da Paolo Marchiori » gio feb 17, 2005 18:25 pm
da rugge » gio feb 17, 2005 18:28 pm
paolo 76 ha scritto:Attenzione: nessuno parla di Leggi, ma semplicemente di credibilità e affidabilità da vantare presso le amministrazioni al fine di ottenere vantaggi di varia natura.
non è che puoi andare dal sindaco e dirgli: ue! vecio allora noi siam qui a dirti che dove chiodiamo non ci saranno incidenti perchè lo sappiamo fare bene. Fidati.
Ma dove vivi???![]()
![]()
![]()
paolo 76 ha scritto:L'associazionismo va bene fino ad un certo punto. Quando però si cerca di imporre la propria idea anche agli altri tramite la forza dell'associazione allora le cose cambiano e bisognerebbe pensarci su bene. Ma mi pare che tu questo non lo voglia vedere (-> geova).
paolo 76 ha scritto:Il caso del furlo è un caso a parte che a a che far con tutt'altri argomenti, relativi all'impatto ambientale, quindi, per favore, quei pochi esempi che porti, sceglili almeno con cognizione di causa, senza far un unico pentolone di tutti i problemi.
paolo 76 ha scritto:E cmq, devo dire che la frase tua (vado a memoria): "c'è ancora un sacco di roccia da chiodare" a me fa un po' ribrezzo perchè contiene il germe dell' "industrialità" che è spesso la fonte dei contrasti con i proprietari dei fondi.
da Herman » gio feb 17, 2005 22:37 pm
da Zio Vare » gio feb 17, 2005 23:07 pm
da rugge » ven feb 18, 2005 0:14 am
Zio Vare ha scritto:rugge questo topic rischia di sfiorare il grottesco. Metti talmente tanta di quella carne al fuoco che potremmo metterci a parlare di uova e panzerotti senza andare off-topic!![]()
Zio Vare ha scritto: Per quanto riguarda poi l'impatto ambientale direi che si dovrebbe essere un minimo più obiettivi e riportare le cose a piccola scala... non si sta parlando della valutazione di impatto ambientale di una centrale idroelettrica o del ponte sullo stretto di messina... stiamo parlando di qualche chiodo su fasce di roccia di dimensioni spesso irrilevanti su vasta scala e che coinvolgono nella maggior parte dei casi uno sparuto numero di persone. Un ristorante per matrimoni attira più gente di una falesia! E spesso è anche in una posizione migliore![]()
Zio Vare ha scritto:Un masso che cade per un animale che ci cammina sopra ti spacca la testa come qualche metro cubo di roccia che cascano giù per altri motivi... la responsabilità di una eventuale certificazione IMHO rimarrebbe comunque la stessa.
da cuorpiccino » ven feb 18, 2005 9:37 am
da fab » ven feb 18, 2005 9:40 am
da c.caio » ven feb 18, 2005 10:08 am
Zio Vare ha scritto:rugge questo topic rischia di sfiorare il grottesco. Metti talmente tanta di quella carne al fuoco che potremmo metterci a parlare di uova e panzerotti senza andare off-topic!![]()
da rugge » ven feb 18, 2005 11:25 am
da gug » ven feb 18, 2005 11:41 am
da Roberto » ven feb 18, 2005 11:46 am
da rugge » ven feb 18, 2005 12:00 pm
Roberto ha scritto: defunto 3D
da gug » ven feb 18, 2005 12:04 pm
Roberto ha scritto:Gug sei unico, arrivi sempre dopo che il 3D si è svaccato alla grande e, con la flemma di un inglese purosangue, non fai una piega e snoccioli il tuo contributo al defunto 3D
da Roberto » ven feb 18, 2005 12:05 pm
Ma cosa centrano con i pizzoccheri?rugge ha scritto:Roberto ha scritto: defunto 3D
![]()
Certo che gli interventi di Gug sono sempre veramente belli !
da Roberto » ven feb 18, 2005 12:06 pm
Lo so, ma mi piaceva prenderti un po in girogug ha scritto:Roberto ha scritto:Gug sei unico, arrivi sempre dopo che il 3D si è svaccato alla grande e, con la flemma di un inglese purosangue, non fai una piega e snoccioli il tuo contributo al defunto 3D
....eh lo so: hai ragione, ma ti ho detto le difficoltà a leggere tutto!
Comunque dai quì ero già intervenuto un paio di volte![]()
da Feo » ven feb 18, 2005 12:09 pm
Roberto ha scritto:Ma cosa centrano con i pizzoccheri?rugge ha scritto:Roberto ha scritto: defunto 3D
![]()
Certo che gli interventi di Gug sono sempre veramente belli !
da rugge » ven feb 18, 2005 12:39 pm
Feo ha scritto:
...dovevi farlo bollire nella sua contorta logica![]()
![]()
da marinoroma » ven feb 18, 2005 14:14 pm
da Herman » ven feb 18, 2005 14:25 pm
marinoroma ha scritto:Bungiorno
sono mister X, attuale CEO del FASI
volevo precisare qualche concetto per chiarire con certezza la situazione.
La certificazione che certifica la certificabilità di una falesia é certamente certificabile in un contesto piu' ampio della pura azione sportiva. Certo che se tutti si accertassero delle credenzialità implicite al certificato stesso sorgerebbero certamente delle problematiche di certificata complessità.
PERTANTO
consideriamo che certificare con certezza matematica il sasso della bestia della falesia insicura rientri certamente nei compiti di un'associazione come la nostra da anni dedita con certezze e fermezza alla protezione delle capre e dei cavoli resinati, come d'altronde il nostro slogan speiga meglio di mille certezze
"far bene il fittone fa bene al fittone"
cordiali saluti
X
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.