il topic dell'ORGOGLIO pippon

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda gobbidimerda » mer mar 26, 2014 17:04 pm

funkazzista ha scritto:Scusate se mi intrometto, eh: me ne vado subito.
A me sembra che tutto il discorso sia nato da UN esempio portato da VECCHIO.
Esempio che, converrete, è piuttosto singolare: non si parla di 9a o di serie A, ma di un instruttore (trice) che non fa il 4a a vista.
Sarà bravissimo (a) a spiegare le manovre e tutto quello che si vuole, saprà tutto di fisiologia, alimentazione, materiali, certificazioni, rave e fave, non lo metto in dubbio... e ci sta che chi insegna a dei neofiti non debba necessariamente essere un fulmine di guerra, però a me sembra ugualmente un po' bassino come livello, anche per dei principianti assoluti.


anche perchè il 4a è praticamente una mulattiera esposta :lol:
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda Vigorone » mer mar 26, 2014 17:19 pm

gobbidimerda ha scritto:
funkazzista ha scritto:Scusate se mi intrometto, eh: me ne vado subito.
A me sembra che tutto il discorso sia nato da UN esempio portato da VECCHIO.
Esempio che, converrete, è piuttosto singolare: non si parla di 9a o di serie A, ma di un instruttore (trice) che non fa il 4a a vista.
Sarà bravissimo (a) a spiegare le manovre e tutto quello che si vuole, saprà tutto di fisiologia, alimentazione, materiali, certificazioni, rave e fave, non lo metto in dubbio... e ci sta che chi insegna a dei neofiti non debba necessariamente essere un fulmine di guerra, però a me sembra ugualmente un po' bassino come livello, anche per dei principianti assoluti.


anche perchè il 4a è praticamente una mulattiera esposta :lol:


Tsk. Per te che sei forte.... :oops: :oops: :oops: :oops:

ps peccato per ieri sera...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda VECCHIO » mer mar 26, 2014 18:01 pm

gobbidimerda ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Q ha scritto:Aurea mediocritas.

Del resto me la sono andata a cercare in questo topic. Provate ad applicare quello che avete detto ad un altro sport, ad esempio allo sci. Fa acqua da tutte le parti: due categorie di maestri; una ti insegna ad allacciare gli scarponi e prendere la seggiovia; l'altra a sciare. Auguri!


Allora facciamo l'esempio del calcio.

Tutti gli anzianotti che (massimo rispetto) allenano le squadrette dei bocia, è richiesto che abbiano giocato in serie A?

È noto che ci sono stati ottimi allenatori che erano giocatori mediocri. Le competenze non sono necessariamente sovrapponibili.

Poi te lo sei detto da solo, in un topic di pippons vuoi che non difendiamo le prerogative della categoria?

Corporativi saluti
TSdG


il paragone non calza
giocare in serie a a calcio equivale a fare direi almeno 8b in arrampicata
un giocatore mediocre come dici tu equivale a un arrampicatore che fa 6c/7a


non è questione di grado, il fisico e la tecnica servono a poco, ciò che è veramente importante è la testa, la lucidità e la determinazione e poi tanta, tanta paura da controllare, altrimenti non si va sulle grandi pareti a fare le grandi vie.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda uli » gio mar 27, 2014 21:08 pm

tornando la topico, dopo tempo immemorabile torno a resinarmi (e non che nel frattempo abbia scalato su roccia :evil:), causa stravolgimento gare spid le vie son tutte nuove, chiuso un 5c facile avvista (che poi sulla resina che ci sara' da "vedere" diciamo flesc), evabe'


provati 2 6a con la corda dall'alto: il primo arrivato in catena senza appendermi ma con dei movimenti improbabili (impossibili da primo)
il secondo abbandonato al secondo resting (mancanza di tenenza sugli svasi)

direi che queste due ultime vie, per una volta, non le han sovragradate

:roll: :wink:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda EvaK » gio mar 27, 2014 22:58 pm

uli ha scritto:tornando la topico, dopo tempo immemorabile torno a resinarmi (e non che nel frattempo abbia scalato su roccia :evil:), causa stravolgimento gare spid le vie son tutte nuove, chiuso un 5c facile avvista (che poi sulla resina che ci sara' da "vedere" diciamo flesc), evabe'


provati 2 6a con la corda dall'alto: il primo arrivato in catena senza appendermi ma con dei movimenti improbabili (impossibili da primo)
il secondo abbandonato al secondo resting (mancanza di tenenza sugli svasi)

direi che queste due ultime vie, per una volta, non le han sovragradate

:roll: :wink:


c'è un nuovo V+/6a sulla torre, tracciato oggi.
se si usa la fessura dicono V+, io ho fatto senza e la partenza così è 6a (+). divertenti zankoni!

prossima volta prova!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda uli » ven mar 28, 2014 8:07 am

EvaK ha scritto:
uli ha scritto:tornando la topico, dopo tempo immemorabile torno a resinarmi (e non che nel frattempo abbia scalato su roccia :evil:), causa stravolgimento gare spid le vie son tutte nuove, chiuso un 5c facile avvista (che poi sulla resina che ci sara' da "vedere" diciamo flesc), evabe'


provati 2 6a con la corda dall'alto: il primo arrivato in catena senza appendermi ma con dei movimenti improbabili (impossibili da primo)
il secondo abbandonato al secondo resting (mancanza di tenenza sugli svasi)

direi che queste due ultime vie, per una volta, non le han sovragradate

:roll: :wink:


c'è un nuovo V+/6a sulla torre, tracciato oggi.
se si usa la fessura dicono V+, io ho fatto senza e la partenza così è 6a (+). divertenti zankoni!

prossima volta prova!


yuk! :P

beh, per cursiosita'... la prossima volta scaldati sul 6a blu ultimo a destra del tratto perfettamente verticale e sappimi dire se e quanto ti sembrasse stronzo
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda KIKKA-MO » ven mar 28, 2014 9:27 am

ieri sono arrivata in catena, da seconda, su un 6a e su un 6c (ampiamente sovragradato) leggermente strapiombanti, di circa 9 metri.

poi ero stravolta e non ho concluso nient'altro per tutta la sera
(mi sono persino appesa sul mio solito 5c facilissimo da prima perchè, per la stanchezza, non vedevo più piedi....)
:D :roll: :wink:

pippon club rulez
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom mar 30, 2014 22:11 pm

Un altro we di tempo splendido senza toccare roccia! :? :roll: ](*,) :evil:

In compenso ieri bel giro in MTB sul montello, con qualche pezzetto di sterrato veramente piacevole.

Oggi pomeriggio sportler quasi tutto per noi; arrampicato sulle vie fuori, sognando California, anzi le scalette dell'indria. Mi sono dedicato, come da programma, agli aborriti strapiombi: flashato un 5c+ e un 6a/a+, fatto pulito da secondo un 6a+ e un 6b (che peraltro mia moglie ha tirato :oops: ) e un 6b/c con resting.

Dovrò incentivare gli spunti controfobici e continuare su questa falsariga. Arno Ilgner docet.

Masochisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Persephone84 » lun mar 31, 2014 9:58 am

ieri falesia Promesse nel Sole, prima uscita seria su roccia dall'epifania... sostanzialmente 3 mesi che non scalo.
voglio scalare da prima, ma temo fortemente attacchi di coniglite feroce ...
e invece scalo tutti i 5 da prima, senza attacchi di panico! ok, non ne chiudo uno pulito, ma arrivo in catena su tutti, che per me già è prestazione.
poi da 2 sul 6b, passo chiave troppo duro anche per i soci, figuriamoci per me (anche se forse abbiamo sbagliato a interpretarlo...) ... lì mi appendo, ma il movimento c'è, manca la tenenza ... il resto del 6b va abbastanza in scioltezza, ma non mi è parso così difficile (max 6a?).

la testa c'è, la tenenza ... pazienza ... non ho chiuso un tiro pulito ma sono soddisfatta lo stesso!!

felicemente Pippon saluti!!! :lol:
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Daryo » lun mar 31, 2014 13:23 pm

Penultimo rinvio di un 5a con strapiombo, con pezzo di strapiombo superato per la prima volta!

Questo è vero orgoglio pippon, mica chi fa la roba che inizia per 6!!

:lol:
Torna salvo, torna contento, arriva in cima: in questo rigoroso ordine.
Daryo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven gen 17, 2014 18:54 pm
Località: Milano

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom apr 06, 2014 10:53 am

Ieri tragico ritorno su roccia dopo indigestione (si fa per dire) di plastica.

Due viette al prezzo di una a San Paolo con la consorte, "la cengia rossa" e "caldo inverno". Nominalmente facili itinerari "plaisir", in realtà in qualche passaggio ho avuto le mie belle difficoltà e ho fatto generoso ricorso al buon vecchio azzero (mungiture, qualcuna anche da secondo, resting e anche un bel voletto su cordino precario). Soprattutto per tirar su la corda sul tiro "bonus" della cengia rossa (mi è parso ben più duro del resto) ho fatto numeri da circo, e sono saltato da un rinvio all'altro a mo' di gibbone.

Mia moglie con la consueta gentilezza mi ha più volte chiesto perché avessi lasciato a casa i piedi. Quando avevo in mano delle zanche mi sono reso conto che lavoro in palestra e GRAM pippon sono serviti a qualcosa. Quando dovevo andare su fidandomi dei piedi in effetti... :roll: :oops: ](*,)

Beh, la prossima volta con le scalette dell'indria spero che andrà meglio :wink:

Bastonati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda KIKKA-MO » dom apr 06, 2014 11:04 am

Ciao...avevo dato anche io un'occhiata a 'caldo inverno' che mi pareva la piu facile delle 2.
è praticabile? È protetta effettivamente bene? I gradi sono realistici o strettini?
grassie
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom apr 06, 2014 11:42 am

KIKKA-MO ha scritto:Ciao...avevo dato anche io un'occhiata a 'caldo inverno' che mi pareva la piu facile delle 2.
è praticabile? È protetta effettivamente bene? I gradi sono realistici o strettini?
grassie


Sulla carta è data come facile via plaisir. In effetti è probabilmente una delle più abbordabili della parete. Io che sono pippon ho trovato non banalissimi alcuni passaggi, in particolare l'inizio del diedro del secondo tiro. Lì manca un cordino in una clessidra, che abbiamo messo noi, e il primo spit è altino. Io di solito riesco benino nell'arrampicata in diedro, lì il 5c l'ho trovato un po' stretto. Anche l'ultimo tiro ha un tettino fisico e un traverso alla fine non proprio regalato: io faccio poco testo, ma mia moglie che è meno pippon ha confermato che qualche punto un po' impegnativo c'era.
C'è da dire che fra levataccia, viaggio e una via fatta subito prima eravamo anche un po' stancucci.

Comunque, cosa importante per noi del PC, si azzera bene.

Saluti plaisir
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda gobbidimerda » mar apr 08, 2014 15:19 pm

è la classica scusa da pippon, ma secondo me al braccini i gradi non regalano nulla, anzi sono parecchio striminziti, oggi ho provato un 6b che mi ha fatto uscire pazzo, strapiombo con passo molto tecnico tenendo un volume concavo con la destra in dulfer e una rovescia con la sinistra, cambio piede e allungo tallonando lo spigolo, poi verticale insestricabile come un testo universitario :lol: poi tetto con appoggio sulle uova che se ti parte sbandieri contro la parete laterale e ti spezzi la noce del capocollo, ultimo verticale con passo infame e allungo a rinviare tenendo uno svaso che richiederebbe la presa di un orango

la sagra del "bloccaaaaa!!!!", prevedo almeno due settimane di lavoro per chiuderlo
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda OdinEidolon » mar apr 08, 2014 16:25 pm

VECCHIO ha scritto:-Di gente, che scala in parete sul 6a 6b senza spit e dovendo proteggersi, in giro ce ne è proprio poca (150?), su difficoltà superiori pochissima(30?).
-La maggiornza (500?) scala in parete sotto il 5b 5c se deve proteggersi.

Le ultime due secondo me son la misera realtà italiana: meno di 800 persone scalano in montagna


Scusate se proseguo l'OT, ma questi numeri mi sembrano incredibilmente bassi. Mano di 800 persone scalano in montagna? Io penso che in un qualsiasi bel weekend d'estate ci siano sulle Alpi almeno 800 persone impegnate in una scalata, contemporaneamente.
Simili considerazioni per gli altri numeri. Se volete apriamo un topic apposito del tipo "quanti siamo?".
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar apr 08, 2014 20:04 pm

OdinEidolon ha scritto:
VECCHIO ha scritto:-Di gente, che scala in parete sul 6a 6b senza spit e dovendo proteggersi, in giro ce ne è proprio poca (150?), su difficoltà superiori pochissima(30?).
-La maggiornza (500?) scala in parete sotto il 5b 5c se deve proteggersi.

Le ultime due secondo me son la misera realtà italiana: meno di 800 persone scalano in montagna


Scusate se proseguo l'OT, ma questi numeri mi sembrano incredibilmente bassi. Mano di 800 persone scalano in montagna? Io penso che in un qualsiasi bel weekend d'estate ci siano sulle Alpi almeno 800 persone impegnate in una scalata, contemporaneamente.
Simili considerazioni per gli altri numeri. Se volete apriamo un topic apposito del tipo "quanti siamo?".


Non hai capito una ceppa.
Nell'ottica di Vecchio, "scalare" si intende dal sesto in su rigorosamente da proteggere.
Il resto è roba da pippon (non per niente siamo qui 8) )

Esegetici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven apr 11, 2014 11:16 am

Questa settimana, fra lavoro e colloqui coi professori dei figli, saltato anche l'allenamento in palestra. Speravo di compensare col GRAM pippon ma a parte un po' di stretching e taiji si è fatto gran poco.

Nel weekend la moglie lavora il sabato e domenica il secondogenito ha la gara di karatè ad albignasego :roll: , per cui più che qualche ora su plastica non si farà.

Dura la vita del pippon.

(E poi dicono che non ci si tiene! :evil: )

Spreparati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun apr 14, 2014 5:42 am

Ieri sessione veramente ciofeca in palestra. Preso potenti bastonate su un 6b: strapiombino un po' fisico fatto senza grossi problemi, poi sequenza lunga su placca di continuità da cui proprio non vengo fuori. Nessun passaggio infattibile, ma la mancanza di riposi buoni (per me, almeno) mi manda in affanno e la ghisa prende il sopravvento.

La cosa un po' mi ha abbacchiato perché ultimamente (su plastica) i 6b, se non al primo, almeno al secondo o terzo giro tendevo a chiuderli. Ma ancora più seccante è vedere come, avvicinandosi al limite, si ripresentano tutte le magagne che uno pensava di aver un po' superato (paura di cadere, stare in apnea, stringere troppo le prese, pessimo uso dei piedi ecc ecc).

Il cranio è proprio una brutta bestia.

Inveterati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda KIKKA-MO » lun apr 14, 2014 7:03 am

Sabato, per la.prima volta, ho portato, in qualche modo, la corda in catena su un 6a sulla roccia.....
scena pippon della giornata:
provo il tiro, non capisco come passare, scendo e faccio provare il socio, che passa un metro a destra di dove provavo io. Riprovo. Arrivo al punto duro, faccio qualche tentativo a vuoto, poi riesco a caricare i piedi e vado. Sento la corda, bloccata, che mi tira giu.
Il socio.voleva aiutarmi tenendomi corta ma aveva un po esagerato.
A sto punto abbranco il rinvio e ci sbatto dentro la corda, poi mi appendo e rifaccio il passaggio. Il tiro poi prosegue facile fino all'ultimo passaggio prima della catena, che il socio aveva azzerato abbrancando la catena.
Anche qui, dopo qualche tentativo, posiziono bene i piedi e salgo, arrivo con la faccia davanti alla catena, provo a rinviare.ma il.mpschettone non si apre....al che, ovviamente, la abbranco pure io.
pippon doc, tutti e 2.

comunque , ho arrampicato sempre da prima, ho fatto un paio di passaggi al limite senza troppa paura. Bene bene.
Ultima modifica di KIKKA-MO il lun apr 14, 2014 22:37 pm, modificato 1 volta in totale.
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda uli » lun apr 14, 2014 7:17 am

il vertice della parabola e' stato raggiunto quest'autunno e oramai il declino e' evidente. Sabato mi sono fatto portare dal figliuolo undicenne a fare multipitch a Traversella ove ho, per la prima volta nella mia vita, munto da II (sul 5b) :lol: ma munto a vista: non ho nemmeno provato a fare il passaggio, buttava un po' in fuori, lo zaino pesava (scusa banale per non dire il resto) e ho puntato subito al rinvio 8). A mia discolpa posso dire che sento la IV settimana di antibiotico e che da II ho sempre scalato peggio.

viale del tramonto arrivoooo :roll: :lol: :lol:

(prossimo passo: gli insegno il mezzopoldo... 8) )
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron