Una pippa da 8c

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Gianbo » mer lug 19, 2006 17:12 pm

questo può essere vero in generale
ma a livello di singola via si possono fare classifiche
A) non è passato
B) è passato (e in quanti tentativi, eventualmente)

il metro di giudizio c'é
e non si può dire "lui l'ha fatta meno bene di me"
o l'ha fatta o non l'ha fatta. punto
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda yinyang » mer lug 19, 2006 17:17 pm

Gianbo ha scritto:questo può essere vero in generale
ma a livello di singola via si possono fare classifiche
A) non è passato
B) è passato (e in quanti tentativi, eventualmente)

il metro di giudizio c'é
e non si può dire "lui l'ha fatta meno bene di me"
o l'ha fatta o non l'ha fatta. punto


con questo criterio elimini il primo dei punti ma non il secondo, cioè il fatto di fare classifiche

se 2 atleti arrivano in cima, chi metti prima?

devi introdurre criteri aggiuntivi a questo punto
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda quchibu » mer lug 19, 2006 17:19 pm

ma dai

ma che c***o stai dicendo!!

tu che grado fai?

6b? 6c? 7a?

parliamo di roccia eh

sei meno forte di uno che fa il 7b 7c 8a

punto!


il resto sono fregnacce
e pippe mentali

che sei un ingegnere?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Wagoo » mer lug 19, 2006 17:26 pm

Quando un francese (di cui giustamente non ricordo il nome) ripetè Tonino78 ciò di cui si parlo molto non fu il grado (sul quale il francese tra l' altro non si espresse) ma il numero di movimenti neccessari per chiudere il blocco. Effettivamente a parità di grado e di via quello del nr. di movimenti sembra essere considerato un parametro importante forse più del numero di giri o del tempo impiegato per chiudere la via (inteso come giorni/mesi)
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda smilzo » mer lug 19, 2006 17:28 pm

Herman ha scritto:
Il fatto è che della prestazione non puoi fare una classifica perchè sarebbe come dire che:

Pincopallino che ha fatto action direct è più forte di Quadroquadretto che non l'ha fatta.

Se non sbaglio non ci sono arrampicatori italiani che l'hanno fatta. Te la senti di dire che chi l'ha fatta è più forte di un gnerro, un crespi, un brenna, un manolo.... :?:


La "classifica" non è l'ultimo orizzonte. Non è detto che senza classifica non sia sport.

Per stare alla tua domanda: Sì, mi sento di dire che Gullich era più forte di questi che hai nominato. Perché lui l'ha fatta e loro no. E l'ha fatta molto tempo fa.
Prendi uno come Jolly Lamberti. Ha ripetuto gli 8c in Francia quando quello era il top: Le Minimum, ecc. Ha dimostrato di non essere da meno dei Le Menestrel. Poi, qualche anno dopo, ha ripetuto due 9a arcinoti (uno poi svalutato a 8c+/9a). In questo modo si è messo alla prova, si è confrontato apertamente coi migliori. Non è detto che sia il più forte (non lo è), ma sappiamo quanto vale quel che ha fatto.

Non mi pare complicato come principio. Non ci sono classifiche né medaglie, ma questo è un valore in più, ai miei occhi.
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda Terminator » mer lug 19, 2006 17:28 pm

WAGOO, NON E' ROBA PER TE.

SMETTILA!

DUBITO TU ABBIA CAPITO QUELLO CHE HAI SCRITTO.

I MUOVIMENTI LASCIALI AL PIASSON!

O SIETE LA STESSA PERSONA?
Avatar utente
Terminator
 
Messaggi: 218
Images: 1
Iscritto il: ven lug 14, 2006 10:53 am
Località: ovunque

Messaggioda yinyang » mer lug 19, 2006 17:30 pm

quchibu ha scritto:che sei un ingegnere?


ma che ti incazzi? :lol:
poi scusa, ingegnere lo sembri tu che sembi ragionionare solo per numeretti e con lo spannometro
potresti entrare nel merito delle obiezioni sollevate? :roll:

se non mi metti nero su bianco i criteri oggettivi che definiscono quando un arrampicatore è più forte di un altro, non hai regole

e senza regole non c'è sport

p.s.
la scala francese non è un criterio oggettivo
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda quchibu » mer lug 19, 2006 17:47 pm

yinyang ha scritto:
quchibu ha scritto:che sei un ingegnere?


ma che ti incazzi? :lol:
poi scusa, ingegnere lo sembri tu che sembi ragionionare solo per numeretti e con lo spannometro
potresti entrare nel merito delle obiezioni sollevate? :roll:

se non mi metti nero su bianco i criteri che definiscono quando un arrampicatore è più forte di un altro, non hai regole

e senza regole non c'è sport


e chi s'incazza? :lol:

(si è evidente che sei un ingegnere di qualche tipo)

nero su bianco?

più di così... ancora lo devo ripetere?
ci sono i GRADI

i fottuti, imprecisi, soggettivi, ma alla fine punto di riferimento, gradi.

anche la tua beneamata plastica (la concomitanza di tempo, luogo e condizioni via) non stabilisce proprio per nulla se in assoluto un arrampicatore è più forte di un altro

perchè in ogni caso vale solo per quel preciso momento

il giorno dopo potrebbe essere il contrario.

E quindi?
Che differenza c'è con la roccia?

Alla fine al mondo ci stanno un certo numero di 8c, di 8c+ di 9a e forse qualcosa di più.

Più forte è colui che ne ha fatti di più in un arco di tempo.

Uno che ha fatto 3 9a è più forte di uno che ha fatto 5 8c+
così uno che ha vinto 4 campionati del mondo (su plastica) è più forte di uno che non ne ha mai vinto nessuno ed è arrivato sempre secondo.


Ma ci vuole tanto a capirlo?

A differenza con altri sport non c'è il "tempo" misurato con il cronometro.

Ma in moltissimi sport è così.
Per esempio nei tuffi, nella ginnastica.
Oppure nello sci. C'è il tempo quel giorno, in quella gara, ma non c'è la migliore prestazione mondiale sulla discesa libera.
Però c'è la migliore prestazione mondiale sulla maratona.

E il tennis?
conta chi vince... non esiste tempo, durata, velocità...

Ogni sport ha le sue particolarità.

Possibile che non te ne rendi conto?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Val Ter » mer lug 19, 2006 18:01 pm

Bella firma.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda quchibu » mer lug 19, 2006 18:03 pm

Val Ter ha scritto:Bella firma.



Valter


si vero?
è la risposta che mi ha dato una a cui avevo chiesto di fare un pò di vacanza insieme
dici che è meglio se perdo le speranze?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Gianbo » mer lug 19, 2006 18:19 pm

yinyang ha scritto:con questo criterio elimini il primo dei punti ma non il secondo, cioè il fatto di fare classifiche

se 2 atleti arrivano in cima, chi metti prima?

devi introdurre criteri aggiuntivi a questo punto


beh, in linea teorica:
1) chi ha fatto meno tentativi
2) a parità di tentativi, chi ci ha messo meno tempo

comunque sei davvero un ingegnere :wink:
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda yinyang » mer lug 19, 2006 18:22 pm

quchibu ha scritto:(si è evidente che sei un ingegnere di qualche tipo)


visto che mi annoio in ufficio ti risponderò punto per punto
no non sono ingegnere, e proprio per questo non ragiono nel tuo modo (ovvero senza controesempi)
sono matematico e perciò abituato a farmi il culo da solo prima si esporre una teoria
cosa che tu non fai minimamente e te lo dimostro se hai un pò di pazienza

quchibu ha scritto:nero su bianco?

più di così... ancora lo devo ripetere?
ci sono i GRADI

i fottuti, imprecisi, soggettivi, ma alla fine punto di riferimento, gradi.


bene, vedo che concordi con me che sono soggettivi
che nonostante ciò alla fine siano un punto di riferimento lo credi tu!
io ad una scala così mi ci appoggio se devo decidere quando arrivo in falesia quali tiri posso provare
mica ci stabilisco priorità fra atleti

quchibu ha scritto:anche la tua beneamata plastica (la concomitanza di tempo, luogo e condizioni via) non stabilisce proprio per nulla se in assoluto un arrampicatore è più forte di un altro

perchè in ogni caso vale solo per quel preciso momento

il giorno dopo potrebbe essere il contrario.


ma veramente le gare in ogni sport si prefiggono proprio lo scopo di
vedere chi in quel momento è più forte
cos'è sta storia celodurista dell'assoluto più forte arrampicatore? 8O

quchibu ha scritto:E quindi?
Che differenza c'è con la roccia?


Alla fine al mondo ci stanno un certo numero di 8c, di 8c+ di 9a e forse qualcosa di più.

Più forte è colui che ne ha fatti di più in un arco di tempo.

Uno che ha fatto 3 9a è più forte di uno che ha fatto 5 8c+
così uno che ha vinto 4 campionati del mondo (su plastica) è più forte di uno che non ne ha mai vinto nessuno ed è arrivato sempre secondo.


la differenza è che ci sono milioni di tipologie di vie naturali;
è qui che sostengo che tu non ti sia fatto controesempi:

te ne faccio qualcuno così a caso
uno che ha fatto un solo 9a e l'altro 80 8c+ (chi è il più forte?)
uno che ha fatto 2 9a in strapiombo e l'altro 30 8c di tiri alcuni placcosi, alcuni aleatori, alcuni boulderosi, alcuni strapiombanti, ecc... (chi è il più forte?)
uno che ha fatto un 7a tremando tutto il tempo come una foglia, l'altro ha fatto un 6c+ ballandoci sopra (chi è il più forte?)

quchibu ha scritto:Ma ci vuole tanto a capirlo?

A differenza con altri sport non c'è il "tempo" misurato con il cronometro.

Ma in moltissimi sport è così.
Per esempio nei tuffi, nella ginnastica.
Oppure nello sci. C'è il tempo quel giorno, in quella gara, ma non c'è la migliore prestazione mondiale sulla discesa libera.
Però c'è la migliore prestazione mondiale sulla maratona.

E il tennis?
conta chi vince... non esiste tempo, durata, velocità...

Ogni sport ha le sue particolarità.

Possibile che non te ne rendi conto?


d'accordo ma ognuno di questi sport ha delle regole
che permettono di stabilire chi arriva prima di chi

fanno eccezione soltanto quelli in cui il giudizio viene dato dai giudici
che infatti sono un ibrido e non ho ancora deciso come considerarli :roll:

spero di non averti annoiato :|
Ultima modifica di yinyang il mer lug 19, 2006 18:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda smaz » mer lug 19, 2006 18:27 pm

Ginzo le ferie ti hanno fatto male, ti sei dimenticato come quotare...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda yinyang » mer lug 19, 2006 18:30 pm

Gianbo ha scritto:
yinyang ha scritto:con questo criterio elimini il primo dei punti ma non il secondo, cioè il fatto di fare classifiche

se 2 atleti arrivano in cima, chi metti prima?

devi introdurre criteri aggiuntivi a questo punto


beh, in linea teorica:
1) chi ha fatto meno tentativi
2) a parità di tentativi, chi ci ha messo meno tempo

comunque sei davvero un ingegnere :wink:


aridaje :roll:

ok a questo punto hai dato un tuo criterio per stabilire su una particolare via naturale chi è più forte (su quella via ovviamente e solo quella)

niente che riguardi tutte le altre, solo quella

ergo per stabilire chi è più forte tra due arrampicatori, li si mette su una unica via, e si vede chi arriva in cima e se arrivano tutti e due chi in minor tempo

sai che a rileggerlo così sui due piedi mi sembra che assomigli molto al regolamento della plastica? :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » mer lug 19, 2006 18:30 pm

smaz ha scritto:Ginzo le ferie ti hanno fatto male, ti sei dimenticato come quotare...

no ho messo a posto :mrgreen:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda quchibu » mer lug 19, 2006 18:31 pm

yinyang ha scritto:te ne faccio qualcuno così a caso
uno che ha fatto un solo 9a e l'altro 80 8c+ (chi è il più forte?)
uno che ha fatto 2 9a in strapiombo e l'altro 30 8c di tiri alcuni placcosi, alcuni aleatori, alcuni boulderosi, alcuni strapiombanti, ecc... (chi è il più forte?)
uno che ha fatto un 7a tremando tutto il tempo come una foglia, l'altro ha fatto un 6c+ ballandoci sopra (chi è il più forte?)


si
mi hai annoiato

perchè pur di dimostrare (ovvero credendo di farlo) la tua assurda teoria che poi alla fine infatti non enunci nemmeno, ti arrampichi sugli specchi.

E bastano gli esempi assurdi riportati sopra per capire che stai parlando di fuffa.

Dici e ti contraddici per dimostrare non si sa nemmeno cosa.
Vagamente ... che l'arrampicata su plastica è uno sport e quella su roccia no... perchè non ha regole certe.

Si, ti annoi in ufficio e vuoi giocare con le parole e i concetti.
Ma io no.

Senza offesa, gioca da solo.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda smaz » mer lug 19, 2006 18:34 pm

Cmq. il bello dell'arrampicata (per me) è proprio che il più delle volte non è sport, non ha regole oltre al fatto di provare un tiro in libera... e ognuno la vive a modo suo.
il grado non è assolutamente oggettivo, è un aiuto per sapere quali tiri o quali vie provare in base al nostro livello.
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda yinyang » mer lug 19, 2006 18:34 pm

ma come non la enuncio chiaramente?
son due ore che lo dico.

io penso che
l'unica espressione di competizione sportiva siano le gare di arrampicata
devo essere più chiaro?
puoi dirmi che non sei d'accordo ma che non sono stato chiaro... :roll:

quelli non sono fuffa, sono controesempi, ma non tutti sanno apprezzare la bellezza dei "mostri" prodotti da una teoria:
in effetti la noia per il pensiero speculativo e tipica degli ingegneri :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda quilodicoequilonego » mer lug 19, 2006 19:38 pm

l'arrampicata su plastica non è naturale, non è degna di esser paragonata all'arrampicata su roccia.

Per evitare volgari commistioni di cose propongo che venga chiamata ARRAMPICATA ARTIFICIALE :twisted: :twisted: :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda .Fratello. » mer lug 19, 2006 19:58 pm

quilodicoequilonego ha scritto:l'arrampicata su plastica non è naturale, non è degna di esser paragonata all'arrampicata su roccia.

Per evitare volgari commistioni di cose propongo che venga chiamata ARRAMPICATA ARTIFICIALE :twisted: :twisted: :twisted:
Ci stiamo un pò allontanando da quello che era l'argomento principale.Comunque non sono d'accordo con questa affermazione.
Barone di San Lorenzo
Non volare più in alto del tuo angelo custode!
Avatar utente
.Fratello.
 
Messaggi: 268
Iscritto il: mer giu 14, 2006 22:31 pm
Località: Baronato di San Lorenzo

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.