Velle dell'Orco-Varie ed eventuali.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Maurizio » mer feb 01, 2006 19:20 pm

schen ha scritto:... che bello quando non c'era ancora quel c@@@o di muro a fianco del masso... un boschetto delle fate!
schen


e nel boschetto altri bei passaggi, chi se li ricorda? Ho ancora le foto...sob...sob...strano che Celentano non ne abbia parlato di questo scempio a Rock Politik :roll: 8O :lol:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda schen » mer feb 01, 2006 20:10 pm

Maurizio ha scritto:
schen ha scritto:... che bello quando non c'era ancora quel c@@@o di muro a fianco del masso... un boschetto delle fate!
schen


e nel boschetto altri bei passaggi, chi se li ricorda? Ho ancora le foto...sob...sob...strano che Celentano non ne abbia parlato di questo scempio a Rock Politik :roll: 8O :lol:



Vero! C'era una lavagna alta forse 3 metri circondata dai larici e ceppi sui quali sedersi a guardare i soci dopo essersi spellati a turno le dita.. E su quei ceppi divoravo la porzione di mia spettanza di salame e toma, su pane comprato al mattino presto a Locana.
Il masso della Kosterlitz e i suoi satelliti erano la meta d'obbligo dopo una giornata al Sergent.. e il fatto di non riuscire spesso a salire era motivato con il classico"... vabbè dai, ma oggi abbiamo già scalato un casino!" :roll:
Quello schifo di cantiere ha disintegrato tutto.. non parliamo poi della zona vicino alla partenza del sentierino per il Sergent 8O
... dai Maurizio, basta amarcord altrimenti i lacrimoni mi inondano la tastiera :(
Ciao
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Payns » mer feb 01, 2006 20:11 pm

Maurizio ha scritto:
Payns ha scritto:Aaazzzz il diedro del mistero è diventato: "dilettanti trad"? 8O

Nel 1981 ho battuto il record olimpionico di voli su nut in quel c..o di diedro! 8)

Sarà meglio che mi dia alla pesca alla mosca! :lol:


...ma su,,,dai...è solo 6b...ed era anche 6a...oggi si comincia dal 6a :lol: :lol: :lol: :lol:

anche ci fosse una riga di spit vorrei fare una competizione a punti su quel diedro con i moderni settimogradisti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: perchè non l'organizzate un bell'endurance al Sergent che ci divertiamo un po' :lol: :lol: :lol: 8) 8)

programma: Incastromania 6a
Nicchia delle torture 6b (ah, ah)
Paperinik 6b+ 8placca a spit, che vuoi che sia)
Diedro del mistero 6b
Fessura della disperazione (6a)

che spettacolo sarebbe :lol: :lol: :lol: in fondo, dando un'occhiata ai gradi popolari, si iscriverebbero tutti! 8) 8) :twisted:


Sono d'accordo, molto d'accordo....anche perchè è da poco che ri-arrampico e ho già visto dei "iofaccioil7bavista" trovare eterno sulle vie che dici. La Nicchia è quotata giustamente da te 6b, però.......è uno di quei viaggi che non dimentichi! :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Payns » mer feb 01, 2006 20:12 pm

Maurizio ha scritto:
Payns ha scritto:Aaazzzz il diedro del mistero è diventato: "dilettanti trad"? 8O

Nel 1981 ho battuto il record olimpionico di voli su nut in quel c..o di diedro! 8)

Sarà meglio che mi dia alla pesca alla mosca! :lol:


...ma su,,,dai...è solo 6b...ed era anche 6a...oggi si comincia dal 6a :lol: :lol: :lol: :lol:

anche ci fosse una riga di spit vorrei fare una competizione a punti su quel diedro con i moderni settimogradisti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: perchè non l'organizzate un bell'endurance al Sergent che ci divertiamo un po' :lol: :lol: :lol: 8) 8)

programma: Incastromania 6a
Nicchia delle torture 6b (ah, ah)
Paperinik 6b+ 8placca a spit, che vuoi che sia)
Diedro del mistero 6b
Fessura della disperazione (6a)

che spettacolo sarebbe :lol: :lol: :lol: in fondo, dando un'occhiata ai gradi popolari, si iscriverebbero tutti! 8) 8) :twisted:


Sono d'accordo, molto d'accordo....anche perchè è da poco che ri-arrampico e ho già visto dei "iofaccioil7bavista" trovare eterno sulle vie che dici. La Nicchia è quotata giustamente da te 6b, però.......è uno di quei viaggi che non dimentichi! :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Maurizio » mer feb 01, 2006 20:57 pm

Payns ha scritto:
Maurizio ha scritto:
Payns ha scritto:Aaazzzz il diedro del mistero è diventato: "dilettanti trad"? 8O

Nel 1981 ho battuto il record olimpionico di voli su nut in quel c..o di diedro! 8)

Sarà meglio che mi dia alla pesca alla mosca! :lol:


...ma su,,,dai...è solo 6b...ed era anche 6a...oggi si comincia dal 6a :lol: :lol: :lol: :lol:

anche ci fosse una riga di spit vorrei fare una competizione a punti su quel diedro con i moderni settimogradisti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: perchè non l'organizzate un bell'endurance al Sergent che ci divertiamo un po' :lol: :lol: :lol: 8) 8)

programma: Incastromania 6a
Nicchia delle torture 6b (ah, ah)
Paperinik 6b+ 8placca a spit, che vuoi che sia)
Diedro del mistero 6b
Fessura della disperazione (6a)

che spettacolo sarebbe :lol: :lol: :lol: in fondo, dando un'occhiata ai gradi popolari, si iscriverebbero tutti! 8) 8) :twisted:


Sono d'accordo, molto d'accordo....anche perchè è da poco che ri-arrampico e ho già visto dei "iofaccioil7bavista" trovare eterno sulle vie che dici. La Nicchia è quotata giustamente da te 6b, però.......è uno di quei viaggi che non dimentichi! :lol:


...non da me, da Bernardi. Mi è sembrato giusto rispettare questa gradazione storica. Che se imposti bene il passaggio è anche corretta...il problema è che è una gestualità che è andata perduta...è come un vecchio dialetto che nessuno impara più, e a scuola non lo insegnano :D :D (PS ho rifatto la nicchia l'anno scorso)
Ma è proprio qui il bello di queste vie, è che non sono dei semplici 6b, hanno un'anima. E quindi tu dirai sempre "ho fatto La Nicchia", non ho fatto un 6b al sergent. Mai sentito nessuno dire così per le vie della Valle dell'orco...
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » mer feb 01, 2006 21:06 pm

schen ha scritto:
Maurizio ha scritto:
schen ha scritto:... che bello quando non c'era ancora quel c@@@o di muro a fianco del masso... un boschetto delle fate!
schen


e nel boschetto altri bei passaggi, chi se li ricorda? Ho ancora le foto...sob...sob...strano che Celentano non ne abbia parlato di questo scempio a Rock Politik :roll: 8O :lol:



Vero! C'era una lavagna alta forse 3 metri circondata dai larici e ceppi sui quali sedersi a guardare i soci dopo essersi spellati a turno le dita.. E su quei ceppi divoravo la porzione di mia spettanza di salame e toma, su pane comprato al mattino presto a Locana.
Il masso della Kosterlitz e i suoi satelliti erano la meta d'obbligo dopo una giornata al Sergent.. e il fatto di non riuscire spesso a salire era motivato con il classico"... vabbè dai, ma oggi abbiamo già scalato un casino!" :roll:
Quello schifo di cantiere ha disintegrato tutto.. non parliamo poi della zona vicino alla partenza del sentierino per il Sergent 8O
... dai Maurizio, basta amarcord altrimenti i lacrimoni mi inondano la tastiera :(
Ciao
schen


pane e salame 8O 8O 8O io compravo la pizza con le cipolle a Courgnè in quella panetteria oltre al cavalcavia...quando per la prima volta ci ho portato mia moglie mi sono fermato come sempre a comprarla alle 8 del mattino...mi ha guardato come se fossi scemo...cipolle al posto del cappuccino :roll: :x :x
Però non ero l'unico...quando ho fatto la prima guida, nel 1987, riuscii a recuperare delle relazioni da Beuchod, che per chi l'ha conosciuto sa che era veramente un'impresa. Ebbene ce n'era una, mi sembra della parete delle ombre, disegnata su una carta della pizza, tutta unta. Oggi non la trovo più, sono veramente un cane a non aver conservato queste cose!
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » mer feb 01, 2006 21:25 pm

Boja fauss? :? ma seve prope ciospu? 8O quand a l?è ch?as beiv ?na buta ansema a l?ostu? prima ad pudei mac pi indichè al Caporal cun ?na cana? :roll: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda paolo s4 » mer feb 01, 2006 21:43 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:25 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Payns » mer feb 01, 2006 21:52 pm

Maurizio ha scritto:
schen ha scritto:
Maurizio ha scritto:
schen ha scritto:... che bello quando non c'era ancora quel c@@@o di muro a fianco del masso... un boschetto delle fate!
schen


e nel boschetto altri bei passaggi, chi se li ricorda? Ho ancora le foto...sob...sob...strano che Celentano non ne abbia parlato di questo scempio a Rock Politik :roll: 8O :lol:



Vero! C'era una lavagna alta forse 3 metri circondata dai larici e ceppi sui quali sedersi a guardare i soci dopo essersi spellati a turno le dita.. E su quei ceppi divoravo la porzione di mia spettanza di salame e toma, su pane comprato al mattino presto a Locana.
Il masso della Kosterlitz e i suoi satelliti erano la meta d'obbligo dopo una giornata al Sergent.. e il fatto di non riuscire spesso a salire era motivato con il classico"... vabbè dai, ma oggi abbiamo già scalato un casino!" :roll:
Quello schifo di cantiere ha disintegrato tutto.. non parliamo poi della zona vicino alla partenza del sentierino per il Sergent 8O
... dai Maurizio, basta amarcord altrimenti i lacrimoni mi inondano la tastiera :(
Ciao
schen


pane e salame 8O 8O 8O io compravo la pizza con le cipolle a Courgnè in quella panetteria oltre al cavalcavia...quando per la prima volta ci ho portato mia moglie mi sono fermato come sempre a comprarla alle 8 del mattino...mi ha guardato come se fossi scemo...cipolle al posto del cappuccino :roll: :x :x
Però non ero l'unico...quando ho fatto la prima guida, nel 1987, riuscii a recuperare delle relazioni da Beuchod, che per chi l'ha conosciuto sa che era veramente un'impresa. Ebbene ce n'era una, mi sembra della parete delle ombre, disegnata su una carta della pizza, tutta unta. Oggi non la trovo più, sono veramente un cane a non aver conservato queste cose!


Aaaarrrgggg Beuchod! :lol: Mi ricordo soprattutto il suo metro di giudizio per valutare la difficoltà in fessura! 8O

A proposito Maurizio....la prima volta che editi un altro libro o guida sulla valle dell'orco contattami che ho qualche reperto fotografico di protagonisti di quel tempo veramente gustosi! :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer feb 01, 2006 21:54 pm

paolo s4 ha scritto: ...e a diu che i giun ascutu pi nen i vei... :roll:


:evil:... Malpensante? :evil: vej zaràs ti? :evil: speta che ?t?piu? ach? la mia schina? che dulurin? :roll: va pian? :? cur nen? :( ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda paolo s4 » mer feb 01, 2006 22:01 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:26 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » mer feb 01, 2006 22:05 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:27 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda grizzly » mer feb 01, 2006 22:08 pm

paolo s4 ha scritto: :lol: :lol: :lol: :lol:

su giun ma sun pi nen an gagnu :roll: :wink:


Bin!! Va prope bin... ajè 'ne zaino big wall da purtè... che cun Payns slà d'ideucie... :lol: Na parluma... sa t'va bin... per l'istà... primavera... :D
Ma ades... lasu parlè i bruntulun... cun i lor ricord... :P :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Payns » mer feb 01, 2006 23:28 pm

grizzly ha scritto:
paolo s4 ha scritto: :lol: :lol: :lol: :lol:

su giun ma sun pi nen an gagnu :roll: :wink:


Bin!! Va prope bin... ajè 'ne zaino big wall da purtè... che cun Payns slà d'ideucie... :lol: Na parluma... sa t'va bin... per l'istà... primavera... :D
Ma ades... lasu parlè i bruntulun... cun i lor ricord... :P :P


Brontoloni, noi? :evil:
Noi siamo la memoria storica! :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda paolo s4 » mer feb 01, 2006 23:39 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:28 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » mer feb 01, 2006 23:41 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:29 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Gibolla » gio feb 02, 2006 9:00 am

Payns ha scritto:Brontoloni, noi? :evil:
Noi siamo la memoria storica! :lol:


Ed è proprio alla ricerca di questa memoria e della gestualità storica che mi sono riavvicinato all'arrampicata cercando di riscoprire la valle con un occhio più maturo, spero, grazie a veri amici che condividono il fascino della simbiosi col il granito. E' comunque difficile spiegare che in un certo qual modo a ripercorrere certi itinerari ci si può sentire rapiti dalla magia della valle, trovo sia una cosa molto intima.

At fa gnir 'n coso 'ndrinta.... :wink:

Forsa, cuntène queicos :D
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda grizzly » gio feb 02, 2006 9:56 am

paolo s4 ha scritto: an tal sac da big wall ia stan an par at fie an custum?
Se ia stan 'l portu mi :wink:
figna sla Mellano al Valsoera.. :lol: :lol:


A stan... a stan... :lol: ma l'è mei lasele giù al rifugio... a meno che a vadu nen lur da prime... :oops: ... :roll: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda vito » gio feb 02, 2006 10:47 am

Maurizio ha scritto:....io compravo la pizza con le cipolle a Courgnè in quella panetteria oltre al cavalcavia...quando per la prima volta ci ho portato mia moglie mi sono fermato come sempre a comprarla alle 8 del mattino...mi ha guardato come se fossi scemo...cipolle al posto del cappuccino :roll: :x :x
Però non ero l'unico...


beh, anche pane e lardo quando arrivavo al parcheggio di Traversella non era male.....
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Maurizio » gio feb 02, 2006 15:19 pm

...scusa Paolo, questa mattina sono andato ad arrampicare e non ho potuto risponderti, lo farò al più presto :roll: :roll:

Ma qualcuno è stato in Noaschetta a fare una delle nuove vie sul lato settentrionale del Monte Castello?

E ai Prosces qualcuno di voi è stato?

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.