Plastica e roccia secondo Oviglia

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda nuvolarossa » gio apr 03, 2014 15:28 pm

PIEDENERO ha scritto:mettiamola così

io vado una volta alla settimana in sala buuldèr e spesso mi rendo conto che non solo parlo un linguaggio diverso ma spesso non ho proprio niente da dire (se la budderista è femmina.. argomenti si trovano :lol: )

con ciò, ognuno si diverte come meglio crede, però mi spiace, perché forse, non è detto eh, ampliando gli orizzonti si potrebbero scoprire e assaporare sensazioni diverse è perché no migliori, più intense.

a questo punto sorge spontanea una domanda

ma per VOI cos'è vuol dire arrampicare ? aiiiiiiaiiiiiaiiiiiiii :lol:

qual' è la vostra arrampicata?

@coniglio e se uno si innamora di una bambola gonfiabile? poareto :(


Ecco perchè non migliori, in palestra non si va per parlare, ma per sfonnarse...

Io ho sempre chiamato scalata qualunque cosa avessi salito usando mani e piedi, scalata è l'uso che fai del tuo corpo, non la superficie su cui lo metti in atto.

Immagine
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Vigorone » gio apr 03, 2014 15:34 pm

nuvolarossa ha scritto:Io ho sempre chiamato scalata qualunque cosa avessi salito usando mani e piedi, scalata è l'uso che fai del tuo corpo, non la superficie su cui lo metti in atto.


Interessante teoria. Su cui riflettere.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda grizzly » gio apr 03, 2014 15:40 pm

Perché siete preda di questa Angst esistenziale classificatoria...? :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda coniglio » gio apr 03, 2014 15:42 pm

so' zanche.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » gio apr 03, 2014 15:44 pm

Vigorone ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Io ho sempre chiamato scalata qualunque cosa avessi salito usando mani e piedi, scalata è l'uso che fai del tuo corpo, non la superficie su cui lo metti in atto.


Interessante teoria. Su cui riflettere.


"Scalata" su roccia
"Scalata" su ghiaccio
"Scalata" su plastica
"Scalata" su blocchi
"Scalata" su strutture urbane
"Scalata" sul divano (bimbi)
"Scalata" su ponti
"Scalata" sull'albero della cuccagna
"Scalata" su tronchi accatastati
"Scalata" su quel che vuoi tu... :wink:

E' "scalare" la parte _figa, non dove lo fai!
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda PIEDENERO » gio apr 03, 2014 16:04 pm

nuvolarossa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:mettiamola così

io vado una volta alla settimana in sala buuldèr e spesso mi rendo conto che non solo parlo un linguaggio diverso ma spesso non ho proprio niente da dire (se la budderista è femmina.. argomenti si trovano :lol: )

con ciò, ognuno si diverte come meglio crede, però mi spiace, perché forse, non è detto eh, ampliando gli orizzonti si potrebbero scoprire e assaporare sensazioni diverse è perché no migliori, più intense.

a questo punto sorge spontanea una domanda

ma per VOI cos'è vuol dire arrampicare ? aiiiiiiaiiiiiaiiiiiiii :lol:

qual' è la vostra arrampicata?

@coniglio e se uno si innamora di una bambola gonfiabile? poareto :(


Ecco perchè non migliori, in palestra non si va per parlare, ma per sfonnarse...

Io ho sempre chiamato scalata qualunque cosa avessi salito usando mani e piedi, scalata è l'uso che fai del tuo corpo, non la superficie su cui lo metti in atto.



io NO

non riesco a scindere l'aspetto motorio dal contesto ambientale, sociale e soprattutto psicologico del rischio

PER ME che non sono nè meglio nè peggio (umanamente e arrampicatoriamente) di un "plasticarofalesista" l'arrampicata è questa.

in questo senso non ho niente da dire.

se poi tu vai in palestra solo per sfonnarte per migliorare, io no, ci vado anche per far due chiacchere che magari mi aiutano a migliorare

ciao nuvoletta, quando andiamo a scalare insieme? :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda gobbidimerda » gio apr 03, 2014 16:09 pm

il boulder che ho aperto in entrata con dulfer termosifone/parete, allungo sullo stipite della porta del ripostiglio e passo lungo di chiusura sopra il termosifone (6a) è scalare?
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda coniglio » gio apr 03, 2014 16:11 pm

nuvolarossa ha scritto:
Vigorone ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Io ho sempre chiamato scalata qualunque cosa avessi salito usando mani e piedi, scalata è l'uso che fai del tuo corpo, non la superficie su cui lo metti in atto.


Interessante teoria. Su cui riflettere.


"Scalata" su roccia
"Scalata" su ghiaccio
"Scalata" su plastica
"Scalata" su blocchi
"Scalata" su strutture urbane
"Scalata" sul divano (bimbi)
"Scalata" su ponti
"Scalata" sull'albero della cuccagna
"Scalata" su tronchi accatastati
"Scalata" su quel che vuoi tu... :wink:

E' "scalare" la parte _figa, non dove lo fai!


perfetto, io uso solo la parola "arrampicata" per tutto questo.
per me (per.me. - IMHO), SOLO PER ME,
in questa simpatica dimensione di seghe mentali e
di avvitamento intellettuale sul nulla
scalare implica la pietra.
non so, l'articolo
del sig. Oviglia (non il cazzobanfone di coniglio, o il pincosandrino)
Oviglia (diciamo che qualche spit l'ha messo) l'ho trovato bello,
nonchè un ottimo spunto per una discussione.spero costruttiva.
:D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio apr 03, 2014 16:11 pm

coniglio ha scritto:
l'alpinismo e la falesia, per quanto diversi
hanno come elemento comune
la vita


l'alpinismo però è anche morte. e non è un elemento secondario. anzi è ciò che lo distingue dalle altre attività. (non che lo fa ergere ad attività superiore, casomai più comleta perchè ne agginge una componente, non indifferente)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » gio apr 03, 2014 16:14 pm

PIEDENERO ha scritto:
coniglio ha scritto:
l'alpinismo e la falesia, per quanto diversi
hanno come elemento comune
la vita


l'alpinismo però è anche morte. e non è un elemento secondario. anzi è ciò che lo distingue dalle altre attività. (non che lo fa ergere ad attività superiore, casomai più comleta perchè ne agginge una componente, non indifferente)


intendevo qualcosa di "vitale".
quello che i cajan... i tradizionalisti chiamano ambiente.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » gio apr 03, 2014 16:26 pm

gobbidimerda ha scritto:il boulder che ho aperto in entrata con dulfer termosifone/parete, allungo sullo stipite della porta del ripostiglio e passo lungo di chiusura sopra il termosifone (6a) è scalare?


Una delle più divertenti serate che ho passato in rifugio è trascorsa a fare blocchi sul tavolo dove ci eravamo scofanati la cena. Gran level.

E sì, è scalare, ed è giocare, sinonimi per quel che mi riguarda.

Esco subito dal topico che mi sembrava cazzaro ma è più serio di quelli politici eheheheheh.....
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Vigorone » gio apr 03, 2014 16:41 pm

grizzly ha scritto:Perché siete preda di questa Angst esistenziale classificatoria...? :lol:


Perche' classificare e' tranquillizzante.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » gio apr 03, 2014 16:42 pm

nuvolarossa ha scritto:
Vigorone ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Io ho sempre chiamato scalata qualunque cosa avessi salito usando mani e piedi, scalata è l'uso che fai del tuo corpo, non la superficie su cui lo metti in atto.


Interessante teoria. Su cui riflettere.


"Scalata" su roccia
"Scalata" su ghiaccio
"Scalata" su plastica
"Scalata" su blocchi
"Scalata" su strutture urbane
"Scalata" sul divano (bimbi)
"Scalata" su ponti
"Scalata" sull'albero della cuccagna
"Scalata" su tronchi accatastati
"Scalata" su quel che vuoi tu... :wink:

E' "scalare" la parte _figa, non dove lo fai!


Mi hai tolto la parola di bocca.

Anche se oggettivamente in ambiente in piu' c'e' l'Ambiente.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda coniglio » gio apr 03, 2014 16:46 pm

Vigorone ha scritto:
grizzly ha scritto:Perché siete preda di questa Angst esistenziale classificatoria...? :lol:


Perche' classificare e' tranquillizzante.



:lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Vigorone » gio apr 03, 2014 16:48 pm

Per me il problema fondamentale e' che sulla plastica dopo un po' mi rompo.

Cioe', vado in palestra (al chiuso o sulla plastica, che' ai miei tempi quella che adesso e' la falesia si chiamava "palestra di roccia") essenzialmente per muovermi dopo il lavoro sedentario, e per allenare le dita (e ultimamente per provare ad applicare in "parete" il metodo Caruso).

Principalmente a fare circuiti, perche' con la corda e' piu' un casino e a fare blocchi siccome son pippa non mi muovo oltre qualche bianco.

Pero' dopo un po' di tempo (un po' di "uscite", diciamo a meta' stagione) mi viene il rigurgito e la voglia di andare piu' spesso sulla roccia roccia.

Per questo sono in contrasto con me stesso, perche' sono convinto che ognuno almeno in questo puo' fare il cavolo che vuole senza superiorita' o inferiorita', ma mi stupisco che a certa gggente non venga naturale la voglia di andare a scalare "fuori".
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Ziggomatic » gio apr 03, 2014 16:55 pm

Vigorone ha scritto:
grizzly ha scritto:Perché siete preda di questa Angst esistenziale classificatoria...? :lol:


Perche' classificare e' tranquillizzante.


Cfr. G. W. F. Hegel, Fenomenologia dello spirito
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda grizzly » gio apr 03, 2014 17:11 pm

Ziggomatic ha scritto:
Vigorone ha scritto:
grizzly ha scritto:Perché siete preda di questa Angst esistenziale classificatoria...? :lol:


Perche' classificare e' tranquillizzante.


Cfr. G. W. F. Hegel, Fenomenologia dello spirito


Buongustaio... Ultimamente sto anche assaporando un Kojève 1933-34... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda coniglio » gio apr 03, 2014 17:21 pm

Arthur Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Ziggomatic » gio apr 03, 2014 17:34 pm

grizzly ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
Vigorone ha scritto:
grizzly ha scritto:Perché siete preda di questa Angst esistenziale classificatoria...? :lol:


Perche' classificare e' tranquillizzante.


Cfr. G. W. F. Hegel, Fenomenologia dello spirito


Buongustaio... Ultimamente sto anche assaporando un Kojève 1933-34... 8)


Ehhh piano, piano... qui è evidente che tu ci hai il level.
Il mio era soltanto un inutile sfoggio di nozionismo da Settimana Enigmistica...
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda grizzly » gio apr 03, 2014 17:40 pm

Ziggomatic ha scritto:
grizzly ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
Vigorone ha scritto:
grizzly ha scritto:Perché siete preda di questa Angst esistenziale classificatoria...? :lol:


Perche' classificare e' tranquillizzante.


Cfr. G. W. F. Hegel, Fenomenologia dello spirito


Buongustaio... Ultimamente sto anche assaporando un Kojève 1933-34... 8)


Ehhh piano, piano... qui è evidente che tu ci hai il level.
Il mio era soltanto un inutile sfoggio di nozionismo da Settimana Enigmistica...


Capisco? vuoi parafrasare l?argonautica condizione esistenziale con la simbolica soteriologia enigmistica? :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.