic pensavo di essermi definitivamente rovinato..... :lol:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda flaviop » dom gen 23, 2005 21:49 pm

MI sono spiegato male, di solito gli atleti la fanno fare alla morosa, cosi risparmiano il test di gravidanza!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.