A proposito di falesie

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Paolo Marchiori » gio feb 17, 2005 18:25 pm

questo è il post più demenziale della storia...aiuto...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda rugge » gio feb 17, 2005 18:28 pm

paolo 76 ha scritto:
Attenzione: nessuno parla di Leggi, ma semplicemente di credibilità e affidabilità da vantare presso le amministrazioni al fine di ottenere vantaggi di varia natura.


non è che puoi andare dal sindaco e dirgli: ue! vecio allora noi siam qui a dirti che dove chiodiamo non ci saranno incidenti perchè lo sappiamo fare bene. Fidati.

Ma dove vivi??? 8O 8O 8O


Geova non c'entra niente e poi sei tu che devi distinguere le cose: un conto è un masso che cade perchè un animale ci cammina sopra. Un conto è una falesia che crolla per diversi metri cubi di roccia.


paolo 76 ha scritto:L'associazionismo va bene fino ad un certo punto. Quando però si cerca di imporre la propria idea anche agli altri tramite la forza dell'associazione allora le cose cambiano e bisognerebbe pensarci su bene. Ma mi pare che tu questo non lo voglia vedere (-> geova).


nessuno vuole imporre niente. Con la forza dell'associazione si possono contrastare interventi legislativi esagerati e irrazionali, e il caso del Furlo calza benissimo.

paolo 76 ha scritto:Il caso del furlo è un caso a parte che a a che far con tutt'altri argomenti, relativi all'impatto ambientale, quindi, per favore, quei pochi esempi che porti, sceglili almeno con cognizione di causa, senza far un unico pentolone di tutti i problemi.


l'impatto ambientale fa parte a pieno titolo degli elementi presi in causa dal buon Aristo Aloi. Nel suo famigerato documento ne parla abbondantemente, e quindi in questa discussione c'entra.

paolo 76 ha scritto:E cmq, devo dire che la frase tua (vado a memoria): "c'è ancora un sacco di roccia da chiodare" a me fa un po' ribrezzo perchè contiene il germe dell' "industrialità" che è spesso la fonte dei contrasti con i proprietari dei fondi.


Che ci sia ancora tantissima roccia è vero e sono pronto a sottoscriverlo: l'industrializzazione non c'entra niente. E poi se sei di quelle parti, sarai il primo a renderti conto di quanto siano ormai unti e affollati certi siti. Quelli si che sono funzionali al businnes.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Herman » gio feb 17, 2005 22:37 pm

Di Falesie, di crolli, di associazioni, di divieti e di idee...di pochi zii.....ma quante volte lo cambi 'sto titolo... :twisted:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Zio Vare » gio feb 17, 2005 23:07 pm

rugge questo topic rischia di sfiorare il grottesco. Metti talmente tanta di quella carne al fuoco che potremmo metterci a parlare di uova e panzerotti senza andare off-topic! :P

Sei partito parlando di sicurezza delle falesie... le hai associate alla chiodatura e alla certificazione geologica... limita il discorso in quell'ambito, che comunque è abbastanza ampio, senza mettere in mezzo casi assolutamente diversi (come le gole del furlo). Per quanto riguarda poi l'impatto ambientale direi che si dovrebbe essere un minimo più obiettivi e riportare le cose a piccola scala... non si sta parlando della valutazione di impatto ambientale di una centrale idroelettrica o del ponte sullo stretto di messina... stiamo parlando di qualche chiodo su fasce di roccia di dimensioni spesso irrilevanti su vasta scala e che coinvolgono nella maggior parte dei casi uno sparuto numero di persone. Un ristorante per matrimoni attira più gente di una falesia! E spesso è anche in una posizione migliore :lol:
Insomma... il topic è diventato un gran minestrone, vediamo di riportarlo sulla retta via.
Un masso che cade per un animale che ci cammina sopra ti spacca la testa come qualche metro cubo di roccia che cascano giù per altri motivi... la responsabilità di una eventuale certificazione IMHO rimarrebbe comunque la stessa.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rugge » ven feb 18, 2005 0:14 am

Zio Vare ha scritto:rugge questo topic rischia di sfiorare il grottesco. Metti talmente tanta di quella carne al fuoco che potremmo metterci a parlare di uova e panzerotti senza andare off-topic! :P


In realtà a me sembra tutto collegato: si è partiti da un'associazione che cerca, in accordo con altre associazioni di prendere posizione riguardo la questione della sicurezza delle falesie.A questo punto tutti si sono scagliati contro questa associazione, delegittimandola sotto tutti i punti di vista. Allora io ho cercato di allargare il discorso, mostrando i vantaggi che un'associazione, in accordo con molte altre associazioni, può recare al mondo delle falesie, non solo dal punto di vista della sicurezza, ma anche sotto molti altri punti di vista.1) lottare contro le indebite interdizioni di interi siti d'arrampicata. 2) contrattazione con gli enti parco. 3)dialogo con gli enti locali

Zio Vare ha scritto: Per quanto riguarda poi l'impatto ambientale direi che si dovrebbe essere un minimo più obiettivi e riportare le cose a piccola scala... non si sta parlando della valutazione di impatto ambientale di una centrale idroelettrica o del ponte sullo stretto di messina... stiamo parlando di qualche chiodo su fasce di roccia di dimensioni spesso irrilevanti su vasta scala e che coinvolgono nella maggior parte dei casi uno sparuto numero di persone. Un ristorante per matrimoni attira più gente di una falesia! E spesso è anche in una posizione migliore :lol:


Ma è proprio questo lo scandalo. Disboscano intere aree per fare le piste da sci e nessuno pronuncia la parola "ecologia". Perchè lì gira il businnes, quello vero. Invece nei confronti dell'arrampicata, dove nessuno ha interessi che girano, ci vuole molto poco a sbandierare la sensibilità ecologista vietando l'arrampicata, che non da fastidio a nessuno. Poi in certi posti vietano l'arrampicata perchè è riserva di caccia. In altri posti la vietano perchè si possono disturbare i regali sonni di quale aristocratico volatile. Insomma: è più che mai necessario che le associazioni, o meglio: le associazioni di associazioni possano far sentire la loro voce.

Zio Vare ha scritto:Un masso che cade per un animale che ci cammina sopra ti spacca la testa come qualche metro cubo di roccia che cascano giù per altri motivi... la responsabilità di una eventuale certificazione IMHO rimarrebbe comunque la stessa.


Confesso apertamente che questa storia della responsabilità legale sulla certificazione non mi è per niente chiara, e la vedo molto dubbia, se non del tutto assurda. Escludo assolutamente che qualcuno mai risponderà per qualsivoglia incidente possa accadere in ambiente naturale.Sono convinto però che mentre nessuno potrà mai prevedere la caduta accidentale di un singolo masso, per le più svariate ragioni, il crollo di svariate decine di metri cubi di roccia possa invece essere previsto e messo sotto controllo.Non in ambiente alpino naturalmente, ma in ambiente di falesia si.
Ultima modifica di rugge il ven feb 18, 2005 11:42 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Buzz » ven feb 18, 2005 9:13 am

Rugge è il più grande nemico della FASI che circola nel forum!

:D :D :D :D :D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cuorpiccino » ven feb 18, 2005 9:37 am

Sapete che se la Fasi non certifica il pannello di casa, il condominio non vi può dare l'autorizzazione? Esiste una legge in base alla quale, per arrampicare sul pannello, dovete avere un sistema di sicura con carrucola autobloccante :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda fab » ven feb 18, 2005 9:40 am

8O Miii rugge, ma non ti sei rotto i maroni di controbattere tutto e tutti in difesa della patria... stai diventando il più grande esperto di quete della storia del forum... come fai :roll: ? Mi complimento però per la costanza! :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda c.caio » ven feb 18, 2005 10:08 am

Zio Vare ha scritto:rugge questo topic rischia di sfiorare il grottesco. Metti talmente tanta di quella carne al fuoco che potremmo metterci a parlare di uova e panzerotti senza andare off-topic! :P


... vendo Play Station 1 con giochi SuperMarioBrothers e Tomb Raider I, II e III. Oppure permuto con cartucce colore per stampante epson C84, soprattutto Cyan e Magenta.....
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda rugge » ven feb 18, 2005 11:25 am

ecco qual'era quella parola che non mi veniva in mente ieri sera !!!

PINZOCCHERI !!!! !

Quanto sono buoni,

i pinzoccheri ! :roll:


Immagine
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda gug » ven feb 18, 2005 11:41 am

.....finalmente mi sono messo al pari con la lettura di questo topic, che per seguire ho dovuto scaricare sul desktop, stampare e leggere su carta. Tra l'altro il fatto che cambiava sempre nome mi ha messo in difficoltà per salvare le varie versioni delle pagine una sopra l'altra (la stessa pagina aveva sempre nomi diversi :wink: :D :lol: ). Comunque alla fine ce l'ho fatta.

Mi sembra che sia vero che si sia allargato troppo il discorso. Si è partiti dalla proposta di certificazione di chiodature e geologia delle falesie e si è arrivati all'opposizione contro i divieti.
Sono d'accordo che i due ambiti sono in parte collegati, ma ritengo che non sia opportuno continuare a tenerli così.
Sono collegati perchè è vero che i sindaci vietano per ordinanza l'arrampicata per cautelarsi da eventuali aspetti pericolosi di questa attività. Poi ci sono i divieti dovuti a protezione della fauna e della flora che sono tutto un altro paio di maniche.

L'esperienza di Frasassi in questo è emblematica. La gola è riserva integrale in un parco regionale. Per la lungimiranza dell'ente parco e per il dialogo che si è cercato di creare con gli arrampicatori che si sono uniti nel Comitato, si è creato uno spazio regolamentato per l'arrampicata all'interno del Parco. Tuttavia c'è in vigore nella stessa zona anche un'ordinanza del sindaco di Genga che vieta l'arrampicata per motivi di sicurezza e che, dopo un primo contatto, ci ha detto che per toglierla vuole che qualche associazione si prenda la responsabilità di eventuali incidenti e quindi si occupi della loro prevenzione. In alternativa avrebbe lasciato l'ordinanza senza controllare, solamente per cautelarsi. La materia è complessa e sicuramente si potrebbe anche andare al TAR, dato che non sono sicuro che questo modo di procedere sia legale, tuttavia è inutile dire che è stato risposto al sindaco che nessuna associazione poteva fare quello che lui chiedeva (anche perchè in gola ci sono anche molte vie lunghe impegnative).
Quindi nella Gola di Frasassi i due tipi di divieti si sommano e gli interlocutori sono diversi.

A mio parere la soluzione non può essere quella di far credere ai sindaci che è possibile certificare ed assumersi la responsabilità delle falesie, ma semmai rivendicare la responsabilità individuale in attività all'aperto come le nostre (è stato fatto con successo contro le ordinanze per il divieto dello scialpinismo).
Quindi questa certificazione può servire solo per la FASI per poter estendere la sua attività all'aperto e per un'eventuale richiesta di fondi, contemporaneamente però essa è molto pericolosa per il precedente che potrebbe creare.
Secondo me perciò sarebbe opportuno che di tale certificazione si parlasse solo dopo avere chiarito e combattuto per il diritto ad assumersi rischi individuali in arrampicata e non come risposta a queste richieste dei sindaci.

Altro discorso, che occorre assolutamente staccare dal precedente è quello dei divieti dei Parchi. Lì è vero che è assolutamente necessario unire le associazioni e i singoli per creare una forza compatta: è ciò che stiamo cercando di fare nel Comitato di Accesso alle Pareti delle Marche.
Però abbiamo fin dall'inizio chiarito che tutte le dispute etiche e di sicurezza dei vari sistemi di chiodatura dovevano assolutamente rimanere al di fuori degli argomenti portati avanti da tale Comitato e questo proprio perchè non ci si voleva impegolare in queste dispute. Cerchiamo di formare un interlocutore unico per discutere con i Parchi e con tutti gli interlocutori, ma nel momento che andremo dal sindaco di Genga, non proporremo ricette magiche, ma rivendicheremo i nostri diritti, tutti insieme.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » ven feb 18, 2005 11:46 am

Gug sei unico, arrivi sempre dopo che il 3D si è svaccato alla grande e, con la flemma di un inglese purosangue, non fai una piega e snoccioli il tuo contributo al defunto 3D :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda rugge » ven feb 18, 2005 12:00 pm

Roberto ha scritto: defunto 3D


:cry:

Certo che gli interventi di Gug sono sempre veramente belli !
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda gug » ven feb 18, 2005 12:04 pm

Roberto ha scritto:Gug sei unico, arrivi sempre dopo che il 3D si è svaccato alla grande e, con la flemma di un inglese purosangue, non fai una piega e snoccioli il tuo contributo al defunto 3D :wink:



....eh lo so: hai ragione, ma ti ho detto le difficoltà a leggere tutto!
Comunque dai quì ero già intervenuto un paio di volte :wink: :D
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » ven feb 18, 2005 12:05 pm

rugge ha scritto:
Roberto ha scritto: defunto 3D


:cry:

Certo che gli interventi di Gug sono sempre veramente belli !
Ma cosa centrano con i pizzoccheri? :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » ven feb 18, 2005 12:06 pm

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:Gug sei unico, arrivi sempre dopo che il 3D si è svaccato alla grande e, con la flemma di un inglese purosangue, non fai una piega e snoccioli il tuo contributo al defunto 3D :wink:



....eh lo so: hai ragione, ma ti ho detto le difficoltà a leggere tutto!
Comunque dai quì ero già intervenuto un paio di volte :wink: :D
Lo so, ma mi piaceva prenderti un po in giro :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Feo » ven feb 18, 2005 12:09 pm

Roberto ha scritto:
rugge ha scritto:
Roberto ha scritto: defunto 3D


:cry:

Certo che gli interventi di Gug sono sempre veramente belli !
Ma cosa centrano con i pizzoccheri? :wink:


Nooooo!!!!
Gliel'hai chiesto... 'mo son picci! :lol:

...dovevi farlo bollire nella sua contorta logica :!: :twisted: :twisted:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda rugge » ven feb 18, 2005 12:39 pm

Feo ha scritto:
...dovevi farlo bollire nella sua contorta logica :!: :twisted: :twisted:


Immagine
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda marinoroma » ven feb 18, 2005 14:14 pm

Bungiorno
sono mister X, attuale CEO del FASI
volevo precisare qualche concetto per chiarire con certezza la situazione.
La certificazione che certifica la certificabilità di una falesia é certamente certificabile in un contesto piu' ampio della pura azione sportiva. Certo che se tutti si accertassero delle credenzialità implicite al certificato stesso sorgerebbero certamente delle problematiche di certificata complessità.
PERTANTO
consideriamo che certificare con certezza matematica il sasso della bestia della falesia insicura rientri certamente nei compiti di un'associazione come la nostra da anni dedita con certezze e fermezza alla protezione delle capre e dei cavoli resinati, come d'altronde il nostro slogan speiga meglio di mille certezze
"far bene il fittone fa bene al fittone"
cordiali saluti
X
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Herman » ven feb 18, 2005 14:25 pm

marinoroma ha scritto:Bungiorno
sono mister X, attuale CEO del FASI
volevo precisare qualche concetto per chiarire con certezza la situazione.
La certificazione che certifica la certificabilità di una falesia é certamente certificabile in un contesto piu' ampio della pura azione sportiva. Certo che se tutti si accertassero delle credenzialità implicite al certificato stesso sorgerebbero certamente delle problematiche di certificata complessità.
PERTANTO
consideriamo che certificare con certezza matematica il sasso della bestia della falesia insicura rientri certamente nei compiti di un'associazione come la nostra da anni dedita con certezze e fermezza alla protezione delle capre e dei cavoli resinati, come d'altronde il nostro slogan speiga meglio di mille certezze
"far bene il fittone fa bene al fittone"
cordiali saluti
X


Questo mi ricorda un discorso, bello tondo e ragionevole....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron