da gobbidimerda » mer mar 25, 2015 20:05 pm
da entropia » gio mar 26, 2015 11:08 am
da grip » gio mar 26, 2015 11:18 am
da espo » gio apr 02, 2015 17:26 pm
#giacco# ha scritto:
2. la corda passa nell'attrezzo per il verso giusto, ma l'attrezzo è montato sull'imbrago "sottosopra", quindi con leva in basso e ventre in alto
ho sentito dire che all'inizio della commercializzazione del grillo, questo era il sistema di utilizzo consigliato . La fonte del mio sentito dire è una guida alpina 50enne, persona molto assennata, fa corsi sui materiali di sicurezza (sì lo so che nei cantieri non si usa il grigr, ma insomma a occhio mi pare una fonte più affidabile del mio barista).
con l'utilizzo sottosopra il risultato è che, una volta che la corda sale verso l'arramicatore, il grillo si posiziona di fianco, viene comodo tenerne il corpo con la mano sx e dare corda con la destra. la corda fila molto meglio, con il vantaggio di non avere la tentazione di bloccare la camma con il pollice (una volta mi è capitato di quasi ammazzare un forumista per colpa del pollice) e in caso di volo blocca normalmente. esteticamente è brutto perchè fa fare un "twist" di 90° all'anello di servizio (diventa 180 in caso di volo), ma credo che complessivamente funzioni bene.
sai qualcosa di queste istruzioni "prima versione"? hai qualche dato su eventuali controindicazioni ?
da Vigorone » gio apr 02, 2015 23:11 pm
espo ha scritto:ora se uno non ha i guanti senza un sistema autobloccante assistito molto difficile che arrampico...
da VECCHIO » ven apr 03, 2015 9:32 am
#giacco# ha scritto:
2. la corda passa nell'attrezzo per il verso giusto, ma l'attrezzo è montato sull'imbrago "sottosopra", quindi con leva in basso e ventre in alto
ho sentito dire che all'inizio della commercializzazione del grillo, questo era il sistema di utilizzo consigliato . La fonte del mio sentito dire è una guida alpina 50enne, persona molto assennata, fa corsi sui materiali di sicurezza (sì lo so che nei cantieri non si usa il grigr, ma insomma a occhio mi pare una fonte più affidabile del mio barista).
con l'utilizzo sottosopra il risultato è che, una volta che la corda sale verso l'arramicatore, il grillo si posiziona di fianco, viene comodo tenerne il corpo con la mano sx e dare corda con la destra. la corda fila molto meglio, con il vantaggio di non avere la tentazione di bloccare la camma con il pollice (una volta mi è capitato di quasi ammazzare un forumista per colpa del pollice) e in caso di volo blocca normalmente. esteticamente è brutto perchè fa fare un "twist" di 90° all'anello di servizio (diventa 180 in caso di volo), ma credo che complessivamente funzioni bene.
sai qualcosa di queste istruzioni "prima versione"? hai qualche dato su eventuali controindicazioni ?
da entropia » mar apr 07, 2015 8:32 am
ora se uno non ha i guanti senza un sistema autobloccante assistito molto difficile che arrampico...
da menestrello » mar apr 07, 2015 8:57 am
entropia ha scritto:ora se uno non ha i guanti senza un sistema autobloccante assistito molto difficile che arrampico...
beh mo mi sembra eccessivo
le adute dei FF si fermano bene anche con mezzo barcaiolo se uno tiene la corda in come si deve....poi i gran voli sui vioni di misto del bianco meglio se uno ha i guanti ma per il resto non sarei qui se tutti quelli col mezzo e senza guanti che mi han fatto sicura non avessero fatto il loro dovere.....
di mani bruciate viste nemmeno mezza
da VECCHIO » mar apr 07, 2015 9:08 am
menestrello ha scritto:entropia ha scritto:ora se uno non ha i guanti senza un sistema autobloccante assistito molto difficile che arrampico...
beh mo mi sembra eccessivo
le adute dei FF si fermano bene anche con mezzo barcaiolo se uno tiene la corda in come si deve....poi i gran voli sui vioni di misto del bianco meglio se uno ha i guanti ma per il resto non sarei qui se tutti quelli col mezzo e senza guanti che mi han fatto sicura non avessero fatto il loro dovere.....
di mani bruciate viste nemmeno mezza
infatti. Mai avuto problemi a trattenere una caduta con secchiello e senza guanti. Nessuna bruciatura
da dieguitos » mar apr 07, 2015 13:34 pm
da Vigorone » mar apr 07, 2015 14:36 pm
dieguitos ha scritto:Bah, in effetti mai viste nemmeno io tutte ste mani bruciate.... ma di gente tirata su al primo spint col grigri, un sacco. Mi è anche capitato di trattenere qualche caduta col secchiello e non ho mai avuto problemi. Ovvio che non ho mai cazzeggiato o lasciato laschi quando assicuravo come invece vedo spesso fare ai felici possessori di grigri e ammenicoli vari.
Che poi, grigri e altre menate non so nemmeno cosa siano................
da dieguitos » mar apr 07, 2015 15:16 pm
da espo » mar apr 07, 2015 17:36 pm
da Vigorone » mar apr 07, 2015 21:55 pm
dieguitos ha scritto::mrgreen:
Tra le varie, una scena la ricorderò sempre.... dove la tipa che faceva sicura, il cui peso specifico sarà stato quello di un pulcino, alla caduta del socio è partita come un missile terra aria...!!
Il rapporto del peso tra i due sarà stato 10 a 1![]()
da VECCHIO » mar apr 07, 2015 22:44 pm
Vigorone ha scritto:dieguitos ha scritto::mrgreen:
Tra le varie, una scena la ricorderò sempre.... dove la tipa che faceva sicura, il cui peso specifico sarà stato quello di un pulcino, alla caduta del socio è partita come un missile terra aria...!!
Il rapporto del peso tra i due sarà stato 10 a 1![]()
Tolto che la differenza di peso e' una delle cose a cui non si pensa mai e si dovrebbe, il socio probabilente ha riso di meno.
Se arrivava a terra rideva ancora meno.
da brando » mar apr 07, 2015 22:44 pm
da Vigorone » mar apr 07, 2015 22:52 pm
brando ha scritto:scena già vista, quella del decollo... e in quell'occasione con ferita al cranio (fortunatamente leggera)
personalmente, se c'è tanta differenza di peso, faccio qualche esperimento empirico prima... e se è il caso assicuro l'assicuratore/trice![]()
discorso da falesia, neh
cmq in queste cose il maestro indiscusso è sempre il Casaro
da Vigorone » mar apr 07, 2015 22:53 pm
brando ha scritto:scena già vista, quella del decollo... e in quell'occasione con ferita al cranio (fortunatamente leggera)
da dieguitos » mer apr 08, 2015 6:42 am
Vigorone ha scritto:brando ha scritto:scena già vista, quella del decollo... e in quell'occasione con ferita al cranio (fortunatamente leggera)
Motivo per cui sostenevo che le risate sono inopportune.
da funkazzista » mer apr 08, 2015 8:55 am
funkazzista ha scritto:Con i freni tradizionali ci sarebbero meno incidenti?
Sarebbe una statistica interessante... e le sale, se avessero "voglia" potrebbero farla.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.