Megos: Biographie 9a+ in un giorno - Ondra: TCT 9a a vista

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda coniglio » mar lug 15, 2014 16:54 pm

ales ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto: facciamo capire agli sponsor che si preferiscono le performance ai culi.



parla per te :mrgreen:



bentornato :D :D :D
baciamo le mani.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mar lug 15, 2014 16:55 pm

Franz the Stampede ha scritto:
paul mone ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:Megos il top di sempre, in corsivo? che fretta!


Bon, fallo tu il 9a a vista e il 9a+ in giornata. Di sempre inteso come "fino ad ora", non credo lo si intenda diversamente.
Se poi tu vuoi credere al mondo del projjject da mesi e mesi come buona misura della performance, fai pure.


Ondra l'ha già fatto...è che lui sgrada però.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mar lug 15, 2014 16:59 pm

giorgiolx ha scritto:senza preparazione scientifica ancora riconosciuta...
lo dici tu con la laurea in matematica, qualcuno con la laurea in medicina la pensa diversamente.

Per il resto, continui a non capire quello che dico (o magari mi spiego male io). Non è necessariamente un po' di nicotina in più o in meno nel sangue che fa la differenza grossa anche se sicuramente giochi sul sicuro a farne a meno.
È la mentalità, la determinazione sottesa a un non voler fumare (tanto), non voler vivere da goliardo (sistematicamente) etc etc.

Io vedo i junior della nazionale norvegese che hanno una palestra molto buona ma, ok, NON al livello dell più stramegablasonate della Svizzera e Austria. Mi dicono che non riescono ad allenare bene la resistenza senza avere muri alti e vie buone, me lo dicono mentre si allenano i.e. tra un messaggio di facebook e l'altro. Nel frattempo Ramonet, che si allena su semplice boulder der c***o, ha una resistenza mostruosa.
Ripeto: la disciplina, la "serietà" è tutto.
Ah, e non capisco la faccenda di "gli arrampicatori non si allenano duro, non hanno la preparazione fisica di tizio/caio che fa l'altro sport". Ma quando?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giorgiolx » mar lug 15, 2014 17:10 pm

Franz the Stampede ha scritto:
giorgiolx ha scritto:senza preparazione scientifica ancora riconosciuta...
lo dici tu con la laurea in matematica, qualcuno con la laurea in medicina la pensa diversamente.

Per il resto, continui a non capire quello che dico (o magari mi spiego male io). Non è necessariamente un po' di nicotina in più o in meno nel sangue che fa la differenza grossa anche se sicuramente giochi sul sicuro a farne a meno.
È la mentalità, la determinazione sottesa a un non voler fumare (tanto), non voler vivere da goliardo (sistematicamente) etc etc.

Io vedo i junior della nazionale norvegese che hanno una palestra molto buona ma, ok, NON al livello dell più stramegablasonate della Svizzera e Austria. Mi dicono che non riescono ad allenare bene la resistenza senza avere muri alti e vie buone, me lo dicono mentre si allenano i.e. tra un messaggio di facebook e l'altro. Nel frattempo Ramonet, che si allena su semplice boulder der c***o, ha una resistenza mostruosa.
Ripeto: la disciplina, la "serietà" è tutto.
Ah, e non capisco la faccenda di "gli arrampicatori non si allenano duro, non hanno la preparazione fisica di tizio/caio che fa l'altro sport". Ma quando?


confronto uno sportivo professionista seguito dai migliori professionisti in fatto di medicina/dietologia/fisiologia/fisiioterapista/preparazione atletica blablablabla che si confronta con centinaia e centinaia di professionisti altrettanto seguiti tipo un giocatore di NBA o un atleta olimpico contro uno sport praticato a quei livelli da poche decine di persone a livello simil dilettantistico -carbonaro seguite da preparatori "amatoriali" ...uno sport paragonabile per business al parapendio o al basejumping o al kitesurfing
Ultima modifica di giorgiolx il mar lug 15, 2014 17:15 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda coniglio » mar lug 15, 2014 17:14 pm

giorgiolx ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:
giorgiolx ha scritto:senza preparazione scientifica ancora riconosciuta...
lo dici tu con la laurea in matematica, qualcuno con la laurea in medicina la pensa diversamente.

Per il resto, continui a non capire quello che dico (o magari mi spiego male io). Non è necessariamente un po' di nicotina in più o in meno nel sangue che fa la differenza grossa anche se sicuramente giochi sul sicuro a farne a meno.
È la mentalità, la determinazione sottesa a un non voler fumare (tanto), non voler vivere da goliardo (sistematicamente) etc etc.

Io vedo i junior della nazionale norvegese che hanno una palestra molto buona ma, ok, NON al livello dell più stramegablasonate della Svizzera e Austria. Mi dicono che non riescono ad allenare bene la resistenza senza avere muri alti e vie buone, me lo dicono mentre si allenano i.e. tra un messaggio di facebook e l'altro. Nel frattempo Ramonet, che si allena su semplice boulder der c***o, ha una resistenza mostruosa.
Ripeto: la disciplina, la "serietà" è tutto.
Ah, e non capisco la faccenda di "gli arrampicatori non si allenano duro, non hanno la preparazione fisica di tizio/caio che fa l'altro sport". Ma quando?


confronto uno sportivo professionista seguito dai migliori professionisti in fatto di medicina/dietologia/fisiologia/fisiioterapistablablablabla che si confronta con centinaia e centinaia di professionisti altrettanto seguiti tipo un giocatore di NBA o un atleta olimpico contro uno sport praticato a quei livelli da poche decine di persone a livello simil dilettantistico -carbonaro seguite da preparatori amatoriali ...uno sport paragonabile per business al parapendio o al basejumping o al kitesurfing


io so che Megos è straseguito.
Ondra ha adattato a sè il PatxiUsobiagaBBBestiaAMuerteTRaining.

cmq niente di paragonabile ad una equipe di medic/preparatori/spacciatori
tipo ciclisti calciatori & co.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda giorgiolx » mar lug 15, 2014 17:17 pm

coniglio ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:
giorgiolx ha scritto:senza preparazione scientifica ancora riconosciuta...
lo dici tu con la laurea in matematica, qualcuno con la laurea in medicina la pensa diversamente.

Per il resto, continui a non capire quello che dico (o magari mi spiego male io). Non è necessariamente un po' di nicotina in più o in meno nel sangue che fa la differenza grossa anche se sicuramente giochi sul sicuro a farne a meno.
È la mentalità, la determinazione sottesa a un non voler fumare (tanto), non voler vivere da goliardo (sistematicamente) etc etc.

Io vedo i junior della nazionale norvegese che hanno una palestra molto buona ma, ok, NON al livello dell più stramegablasonate della Svizzera e Austria. Mi dicono che non riescono ad allenare bene la resistenza senza avere muri alti e vie buone, me lo dicono mentre si allenano i.e. tra un messaggio di facebook e l'altro. Nel frattempo Ramonet, che si allena su semplice boulder der c***o, ha una resistenza mostruosa.
Ripeto: la disciplina, la "serietà" è tutto.
Ah, e non capisco la faccenda di "gli arrampicatori non si allenano duro, non hanno la preparazione fisica di tizio/caio che fa l'altro sport". Ma quando?


confronto uno sportivo professionista seguito dai migliori professionisti in fatto di medicina/dietologia/fisiologia/fisiioterapistablablablabla che si confronta con centinaia e centinaia di professionisti altrettanto seguiti tipo un giocatore di NBA o un atleta olimpico contro uno sport praticato a quei livelli da poche decine di persone a livello simil dilettantistico -carbonaro seguite da preparatori amatoriali ...uno sport paragonabile per business al parapendio o al basejumping o al kitesurfing


io so che Megos è straseguito.
Ondra ha adattato a sè il PatxiUsobiagaBBBestiaAMuerteTRaining.

cmq niente di paragonabile ad una equipe di medic/preparatori/spacciatori
tipo ciclisti calciatori & co.


100% usobiaga è il miglior preparatore del mondo...ma inzomma...credo che una preparazione atletica di un qualunque giocatore NBA ad ondra provocherebbe conati di vomito, crampi, dolori ad ogni muscolo per settimane
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Franz the Stampede » mar lug 15, 2014 17:45 pm

giorgiolx ha scritto:credo che una preparazione atletica di un qualunque giocatore NBA ad ondra provocherebbe conati di vomito, crampi, dolori ad ogni muscolo per settimane


Ho i miei sacrosantissimi dubbi e tal riguardo gradirei sentire il parere del Kinobi, allenatore certificato di basket. Confondi i soldi che ci sono dietro allo sport e a tutte le sue fasi (allenamento incluso). Più soldi può voler dire più qualità, ma lo sbattimento ce lo devi mettere tu e comunque in un giorno ci sono 24 ore e in una settimana 7 giorni. Che poi l'allenamento di UN tennista o UN cestista NBA abbia l'effetto collaterale di offrire lavoro a tempo pieno a svariate persone è una cosa diversa.
La quantità di training arriva a un tetto abbastanza rapidamente. Chiaro che se ti segue un'equipe di 28 PhD in fisiatria avrai più output, più risultati, ma lo sbattimento secondo me è grossomodo quello. L'infortunio da "overuse" c'è per tutti, eh...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda paul mone » mar lug 15, 2014 19:03 pm

Franz the Stampede ha scritto:Bon, fallo tu il 9a a vista e il 9a+ in giornata. Di sempre inteso come "fino ad ora


Esatto, e fino ad ora comprende anche alcuni nomi di ieri che mettere dietro a Megos con la serenità con cui lo fai tu è, quantomeno, frettoloso.
Non hanno fatto il 9a a vista, ma d'altra parte oggi Zatopek vincerebbe i regionali, forse, quindi mi auguro che tu stia contestualizzando i tempi.
E c'è anche gente ancora in attività che ha salito sul lavorato ripetutamente della difficoltà che Megos, ad oggi, ancora non ha fatto, oppure gente che ha un curriculum di competizioni che vedremo se Megos riuscirà ad avvicinarcisi.

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Messaggioda Kinobi » mar lug 15, 2014 19:52 pm

giorgiolx ha scritto:100% usobiaga è il miglior preparatore del mondo...ma inzomma...credo che una preparazione atletica di un qualunque giocatore NBA ad ondra provocherebbe conati di vomito, crampi, dolori ad ogni muscolo per settimane


OT...
il più giovane allenatore federale di basket italiano della storia (presumo, non ho più seguito), ti direbbe che.
Tony Kukuc ti dice qualcosa? Di lui Doctor J (Julius Erwing) disse "il giocatore che sa inventare cose nuove ogni giocata, e nelle gare dei playoff, è fondamentale". Ebbene, tale mostro di talento arrivò dalla Craozia in NBA magro, e ci usci dopo un anno con 14 kg in più. E non era grasso.
Esempi sul ciclismo o sugli sport professionisti 'mericani sono da prendere con le pinze. Hanno un uso "libero" delle sostanze disponibili. Considerando che trovi integratori al nandrolone al Wal Mart, non sono stupito che in NBA vadano a bomba.
Infine, il calendario NBA permette pochi allenamenti durante l'anno, 82 partite per squadra. Una ogni tre/4 giorni quando va bene (di 48 minuti). Sostanzialmente non si allenano mai: giocano e basta. Giocando e basta, non sono mai al massimo "naturare" della forma. I top player da +25 minuti a gara, per me, non si allenano veramente mai come preparazione atletica per nove mesi...
Ultima modifica di Kinobi il mar lug 15, 2014 20:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mar lug 15, 2014 20:00 pm

dang ha scritto:Di sicuro, da un punto di vista mediatico, quella canna probabilmente e' stata una delle piu' astute azioni di marketing della storia dell'arrampicata. :lol:


OT
La leggenda narra che... non si stata 'na furbata.
La leggenda narra che: alcuni contratti vennero stracciati.
La leggenda narra che: ci furono penali.
La leggenda narra che... smise di fare le gare = meno premi foto.
La leggenda narra che, alcuni grossi sponsor non volevano un tossico nei loro ranghi. E la birra del bisonte non lo vuole ancora ora.
However, Sciarma anche per quello diventò una leggenda, e ho un amico che si è fatto ritrarre con il torcione con lui.
Non so se alla fine si trattò di un affare per Sciarma.
Io lo dubito.

E lo paragono a Glowi, il quale ora è una superstar megagalattica, mentre Sharma è invitato da Glowi a fare i suoi progetti.

Negli atleti di punta ci sono macchie che solo nell'atletica e nel ciclismo ti perdonano.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giorgiolx » mar lug 15, 2014 20:09 pm

Kinobi ha scritto:
giorgiolx ha scritto:100% usobiaga è il miglior preparatore del mondo...ma inzomma...credo che una preparazione atletica di un qualunque giocatore NBA ad ondra provocherebbe conati di vomito, crampi, dolori ad ogni muscolo per settimane


OT...
il più giovane allenatore federale di basket italiano della storia (presumo, non ho più seguito), ti direbbe che.
Tony Kukuc ti dice qualcosa? Di lui Doctor J (Julius Erwing) disse "il giocatore che sa inventare cose nuove ogni giocata, e nelle gare dei playoff, è fondamentale". Ebbene, tale mostro di talento arrivò dalla Craozia in NBA magro, e ci usci dopo un anno con 14 kg in più. E non era grasso.
Esempi sul ciclismo o sugli sport professionisti 'mericani sono da prendere con le pinze.


non un anno ma 4 mesi,.ricordo bene.

ovvio che non si possono confrontare sport differenti ovvio che ondra é un atleta assoluto però la preparazione atletica nell'arrampicata é ancora amatoriale rispetto sport dove girano millionate di euro... e se jordan fumava sigari...qualche vizio non influenza. troppo le prestazioni
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Kinobi » mar lug 15, 2014 20:22 pm

giorgiolx ha scritto:qualche vizio non influenza. troppo le prestazioni

Perfettamente d'accordo.
Io i sono scolato due radler da mezzo oggi, ed ora, non lo nego, n'altra bira!
:oops: :oops:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda FarEast » mar lug 15, 2014 20:41 pm

Kinobi ha scritto:Ebbene, tale mostro di talento arrivò dalla Craozia in NBA magro, e ci usci dopo un anno con 14 kg in più. E non era grasso.


Non mi torna.

Parlando di bodybuilding, se non ricordo male: 2-3 kg di massa magra all'anno è veramente tanto e si ottiene con un durissimo lavoro.

I più predisposti, quelli dotati geneticamente (e sono pochissimi), arrivano a 5 kg/anno.


14 kg in un anno SOLO di massa magra... Qualcosa non mi torna.

Poi vabbè, con gli aiuti "farmaceutici" il discorso cambia....
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda FarEast » mar lug 15, 2014 21:01 pm

paul mone ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:Nessuno dei nomi che hai fatto sta al loro sport come Ondra e Megos stanno all'arrampicata sportiva. Nessuno.
Le figure di cui parli e le loro prestazioni non sono paragonabili al livello di una 9a onsight, 9a+ in giornata, 9b in pochi giorni. Stiamo parlando di un livello DAVVERO diverso, del top di sempre


Megos il top di sempre, in corsivo? che fretta!

Ciao


Boh.
Non so voi ma io fatico molto a comprendere il top di sempre.

A parte che sono disquisizioni da bar... (ma in un bar ci siamo). E' più "avanti" Ondra a fare quello che fa oggi o Moffat quando ha fatto che ne so, Liquid Ambar? O Moon su Hubble?
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda Franz the Stampede » mar lug 15, 2014 21:20 pm

FarEast ha scritto:Boh.
Non so voi ma io fatico molto a comprendere il top di sempre.

A parte che sono disquisizioni da bar... (ma in un bar ci siamo). E' più "avanti" Ondra a fare quello che fa oggi o Moffat quando ha fatto che ne so, Liquid Ambar? O Moon su Hubble?


Tutti i tuoi esempi sono esempi di redpoint. Per me il redpoint è essenzialmente farlocco, nel senso che non lo puoi usare come metro di paragone. È un mondo speciale in cui puoi rimandare eternamente l'insuccesso e in cui una sola performance "giusta" redime mesi, a volte anche anni di tentativi infruttuosi.

La faccenda del confronto nel tempo è annosa per molti sport. Meglio Maradona o Messi? Meglio Rod Laver o Roger Federer? Tyson o Ali?
Non funziona così nell'arrampicata. Il tiro rimane essenzialmente lo stesso. Non parlo necessariamente di avanzamento dello sport, di rompere nuove barriere, di prestigio, di importanza storica. Parlavo solo di performance (nello stile che ha senso comparare quindi a vista, volendo flash, volendo proprio lavorato veloce) e come, a quanto pare, ci si arriva.

Comunque, volendo fare i paragoni, nei decenni scorsi non ci sono stati stacchi così enormi. Hubble, 8c+ ormai rivalutato a simil 9a è del 1990, Action Directe del 1991. Om di Huber 1992. Hugh di Fred Rouhling del 1993. Quindi, diciamo 4 persone diverse che fanno lo stesso grado nel giro di 4 anni.
Dubito che si avrà qualcosa di simile per il 9b+. Il primo è del 2012, a tutt'oggi Ondra ne ha fatti altri due, di cui uno ripetuto da Sharma. Gli altri sono fermi al 9a+, quindi indietro di due gradi essenzialmente (ok, Megos si scazza a fare progetti lunghi). No?

Se vogliamo usare l'avvvista come metro di paragone, la situazione è anche più drastica.
Ultima modifica di Franz the Stampede il mar lug 15, 2014 21:47 pm, modificato 1 volta in totale.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda paul mone » mar lug 15, 2014 21:42 pm

Franz the Stampede ha scritto:(ok, Megos si scazza a fare progetti lunghi).


Ah, ecco, quello "serio", il meglio di sempre, si scazza. Altri, meno seri, meno bravi, chiudono i 9b lavorati che non contano, o infilano vittorie in coppa del mondo (queste sì che sono le uniche cose che puoi usare come metro di paragone, le uniche con un regolamento, le uniche con un giudice che controlla) come io le salsicce sullo spiedino :-)

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mar lug 15, 2014 22:10 pm

L'a vista su roccia quanto di più simile ad una gara ci sia. Il 9b lavorato "che non conta" quale sarebbe? La caverna di Ali Baba a Rodellar?

Ripeto, 9a e 9a+ chiusi a vista o in 3-4 giri. Mostraci tu questi occulti e oscuri signori della falesia che nessuno conosce (che i garisti meritano sono il primo a dirlo e non credo prprio di averlo negato nei miei ragionamenti che comunque parlavano di falesia)...

Tue testuali parole:
E c'è anche gente ancora in attività che ha salito sul lavorato ripetutamente della difficoltà che Megos, ad oggi, ancora non ha fatto


Considerando che Megos ha fatto fino al 9a+, ci resta solo Sharma ad aver chiuso "ripetutamente" dei 9b. Va bene, se vuoi considerare il red point. A vista Sharma ha fatto al massimo quattro 8c.

:roll:
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda paul mone » mar lug 15, 2014 22:29 pm

Franz the Stampede ha scritto:L'a vista su roccia quanto di più simile ad una gara ci sia.


Una gara è ancora più simile ad una gara, no? Sei a vista o lavorato veloce, non ci sono video, non ci sono segni di magnesite, c'è un giudice che controlla. Megos può vantare il curriculum di Legrand?

Franz the Stampede ha scritto:Il 9b lavorato "che non conta" quale sarebbe? La caverna di Ali Baba a Rodellar?


No, pensavo ai diversi 9b di Sharma, che ha pure fatto un 9b+, ma li ha lavorati ed ha pure fumato canne, quindi non è serio. Ma anche ai 9a+ di Ramonet, che ne ha fatti quanti, 5? 6? 7? ed in gara, davanti ad un giudice, ha spaccato svariati culi.
Aspettiamo che Megos ingrassi un po' l'elenco delle sue prestazioni, è giovane, è fortissimo, ha tutto il tempo di stupirci.

Ciao

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mar lug 15, 2014 23:23 pm

Continuo a non capire il senso di buttare la discussione sulle gare (quando si parlava di falesia) e sul lavorato (quando si cercava un metro di paragone il più oggettivo possibile nei limiti della roccia).

Guarda, a pensarci bene la soluzione c'è, gara su roccia l'anno scorso a Kalymnos, tiri nuovi mai provati da nessuno. Indovina che è successo

http://www.rockandice.com/lates-news/me ... g-festival

Per le gare, Megos era garista da Junior A in Coppa Europa per due anni di fila, 2009 e 2010. Ha fatto 12 gare tra tappe di Coppa Europa e Europei o Mondiali: 9 primi posti, 2 secondi posti, 1 ottavo posto. Cerca i risultati sul sito dell'IFSC. No, non ha il curriculum di Legrand perché non fa più gare. Il curriculum di gare di blocchi di Legrand fa pena, quello di falesia non è tra i migliori, non per questo mi sognerei di dire che non è stato un grandissimo nelle cose in cui si dedicava di più. Perché continuare a cercare paragoni su cose che Megos non fa?

Megos per me è già nell'Olimpo della perfomance, dell'andare in falesie dove non sei local e a stampare roba dura in fretta, senza "se", senza "forse" etc. Ok, non ha chiodato, non ha sviluppato, non ha esplorato e non a vinto gare senior. È coetaneo di Ondra e per molte cose è molto "indietro". Ma non sono le cose di cui stavo parlando. Se vuoi ignorare questi caveat e continuare a darmi addosso, divertiti.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda paul mone » mer lug 16, 2014 5:31 am

Franz the Stampede ha scritto:Continuo a non capire il senso di buttare la discussione sulle gare (quando si parlava di falesia) e sul lavorato (quando si cercava un metro di paragone il più oggettivo possibile nei limiti della roccia).


Sei tu che hai parlato del "top di sempre di un sport...", che significa il top di sempre di quello sport, non il top di sempre di una specialità di quello sport. E se cerchi il metro più oggettivo possibile quello sono le gare.

Franz the Stampede ha scritto: Perché continuare a cercare paragoni su cose che Megos non fa?


Perché per potersi fregiare della palma del migliore di sempre devi confrontarti con gli altri, non solo sul terreno che hai scelto tu, ma anche su quello che hanno scelto gli altri, e se un punto di contatto non c'è, ed altri hanno in curriculum cose che tu non hai, a cui magari nemmeno ti avvicini, come per esempio 5-6 9b ed un 9b+ come Sharma, e che tu non fai perché "non hai la testa", a dichiararti top di sempre sei un o' frettoloso, come dicevo prima. A Legrand non interessava la falesia, ma solo vedersi sul podio più in alto degli altri, è meno meritevoli di Megos? Perché?

Franz the Stampede ha scritto:Se vuoi ignorare questi caveat e continuare a darmi addosso, divertiti.


Nessuno che l'ha con te, rilassati :-)

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.