Incidente particolare

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Herman » mar mag 18, 2004 11:45 am

Herman ha scritto:A proposito di incidenti, ieri mio suocero spiattellava al tiro al piattello di Dro e mi ha riferito di aver visto tre giri di elicotteri a recuperare gente il parete. Qualcuno sa qualcosa di +?


Ho trovato, scarica di sassi e dita fratturate per uno scalatore sulle placche zebrate e visto che l'elicottero era in zona ha recuperato due escursionisti colti dai crampi sulla Che Guevara... ma penza un po' te
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda erik. » mar mag 18, 2004 12:03 pm

Herman ha scritto:
Herman ha scritto:A proposito di incidenti, ieri mio suocero spiattellava al tiro al piattello di Dro e mi ha riferito di aver visto tre giri di elicotteri a recuperare gente il parete. Qualcuno sa qualcosa di +?


Ho trovato, scarica di sassi e dita fratturate per uno scalatore sulle placche zebrate e visto che l'elicottero era in zona ha recuperato due escursionisti colti dai crampi sulla Che Guevara... ma penza un po' te


Roba da pazzi...
si fa le domande e si risponde da solo! 8O :lol: :lol: :lol:
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda yinyang » mar mag 18, 2004 12:06 pm

Herman ha scritto:
Herman ha scritto:A proposito di incidenti, ieri mio suocero spiattellava al tiro al piattello di Dro e mi ha riferito di aver visto tre giri di elicotteri a recuperare gente il parete. Qualcuno sa qualcosa di +?


Ho trovato, scarica di sassi e dita fratturate per uno scalatore sulle placche zebrate e visto che l'elicottero era in zona ha recuperato due escursionisti colti dai crampi sulla Che Guevara... ma penza un po' te


ma 'ste placche zebrate sono così belle da rischiare le scariche? ci sono innumerevoli post che parlano di ghiaioni sopra...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Herman » mar mag 18, 2004 12:09 pm

mpz129 ha scritto:
Herman ha scritto:
Herman ha scritto:A proposito di incidenti, ieri mio suocero spiattellava al tiro al piattello di Dro e mi ha riferito di aver visto tre giri di elicotteri a recuperare gente il parete. Qualcuno sa qualcosa di +?


Ho trovato, scarica di sassi e dita fratturate per uno scalatore sulle placche zebrate e visto che l'elicottero era in zona ha recuperato due escursionisti colti dai crampi sulla Che Guevara... ma penza un po' te


Roba da pazzi...
si fa le domande e si risponde da solo! 8O :lol: :lol: :lol:


Sai, ieri non c'era il giornale che ho letto oggi :twisted: :twisted:

Per le placche non so dirti, non sono mai stato e credo che non andrò... placche inclinate? Bleah :?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda rugge » dom mag 23, 2004 22:20 pm

Che questo sia un monito per tutti quelli che fanno sicura distrattamente...

Oggi a Massone ho assistito a due passi da un volo bruttissimo...

Massone è veramente chiodata ogni mezzo metro...ma si vede che l'assicuratore (aveva un secchiello) stava pensando a tutt'altro...

perchè ho visto distintamente la ragazza volare per più di quattro metri, ribaltandosi completamente all'indietro. Si è sentito un suono sordo...ha battuto la nuca, è rimasta appesa a testa in giù e la parete ha cominciato a sporcarsi di sangue...

E' intervenuto immediatamente il soccorso. La ragazza è rimasta cosciente, pare non abbia rotto niente, mani, gambe , braccia, schiena, tutto a posto. Però ha preso una bella botta in testa. Insomma...gli è andata molto bene....

Altro elemento di riflessione: se avesse avuto il casco probabilmente se la sarebbe cavata solo con un grosso spavento...

che ne pensate voi del casco?

piano piano mi sto convincendo che anche in falesia sia fondamentale....
100 volte non ti succede niente...ma quell'unica volta fa male...molto male...non averlo....
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Herman » dom mag 23, 2004 22:52 pm

Che dire.. io non l'ho mai usato e credo che fino a quando non mi capiterà di farmi del male non lo userò.... molto + efficace è usare assicuratori preparati e attenti...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda quilodicoequilonego » dom mag 23, 2004 23:09 pm

Herman ha scritto:Che dire.. io non l'ho mai usato e credo che fino a quando non mi capiterà di farmi del male non lo userò.... molto + efficace è usare assicuratori preparati e attenti...


...io non lo userei mai, mi rompe proprio... :(
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda alfaomega » dom mag 23, 2004 23:22 pm

rrruggge ha scritto:Che questo sia un monito per tutti quelli che fanno sicura distrattamente...

Oggi a Massone ho assistito a due passi da un volo bruttissimo...

Massone è veramente chiodata ogni mezzo metro...ma si vede che l'assicuratore (aveva un secchiello) stava pensando a tutt'altro...

perchè ho visto distintamente la ragazza volare per più di quattro metri, ribaltandosi completamente all'indietro. Si è sentito un suono sordo...ha battuto la nuca, è rimasta appesa a testa in giù e la parete ha cominciato a sporcarsi di sangue...

E' intervenuto immediatamente il soccorso. La ragazza è rimasta cosciente, pare non abbia rotto niente, mani, gambe , braccia, schiena, tutto a posto. Però ha preso una bella botta in testa. Insomma...gli è andata molto bene....

Altro elemento di riflessione: se avesse avuto il casco probabilmente se la sarebbe cavata solo con un grosso spavento...

che ne pensate voi del casco?

piano piano mi sto convincendo che anche in falesia sia fondamentale....
100 volte non ti succede niente...ma quell'unica volta fa male...molto male...non averlo....

1) che culo 8O
2) io il casco non mi vergogno a portarlo, anche in zone "big", dopo una brutta esperienza con mio padre (non come la ragazza, però insomma ecco... quasi)
3) w il grillo, e comunque prima scelgo bene l'assicuratore... certo che non capisco chi in falesia assicura col secchiello et similia.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda rugge » dom mag 23, 2004 23:25 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...io non lo userei mai



secondo me è come il casco ad andare in Vespa...

sia la Vespa che la falesia si sono caricati di tutta un'ideologia di disinvoltura, libertà, assenza di costrizioni e seccature ecc.....

Ora sembra una cosa impensabile il casco in falesia, così come molti anni fa era impensabile usare il casco per andare in Vespa...

eppure io penso che fra non molti anni tutti in falesia avranno bellissimi caschetti fosforescenti all'ultima moda...

A Lumignano mi pare che sia già obbligatorio....
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda quilodicoequilonego » dom mag 23, 2004 23:32 pm

rrruggge ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...io non lo userei mai



secondo me è come il casco ad andare in Vespa...

sia la Vespa che la falesia si sono caricati di tutta un'ideologia di disinvoltura, libertà, assenza di costrizioni e seccature ecc.....

Ora sembra una cosa impensabile il casco in falesia, così come molti anni fa era impensabile usare il casco per andare in Vespa...

eppure io penso che fra non molti anni tutti in falesia avranno bellissimi caschetti fosforescenti all'ultima moda...

A Lumignano mi pare che sia già obbligatorio....


...io non sto dicendo che non possa servire, anche se in falesia...
...ma io anche su vie lunghe, se non ho sopra gente, metto il berretto di lana e il caschetto me lo porto attaccato all'imbrago, perchè se mi vien voglia di metterlo lo ho, ma penso di essere allergico a quella cosa... :(
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda rugge » dom mag 23, 2004 23:38 pm

Beh, anch'io contro qualche sassolino me la sgavagno grazie al parruccone rosso.... :)
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda yinyang » lun mag 24, 2004 9:05 am

'azz c'è un post anche di qui, allora ri-rispondo:

al casco ci sto pensando anch'io ultimamente...ma per i sassi

insieme a vari amici nell'ultimo mese e mezzo sono stato oggetto tre volte di scariche di tipo "mortale" (nel senso che i ciocchi che son venuti giù erano così grossi che se pigliavano qualcuno lo aprivano in due) ed ero sempre in falesia ( tranne l'ultimo che mi è successo ieri all'angelone, notoriamente posto non sicuro)

in questi casi forse il casco sarebbe stato inutile...ma forse no
e comunque continuo a pensare che se fossero stati più piccoli il casco mi avrebbe salvato: l'impressione che la falesia sia un posto "controllato", completamente pulito e sicuro può essere una brutta trappola

in arrampicata invece non mi è mai capitato di pensare al casco come protezione...ma d'altronde io non volo mai 8) :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda rugge » lun mag 24, 2004 9:52 am

yingyang ha scritto:
in arrampicata invece non mi è mai capitato di pensare al casco come protezione...ma d'altronde io non volo mai 8) :D


certo che se a far sicura c'è un c******e, non c'è casco che tenga....
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Redpoint » lun mag 24, 2004 10:29 am

Sul caschetto se ne è già discusso a lungo...
fondamentale è portarlo sempre con se... poi saremmo noi di volta in volta a giudicarne o meno la necessita...

secondo me buona regola è osservare sempre l'ambiente in cui ci si muove... e valutare se c'è pericolo di caduta di sassi, materiali da cordate che ci precedono e altro...

certo che avere il casco in testa ripara anche da possibili urti in caduta... ma diamine...nessuno lo fa quasi mai... ma bisogna anche esercitarsi a cadere... uno va in falesia... si sceglie una bella placca piuttosto verticale.... si tiene sotto almeno un paio di protezioni buone... sale fino alla successiva e si lascia cadere... così unoimpara la dinamica della caduta e si rinforza lo spirito... fa un po' male alla corda... ma tanto tiene e se ne guadagna la piena fiducia...

a me è capitato un'unica volta di finire a testa in giù... ma avevo la corda fra le gambe che quando è andata in tiro per trattenermi mi ha ribaltato..
da quel momento ho sempre prestato attenzione a dove passa... :wink:

quanto al secchiello in falesia, io uso solo quello anche se chi mi fa sicura è un principiante... anche perchè non mi sogno di farmi tenere da un principiante mentre mi lavoro un 6c... e specialmente non voglio mica traumatizzarlo... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda rugge » lun mag 24, 2004 10:34 am

Redpoint ha scritto:... poi saremmo noi di volta in volta a giudicarne o meno la necessita...


il problema è che è proprio quando pensi di essere in una botte di ferro che magari il sassolino traditore ti sfiora a 5 cm dalla faccia...

la caduta sassi in falesia rientra nella categoria degli eventi
"imprevedibilmente prevedibili" (bello questo gioco di parole 8) )
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Redpoint » lun mag 24, 2004 10:46 am

rrruggge ha scritto:
Redpoint ha scritto:... poi saremmo noi di volta in volta a giudicarne o meno la necessita...


il problema è che è proprio quando pensi di essere in una botte di ferro che magari il sassolino traditore ti sfiora a 5 cm dalla faccia...

la caduta sassi in falesia rientra nella categoria degli eventi
"imprevedibilmente prevedibili" (bello questo gioco di parole 8) )


certo... ma se ragioniamo così lo dobbiamo avere sempre... anche in una palestra indoor.. perchè c'è sempre il moschettone che può scappar di mano e finire in testa a chi è sotto...
ed anche facendo bouder...

su una falesia molto bassa...e con sopra nulla... io non lo metto mai...
ma se è alta cerco di mettermelo in testa...

e comunque tengo gli occhi aperti... 8O
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda rugge » lun mag 24, 2004 10:49 am

a dir la verità io sto indossando il casco anche adesso che digito al computer.... non si sa mai....:lol:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda eiaKlim » lun mag 24, 2004 14:50 pm

yingyang ha scritto:'azz c'è un post anche di qui, allora ri-rispondo:

al casco ci sto pensando anch'io ultimamente...ma per i sassi

insieme a vari amici nell'ultimo mese e mezzo sono stato oggetto tre volte di scariche di tipo "mortale" (nel senso che i ciocchi che son venuti giù erano così grossi che se pigliavano qualcuno lo aprivano in due) ed ero sempre in falesia ( tranne l'ultimo che mi è successo ieri all'angelone, notoriamente posto non sicuro)

in questi casi forse il casco sarebbe stato inutile...ma forse no
e comunque continuo a pensare che se fossero stati più piccoli il casco mi avrebbe salvato: l'impressione che la falesia sia un posto "controllato", completamente pulito e sicuro può essere una brutta trappola

in arrampicata invece non mi è mai capitato di pensare al casco come protezione...ma d'altronde io non volo mai 8) :D


Bè io la saracca peggiore me la sono beccata proprio in falesia...
Il caro fscazzol che son tira giù qualcosa ogni volta qualcosa non è contento, una volta mi ha spedito dritto dritto sulla coscia una stupenda clessidra da un chilo su e menomale che mi sono scansata perchè aveva mirato dritto in testa...
Putroppo essendo in falesia non ho potuto scansarmi più di tanto perchè chiaramente ero bloccata in situ dalla corda tesa per la caduta... 8O
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda fscazzol » mar mag 25, 2004 8:31 am

eiaKlim ha scritto:Bè io la saracca peggiore me la sono beccata proprio in falesia...
Il caro fscazzol che son tira giù qualcosa ogni volta qualcosa non è contento, una volta mi ha spedito dritto dritto sulla coscia una stupenda clessidra da un chilo su e menomale che mi sono scansata perchè aveva mirato dritto in testa...
Putroppo essendo in falesia non ho potuto scansarmi più di tanto perchè chiaramente ero bloccata in situ dalla corda tesa per la caduta... 8O


...ma lo sai che con la tastiera sei un bel pò dislessica?ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda eiaKlim » mar mag 25, 2004 9:05 am

fscazzol ha scritto:
eiaKlim ha scritto:Bè io la saracca peggiore me la sono beccata proprio in falesia...
Il caro fscazzol che son tira giù qualcosa ogni volta qualcosa non è contento, una volta mi ha spedito dritto dritto sulla coscia una stupenda clessidra da un chilo su e menomale che mi sono scansata perchè aveva mirato dritto in testa...
Putroppo essendo in falesia non ho potuto scansarmi più di tanto perchè chiaramente ero bloccata in situ dalla corda tesa per la caduta... 8O


...ma lo sai che con la tastiera sei un bel pò dislessica?ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
perchè dislessica.....????? :evil: Perchè non metto sempre lo spazio dopo la virgola????Toh guarda qui e aborri. . .
c
he duemaroni che tiri con sta
storia ! !! 0,,
:twisted:
!machissenefregaa!! :twisted:

Si capisssie?? :twisted:

E smettuila di tiroarmi gli soassi !
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.