Megos: Biographie 9a+ in un giorno - Ondra: TCT 9a a vista

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda coniglio » mer lug 16, 2014 8:13 am

...Megos detto Zandrinen80 ti ccermania.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda dang » mer lug 16, 2014 9:56 am

Franz the Stampede ha scritto:Megos per me è già nell'Olimpo della perfomance, dell'andare in falesie dove non sei local e a stampare roba dura in fretta, senza "se", senza "forse" etc. Ok, non ha chiodato, non ha sviluppato, non ha esplorato e non a vinto gare senior. È coetaneo di Ondra e per molte cose è molto "indietro". Ma non sono le cose di cui stavo parlando. Se vuoi ignorare questi caveat e continuare a darmi addosso, divertiti.



Io continuo a non capire se consideri Megos avanti o dietro Ondra. E nel caso lo consideri avanti, per quale motivo.
Anche se mi pare che tu non l'abbia scritta questa cosa.
Volevo capire se lo pensi oppure ti e' stata messa in bocca da altri.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda funkazzista » mer lug 16, 2014 10:27 am

Cheppalle 'sta storia delle classifiche :roll:
Le classifiche si fanno in gara. Punto.

Però vogliamo considerare alcuni FATTI?
FATTO: Megos ha fatto Action Directe in una manciata di tentativi e Biographie in tre giri. Non si tratta di vie sconosciute in Culandia, o di vie dal grado controverso.

Qualcuno ha fatto meglio di lui?
NO. Punto.

Questo significa che lui è più forte di Ondra, Sharma, Gullich, Charlton Chestwig, Pinco Pallino?
Certo che NO.

Simple as that :smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda coniglio » mer lug 16, 2014 10:44 am

[mod SERIETA' ON]

IMHO ciò che conta è la prestazione. o meglio, la continuità nelle prestazioni.
conta sia l'avvista, che il lavorato, che il lavorato veloce.
ciò su cui baso molto la mia attenzione è la forbice fra OS e RP
che - come i saggi ci insegnano - deve essere di 1 grado e mezzo.
ultimamente si è assestata sui due gradi.

sono stra-d'accordo con Franz che con il super lavorato
non puoi misurare il valore puro della prestazione.
ci sta.
però allo stesso modo ti consente di considerare le capacità mentali
di resistenza e - se è una FA - di intelligenza motoria nel trovare le metoddeze per venire a capo di sequenze oggigiorno sempre più estreme.
(per quel che può valere: nel mio ultimo progggetto - chiuso
:smt003 - metà dei giri li ho sprecati per trovare i singoli e poi
per cambiarli nuovamente una volta che in continuità
si erano rivelati assurdi---sono un cogli0ne dirai, potevi farteli spiegare. lo so. ma così non mi diverte più il lavorato).
questo per dire che su un tiro di 9b+ i movimenti te li devi trovare solo.
e questo allunga i tempi.

Biographie Ondra l'ha provata flash (con il video)
passando quasi tutto liscio.è caduto. ci sta. ma è fantascienza...
Megos è una macchina da guerra, e credo che non abbia
ancora espresso tutto il suo potenziale. sul lavorato e anche
sull'a vista. spero solo che non gli stiano troppo con il fiato sul collo.

alle gare invece non dò importanza (so che sbaglio).
anche qui sono con Franz.
il tiro è lì. provalo. quanti giri ci impieghi?
un pò come il discorso di Gioia.

e poi (parentesi romantica) tutti ricordano chi
ha salito Action Directe, quasi nessuno ricorda il podio
di quella gara a checcacchionesò del 2008.

detto questo, Ondra, per ora, gli dà ancora una pista a Megos.
ma questo ha un potenziale allucinante.davvero impressionante.
e presto sarà bello vederli insieme.
sono un esempio di dedizione e di riscatto dei nerds
che non può non incontrare la mia stima assoluta


ps. Ondra insieme a TCT ha piazzato un altro 9a secondGO stesso giorno.


[mod SERIETA' OFF]


:D
Ultima modifica di coniglio il mer lug 16, 2014 10:51 am, modificato 1 volta in totale.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Vigorone » mer lug 16, 2014 10:48 am

giorgiolx ha scritto:
funkazzista ha scritto:Il discorso di Franz mi sembra diverso: non mi pare che lui parli dei presunti "benefici" del THC, quanto piuttosto della "serietà" di Ondra/Megos/Ramonet, che non avrebbero questo "vizio"... e io, tra il serio e il faceto, rispondevo chiedendo degli altri "vizi" :wink:


e ha un po cacato fuori dal vaso questa volta...gelindo bordin campione olimpico della maratona ai tempi fumava cicche (non so se adesso ha smesso)
dario hubner calciatore di serie A famoso per il fisico fumava come un turco e non si è mai fatto mancare quartino e caffè+rimorchio ad ogni pasto, soldatino di livio fumava come una ciminiera ma di km ne ha macinati a palla, Vlade Divac in NBA era soprannominato marlboro man, si fumava due pacchetti di cicche...sportivi con una preparazione anche superiore ai climber direi...


E vogliamo dimenticare Gigi Riva??
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda menestrello » mer lug 16, 2014 11:33 am

Vigorone ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
funkazzista ha scritto:Il discorso di Franz mi sembra diverso: non mi pare che lui parli dei presunti "benefici" del THC, quanto piuttosto della "serietà" di Ondra/Megos/Ramonet, che non avrebbero questo "vizio"... e io, tra il serio e il faceto, rispondevo chiedendo degli altri "vizi" :wink:


e ha un po cacato fuori dal vaso questa volta...gelindo bordin campione olimpico della maratona ai tempi fumava cicche (non so se adesso ha smesso)
dario hubner calciatore di serie A famoso per il fisico fumava come un turco e non si è mai fatto mancare quartino e caffè+rimorchio ad ogni pasto, soldatino di livio fumava come una ciminiera ma di km ne ha macinati a palla, Vlade Divac in NBA era soprannominato marlboro man, si fumava due pacchetti di cicche...sportivi con una preparazione anche superiore ai climber direi...


E vogliamo dimenticare Gigi Riva??

e di Camoranesi?
Io l'ho beccato con birra media e sigaretta in mano!!! Quando ancora non era famoso e giocava nel verona
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda dang » mer lug 16, 2014 11:34 am

funkazzista ha scritto:Cheppalle 'sta storia delle classifiche :roll:
Le classifiche si fanno in gara. Punto.

Però vogliamo considerare alcuni FATTI?
FATTO: Megos ha fatto Action Directe in una manciata di tentativi e Biographie in tre giri. Non si tratta di vie sconosciute in Culandia, o di vie dal grado controverso.

Qualcuno ha fatto meglio di lui?
NO. Punto.

Questo significa che lui è più forte di Ondra, Sharma, Gullich, Charlton Chestwig, Pinco Pallino?
Certo che NO.

Simple as that :smt102



Funk. Se uno sponsor ti deve cacciare una considerevole quantita' di quattrini le classifiche le guarda eccome.
Cosi' come anche tu le guardi.
E si fanno su plastica come su roccia. Soprattutto in uno sport come la scalata dove per una questione culturale si guarda molto di piu' la seconda.
Io guardavo i video tipo masters of stone e dosage, mica quelli in cui la gente scalava sul V+ e tirava i chiodi sul VI (cioe' i video che piacciono a PN per intenderci. :lol: )

Su action direct e biographie nessuno ha fatto meglio, ma su altre cose per ora si'.


Comunque (parere personale) quella di Megos (livello indiscutibile a parte) e' una bella operazione di marketing e sono sicuro che il suo trainer ci fara' un bel mucchio di quattrini. 8)
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda funkazzista » mer lug 16, 2014 11:41 am

dang ha scritto:Se uno sponsor ti deve cacciare una considerevole quantita' di quattrini le classifiche le guarda eccome.

Io direi che guarda i risultati.
La classifica dov'è? :smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda dang » mer lug 16, 2014 11:50 am

funkazzista ha scritto:
dang ha scritto:Se uno sponsor ti deve cacciare una considerevole quantita' di quattrini le classifiche le guarda eccome.

Io direi che guarda i risultati.
La classifica dov'è? :smt102



Una classifica puo' essere chi ha fatto piu' tiri duri a vista, chi ha fatto il grado piu' duro lavorato, etc.
Ci possono essere tante classifiche.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mer lug 16, 2014 14:02 pm

paul mone ha scritto:Sei tu che hai parlato del "top di sempre di un sport...", che significa il top di sempre di quello sport, non il top di sempre di una specialità di quello sport. E se cerchi il metro più oggettivo possibile quello sono le gare.
[?]
Perché per potersi fregiare della palma del migliore di sempre devi confrontarti con gli altri, non solo sul terreno che hai scelto tu, ma anche su quello che hanno scelto gli altri, e se un punto di contatto non c'è, ed altri hanno in curriculum cose che tu non hai, a cui magari nemmeno ti avvicini, come per esempio 5-6 9b ed un 9b+ come Sharma, e che tu non fai perché "non hai la testa", a dichiararti top di sempre sei un o' frettoloso, come dicevo prima. A Legrand non interessava la falesia, ma solo vedersi sul podio più in alto degli altri, è meno meritevoli di Megos? Perché?


Il topic è nato come un riscontro sull'a vista/lavorato veloce. I tre tizi che ho menzionato inizialmente (Ondra, Megos, Ramonet) li ho menzionati in termini di performance in falesia sull'a vista/lavorato veloce. Se questo era inizialmente sottointeso, l'ho poi chiarificato.
Quindi non ha senso che mi tiri in ballo le gare, il redpoint ammuerte di quelli che prendi residenza sul tiro etc.
Il mio "al top di sempre" per Megos e Ondra riguardava appunto un certo tipo di approccio in falesia, a mio parere il più adatto a fare paragoni. Perché redpoint di lungo corso vuol dire tutto e niente, questo assunto per me è una delle ipotesi del discorso che stavo facendo. Se per te non è così, spiegami il perché, prima di mettere in mezzo un atleta che, come tantissimi altri, si dedica quasi solo esclusivamente al lavorat(issim)o.
È una semplicissima questione di essere on-topic o off-topic.

Per il resto straquoto coniglio, IMO la forbice tra OS e RP resta comunque un indicatore molto molto interessante, direi quasi importante. Passando 20 minuti a farsi un giro sulle scorecard di 8a.nu se ne vedono delle belle. Gente che ha lavorato un 8a, poi un 8a+, poi un 8b nella stessa falesia ma che poi ha dovuto lavorare metà dei 7a che ha chiuso o magari anche dei 6b...

Per me è un po? come confrontare un chitarrista non molto tecnico ma con molto orecchio e capace di improvvisare su qualunque pezzo o armonia ad un altro che sa suonare un sacco di pezzi stratecnici ma li ha imparati pedissequeamente a memoria e non saprebbe inventarsi qualcosa neanche su un pezzo con due accordi in chiave.
Dipende cosa si vuole dall?arrampicata e da un arrampicatore. Se ti devi lavorare tiri anche di 3-4 gradi sotto il tuo massimo redpoint per me vuol dire che non hai il bagaglio teNnico. Per me, per un arrampicatore, è una cosa che conta di più che non le pasiensa, e quella fortitudine mentale molto decantata dai media (ammerigani) negli ultimi anni per sottolineare uno dei talenti di certi atleti (ammerigani).
Come direbbe Elio: fondamentalmente agli americani non interessano i falesisti? non-americani?

Per quanto riguardo Ondra vs Megos. Per me sui temi di cui stavamo parlando (no gare, no redpoint grazieeeeee) sono pressoché alla pari. Sicuramente nella stessa ?categoria?, categoria in cui sono soli, solissimi nel panorama attuale, la cosa è mostruosamente innegabile. Un gradino sotto metto Ramonet (un 8c+ a vista, diversi 9a in due-tre giri se ben ricordo). Gli altri sono molto lontani.
Ondra però è più complete e ?maturo? perché performance importanti le fa da 7-8 anni, Megos è esplosomolto dopo e si potrebbe pensare che sia ancora nella fase di un Ondra tra i 13-15 anni: gira molte falesie, ripete cose già fatte in una frazione del tempo usato da altri, si concentra sul lavorato veloce, non chioda.
Non ha vinto gare ufficiali da senior, non ha chiuso quanto Ondra a livello di blocco o di vie di più tiri. Ma, ripeto, sul veloce in falesia (i.e. ciò di cui volevo parlare in questo topic), la mia interpretazione dei fatti è che lui e Ondra sono alla pari. E il fare bene in questo ambito per me è una questione di disciplina, focus e ?serietà? (per riprendere la faccenda delle canne sì, canne no).

Per finire, non sono d'accordo sul "tutti si ricordano il primo 9a, nessuno le gare" è pure una questione di quanto uno si fa condizionare, per così dire. Pensa con la tua testa, o comunque con una testa "neutra", cerca le informazioni, decidi per te cosa conta o meno. La versione italiana di Wikipedia ha degli annali molto, molto completi di ogni Coppa del Mondo (lead e boulder), Campionato del Mondo, Campionato Europeo, Coppa Europa giovanile, Campionato del Mondo giovanile etc etc. Fateci un giro, ogni tanto, a meno che non siate agnostici delle gare...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Il Profeta » mer lug 16, 2014 14:20 pm

Immagine
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Messaggioda dang » mer lug 16, 2014 14:30 pm

Franz the Stampede ha scritto:
paul mone ha scritto:Sei tu che hai parlato del "top di sempre di un sport...", che significa il top di sempre di quello sport, non il top di sempre di una specialità di quello sport. E se cerchi il metro più oggettivo possibile quello sono le gare.
[?]
Perché per potersi fregiare della palma del migliore di sempre devi confrontarti con gli altri, non solo sul terreno che hai scelto tu, ma anche su quello che hanno scelto gli altri, e se un punto di contatto non c'è, ed altri hanno in curriculum cose che tu non hai, a cui magari nemmeno ti avvicini, come per esempio 5-6 9b ed un 9b+ come Sharma, e che tu non fai perché "non hai la testa", a dichiararti top di sempre sei un o' frettoloso, come dicevo prima. A Legrand non interessava la falesia, ma solo vedersi sul podio più in alto degli altri, è meno meritevoli di Megos? Perché?


Il topic è nato come un riscontro sull'a vista/lavorato veloce. I tre tizi che ho menzionato inizialmente (Ondra, Megos, Ramonet) li ho menzionati in termini di performance in falesia sull'a vista/lavorato veloce. Se questo era inizialmente sottointeso, l'ho poi chiarificato.
Quindi non ha senso che mi tiri in ballo le gare, il redpoint ammuerte di quelli che prendi residenza sul tiro etc.
Il mio "al top di sempre" per Megos e Ondra riguardava appunto un certo tipo di approccio in falesia, a mio parere il più adatto a fare paragoni. Perché redpoint di lungo corso vuol dire tutto e niente, questo assunto per me è una delle ipotesi del discorso che stavo facendo. Se per te non è così, spiegami il perché, prima di mettere in mezzo un atleta che, come tantissimi altri, si dedica quasi solo esclusivamente al lavorat(issim)o.
È una semplicissima questione di essere on-topic o off-topic.

Per il resto straquoto coniglio, IMO la forbice tra OS e RP resta comunque un indicatore molto molto interessante, direi quasi importante. Passando 20 minuti a farsi un giro sulle scorecard di 8a.nu se ne vedono delle belle. Gente che ha lavorato un 8a, poi un 8a+, poi un 8b nella stessa falesia ma che poi ha dovuto lavorare metà dei 7a che ha chiuso o magari anche dei 6b...

Per me è un po? come confrontare un chitarrista non molto tecnico ma con molto orecchio e capace di improvvisare su qualunque pezzo o armonia ad un altro che sa suonare un sacco di pezzi stratecnici ma li ha imparati pedissequeamente a memoria e non saprebbe inventarsi qualcosa neanche su un pezzo con due accordi in chiave.
Dipende cosa si vuole dall?arrampicata e da un arrampicatore. Se ti devi lavorare tiri anche di 3-4 gradi sotto il tuo massimo redpoint per me vuol dire che non hai il bagaglio teNnico. Per me, per un arrampicatore, è una cosa che conta di più che non le pasiensa, e quella fortitudine mentale molto decantata dai media (ammerigani) negli ultimi anni per sottolineare uno dei talenti di certi atleti (ammerigani).
Come direbbe Elio: fondamentalmente agli americani non interessano i falesisti? non-americani?

Per quanto riguardo Ondra vs Megos. Per me sui temi di cui stavamo parlando (no gare, no redpoint grazieeeeee) sono pressoché alla pari. Sicuramente nella stessa ?categoria?, categoria in cui sono soli, solissimi nel panorama attuale, la cosa è mostruosamente innegabile. Un gradino sotto metto Ramonet (un 8c+ a vista, diversi 9a in due-tre giri se ben ricordo). Gli altri sono molto lontani.
Ondra però è più complete e ?maturo? perché performance importanti le fa da 7-8 anni, Megos è esplosomolto dopo e si potrebbe pensare che sia ancora nella fase di un Ondra tra i 13-15 anni: gira molte falesie, ripete cose già fatte in una frazione del tempo usato da altri, si concentra sul lavorato veloce, non chioda.
Non ha vinto gare ufficiali da senior, non ha chiuso quanto Ondra a livello di blocco o di vie di più tiri. Ma, ripeto, sul veloce in falesia (i.e. ciò di cui volevo parlare in questo topic), la mia interpretazione dei fatti è che lui e Ondra sono alla pari. E il fare bene in questo ambito per me è una questione di disciplina, focus e ?serietà? (per riprendere la faccenda delle canne sì, canne no).

Per finire, non sono d'accordo sul "tutti si ricordano il primo 9a, nessuno le gare" è pure una questione di quanto uno si fa condizionare, per così dire. Pensa con la tua testa, o comunque con una testa "neutra", cerca le informazioni, decidi per te cosa conta o meno. La versione italiana di Wikipedia ha degli annali molto, molto completi di ogni Coppa del Mondo (lead e boulder), Campionato del Mondo, Campionato Europeo, Coppa Europa giovanile, Campionato del Mondo giovanile etc etc. Fateci un giro, ogni tanto, a meno che non siate agnostici delle gare...



Sulla questione lavorato veloce posso essere d'accordo con te.
Sulla questione a vista non direi: a parte il primo 9a a vista non ricordo altre notizie riguardanti megos. Ma puo' darsi che me le sia perse.
Sulla questione del super-lavorato neanche: se uno vuole essere al top lo deve essere anche in quello. Detto questo, se uno fa il 9a+ in tre giri non vedo alcuno motivo perche' non debba fare un 9b+ in un tempo ragionevole. Nel caso di ondra infatti in genere si parla di settimane di tentativi e non di anni come i casi da te citati dell'8a lavorato/6c a vista. Ma qui parliamo di persone normali e non di fenomeni come ondra/megos.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda coniglio » mer lug 16, 2014 14:52 pm

Immagine


pippe.banfoloni.farloccari.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda paul mone » mer lug 16, 2014 15:05 pm

Franz the Stampede ha scritto:Il topic è nato come un riscontro sull'a vista/lavorato veloce. I tre tizi che ho menzionato inizialmente (Ondra, Megos, Ramonet) li ho menzionati in termini di performance in falesia sull'a vista/lavorato veloce. Se questo era inizialmente sottointeso, l'ho poi chiarificato.


Guarda che se tu avessi parlato di "top di oggi nell'a vista/lavorato veloce" sarei stato tranquillamente d'accrodo.
E' quando passi al "top di sempre nell'arrampicata sportiva" che dico che sei affrettato.
Non per Ondra, che ha dimostrato una continuità di prestazioni impressionante alzando il livello di questo sport in una varietà di contesti tale da poter coprire tutte o quasi le specialità dell'arrampicata sportiva, ma sicuramente per Megos, che al momento ha in portafoglio alcuni magnifici exploit, ma che deve ancora confermare continuità di prestazioni e possibilimente spaziare un po' di più per ambire al titolo che vorresti dargli.
Tutti ricordano Carl Lewis e nessuno ha mai pensato che Leroy Barrel (chi?) fosse il miglior 100metrista di sempre, anche se è stato recordman, no?
Se poi per te l'unico metro di gudizio è quello dell'a vista/lavorato veloce, pace, opinioni diverse, a mio parere gli argomenti che porti a sostegno di questa tesi sono assai deboli.

Pace è bene
Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Messaggioda funkazzista » mer lug 16, 2014 15:07 pm

coniglio ha scritto:Immagine


pippe.banfoloni.farloccari.

ma.soprattutto.nerd
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda coniglio » mer lug 16, 2014 15:15 pm

funkazzista ha scritto:ma.soprattutto.nerd


e lo sai zio.:lol: :lol: :lol:

Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Mork » mer lug 16, 2014 15:22 pm

funkazzista ha scritto:
dang ha scritto:Se uno sponsor ti deve cacciare una considerevole quantita' di quattrini le classifiche le guarda eccome.

Io direi che guarda i risultati.
La classifica dov'è? :smt102


io direi che uno sponsor guarda un po' più di cose...

certo la "classifica"
certo i "risultati"
ma anche il "personaggio" e il relativo seguito.

Perché (tanto per cambiare sport) Beckham ha visto tanto? E' stato il migliore in qualche cosa? Eppure qualche soldo dagli sponsor l'ha preso...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda funkazzista » mer lug 16, 2014 15:47 pm

Mork ha scritto:
funkazzista ha scritto:
dang ha scritto:Se uno sponsor ti deve cacciare una considerevole quantita' di quattrini le classifiche le guarda eccome.

Io direi che guarda i risultati.
La classifica dov'è? :smt102


io direi che uno sponsor guarda un po' più di cose...

certo la "classifica"
certo i "risultati"
ma anche il "personaggio" e il relativo seguito.

Perché (tanto per cambiare sport) Beckham ha visto tanto? E' stato il migliore in qualche cosa? Eppure qualche soldo dagli sponsor l'ha preso...

Si, si, ok...
Altrimenti non si spiega come Sierra Blair-Coyle (aridaje :lol:) riesca ad avere degli sponsor :mrgreen:

Quello che voglio dire è che possiamo parlare di classifiche finché si vuole (come dang stesso conferma, si possono fare classifiche a bizzeffe), ma rimangono piacevolissimi quanto inutili discorsi da bar.
La classifica, piaccia o no, si fa in gara, e vale solo per quel giorno.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Danilo » mer lug 16, 2014 16:09 pm

Il Profeta ha scritto:Immagine

erano ancora col filtro bianco come le muratti.
pendant col fettuccione che ha giù il tipo..aimer belle epoque :)
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mer lug 16, 2014 16:44 pm

paul mone ha scritto:E' quando passi al "top di sempre nell'arrampicata sportiva" che dico che sei affrettato.

Anche quella possibile sparata l'avevo sottesa nell'ambito del topic. Se pensi che al momento non l'avessi fatto e l'avessi inteso nel senso assoluto, è già la terza volta che ti dico che era tutto nell'ambito del "lavoro veloce in falesia".

Per il resto, un resumé di Megos a partire dal novembre 2012

Pure Imagination (9a prima che Ondra lo sgradasse 8c+): flash
The Golden Ticket (9a prima che Ondra lo sgradasse 8c+ duro): second go
Estado Critico (9a): onsight
La Rambla (9a+): second go
A Muerte (9a): second go
The Wheel of Life (8C o 9a+): due giorni di lavoro su alcune delle sezioni della via di 70 movimenti, flashando una sezione di 8A+ mai provata prima durante il red point
The Man that Follows Hell (9a+): quinto tentativo, 1 ora e mezza
Action Directe (9a): due ore di lavoro
Classified (9a+): third go (FA)
Biographie (9a+): third go

Più di così. Una fetta di culo?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.