Gli scaglioni del grado dei "veri" stereotipi

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda VECCHIO » ven ago 29, 2014 8:13 am

Leggo che alcuni hanno salito e salgono sulle Jorasses partendo dal rifugio a nord, anche in 17 ore, ripetendo la Colton che è in ottime condizioni.
Noi italiani se non sbaglio in quasi 40 anni l'abbiamo ripetuta una volta con grande enfasi mediatica, io non son mai stato là, però facciamo cascatismo pippone in massa.
Diciamocelo, siamo dei cagasotto fighetti ! :D :D :D
Non siamo capaci di mettere in gioco noi stessi e assumerci delle responsabilità............ ci deve sempre essere qualcuno o qualcosa che ci para il nostro prezioso culone :lol: :lol: :lol:
E poi critichiamo da saputelli tutti quelli che non sono come noi, perchè abbiamo la coda di paglia, vogliamo nasconderci, non accettiamo mai i nostri limiti e siamo sempre invidiosi degli altri. :roll: :roll: :roll:

Sì cambio aria per un po', se riesco.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » ven ago 29, 2014 8:24 am

Sto scrivendo una lista di vie da fare dopo i 70 anni.

La caratteristica principale è "infisso geotecnico" o clessidra o buona protezione veloce ogni metro al massimo e discese in doppia o pendii.

Mi aiutate? Grazie.

Ne ho trovate in Marmolada, al Capucin, Arco, Sella, Giau e tanti luoghi plaisir.

Però magari qualcuna un po' ingaggiosa per l'età la scriverò altrimenti cosa ci vado a fare a scalare, che piacere c'è ?
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda dang » ven ago 29, 2014 8:58 am

VECCHIO ha scritto:Sto scrivendo una lista di vie da fare dopo i 70 anni.

La caratteristica principale è "infisso geotecnico" o clessidra o buona protezione veloce ogni metro al massimo e discese in doppia o pendii.

Mi aiutate? Grazie.

Ne ho trovate in Marmolada, al Capucin, Arco, Sella, Giau e tanti luoghi plaisir.

Però magari qualcuna un po' ingaggiosa per l'età la scriverò altrimenti cosa ci vado a fare a scalare, che piacere c'è ?


Hiroshima, nord est del badile.
Chiodatura ascellare a spit.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda dang » ven ago 29, 2014 8:58 am

VECCHIO ha scritto:Sto scrivendo una lista di vie da fare dopo i 70 anni.

La caratteristica principale è "infisso geotecnico" o clessidra o buona protezione veloce ogni metro al massimo e discese in doppia o pendii.

Mi aiutate? Grazie.

Ne ho trovate in Marmolada, al Capucin, Arco, Sella, Giau e tanti luoghi plaisir.

Però magari qualcuna un po' ingaggiosa per l'età la scriverò altrimenti cosa ci vado a fare a scalare, che piacere c'è ?


Hiroshima, nord est del badile.
Chiodatura ascellare a spit.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda Fokozzone » ven ago 29, 2014 12:10 pm

dang ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Sto scrivendo una lista di vie da fare dopo i 70 anni.

La caratteristica principale è "infisso geotecnico" o clessidra o buona protezione veloce ogni metro al massimo e discese in doppia o pendii.

Mi aiutate? Grazie.

Ne ho trovate in Marmolada, al Capucin, Arco, Sella, Giau e tanti luoghi plaisir.

Però magari qualcuna un po' ingaggiosa per l'età la scriverò altrimenti cosa ci vado a fare a scalare, che piacere c'è ?


Hiroshima, nord est del badile.
Chiodatura ascellare a spit.

Giusto, ottimo consiglio, e se hai solo mezza giornata e vuoi fare una passeggiatina c'è delta minox alla cima scingino. Un'altra via adatta per fare esperienza senza l'istruttore appena finito il corso.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda undertaker777 » ven ago 29, 2014 13:14 pm

si ma se a lui piace supermatita, perchè gli nascondete il giocattolo ? :twisted:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda il Duca » ven ago 29, 2014 13:40 pm

VECCHIO ha scritto:E poi critichiamo da saputelli tutti quelli che non sono come noi


Oibò, davvero? 8O
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda VECCHIO » dom ago 31, 2014 14:39 pm

Ancora due scritti che magari aiutano qualcuno.

Di Robbins
Immagine

Di Verri
Immagine

Dopo quello di cui loro parlano c'è tutto quello di cui si parla, ma il loro è molto più grande.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom ago 31, 2014 18:08 pm

Mah insomma...

Si, stiamo parlando di un bellissimo gioco.

Si fa in mezzo alla natura,

Ci si confronta coi propri limiti,

L'esperienza del legame con il compagno di cordata...

Ecc ecc

Però, come direbbe l'Orso,

esageruma nen

Saluti terra-terra
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda il Duca » lun set 01, 2014 15:58 pm

Vecchio, di chi è la seconda frase?

Qui si parla di alpinismo, della bellezza scomparsa (o forse no) che tu Vecchio citavi altrove. Bello.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda VECCHIO » lun set 01, 2014 16:04 pm

Fokozzone ha scritto:
dang ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Sto scrivendo una lista di vie da fare dopo i 70 anni.

La caratteristica principale è "infisso geotecnico" o clessidra o buona protezione veloce ogni metro al massimo e discese in doppia o pendii.

Mi aiutate? Grazie.

Ne ho trovate in Marmolada, al Capucin, Arco, Sella, Giau e tanti luoghi plaisir.

Però magari qualcuna un po' ingaggiosa per l'età la scriverò altrimenti cosa ci vado a fare a scalare, che piacere c'è ?


Hiroshima, nord est del badile.
Chiodatura ascellare a spit.

Giusto, ottimo consiglio, e se hai solo mezza giornata e vuoi fare una passeggiatina c'è delta minox alla cima scingino. Un'altra via adatta per fare esperienza senza l'istruttore appena finito il corso.


Grazie, ma son troppo plaisir, forse verso i 75 ! :roll:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » lun set 01, 2014 16:12 pm

il Duca ha scritto:Vecchio, di chi è la seconda frase?

Qui si parla di alpinismo, della bellezza scomparsa (o forse no) che tu Vecchio citavi altrove. Bello.


Ahi, ahi, ahi, Duca un po' mi deludi, l'avevo nominato, a quanto mi pare non lo conosci, però son contento che ti piaccia ciò che dice.

Verri, Pier Verri, uno dei pochi che riescono a fare del 7b a vista da proteggere e senza spit in parete, non in falesia o in fessura, su pareti e vie non addomesticate, quelle "difficili".
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun set 01, 2014 16:55 pm

VECCHIO ha scritto:Leggo che alcuni hanno salito e salgono sulle Jorasses partendo dal rifugio a nord, anche in 17 ore, ripetendo la Colton che è in ottime condizioni.
Noi italiani se non sbaglio in quasi 40 anni l'abbiamo ripetuta una volta con grande enfasi mediatica, io non son mai stato là, però facciamo cascatismo pippone in massa.
Diciamocelo, siamo dei cagasotto fighetti ! :D :D :D
Non siamo capaci di mettere in gioco noi stessi e assumerci delle responsabilità............ ci deve sempre essere qualcuno o qualcosa che ci para il nostro prezioso culone :lol: :lol: :lol:
E poi critichiamo da saputelli tutti quelli che non sono come noi, perchè abbiamo la coda di paglia, vogliamo nasconderci, non accettiamo mai i nostri limiti e siamo sempre invidiosi degli altri. :roll: :roll: :roll:

Sì cambio aria per un po', se riesco.


na roba così è da fighetti cagasotto?

http://www.up-climbing.com/it/news/alpinismo/tomas-franchini--francesco-salvaterra--ruleta-trentina--cerro-rincon

fra l'altro uno dei due l'hai stressato per fior di corallo qualche tempo fa... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda dang » mar set 02, 2014 4:18 am

VECCHIO ha scritto:
Fokozzone ha scritto:
dang ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Sto scrivendo una lista di vie da fare dopo i 70 anni.

La caratteristica principale è "infisso geotecnico" o clessidra o buona protezione veloce ogni metro al massimo e discese in doppia o pendii.

Mi aiutate? Grazie.

Ne ho trovate in Marmolada, al Capucin, Arco, Sella, Giau e tanti luoghi plaisir.

Però magari qualcuna un po' ingaggiosa per l'età la scriverò altrimenti cosa ci vado a fare a scalare, che piacere c'è ?


Hiroshima, nord est del badile.
Chiodatura ascellare a spit.

Giusto, ottimo consiglio, e se hai solo mezza giornata e vuoi fare una passeggiatina c'è delta minox alla cima scingino. Un'altra via adatta per fare esperienza senza l'istruttore appena finito il corso.


Grazie, ma son troppo plaisir, forse verso i 75 ! :roll:


No no. Comincia ad andarci ora! :twisted:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda undertaker777 » mar set 02, 2014 6:15 am

Fokozzone ha scritto:
dang ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Sto scrivendo una lista di vie da fare dopo i 70 anni.

La caratteristica principale è "infisso geotecnico" o clessidra o buona protezione veloce ogni metro al massimo e discese in doppia o pendii.

Mi aiutate? Grazie.

Ne ho trovate in Marmolada, al Capucin, Arco, Sella, Giau e tanti luoghi plaisir.

Però magari qualcuna un po' ingaggiosa per l'età la scriverò altrimenti cosa ci vado a fare a scalare, che piacere c'è ?


Hiroshima, nord est del badile.
Chiodatura ascellare a spit.

Giusto, ottimo consiglio, e se hai solo mezza giornata e vuoi fare una passeggiatina c'è delta minox alla cima scingino. Un'altra via adatta per fare esperienza senza l'istruttore appena finito il corso.


ma tu sei quello che si deve allenare per le doppie durante i temporali ? :smt033
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda gug » mar set 02, 2014 7:56 am

paolocar88 ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Mah, io direi che tutti quelli che in parete han bisogno degli spit per proteggersi sono dei pippons.

Poi, a vista e in parete, sotto il 6c da proteggere senza spit esiste il mondo basso dei pippons e dal 6c al 7b ci sono i fortissimi.
Quelli che vanno oltre il 7b (non in fessura perchè ci si può sempre proteggere e quindi si va molto oltre il 7b) usano sempre spit e non sono fortissimi, rientrano nel mondo alto dei pippons.

La solta gaussiana, con il vertice sul 7a e le curve una sul 6c e una sul 7b, indica la zona dei non pippons.

questo post è una perla!!
un'intera filosofia racchiusa in poche righe :D :D


Direi che hai ragione, ma più che una perla questa è forse la domanda più importante dell'arrampicata moderna: c'è chi diceva 7a come limite massimo (a vista?) e c'è chi diceva che si può sempre essere pippon nel proprio grado (Roberto).
Mah! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda VECCHIO » mer set 03, 2014 15:04 pm

undertaker777 ha scritto:ma tu sei quello che si deve allenare per le doppie durante i temporali ? :smt033


??? doppie durante i temporali ???

A me non piace scendere in doppia da dove son salito, preferisco arrivare in cima o quasi e scendere dalle vie normali, però ogni tanto ho beccato dei bei temporali, penso faccia parte del gioco.
Non mi alleno, scalo solo, a cosa ti riferisci, mi sembra bello !!!
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » mer set 03, 2014 15:07 pm

dang ha scritto:Hiroshima........................
No no. Comincia ad andarci ora! :twisted:


Ci abbiamo fatto un viaggio pochi anni fa, ma ci è sembrata troppo mitizzata .
Però le opinioni son sempre personali. :D :D :D
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda il Duca » mer set 03, 2014 15:11 pm

VECCHIO ha scritto:
undertaker777 ha scritto:ma tu sei quello che si deve allenare per le doppie durante i temporali ? :smt033


??? doppie durante i temporali ???

A me non piace scendere in doppia da dove son salito, preferisco arrivare in cima o quasi e scendere dalle vie normali, però ogni tanto ho beccato dei bei temporali, penso faccia parte del gioco.
Non mi alleno, scalo solo, a cosa ti riferisci, mi sembra bello !!!


Si riferisce a questo:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=52819

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=52814
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda VECCHIO » mer set 03, 2014 15:12 pm

gug ha scritto:................ si può sempre essere pippon nel proprio grado (Roberto).
Mah! :wink:


Tutti siam pippon, se guardiam bene c'è sempre uno che non lo è.... per un po', poi anche lui lo diventa.
La ruota gira e ogni tanto c'è qualcuno che fa una cosa nuova, un pochino nuova, poi anche lui diventa normale, o almeno tanti altri fanno la stessa cosa.
Però bisogna vedere sempre a che livello e che obiettivi si pone, e verificare cosa riesce a combinare e con che etica.........

Puoi scrivere un libro, ma bisogna vedere che libro è e se le idee sono tue.
Di grandi scrittori ce ne sono stati pochi e pochi lo diventano.
Però se uno ci crede può di certo tentare
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.