incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda gobbidimerda » mer mar 25, 2015 20:05 pm

Qualche mese fa' il mio socio, con cui arrampico da anni e con reciproca fiducia senza che sia mai stato commesso alcun errore o leggerezza, in palestra, ha inserito un solo anello del gri gri nella ghiera, in pratica ho scalato con il gri gri aperto, come fossi slegato...se n'è accorto quando ero al sesto/settimo rinvio e se fossi arrivato in catena probabilmente non sarei qui a raccontarlo, considerando che i muri del palabraccini a torino sono alti 18 metri...
Colpa anche mia che non ho fatto il controllo incrociato, era la prima via di riscaldamento, ma è proprio sul banale che si possono commettere errori fatali.
Quando sono sceso il mio socio era sotto shock, non poteva credere di aver fatto una cazzata del genere, quasi tremava dallo spavento.
Ho poi provato a simulare la cosa e, in effetti, inserendo il gri gri meccanicamente senza guardare o senza la dovuta attenzione, può capitare che entri un solo anello, oltretutto l'altra metà non inserita tende a stare in posizione, per cui in apparenza può sembrare correttamente posizionata. Anche se è evidente che trattasi di un errore a dir poco abnorme.
Inutile dire che da quel giorno facciamo il controllo incrociato in maniera maniacale.
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda entropia » gio mar 26, 2015 11:08 am

...sbagli, cadi, ti rompi e/o mori (memento mori)

indo o outdo

ce la meme cosa

la palestra e` assicurata, l´utente firma lo scarico di responsabilita` definendosi istruito e dotto oppure e` li per un corso e il tutto passa attraverso la scuola che documenta e si assicura

nessuno ha l´obbligo (legale) di guardare il vicino di sosta

riguardo a sentimenti di ordine morale beh quelli non fanno legge e li lascio all´ interpretazione personale di ognuno


shit happens get used to it or stop living

ce ggenti che non hanno ripassato il nodo a 8.... (io ero li ad assicurare e non ci ho fatto caso...) colpa nostra successo niente ma poteva.... ce genti che morono ..... succede, capita, fa schifo ma succede.... sbagli? Paghi! STOP, mica giochiamo a calcetto qua ne`
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda grip » gio mar 26, 2015 11:18 am

si rompono anche chi gioca a calcetto
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda espo » gio apr 02, 2015 17:26 pm

#giacco# ha scritto:
2. la corda passa nell'attrezzo per il verso giusto, ma l'attrezzo è montato sull'imbrago "sottosopra", quindi con leva in basso e ventre in alto
ho sentito dire che all'inizio della commercializzazione del grillo, questo era il sistema di utilizzo consigliato . La fonte del mio sentito dire è una guida alpina 50enne, persona molto assennata, fa corsi sui materiali di sicurezza (sì lo so che nei cantieri non si usa il grigr, ma insomma a occhio mi pare una fonte più affidabile del mio barista).
con l'utilizzo sottosopra il risultato è che, una volta che la corda sale verso l'arramicatore, il grillo si posiziona di fianco, viene comodo tenerne il corpo con la mano sx e dare corda con la destra. la corda fila molto meglio, con il vantaggio di non avere la tentazione di bloccare la camma con il pollice (una volta mi è capitato di quasi ammazzare un forumista per colpa del pollice :oops: ) e in caso di volo blocca normalmente. esteticamente è brutto perchè fa fare un "twist" di 90° all'anello di servizio (diventa 180 in caso di volo), ma credo che complessivamente funzioni bene.

sai qualcosa di queste istruzioni "prima versione"? hai qualche dato su eventuali controindicazioni ?


non c'è mai stata una istruzione sull'uso del gri gri sotto sopra. c'è sempre stata solo una istruzione sull'uso del gri gri. a mo' di secchiello, come ora. il montaggio rovescio usciva dal tam tam falesistico xchè così si dava corda + facilmente, almeno così si diceva. io avrò provato una volta, forse 2 e non mi ha convinto subito per enne motivi.

cmq dopo la prima volta che ho usato il grillo in falesia il secchiello, tuber, stich, per non parlare dell'8 che avevo già eliminato prima, son finiti in armadio e son corso a comperarlo. a occhio direi che i mondiali del 90 erano là da venire. ora se uno non ha i guanti senza un sistema autobloccante assistito molto difficile che arrampico... forse la gente non arrivava a terra come dice drugo ma di mani stra bruciate ne ho viste a bizzeffe....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda Vigorone » gio apr 02, 2015 23:11 pm

espo ha scritto:ora se uno non ha i guanti senza un sistema autobloccante assistito molto difficile che arrampico...


cuotone cuotissimo.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda VECCHIO » ven apr 03, 2015 9:32 am

#giacco# ha scritto:
2. la corda passa nell'attrezzo per il verso giusto, ma l'attrezzo è montato sull'imbrago "sottosopra", quindi con leva in basso e ventre in alto
ho sentito dire che all'inizio della commercializzazione del grillo, questo era il sistema di utilizzo consigliato . La fonte del mio sentito dire è una guida alpina 50enne, persona molto assennata, fa corsi sui materiali di sicurezza (sì lo so che nei cantieri non si usa il grigr, ma insomma a occhio mi pare una fonte più affidabile del mio barista).
con l'utilizzo sottosopra il risultato è che, una volta che la corda sale verso l'arramicatore, il grillo si posiziona di fianco, viene comodo tenerne il corpo con la mano sx e dare corda con la destra. la corda fila molto meglio, con il vantaggio di non avere la tentazione di bloccare la camma con il pollice (una volta mi è capitato di quasi ammazzare un forumista per colpa del pollice :oops: ) e in caso di volo blocca normalmente. esteticamente è brutto perchè fa fare un "twist" di 90° all'anello di servizio (diventa 180 in caso di volo), ma credo che complessivamente funzioni bene.

sai qualcosa di queste istruzioni "prima versione"? hai qualche dato su eventuali controindicazioni ?


usare grigri e cinc a teste in giù li rende molto più sicuri nel bloccaggio (lo scemo di turno può impugnarli come lui pensa sia giusto, ma loro bloccano lo stesso, anche se lui si impegna a far scemate), però la corda si dà con più facilità e diventano autobloccanti sempre, il problema è che è per calare bisogna ruotarli un poco.
Queste spiegazioni non si devono scrivere o fare: cose per la sicurezza da usare al contrario perchè funzionino in sicurezza...... come i corsi del cai :lol: :lol: :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda entropia » mar apr 07, 2015 8:32 am

ora se uno non ha i guanti senza un sistema autobloccante assistito molto difficile che arrampico...



beh mo mi sembra eccessivo
le adute dei FF si fermano bene anche con mezzo barcaiolo se uno tiene la corda in come si deve....poi i gran voli sui vioni di misto del bianco meglio se uno ha i guanti ma per il resto non sarei qui se tutti quelli col mezzo e senza guanti che mi han fatto sicura non avessero fatto il loro dovere.....

di mani bruciate viste nemmeno mezza
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda menestrello » mar apr 07, 2015 8:57 am

entropia ha scritto:
ora se uno non ha i guanti senza un sistema autobloccante assistito molto difficile che arrampico...



beh mo mi sembra eccessivo
le adute dei FF si fermano bene anche con mezzo barcaiolo se uno tiene la corda in come si deve....poi i gran voli sui vioni di misto del bianco meglio se uno ha i guanti ma per il resto non sarei qui se tutti quelli col mezzo e senza guanti che mi han fatto sicura non avessero fatto il loro dovere.....

di mani bruciate viste nemmeno mezza

infatti. Mai avuto problemi a trattenere una caduta con secchiello e senza guanti. Nessuna bruciatura
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda VECCHIO » mar apr 07, 2015 9:08 am

menestrello ha scritto:
entropia ha scritto:
ora se uno non ha i guanti senza un sistema autobloccante assistito molto difficile che arrampico...



beh mo mi sembra eccessivo
le adute dei FF si fermano bene anche con mezzo barcaiolo se uno tiene la corda in come si deve....poi i gran voli sui vioni di misto del bianco meglio se uno ha i guanti ma per il resto non sarei qui se tutti quelli col mezzo e senza guanti che mi han fatto sicura non avessero fatto il loro dovere.....

di mani bruciate viste nemmeno mezza

infatti. Mai avuto problemi a trattenere una caduta con secchiello e senza guanti. Nessuna bruciatura


io me le sono scottate un po' solo con un cinc e con un grigri, mai con il secchiello o il mezzo............ forse è questione di testa :lol:
però non uso i guanti apposta per proteggermi, li indosso solo se fa freddo
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda dieguitos » mar apr 07, 2015 13:34 pm

Bah, in effetti mai viste nemmeno io tutte ste mani bruciate.... ma di gente tirata su al primo spint col grigri, un sacco. Mi è anche capitato di trattenere qualche caduta col secchiello e non ho mai avuto problemi. Ovvio che non ho mai cazzeggiato o lasciato laschi quando assicuravo come invece vedo spesso fare ai felici possessori di grigri e ammenicoli vari.

Che poi, grigri e altre menate non so nemmeno cosa siano................ :twisted:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda Vigorone » mar apr 07, 2015 14:36 pm

dieguitos ha scritto:Bah, in effetti mai viste nemmeno io tutte ste mani bruciate.... ma di gente tirata su al primo spint col grigri, un sacco. Mi è anche capitato di trattenere qualche caduta col secchiello e non ho mai avuto problemi. Ovvio che non ho mai cazzeggiato o lasciato laschi quando assicuravo come invece vedo spesso fare ai felici possessori di grigri e ammenicoli vari.

Che poi, grigri e altre menate non so nemmeno cosa siano................ :twisted:



Tirate su o spinte fino allo spint? :mrgreen: :mrgreen:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda dieguitos » mar apr 07, 2015 15:16 pm

:mrgreen:


Tra le varie, una scena la ricorderò sempre.... dove la tipa che faceva sicura, il cui peso specifico sarà stato quello di un pulcino, alla caduta del socio è partita come un missile terra aria...!!
Il rapporto del peso tra i due sarà stato 10 a 1 :roll: :lol:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda espo » mar apr 07, 2015 17:36 pm

c'è una notevole differenza fra trattenere un volo col freno e che il volo stesso sia trattenuto dagli attriti di sistema....

diciamo che è la stessa differenza fra fermarsi e spiaccicarsi al suolo o a fine corda con le mani che mostrano le ossa

di solito poi tutti dicono.... non ci avrei mai pensato.

fate vobis
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda Vigorone » mar apr 07, 2015 21:55 pm

dieguitos ha scritto::mrgreen:


Tra le varie, una scena la ricorderò sempre.... dove la tipa che faceva sicura, il cui peso specifico sarà stato quello di un pulcino, alla caduta del socio è partita come un missile terra aria...!!
Il rapporto del peso tra i due sarà stato 10 a 1 :roll: :lol:


Tolto che la differenza di peso e' una delle cose a cui non si pensa mai e si dovrebbe, il socio probabilente ha riso di meno.
Se arrivava a terra rideva ancora meno.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda VECCHIO » mar apr 07, 2015 22:44 pm

Vigorone ha scritto:
dieguitos ha scritto::mrgreen:


Tra le varie, una scena la ricorderò sempre.... dove la tipa che faceva sicura, il cui peso specifico sarà stato quello di un pulcino, alla caduta del socio è partita come un missile terra aria...!!
Il rapporto del peso tra i due sarà stato 10 a 1 :roll: :lol:


Tolto che la differenza di peso e' una delle cose a cui non si pensa mai e si dovrebbe, il socio probabilente ha riso di meno.
Se arrivava a terra rideva ancora meno.



da una sosta ci si alza poco anche se si è leggerissimi ......... ma se esce................ è come in falesia o su plastica #-o #-o #-o #-o
però se esce si può anche andar giù in due :roll: :roll: :roll: :roll:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda brando » mar apr 07, 2015 22:44 pm

scena già vista, quella del decollo... e in quell'occasione con ferita al cranio (fortunatamente leggera)

personalmente, se c'è tanta differenza di peso, faccio qualche esperimento empirico prima... e se è il caso assicuro l'assicuratore/trice :roll:
discorso da falesia, neh



cmq in queste cose il maestro indiscusso è sempre il Casaro :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda Vigorone » mar apr 07, 2015 22:52 pm

brando ha scritto:scena già vista, quella del decollo... e in quell'occasione con ferita al cranio (fortunatamente leggera)

personalmente, se c'è tanta differenza di peso, faccio qualche esperimento empirico prima... e se è il caso assicuro l'assicuratore/trice :roll:
discorso da falesia, neh



cmq in queste cose il maestro indiscusso è sempre il Casaro :mrgreen:


...personalmente, se c'e' tanta differenza di peso, non mi faccio fare sicura. senza se e senza ma. anche perche' di solito (per ora...) e' a mio "vantaggio".
ugualmente se chi fa sicura ha solo il secchiello.
ugualmente se non ho visto prima come fa sicura chi mi vuole fare sicura. a meno che non abbia di fianco persona di cui mi fido.
ugualmente in certi casi se ho visto prima come fa sicura chi mi vuole fare sicura.
per quanto riguarda le soste, le uniche che frequento per ora sono a fix o a resinati. la loro fuoriuscita e' solitamente l'evento meno probabile.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda Vigorone » mar apr 07, 2015 22:53 pm

brando ha scritto:scena già vista, quella del decollo... e in quell'occasione con ferita al cranio (fortunatamente leggera)

Motivo per cui sostenevo che le risate sono inopportune.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda dieguitos » mer apr 08, 2015 6:42 am

Vigorone ha scritto:
brando ha scritto:scena già vista, quella del decollo... e in quell'occasione con ferita al cranio (fortunatamente leggera)

Motivo per cui sostenevo che le risate sono inopportune.



Tranquilli la tipa è rimasta appesa per aria e non si è fatta nulla...... che non vorrei mai urtare la sensibilità di qualcuno..... :roll:


Pensatela come volete ma io gente farsi male o fare minchiate col secchiello non ne ho MAI vista che volete che vi dica..... :smt102



Poi almeno per me è scontato non farsi assicurare dal primo che arriva ma questo nè col secchiello nè con qualsiasi altra menata.

Sinceramente mi sembra che molti invece con la falsa sicurezza di sti aggeggi autobloccanti non si faccia troppi problemi a farsi far sicura o ad andare a scalare col primo che passa...... Bah!!!
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda funkazzista » mer apr 08, 2015 8:55 am

funkazzista ha scritto:Con i freni tradizionali ci sarebbero meno incidenti?
Sarebbe una statistica interessante... e le sale, se avessero "voglia" potrebbero farla.

Qui il DAV ha elaborato un po' di numeri.
I dati sono stati raccolti solo nelle sale (quindi qualcuno potrebbe obiettare sulla significatività del campione :mrgreen:), non in falesia o altri ambienti outdoor.

Se interpreto correttamente la tabella a pag. 69, se ne evince che i sistemi più soggetti a incidenti sono, in ordine:
- mezzo barcaiolo
- secchiello
- Grigri
- Smart
- Click Up
Altri sistemi non vengono classificati per i numeri poco significativi.

Purtroppo il tedesco non lo leggo né lo parlo, se qualche anima buona fosse così gentile da tradurre i passi più significativi gliene sarei grato.

C'è anche questo.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.