cosa ne pensate del cinch?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda klettern10 » lun gen 19, 2009 19:57 pm

bhe penso che se uno tiene sul gri gri la mano sinistra in modo da impedire che blocchi durante la caduta cuol dire che e la prima volta che lo usa.

Intendo dire che una volta che si dice all' inesperto di nn mettere la mano li, se la dovesse rimettere vuol dire che e un cretino.

per quanto riguarda il cinc h penso sia piu facile sbagliare a mettere la mano quandi si da corda, batsa apoggiare il pollice dietro la corda e diventa utilizzo scorretto.

bisogna anche stare attenti a quanto si tiene inclinato vero il basso l' apparechio perhce se lo si inclina verso il basso e nuovamente utilizzo scorretto
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda abrax » mar gen 20, 2009 7:38 am

klettern10 ha scritto:bhe penso che se uno tiene sul gri gri la mano sinistra in modo da impedire che blocchi durante la caduta cuol dire che e la prima volta che lo usa.

Intendo dire che una volta che si dice all' inesperto di nn mettere la mano li, se la dovesse rimettere vuol dire che e un cretino.


Ma Anche con la mano destra! :D :D
Immagine

vedi come ha la mano destra sulla leva? Se il tipo cadesse, lasco a parte... secondo te il grigri bloccherebbe?
E queste non sono persone che arrampicano per la prima volta...
Hai mai sentito parlare della Fasi?

Però ...HAI PROPRIO RAGIONE!!!!
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda klettern10 » mer gen 21, 2009 23:18 pm

Foto azzeccatissima. Bhe in questo caso gli vva ancora bene perhce e ancora al 1 rinvio :D
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda ales » gio gen 22, 2009 10:07 am

mi sembra di aver visto un video della petzl qualche tempo fa, in cui spiegavano che quello invece è un utilizzo sicuro.

In pratica attraverso la mano destra passa la corda che entra nel grigri, e la stessa mano destra (il pollice) fa una pressione appena sufficiente a bloccare la camma nel momento in cui si da corda, altrimenti il dito è solo in appoggio e non impedisce in alcun modo alla camma di bloccare in caso di volo.

Se devo fare una critica alla foto, è che per essere al primo rinvio, l'assicuratore forse sta lasciando un po' troppo lasco...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ales » gio gen 22, 2009 10:08 am

mi ero soffermato sulla posizione della mano destra, che sarebbe corretta, ma ho notato dopo che il capo di corda libero è appunto libero, e questo NON è utilizzo corretto
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda alemaiale » gio gen 22, 2009 10:24 am

Hai detto proprio giusto Ales :wink:

Il problema e che per un uso corretto del GRI-GRI la corda che deve entrare deve passare nella mano destra in modo che se devi bloccare ai già la corda in mano e non blocchi il gri
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda abrax » gio gen 22, 2009 10:24 am

alemaiale, la mano ce l'ha lì perchè sta dando corda.
Comunque dai, non ci son storie: il grigri usato così non blocca e quella foto è veramente diseducativa.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda ales » gio gen 22, 2009 10:37 am

VIDEO YOUTUBE

ecco qui il video a cui mi riferivo :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Sbob » gio gen 22, 2009 10:54 am

Tornando all'argomento dei fallimenti, per quello che so il Grigri fallisce:
1) Se si blocca la camma
2) Se si infila la corda al contrario
3) Se si usa un diametro di corda non conforme

Altri casi?

Passiamo ora al Chinch. In quali casi fallisce il Cinch?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda klettern10 » gio gen 22, 2009 21:06 pm

nei casi di utilizzo scorretto che sono spiegati nel video di kinobi
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda Kinobi » ven gen 23, 2009 0:15 am

Sbob ha scritto:Tornando all'argomento dei fallimenti, per quello che so il Grigri fallisce:
1) Se si blocca la camma
2) Se si infila la corda al contrario
3) Se si usa un diametro di corda non conforme

Altri casi?

Passiamo ora al Chinch. In quali casi fallisce il Cinch?



Ci sono tre video.
E
www.trango.it
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda pastorino » ven gen 23, 2009 9:28 am

:twisted: li la corda l'aveva gia' data , [-X non va bene cosi
poi chi fa sicura e' il famoso panzer a vedere !!! 8)
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda klettern10 » sab gen 24, 2009 14:49 pm

penso che cmq la scelta del bloccante deve essere fatta consideranto la corda che si usa.

Penso che con certe corde il gri gri sia piu comodo del cinch (in caso di code sottili e con un mantello nn sfilacciato)
Il cinch lo trovo piu comodo con corde piu grosse e consumate.
Penso che cmq il cinch sia piu "universale" per quanto riguarda la combinazione con le diverse corde.
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab gen 24, 2009 21:19 pm

klettern10 ha scritto:Penso che con certe corde il gri gri sia piu comodo del cinch (in caso di code sottili e con un mantello nn sfilacciato)
Il cinch lo trovo piu comodo con corde piu grosse e consumate.


a me veramente hanno consigliato di comprare il cinch proprio perchè avevo comprato una corda di diametro inferiore a 10, e il gri gri (che avevo già) rischiava di non bloccare bene perché la corda era troppo sottile...
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda abrax » dom gen 25, 2009 10:12 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
klettern10 ha scritto:Penso che con certe corde il gri gri sia piu comodo del cinch (in caso di code sottili e con un mantello nn sfilacciato)
Il cinch lo trovo piu comodo con corde piu grosse e consumate.


a me veramente hanno consigliato di comprare il cinch proprio perchè avevo comprato una corda di diametro inferiore a 10, e il gri gri (che avevo già) rischiava di non bloccare bene perché la corda era troppo sottile...


ma infatti! :D :D :D Il Cinch con corde piccole è infinitamente meglio del grigri.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda klettern10 » dom gen 25, 2009 19:25 pm

si con il cinch si possono usare corde molto piu sottili.

ma per dare corda credo che il gri gri sia infinitamente piu comodo se ho una corda che scorre all' interno del dispositivo facendo poco atrito (secondo la mia esperienza le corde sottili scorrono meglio che quelle piu grosse e sfilacciata al interno del gri gri)

Per dare corda nel cinch nn trovo una grande differenza se sto utilizzando una corda piu grossa o una piu fina, per questo lo trovo piu universale rispetto all' altro bloccante.

quindi:
preferisco usare il chinc se ho una corda che nel gri gri mi fa troppo atrito nel dare corda (che secondo me capita spesso)
se asicuro con una corda che nn mi crea atrito nel gri gri preferisco usare il gri gri.
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda Kinobi » lun gen 26, 2009 23:09 pm

klettern10 ha scritto:si con il cinch si possono usare corde molto piu sottili.

ma per dare corda credo che il gri gri sia infinitamente piu comodo se ho una corda che scorre all' interno del dispositivo facendo poco atrito (secondo la mia esperienza le corde sottili scorrono meglio che quelle piu grosse e sfilacciata al interno del gri gri)

Per dare corda nel cinch nn trovo una grande differenza se sto utilizzando una corda piu grossa o una piu fina, per questo lo trovo piu universale rispetto all' altro bloccante.

quindi:
preferisco usare il chinc se ho una corda che nel gri gri mi fa troppo atrito nel dare corda (che secondo me capita spesso)
se asicuro con una corda che nn mi crea atrito nel gri gri preferisco usare il gri gri.


Personalmente posso darti ragione. Ma se guandi bene le certificazioni, quello che dici te è l'esatto contrario di come gli attrezzi sono stati dichiarti conformi alle norme (CE).
Una 9,4 non dovresti usarla nel Gri ad esempio.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda klettern10 » mar gen 27, 2009 22:25 pm

si secondo la certificazione e il contrario ma ho notanto ad esempio che ci sono corde piu grosse che scorrono meglio di alcune piu fine, immagino sia una qualita del mantello nn so, so che ad esempio inizialmente avevo una 10.5 e nn la usavo volentieri nel cinch e invece un mio amico aveva lo stesso diamentro e per utilizzare la corda si e comprato il cinch nonostante fosse gia in possesso di un gri gri
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda klettern10 » mar gen 27, 2009 22:28 pm

cmq generalmete le piu fine scorrono meglio.
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda abrax » gio gen 29, 2009 9:56 am

klettern10 ha scritto:cmq generalmete le piu fine scorrono meglio.


questa è una regola universale :D
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.