Kliff 62 ha scritto::D

Ciao Kinobi, sono molto contento che mi hai risposto perchè nel mio piccolo qualche buco nella roccia lo faccio anche io e per questo mi sento molto responsabile per le persone che affideranno la loro incolumità al mio lavoro , di conseguenza sono molto interessato a questo tipo di argomento. Purtroppo non ho dati scientifici e test per provare quello che ho detto ma esperienze fatte da me e altri chiodatori non sono state positive sull'uso dei tasselli ad espansione su rocce tenere. In pratica il tassello nel momento che deve espandersi non trova sufficente controspinta per poter lavorare nel modo giusto e di conseguenza non puo dare garanzie di sicurezza. La resina in questi casi se messa in maniera giusta da maggiori garanzie. Su rocce normali trovo inutile e meno sicuro usare la resina , le comodità e la sicurezza del tassello ad espansione in questo caso non si discutono , purtoppo scusa la mia ignoranza ma non conosco ancora tasselli che tengano sul "tenero".

Ogni ditta di tasselli ha una offerta molto ampia. Di norma si usa il solito tipo a cono in fondo. Presumo perchè è la cosa più economica che un essere umano può comprare.
Nel catalogo di ogni ditta ci sono tasseli specifici per roccie a crosta dura e molle dentro, e tasselli di ogni risma per altre cose. Ovviamente più costosi....
Le offerte di resine sono molto limitate.
Le resine è un prodotto chimico di cui io non mi fido. Ho visto cartucce di una nota marca con numero seriale successivo (significa caricate a secondi di distanza tra una e l'altra) catalizzare su un resinato e non catalizzare nel resinato sucessivo con un'altra cartuccia.
Le leggende di resinati e poi non sono leggende) che si muovono, sono amplissime.
Detto ciò, io non sono mai riuscito a trovare testi e dati che palesemente dimostrino che il "resinato" è l'unica scelta possibile su certe roccie. Si hanno genereci consigli, spesso dettati da "pace d'animo" più che da convinzioni scentifiche...
Confermo al mia opinione che un resinato, benchè se messo bene, ed è da dimostrare se è messo bene, sia potenzialmente più resistente di un tassello.
Confermo che un tassello adeguato scelto in base al tipo di roccia (E NON ESCLUSIVAMENTE AL SUO COSTO), mi da più garanzie complessive di sicurezza di un resinato messo con la cartuccia A, dal tipo B, nel giorno C.
E se la roccia fa così schifo, sta bene non chiodare.
Ciao,
E
Ti ho mandato un link di un sito molto interessante in PM.
Patentedo dal presupposto per per me quanto un ancoraggio tiene 12 kN baste e avanza,