Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 16, 2015 14:53 pm

Pablo, fai un ottimo discorso ma non bisogna aver provato tutte quelle cose per capire l'ovvio problema di incommensurabilità. L'arrampicata è diventata qualcosa di molto vario. A meno che qualcuno faccia una via di più tiri a vista e slegato a 8000 metri, nella bufera, con blocchi di 8C+, continuità da 9b+, passaggi di W12 su ghiaccio, non può più esistere una realizzazione che trascende tutti gli stili, gli approcci e i tipi di difficoltà.

Fine.

L'impresa di TC e KJ va inquadrata nell'area che gli compete.

Ero ironico, ma essenzialmente quello che volevo dire è che se sei stato in Yosemite e ti è piaciuto, sei inconsciamente portato a parlarne bene e a difendere cose col brand "Yosemite".
In pratica è difficile criticare oggettivamente ciò che ci piace o elogiare oggettivamente ciò che ci sta sul catso.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda ravamar » ven gen 16, 2015 14:54 pm

PIEDENERO ha scritto:
ravamar ha scritto:
Forse perchè ci sono stato in Yosemite.... forse perche ho toccato la grana di quel granito.... forse perche sò che li non è impressionante solo tenere micro liste ma sopratutto far star su i piedi... Forse perchè sò che ......


MA CHE MINCHIA DITE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!????????????????????

Andate in Yosemite, provate a salire sul Cap, provate a vedere se vi schiodate anche su un 5.10 con friend, nut e sarcazzi...
Sono commenti che danno la dimensione di quanto siete ignoranti (nel senso che ignorate, non nel senso dispregiativo del termine) cosa è yosemite, cosa significa scalare li e quale è la portata di questa realizzazione.

Quindi il fatto di esserci stato e di averci scalato, ti autorizza a dire che qui si sparano minchiate? :roll:



Quelle che ho riportate sono MINCHIATE!

Tali e quali le affermazioni che puoi sentire in ogni bar sport post partita di pallone...

E mi sento autorizzato a dirlo come chi le ha scritte si è sentito autorizzato a esprimere la propria opinione sulla realizzazione di T & J.

Come del resto ognuno qui è autorizzato a dire che sono io a sparare minchiate.....
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda gobbidimerda » ven gen 16, 2015 14:59 pm

Oggi La Stampa titola che è stata salita per la prima volta "a mani nude".

A quando la prima salita con le moffole?
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 16, 2015 15:01 pm

Oh, se Obama ha detto che hanno conquistato El Capitan, sarà ben vero, no?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda ravamar » ven gen 16, 2015 15:03 pm

Franz the Stampede ha scritto:
L'impresa di TC e KJ va inquadrata nell'area che gli compete.




Assolutamente d'accordo.

IMPRESA

Area di competenza = Arrampicata in montagna (e non arrampicata sportiva)
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 16, 2015 15:08 pm

ravamar ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:
L'impresa di TC e KJ va inquadrata nell'area che gli compete.




Assolutamente d'accordo.

IMPRESA

Area di competenza = Arrampicata in montagna (e non arrampicata sportiva)


No. Arrampicata di big wall, parzialmente protetta a spit, lavorata e studiata a gogo (quindi in buona parte sportiva), con cibo e acqua infiniti, elisoccorso se serve, cellulare che prende, iPad, in un posto che conosci perfettamente e in cui nessuno parla urdu o pashtun o sarcazzo e in cui non hai da farti il ghiacciaio Baltoro a piotti prima di attaccare.

"Arrampicata in montagna" significa tutto e niente al giorno d'oggi. Renditene conto.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda funkazzista » ven gen 16, 2015 15:12 pm

ravamar ha scritto:MA CHE MINCHIA DITE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!????????????????????

Andate in Yosemite,

Ahem, ravamar, scusa eh, ma io in Giosémiti [cit.] ci sono stato e, non per vantarmi, ci ho anche fatto ben mezza giornata di bouldering a Camp 4, e senza crash, eh: old style come gli Stonemaster! :mrgreen:
Basta per poter intervenire in questo topic, o devo tornare se e quando avrò un currinculum più completo? :-k

Scherzi a parte (non prendertela, eh! :D) rispondo per le mie frasi che hai citato:

quell'ignorante di funkazzista ha scritto:....non discuto il valore sportivo ....

Non mi sembra con questo di aver detto che la salita è una cagata, o no?
"Sportivo" è offensivo?
Ho detto "sportivo" perché non si tratta di Alpinismo, né di Esplorazione, né di Avventura; non c'era niente di incognito, hanno provato e riprovato i tiri come se fossero a terra, sui tiri duri avevano i rinvii già messi...
:smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda gobbidimerda » ven gen 16, 2015 15:20 pm

funkazzista ha scritto:Ho detto "sportivo" perché non si tratta di Alpinismo, né di Esplorazione, né di Avventura; non c'era niente di incognito, hanno provato e riprovato i tiri come se fossero a terra, sui tiri duri avevano i rinvii già messi...
:smt102


Ma infatti a me quello che lascia perplesso è che mi pare che sia un po' come stare 19 giorni in falesia a proteggere, provare e chiudere tiri duri, con l'unica differenza che invece che in tenda nel bosco antistante dormi sul porta ledge e che i tiri anzichè essere affiancati sono uno sopra l'altro. Una multipitch monstre.
Francamente penso che se questa impresa è stata così celebrata, ve ne sono altre che meriterebbero un tg speciale a reti mondiali unificate.
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda ravamar » ven gen 16, 2015 15:21 pm

Franz the Stampede ha scritto:
ravamar ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:
L'impresa di TC e KJ va inquadrata nell'area che gli compete.




Assolutamente d'accordo.

IMPRESA

Area di competenza = Arrampicata in montagna (e non arrampicata sportiva)


No. Arrampicata di big wall, parzialmente protetta a spit, lavorata e studiata a gogo (quindi in buona parte sportiva), con cibo e acqua infiniti, elisoccorso se serve, cellulare che prende, iPad, in un posto che conosci perfettamente e in cui nessuno parla urdu o pashtun o sarcazzo e in cui non hai da farti il ghiacciaio Baltoro a piotti prima di attaccare.

"Arrampicata in montagna" significa tutto e niente al giorno d'oggi. Renditene conto.


rimango della mia idea...

se dovessi sposare la tua definizione allora tutte (o la maggior parte) delle "arrampicate" sulle pareti sulle alpi non potrebbero essere definite arrampicata in montagna..... (tre cime... tofana di rozes.... medale... sergent...wenden...) esempi a caso di tipologie diverse, regioni diverse, dimensioni diverse su cui a mio parere si arrampica in ambiente montano.

Non fraintendere gli esempi, voglio solo comunicare che su qualunque di queste pareti citate hai praticamente le condizioni che hai descritto...
Non abbiamo più l'arrampicata in montagna quindi ?
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda ravamar » ven gen 16, 2015 15:28 pm

funkazzista ha scritto:
ravamar ha scritto:MA CHE MINCHIA DITE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!????????????????????

Andate in Yosemite,

Ahem, ravamar, scusa eh, ma io in Giosémiti [cit.] ci sono stato e, non per vantarmi, ci ho anche fatto ben mezza giornata di bouldering a Camp 4, e senza crash, eh: old style come gli Stonemaster! :mrgreen:
Basta per poter intervenire in questo topic, o devo tornare se e quando avrò un currinculum più completo? :-k

Scherzi a parte (non prendertela, eh! :D) rispondo per le mie frasi che hai citato:

quell'ignorante di funkazzista ha scritto:....non discuto il valore sportivo ....

Non mi sembra con questo di aver detto che la salita è una cagata, o no?
"Sportivo" è offensivo?
Ho detto "sportivo" perché non si tratta di Alpinismo, né di Esplorazione, né di Avventura; non c'era niente di incognito, hanno provato e riprovato i tiri come se fossero a terra, sui tiri duri avevano i rinvii già messi...
:smt102



Spotivo non è offensivo...
ma ciò che hanno portato a termine è altro....

non sono d'accordo quando dici "come se fossero a terra...." perdonami ma NON è la stessa cosa!
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda paul mone » ven gen 16, 2015 15:48 pm

A me sembra una grossa forzatura la faccenda del "one push".
Magari hai deciso di fare un giorno di riposo, per pelle o altro, potresti tranquillamente scendere stasera e risalire dopodomani mattina, tanto la parete è piena di fisse, nel frattempo farti una cagata e una doccia come si deve, ed invece resti a bivaccare in parete, non perche' sia funzionale alla salita, ma solo per poterti accreditare l'etichetta "one push".
Da questo punto di vista sono d'accordo con chi parla di brutto stile.

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 16, 2015 15:49 pm

ravamar ha scritto:Non fraintendere gli esempi, voglio solo comunicare che su qualunque di queste pareti citate hai praticamente le condizioni che hai descritto...
Non abbiamo più l'arrampicata in montagna quindi ?


Ripeto che il termine che usi è troppo generico. L'arrampicata in montagna definita in un solo modo ha smesso di esistere da che ci sono state cose che non sono semplicemente due o più uomini che si legano assieme alla base di una montagna per aprire una via nuova o per ripetere una via aperta da qualcun altro e lasciata come era stata aperta.

Se scalare a Yosemite lo vuoi chiamare arrampicare in montagna, allora andare nel Karakorum, probabilmente in molti posti non battuti delle Ande, in Groenlandia etc lo devi chiamare alpinismo eroico.

OK, ci sta che una situazione da El Cap copre il 99% dell'arrampicata odierna su grandi pareti. Il problema è che se tiri in ballo concetti del tipo "l'arrampicata del secolo" (non l'hai detto tu, ma molti media sì), allora devi fare i conti con Herman Buhl, Gervasutti, Anderl Heckmair, i norvegesi sulla Great Trango Tower, Steve House sul K7, un sacco di gente dall'est Europa etc.

Se vuoi una definizione generica, allora la si può applicare solo alle imprese con il massimo dello stile: apertura di via nuova o ripetizione di via interamente da proteggere, protezioni aleatorie e principalmente fai da te, supporto esterno al minimo, maltempo che, essenzialmente, può ucciderti. E queste tipo di stile ormai si ha solo, forse, nei posti che ti ho elencato qui sopra.
Ultima modifica di Franz the Stampede il ven gen 16, 2015 15:58 pm, modificato 1 volta in totale.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda funkazzista » ven gen 16, 2015 15:56 pm

funkazzista ha scritto:Ho detto "sportivo" perché non si tratta di Alpinismo, né di Esplorazione, né di Avventura; non c'era niente di incognito, hanno provato e riprovato i tiri come se fossero a terra, sui tiri duri avevano i rinvii già messi...
:smt102

Dimenticavo: le prese bollinate...

PS
Le hanno pulite poi? :evil:
:lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda giorgiolx » ven gen 16, 2015 16:00 pm

Franz the Stampede ha scritto: A meno che qualcuno faccia una via di più tiri a vista e slegato a 8000 metri, nella bufera, con blocchi di 8C+, continuità da 9b+, passaggi di W12 su ghiaccio, non può più esistere una realizzazione che trascende tutti gli stili, gli approcci e i tipi di difficoltà.
.


e qui siamo arrivati al punto...gullich lo aveva detto già più di 20 anni fa, ormai abbiamo fatto tutto...adesso si tratta di ripetere le stesse cose a 6000 e più metri...quello è il futuro



Ah, comunque per inciso...franz odia i climber americani :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 16, 2015 16:04 pm

paul mone ha scritto:A me sembra una grossa forzatura la faccenda del "one push".
Magari hai deciso di fare un giorno di riposo, per pelle o altro, potresti tranquillamente scendere stasera e risalire dopodomani mattina, tanto la parete è piena di fisse, nel frattempo farti una cagata e una doccia come si deve, ed invece resti a bivaccare in parete, non perche' sia funzionale alla salita, ma solo per poterti accreditare l'etichetta "one push".
Da questo punto di vista sono d'accordo con chi parla di brutto stile.

Ciao


Il one push col cibo infinito è leggermente meglio del one push scendendo quanto ti pare. Almeno c'è un impegno allo stare in parete. Secondo me hanno fatto bene a fare tutto quello che potevano per lo stile, grande o piccolo, e hanno fatto molto bene a DIRLO, a non farne un mistero.
Ripeto, il problema non è quello che hanno detto TC e KJ, che sono stati piuttosto trasparenti. Il problema è ciò che dicono i titoloni da 5 parole. Fatti in quel modo dai media non specializzati per ignoranza, fatti a volte allo stesso modo dai media specializzati per lucrare sul fatto.

Giorgio, odio molti media ammmerigani e i climber ammmerigani sopravvalutati. TC e KJ non sono tra questi, almeno a mio parere. Ma potrebbero diventare sopravvalutati, loro malgrado, qualora le fanfare continuassero.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda giorgiolx » ven gen 16, 2015 16:14 pm

Franz the Stampede ha scritto:TC e KJ non sono tra questi, almeno a mio parere..



beh, aspetta...tommy (oltre ad essere senza un dito) è veramente un figo superforte...in palestra dove andavo per un periodo giravano in loop il video di quando in un giorno si è fatto il nose due volte...esticazzi 8O
Ultima modifica di giorgiolx il ven gen 16, 2015 16:20 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda ProcioneFalesio » ven gen 16, 2015 16:15 pm

Ravamar, i ragazzi non stanno sparando minchiate, e anche tu non ne stai sparando. State vedendo l'argomento attraverso due punti di vista diversi. Tu stai dicendo che è la più grande impresa d'arrampicata degli ultimi 10 anni dal punto di vista tecnico (grado, arrampicata ipertecnica, numero di protezioni, ecc.), mentre i ragazzi dicono che non è un'impresa, ma semplicemente una grande realizzazione sportiva che ha richiesto perseveranza e dedizione, e certamente merita un plauso. Tuttavia, dal loro punto di vista, non può essere considerata un'impresa alpinistica, figuriamoci la più grande della storia, semplicemente perché Tommy e Jorgesson avevano molte comodità: il soccorso pronto all'azione, gente che portava loro il cibo, sapevano cosa li aspettava avendo lavorato i tiri (come si fa in falesia), ecc. Alpinismo, secondo me, è quando vedi una montagna e, fra le sue pareti e rugosità, interpreti una possibile linea di salita, senza sapere quali difficoltà ti aspetteranno (es: Bonatti sul Petit Dru arrivò ad un certo punto in cui non poteva andare avanti e non poteva tornare indietro), cominci a salire e, se riesci, arrivi in cima, altrimenti scendi e la ritenti un'altra volta dal basso (senza andare in cima dalla via normale e calandoti dall'alto per vedere cosa ti aspetta!). Per andare ai giorni nostri, una grande impresa è quella di Markus Pucher in solitaria al Cerro Torre in piena bufera!
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=42390
Lui ha deciso di salire così di punto in bianco, voleva vedere fino dove era possibile arrivare con il brutto tempo: la curiosità, il rischio, la scoperta = alpinismo.

Capisci, una impresa non è considerata alpinistica per le difficoltà tecniche, ma perché prima di tentarla c'era l'ignoto, non si sapeva cosa sarebbe successo se si avesse provato a compierla.

Quindi, secondo me, è una grande realizzazione sportiva perché difficile e impegnativa, ma l'alpinismo è tutt'altro. Con ciò non voglio dire che Caldwell non sia un'alpinista, ha fatto l'attraversata del Fitz Roy!
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=41590

Non so Jorgesson se sia un'alpinista, so solamente che è un forte arrampicatore e boulderista.
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda giorgiolx » ven gen 16, 2015 16:19 pm

.
Ultima modifica di giorgiolx il ven gen 16, 2015 16:20 pm, modificato 2 volte in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda paul mone » ven gen 16, 2015 16:19 pm

Franz the Stampede ha scritto:Il one push col cibo infinito è leggermente meglio del one push scendendo quanto ti pare. Almeno c'è un impegno allo stare in parete.


Riconosco il maggiore impegno, sia chiaro.
E anche il fatto che uno e' libero di scegliersi lo stile che preferisce.
Diciamo che personalmente avrei preferito vedergli fare mezzo grado in meno e salire con un "push" un po' piu' "compatto", diciamo alla Lynn Hill.
Piana e Skinner avevano posizionato l'acqua, il cibo invece?

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 16, 2015 17:24 pm

paul mone ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:Il one push col cibo infinito è leggermente meglio del one push scendendo quanto ti pare. Almeno c'è un impegno allo stare in parete.


Riconosco il maggiore impegno, sia chiaro.
E anche il fatto che uno e' libero di scegliersi lo stile che preferisce.
Diciamo che personalmente avrei preferito vedergli fare mezzo grado in meno e salire con un "push" un po' piu' "compatto", diciamo alla Lynn Hill.
Piana e Skinner avevano posizionato l'acqua, il cibo invece?

Ciao


Boh, non so, cerca qui, è fatto molto bene
http://web.stanford.edu/~clint/yos/longhf.htm

Giorgio, il fatto che Caldwell si sia fatto in meno di 24 ore sia il Nose che Freerider tutte e due da primo sempre e in libera (con qualche caduta immagino almeno sul Nose, ma capirai...) la dice tutta. Il fatto che anche dopo anni di preparazione ed allenamenti, quindi il fatto che anche un Caldwell ancora più forte ci abbia impiegato svariati giorni per fare questa via alternandosi con KJ la dice lunghissima. D'altronde il Nose era un "mero" 8b+, per questa si parla di 9a.
Interessante notare che al tempo del Nose in libera, il grado massimo fatto in falesia era il 9a (ovvero tre gradi in più del Nose), Ora, il grado massimo fatto in falesia è il 9b+, ovvero sempre 3 gradi in più del nuovo grado massimo in multipitch big wall di un certo tipo, dato che sto Dawn Wall si specula sia 9a.
Però rifiuto questo principio cretino che la miglior realizzazione fatta in Yosemite diventi automaticamente la miglior realizzazione al mondo, a prescindere dal resto, dallo stile, dall'ambiente, dal tipo di arrampicata. Non era vero nel 1993, non è vero nel 2015. Ma vaglielo a spiegare a certi...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.