Gradazioni americane su El Capitan, spiegazione!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Enzolino » lun nov 21, 2005 10:04 am

pietrorrrago ha scritto:Enzolino ha ragione El Matador è bellissima, anche se per me è stata più facile visto che sono mooooolto più alto di lui (1:68 ih ih ih ih), anche se mi sono gelato gli zebedei (inizio maggio) con l'ultimo tratto intasato di ghiaccio .... forse avrei preferito l'insolazione :?
:lol:
Prendo nota su Zion, Indian Creek e Colorado ...
Alla Devils invece ci sono andato ad Agosto, quindi il problema era il caldo ... paradossalmente ho faticato piu' nella via normale sotto il sole, beccandomi un sacco di crampi per la disidratazione, che su El Matador fatta all'ombra.
Tu come hai fatto El Matador? Io ho iniziato in dulfer per i primi cinque metri e poi piu' in alto ho iniziato ad usare la parete di destra, ma secondo il tizio dovevo partire qusi subito usando la parete di destra ... e devo dire che la via e' proteggibilissima a nuts ...

Ma quello nella foto su una OW su tetto sei tu?
Cazzarola! Quella fessura fa proprio impressione! 8O
Quel'e' il periodo migliore per andare in Indian Creek?

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.