sarà, ma a me me pare nà...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda fab » gio apr 07, 2005 16:18 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Marco non ti conosco ma ho avuto occasione di capire che tipo sei alla serata su Kurt Albert (ero insieme alla Cristina, che si è fermata a parlarti).
Mi sei sembrato uno di quelli che dopo un infortunio tornano più forti di prima (non è una cagata, ne ho conosciuti altri).
Quindi dacci dentro e in bocca al lupo!


Grazie,
anche se sarà dura, moooolto dura :roll:
Se tu sentissi le prospettive dei medici
C'è chi vorrebbe tagliare ancora, mentre altri farebbero esattamente l'opposto, allungare :!: :!: :!:
E pensa che parlano tutti dello stesso braccio 8O
Sentire la tua storia, ripenso a quella di Tomas Muster(non so se lo conosci uno dei grandi del Tennis di qualche anno fa)!
Un mostro di tennista...
ebbe un incidente abbastanza grave da giovane e gli impedì di giocare a Tennis... si ma col braccio destro...
a forza di sacrifici imparò a giocare da mancino... e piano piano scalò le classifiche dell ATP!

L'importante è quanta grinta e passione metti in ciò che fai, e leggendoti non penso ti manchi! Vedrai che i dottori avranno uno smacco... non è la prima volta! :D
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Fokozzone » gio apr 07, 2005 18:32 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Marco non ti conosco ma ho avuto occasione di capire che tipo sei alla serata su Kurt Albert (ero insieme alla Cristina, che si è fermata a parlarti).
Mi sei sembrato uno di quelli che dopo un infortunio tornano più forti di prima (non è una cagata, ne ho conosciuti altri).
Quindi dacci dentro e in bocca al lupo!


Grazie,
anche se sarà dura, moooolto dura :roll:
Se tu sentissi le prospettive dei medici
C'è chi vorrebbe tagliare ancora, mentre altri farebbero esattamente l'opposto, allungare :!: :!: :!:
E pensa che parlano tutti dello stesso braccio 8O

Mi raccomando che siano medici sportivi, i migliori!
Vedrai che ti daranno una mano, anzi un gomito!

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rudy » gio apr 07, 2005 20:57 pm

Marco Anghileri ha scritto: Se scalo ancora qualche volta una Solleder (è in Civetta ? Dolomiti -) o una via in Marmolada le faccio ancora tranquillamente?perché so bene cosa serve per farle..
Sai? ci sono già stato. :!:

Marco


:lol: ...c'è ancora il poster della tua solleder sulla vetrina di un negozio di alleghe e la vedo ogni volta che ci passo davanti.... con il riscaldamento a manetta in macchina e penso a quanto cxxxo di freddo devi esserti beccato :oops:

....mentre la polizia ancora ti cerca x l'eccesso di velocità sullo spigolo dell'agner.... 8O (stai tranquillo... non farò il tuo nome :wink: )

chissà quando metterà la testa a posto 'sto ragazzo 8) :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda flaviop » gio apr 07, 2005 22:48 pm

Una precisazione, il "Muro di cristallo" non è del Ballera, l'ho chiodata e liberata io insieme a Tiziano Capitoli nell'82.
Si saliva senza chiodi sino all'inizio del traverso( ERAVAMO UN PO COGLIONI) la via in pratica era solo il traverso con 2 spit, poi si continuava su"Oltre il tramonto" del Ballera.
Poi il Ballera è salito dritto creando "Il magico ciuffetto" uno dei suoi capolavori.

Troll o non Troll, bisogna essere dei mentecatti ad attaccare cosi una persona,anche non conoscendo i problemi fisici c'è chi deve capire la differenza tra la plastica, la falesia e la montagna, aggiungerei anche la fantasia.
Gente cosi la porterei sul traverso di Polimago' e tirrrei leggermente la corda....
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda vito » ven apr 08, 2005 7:46 am

flaviop ha scritto:Gente cosi la porterei sul traverso di Polimago' e tirrrei leggermente la corda....

Mi sa che basta un IV sprotetto :roll:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Marco Anghileri » ven apr 08, 2005 8:59 am

flaviop ha scritto:Una precisazione, il "Muro di cristallo" non è del Ballera, l'ho chiodata e liberata io insieme a Tiziano Capitoli nell'82.
Si saliva senza chiodi sino all'inizio del traverso( ERAVAMO UN PO COGLIONI) la via in pratica era solo il traverso con 2 spit, poi si continuava su"Oltre il tramonto" del Ballera.
Poi il Ballera è salito dritto creando "Il magico ciuffetto" uno dei suoi capolavori.

Troll o non Troll, bisogna essere dei mentecatti ad attaccare cosi una persona,anche non conoscendo i problemi fisici c'è chi deve capire la differenza tra la plastica, la falesia e la montagna, aggiungerei anche la fantasia.
Gente cosi la porterei sul traverso di Polimago' e tirrrei leggermente la corda....


Scusa flaviop,
devo essermi espresso veramente male.
La mia citazione del Ballerini si riferiva proprio a Magico Ciuffetto e non al Muro di Cristallo, pardon.
Comunque complimenti anche a voi per il Muro, uno dei tiri che più mi piacciono nel lecchese...e me lo ricordo bene con la vecchia chiodatura :!:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yena » ven apr 08, 2005 10:23 am

Fokozzone ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Mi sei sembrato uno di quelli che dopo un infortunio tornano più forti di prima (non è una cagata, ne ho conosciuti altri).
Quindi dacci dentro e in bocca al lupo!


Grazie,
anche se sarà dura, moooolto dura :roll:
Se tu sentissi le prospettive dei medici
C'è chi vorrebbe tagliare ancora, mentre altri farebbero esattamente l'opposto, allungare :!: :!: :!:
E pensa che parlano tutti dello stesso braccio 8O


Mi raccomando che siano medici sportivi, i migliori!
Vedrai che ti daranno una mano, anzi un gomito!

Fokozzone




non son d' accordo! i medici sportivi sicuramente danno ottimi consigli sull' allenamento e sul gesto tecnico, ma pur essendo equiparati ad internisti, cardiologi dietologi ed ortopedici, quando si và un pò nello specifico possono dare solo indicazioni di massima ma escono dal loro campo. quindi in questa fase non sono indicati, a meno che si tratti di ortopedici, che han anche una specialità in medicina dello sport, o che son specializzati in interventi su sportivi.
probabilmente fkz intendeva dire questo ma non si è espresso bene.

altrimenti è come andare al decathlon dall' addetto alla risuolatura delle scarpette d' arrampicata e chiedere di farsi fare un paio di scarpe in cuoio fatte a mano su misura. :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Enzolino » ven apr 08, 2005 10:32 am

c***o ... sono ancora allibito per certe cose che ho letto! 8O

Marco!
I miei complimenti e stima ... davvero!
E non solo per quello che hai fatto ma soprattutto per quello che fai adesso ... il tuo entusiasmo e grinta sono veramente un esempio ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda AlbertoB » ven apr 08, 2005 11:38 am

Non conosco personalmente Marco. Ho solo avuto il piacere, qualche anno fa, di vedere una sua presentazione al Politecnico di Milano, e mi ricordo che mi colpi' molto perche' mi diede l'idea di essere quello che spesso si chiama una "bella persona", normale, quello che potrebbe essere nostro amico, pur avendo un curriculum alpinistico tutt'altro che normale.
La sensazione poi e' stata confermata da tutti gli interventi che ha fatto in questo forum.
Per questo, penso non sia il caso di commentare ulteriormente il messaggio che ha iniziato questo topic: in generale non sopporto i topic che offendono, men che meno quando offendono delle persone come Marco, che nonostante tutti i suoi guai dimostra che per lui (e io condivido in pieno, da qualche gradino sotto) piu' importante di "cosa" uno fa e' "come" uno lo fa, cioe' lo spirito che lo anima.
Marco, vorrei farti i migliori auguri di ritornare a fare le "imprese" che ci hanno fatto sognare, e spero anche di incontrarti da qualche parte, magari in montagna.
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Messaggioda Marco Anghileri » ven apr 08, 2005 14:44 pm

AlbertoB ha scritto:Non conosco personalmente Marco. Ho solo avuto il piacere, qualche anno fa, di vedere una sua presentazione al Politecnico di Milano, e mi ricordo che mi colpi' molto perche' mi diede l'idea di essere quello che spesso si chiama una "bella persona", normale, quello che potrebbe essere nostro amico, pur avendo un curriculum alpinistico tutt'altro che normale.
La sensazione poi e' stata confermata da tutti gli interventi che ha fatto in questo forum.
Per questo, penso non sia il caso di commentare ulteriormente il messaggio che ha iniziato questo topic: in generale non sopporto i topic che offendono, men che meno quando offendono delle persone come Marco, che nonostante tutti i suoi guai dimostra che per lui (e io condivido in pieno, da qualche gradino sotto) piu' importante di "cosa" uno fa e' "come" uno lo fa, cioe' lo spirito che lo anima.
Marco, vorrei farti i migliori auguri di ritornare a fare le "imprese" che ci hanno fatto sognare, e spero anche di incontrarti da qualche parte, magari in montagna.


grazie a tutti ragazzi per gli incoraggiamenti...
ma non vi preoccupate, cerco di tener botta col braccio :roll:
Devo ancora mantenere tante di quelle promesse... :lol:
una bella via con Dedamaz, qualche tiro giusto con pf, Luna Nascente con Marchino, un giretto in Dolomiti con cesco (non me lo sono dimenticato), al Sasso Cavallo con Orietta, magari anche con Bep, alla Pietra di Bismantova con matteo., e così via...
quindi, meglio stare in movimento,
non si sà mai nella vita :!:

metti che domani mi chiama Birky per fare qualche tiro.... :? 8) :lol: :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman » ven apr 08, 2005 14:53 pm

Marco Anghileri ha scritto:mi chiama Birky per fare qualche tiro.


accertati che sia robbba buona, mi sa che quella che fuma lui è andata... :wink:

In bocca al lupo!
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda elite 1972 » ven apr 08, 2005 14:53 pm

...io il poster della solleder l'ho appeso in camera...

tra l'altro con firma e dedica fatta da Marco...

tanto per ricordarmi dove vorrei arrivare...

tieni duro!

p.s. birky secondo me è una donna...chissà cosa le hai combinato eheheh
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda AlbertoB » ven apr 08, 2005 15:39 pm

Marco Anghileri ha scritto:Devo ancora mantenere tante di quelle promesse... :lol:
una bella via con Dedamaz, qualche tiro giusto con pf, Luna Nascente con Marchino, un giretto in Dolomiti con cesco (non me lo sono dimenticato), al Sasso Cavallo con Orietta, magari anche con Bep, alla Pietra di Bismantova con matteo., e così via...
quindi, meglio stare in movimento,
non si sà mai nella vita :!:

metti che domani mi chiama Birky per fare qualche tiro.... :? 8) :lol: :wink:



e vabbe', ma allora se c'e' una coda mi prendo anch'io il numerino :D
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Messaggioda AlbertoB » ven apr 08, 2005 15:40 pm

Marco Anghileri ha scritto:Devo ancora mantenere tante di quelle promesse... :lol:
una bella via con Dedamaz, qualche tiro giusto con pf, Luna Nascente con Marchino, un giretto in Dolomiti con cesco (non me lo sono dimenticato), al Sasso Cavallo con Orietta, magari anche con Bep, alla Pietra di Bismantova con matteo., e così via...
quindi, meglio stare in movimento,
non si sà mai nella vita :!:

metti che domani mi chiama Birky per fare qualche tiro.... :? 8) :lol: :wink:



e vabbe', ma allora se c'e' una coda mi prendo anch'io il numerino :D
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Messaggioda AlbertoB » ven apr 08, 2005 15:40 pm

Marco Anghileri ha scritto:Devo ancora mantenere tante di quelle promesse... :lol:
una bella via con Dedamaz, qualche tiro giusto con pf, Luna Nascente con Marchino, un giretto in Dolomiti con cesco (non me lo sono dimenticato), al Sasso Cavallo con Orietta, magari anche con Bep, alla Pietra di Bismantova con matteo., e così via...
quindi, meglio stare in movimento,
non si sà mai nella vita :!:

metti che domani mi chiama Birky per fare qualche tiro.... :? 8) :lol: :wink:



e vabbe', ma allora se c'e' una coda mi prendo anch'io il numerino :D
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Messaggioda AlbertoB » ven apr 08, 2005 15:41 pm

chiedo scusa: non era per ribadire il discorso, ma il server mi dava messaggi di errore...
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Messaggioda savsav » sab apr 09, 2005 9:35 am

--
Ultima modifica di savsav il lun apr 11, 2005 17:17 pm, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Moga » sab apr 09, 2005 19:20 pm

Vorrei solo condividere la mia esperienza con Marco Anghileri, anche se non credo abbia bisogno del mio incoraggiamento, visto il suo entusiasmo travolgente.

Anch' io tre anni fa ho pagato un pesante tributo alla strada, ma la mia passione per la montagna, per quello che non potevo più fare, è stato quello proprio ciò che mi ha dato forza; questo perchè la mia passione non è mai stata la prestazione, i gradi, cioè non è mai stata vuota ma è sempre stata sostenuta da qualcosa di concreto: la Montagna. (Ma questo Marco lo capisci benissimo, infatti è rivolto ad altri).

In quel periodo volevo andare in montagna e mi bastava solo andare nei paesi di montagna, sotto le cime ad ammirarle. La fisioterapista che mi seguiva diceva di non andare perchè poi avrei "ceduto" me la sarei andata a cercare... evidentemente non capiva, anche se prima arrampicavo, sciavo ecc... ora mi accontentavo di essere in montagna, respirare quell' aria.
Altri amici, man mano che miglioravo dicevano "se fossi stato al tuo posto non sò come avrei fatto, così attivo..."

Ma io amo la montagna più delle attività che essa mi consente così andarvi comunque per me era parte di una terapia! E così via, ogni intervento che subivo era un pò un ricominciare da capo ma ora sono di nuovo il brocco di prima anche se gli acciacchi escono continuamente in seguito all' incidente.

Anzi, era proprio la consapevolezza intima che un giorno sarei tornato che mi entusiasmava, senza fretta perchè: 1) non dovevo dimostrare niente a nessuno 2)le montagne non me le avrebbe spostate nessuno

Parole inutili magari ma solo per dire a M.A. che lo capisco ed il fatto che sia lì a scalare tra i dolori (il che per uno come lui può voler dire mettersi in discussione) la dice lunga sulla passione che prova e sullo spessore del personaggio.
Vagabondi innamorati dell' orizzonte
Avatar utente
Moga
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: 353m slm

Messaggioda pf » mar apr 12, 2005 9:14 am

Premetto che sono un vero fan di Cialtrone ( di cui mi rileggo sempre i post squassandomi di risate, è veramente un grande), e che ( casomai non si fosse capito) sono un vero ammiratore di Marco ( uno degli alpinisti "a pelle" più simpatici che abbia conosciuto, e anche se non è fondamentale per ammirare una persona, comunque aiuta!), la questione centimetro, misura, etc non è, per me, una questione.
Le cose si misurano, non bisogna tornare all'età della pietra soltanto perchè qualcuno è così estraneo alla cultura di una disciplina da non capire le banalità.
Da non capire che uno non può essere sempre al massimo, infortunio o non.
Da non capire che in particolare nell'arrampicata la misura è necessaria ma non sufficiente a capire la dimensione di uno scalatore. E penso che nessuno meglio di Gullich abbia spiegato, con parole e fatti, questa importante precisazione. I numeri e i curriculum sono necessari per l'evoluzione, ma non sufficienti.
Detto questo, riporto tutto ai binari dell'umorismo citando un episodio della scorsa estate, quando in Val Masino comparve un 50 enne con pancia strabordante e aspetto fisico tutto da dimenticare. Costui si legò con la corda intorno alla vita, senza imbrago, e fece dei tiri semplici, molto tranquillamente.
A qualcuno vennero dei dubbi.
Poi il Simone mi disse: c'è in giro un certo Barber, lo conosci? E' grasso, etc, etc, scala senza imbrago, è insieme al Beat Kammerlander.
Per chi non lo sapesse, Barber è stato per un lustro uno dei migliori scalatori al mondo, anzi ( così aizzo Cialtrone!!), secondo gli americani il migliore americano ( meglio di Kauk, Bachar, etc). Uno che, da Berhault a Karrigan a Fawcett, a detta del mondo ha accelerato il concetto di free climbing di un decennio. Uno che ha fatto dei free solo da pelle d'oca.
A vederlo oggi, non gli daresti un euro, peraltro in giro ci sono ultracinquantenni che scalano da paura e con un fisico eccezionale, quindi vedere questo spelacchiato panzone strideva un casino con l'alone di leggenda del Barber.
Poi comparve un video, girato nel 1977: Barber scalava da primo, con eleganza magistrale, a piedi nudi, proteggendosi a nut ( era contrario anche ai friends, chiodi e spit per lui erano la stessa cosa, l'artificiale la detestava), una fessura bastardissima con un tetto orizzontale che usciva di due metri a metà, e poi gran muro finale. A occhio, almeno 7a/b ( scusa Cialtrone se preciso che non era quinto grado, ma 7a a piedi nudi e protetto a nut da primo secondo me è una quantificazione da precisare, per non fare confusione).
La faccia del Simone nel vedere il video me la ricordo ancora.
C'è morale??
Secondo me sì. Se secondo altri no fa niente, tanto questo è un forum quindi si può dire di tutto.
Marco, il 14 sono a Catania, dirò a qualcuno di registrare quello che dici, che può servire...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda cialtrone » mar apr 12, 2005 11:27 am

pf ha scritto:Premetto che sono un vero fan di Cialtrone ( di cui mi rileggo sempre i post squassandomi di risate, è veramente un grande), e che ( casomai non si fosse capito) sono un vero ammiratore di Marco (snippete)
Caro te. Mi onora essere considerato da qualcuno comico, dal momento che è il teatro greco che ci ha mostrato che è la leggerezza che dà peso alle cose, e non la serietà.
Ma questo è un altro discorso. ;-)
E vado ad aizzarmi, da copione... :mrgreen: Non prendertela. Sono inoffensivo.

Sul fatto che ci sono ubriaconi che girano grassi e molli, e che solamente qualche anno prima stavano a fare il settebi nudi, non ci piove. Al bar dello sport capita di tutto. C'è gente che è caduta per centinaia di metri, e si è rialzata fischiettando (ed ora magari sta nei libri) e ci sono altri che, scivolati su una merda di camoscio, non si sono più rialzati (e sui libri non ci stanno). Significa qualche cosa? Spiegamelo tu.
Parli di essere al massimo. Massimo di cosa? Quando l'alpinismo diventerà disciplina olimpica, caro FP, ne riparliamo. Ora, e per ora, accetta il fatto che in un confronto la tua parola è la mia, ed è quella degli altri. Se tu vuoi misurare ad etti, fallo pure. Io preferisco il principio di indeterminazione di Heisemberg. E del fatto che gli elettroni non so dove stanno. Loro si fanno i cazzi propri, e non mi dicono assolutamente 'ndo stanno. E se ci provo, a beccarli, mi spernacchiano (do you know accatagliato, no, FP?)
Tu parli sempre di 'sti amerikani del c@zzo (io li odio, e ritengo in assoluto che gli anglosassoni siano la vera piaga dell'umanità), ma ti sei documentato, chessoio, su Guido Rossa prima, e Bonelli, Galante? Su Caneparo? Su Perucca? Cito questi visto che parlavi di fessure...Maurizio può darti qualche info in più, visto che c'era.
Ma tu sai che Guido Rossa si è fatto n-anni fa la via Gervasutti alla Sbarua in giacca e cravatta, con i mocassini, slegato? Mai provata? Beh, una via da ricchioni, max 5b, 130 metri, ma, ecco, valla a provare, la Gervasutti...

Se per questo ci stanno in giro scienziati a fare l'elemosina ai bordi della strada. Scienziati veri. E del resto, invece, ci stanno lecchini universitari seduti su cadreghe accademiche, che cialtronano a destra e manca. Come sai, per entrare in università, è sufficiente solamente un buon lubrificatore anale.

Insomma. Il mondo non si guarda solo in una maniera. Quella dei numeri. Mi rendo conto che la tua formazione universitaria possa aver influito... ;-)
La misura, come dici tu, non è neppure necessaria, sulle Alpi. Le Alpi non sono un laboratorio di misura dove vince chi ce l'ha più lungo. Le Alpi sono un paradiso terrestre. Dove ognuno fa quella fava che vuole nella sua passione. Ed io non mi sento così estraneo alla cultura dell'alpinismo da potermi ritenere un cretino. La vedo diversamente da te. So bene che un Kg di pane è tale. Ma non sono certo che i settebi siano tutti settebi, e che esista il settebi depositato a Parigi accanto al metro. Se così fosse, sicuramente Manolo avrebbe da ridire :-D

Ma, caro FP, non sto qui a convincerti. Tu trabocchi di gradi e numeri. E tabelle Excel. Sei così. Mica debbono essere tutti pirla come me. Qualcuno rispettoso del mondo attuale ci deve essere, ed è necessario. Sicuramente su un libro di storia di arrampicata, ci starà il tuo di nome, non il mio. Sei tu il big, mica io. Ma a me, chemmifrega che tu mi misuri il polso intanto che io dormo?

Però mi preme di dire che esiste diversità. Esiste in tutti i campi. E che va rispettata. Nel pieno delle sue potenzialità.

Non è sufficiente dire: "beh, quello era un eroe, ora è una pippa", e tirare avanti. Sei tu che gli appiccichi quel cartellino. E sei tu che glielo togli. Ma ti sei mai chiesto se a lui interessa essere ettichettato?

L'ultimo esempietto. Allo spettacolare Rabanser, che gl'importa di essere ettichettato big, o di apparire su tutte le riviste di montagna? Niente. Eppure ha aperto, a occhio, una cinquantina di chilometri di via, in dolomiti, di tutti i generi. Con etica rigorosa. Mi ricordo ancora che mille post fa, qualcuno, qui, aveva avuto il coraggio di affermare, parlando di una sua via alla terza del sella, che era una via di difficoltà mediocre, e che non era il caso di stare a discutere più a lungo. E lui, in maniera perfetta, disse che, certo, era una via mediocre e che non era il caso di parlarne più.
Come del resto tu, mi pare, sostieni che il setteci sia una difficoltà da prima divisione calcistica...
Ed infatti, a memoria, Rabanser non appare molto. E forse, a parte dagli affezionati, non è neppure molto riconoscibile. Ma, caro FP (ed adesso divento pungente): com'è che tu apri una vietta di 100 metri (cento metri) e non c'è rivista-forum-SMS che non ne riporti la notizia? Ed esistono personcine che aprono vie di 1200 metri (milleduecento) sul SassoLungo, e nessuno sa nulla? Parliamo di misure? Mi spieghi tu? O ti suggerisco io... ;-)

Perchè se è vero che esiste un mondo allineato e coperto, è pur vero che ne esiste un altro più spontaneo e spettinato, nel quale i pesi e le misure sono un poco più sfumati (ti suggerisco di leggerti "il peso falso", di J. Roth, quello del Santo Bevitore, tanto per intenderci...)

Amen. :-)
Dai, almeno cominci la giornata ridendo...
cialtrone
 

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.