
da coniglio » gio apr 03, 2014 14:11 pm
da uli » gio apr 03, 2014 14:11 pm
da funkazzista » gio apr 03, 2014 14:16 pm
uli ha scritto:in alcune falesie addirittura le schiodano!!
da PIEDENERO » gio apr 03, 2014 14:22 pm
Non é mica arrampicare quello li
da gug » gio apr 03, 2014 14:23 pm
da gug » gio apr 03, 2014 14:24 pm
gug ha scritto:A proposito, nessuno ancora l'ha detta (forse perchè sono io l'unico vecchio del forum che se la ricorda), ma quì ci sta bene la storica esclamazione di cuorpiccino nel topic sulla FASI
PLASTICARI DEL c***o!
da OdinEidolon » gio apr 03, 2014 14:29 pm
gobbidimerda ha scritto:Ma secondo te esiste al mondo qualcuno che preferisce la plastica alla roccia?
da coniglio » gio apr 03, 2014 14:38 pm
OdinEidolon ha scritto:gobbidimerda ha scritto:Ma secondo te esiste al mondo qualcuno che preferisce la plastica alla roccia?
Si'.
da coniglio » gio apr 03, 2014 14:39 pm
PIEDENERO ha scritto:Non é mica arrampicare quello li
Istruttore cajano di arr. Lib. rivolto a me in procinto di far provare il tiro ad un allievo
da funkazzista » gio apr 03, 2014 14:41 pm
gug ha scritto:... sono sicuramente ambiti diversi, ma è proprio questa separazione che non è così netta.
Esistono persone che fanno solo falesia o indoor, ma chi fa alpinismo ormai fa sicuramente falesia e chi fa falesia fa sicuramente indoor, almeno se vuole avere un livello dignitoso.
da gobbidimerda » gio apr 03, 2014 14:45 pm
dieguitos ha scritto:gobbidimerda ha scritto:Emanuele. ha scritto:Ragazzuoli, cosa ne pensate di questo bellissimo articolo? http://www.banff.it/dovremo-chiamarci-d ... occiatori/
Per me è stato un grande spunto di riflessione... non ho i 35 anni di esperienza di Oviglia, quindi forse sono l'ultima persona a poter parlare... ma non riesco a trattenermi nel dire la mia su questo argomento che mi sta veramente a cuore.
Intanto sono di quelli che costituiscono la famigerata nuova generazione di arrampicatori tanto discussa in questo articolo e nei 2 link di Jolly e McClure, dato che arrampico da un anno esatto. Ma vado esattamente controcorrente rispetto alla moda di oggi, avendo cominciato ad arrampicare su roccia, perchè fortemente attratto da essa, e in seguito, quando ho provato la plastica, l'ho trovata a dir poco vomitevole, ho subito lasciato perdere.
Bene, io sono al 100% d'accordo con chi auspica di cominciare a separare veramente le due cose, e aggiungo di farlo in modo netto, come successo anni fa tra arrampicata e alpinismo.
Mi girano un po' i coglioni quando sento uno di quei plasticari - che in palestra tiene tutto e fa cose per me da fantascenza, e poi quel paio di volte all'anno che va in falesia si fa un paio di 5a - e si definisce un arrampicatore. No c***o tu non sei un arrampicatore, da fa proprio fastidio sentirgli dire una cosa del genere. E per chiarire, mica ci trovo qualcosa di male che fa i 5a, d'altronde uno che non va quasi mai su roccia non può magicamente fare gradi alti.
Io, mettiamolo in chiaro, ho tuttaltro che la filosofia del climbers(mi piace tanto l'arrampicata quanto tutto l'alpinismo), sento però il forte bisogno di distinguermi da chi va su plastica, proprio come in passato qualcuno ha avuto lo stesso sentimento verso l'alpinismo.
Forse devo ammettere a me stesso che ormai non andare su plastica per me è diventata una questione di principio e di ideali, e non più soltanto perchè sono convinto che, per i motivi esplicitamente spiegati da Jolly in uno dei suoi tanti articoli, per migliorare su roccia bisogna andare su roccia e non su plastica.
Trovo che la tua sia una polemica di una sterilità assoluta.
Io vivo a torino, lavoro a torino in centro, riesco a prendermi due volte a settimana una pausa pranzo di 2/3 ore. Secondo te prendo la macchina e vado in falesia per arrampicare mezz'ora e poi dover rientrare in centro o vado al palabraccini che sta a 500 metri dal mio posto di lavoro e arrampico per due ore abbondanti?
E' chiaro che nel week end quando si può andiamo fuori, siamo mica scemi.
Ma secondo te esiste al mondo qualcuno che preferisce la plastica alla roccia? Si va su plastica quando non si ha la possibilità materiale di andare su roccia. Perchè arrampicare è una droga e in mancanza di eroina il tossico si accontenta del metadone.
Evidentemente tu o vivi in montagna o il tuo lavoro ti dà ampia libertà e hai la fortuna di avere facile accesso all'eroina, cioè volevo dire alla roccia, quotidianamente.
Mi sa che qualche "scemo" si sentirà tirato in causa!
Ah! Per fortuna io aborro la plastica!!!!!!
da uli » gio apr 03, 2014 14:47 pm
PIEDENERO ha scritto:Non é mica arrampicare quello li
Istruttore cajano di arr. Lib. rivolto a me in procinto di far provare il tiro ad un allievo
Ma dove c***o vai non lo vedi che la roccia ti respinge
da Franz the Stampede » gio apr 03, 2014 14:51 pm
coniglio ha scritto:senza il contesto, senza la natura; in breve, senza la pietra
non è scalata.
è mera riproduzione artificiale dell'arrampicare, per la quale
ora, alcuni, pretendono uguale valenza e dignità.
banalmente, un simulacro.
che poi a me far burde in palestra con gli amici piaccia abbestia
è un discorso diverso.
non a caso diciamo andiamo in palestra? e non scaliamo?.
credo sia elementare.
da grizzly » gio apr 03, 2014 14:58 pm
da coniglio » gio apr 03, 2014 14:58 pm
Franz the Stampede ha scritto:coniglio ha scritto:senza il contesto, senza la natura; in breve, senza la pietra
non è scalata.
è mera riproduzione artificiale dell'arrampicare, per la quale
ora, alcuni, pretendono uguale valenza e dignità.
banalmente, un simulacro.
che poi a me far burde in palestra con gli amici piaccia abbestia
è un discorso diverso.
non a caso diciamo andiamo in palestra? e non scaliamo?.
credo sia elementare.
Questo stesso discorso potrebbe fartelo l'alpinista hardcore. Ti direbbe che senza essere 10 metri sopra un rurp, senza avere dietro il martello, senza il rischio dimmmorire, non è scalata.
Per te lo spartiacque è la pietra/non pietra. Per altri potrebbero essere altre cose, ma sono tutte decisioni arbitrarie.
Io azzarderei che lo spartiacque più giusto e utile è tra chi fa ciò che gli pare e piace senza mettersi a creare caste tra le varie discipline e tra quelli che devono giudicare e disprezzare altre cose/gli altri in cerca della "social validation".
da dang » gio apr 03, 2014 15:08 pm
coniglio ha scritto:Franz the Stampede ha scritto:coniglio ha scritto:senza il contesto, senza la natura; in breve, senza la pietra
non è scalata.
è mera riproduzione artificiale dell'arrampicare, per la quale
ora, alcuni, pretendono uguale valenza e dignità.
banalmente, un simulacro.
che poi a me far burde in palestra con gli amici piaccia abbestia
è un discorso diverso.
non a caso diciamo andiamo in palestra? e non scaliamo?.
credo sia elementare.
Questo stesso discorso potrebbe fartelo l'alpinista hardcore. Ti direbbe che senza essere 10 metri sopra un rurp, senza avere dietro il martello, senza il rischio dimmmorire, non è scalata.
Per te lo spartiacque è la pietra/non pietra. Per altri potrebbero essere altre cose, ma sono tutte decisioni arbitrarie.
Io azzarderei che lo spartiacque più giusto e utile è tra chi fa ciò che gli pare e piace senza mettersi a creare caste tra le varie discipline e tra quelli che devono giudicare e disprezzare altre cose/gli altri in cerca della "social validation".
e chi giudica?
a me piace tutto.
ho solo detto la mia...
riprendendo il parallelo sessuale si può dire:
alpinismo: storia d'amore
falesia:bella trombata
plastica:bambola
l'alpinismo e la falesia, per quanto diversi
hanno come elemento comune
la vita
da coniglio » gio apr 03, 2014 15:11 pm
dang ha scritto:
Fattene una ragione.
Non sei meglio degli altri.
da dang » gio apr 03, 2014 15:17 pm
coniglio ha scritto:dang ha scritto:
Fattene una ragione.
Non sei meglio degli altri.
dico, sei serio?
da coniglio » gio apr 03, 2014 15:22 pm
dang ha scritto:coniglio ha scritto:dang ha scritto:
Fattene una ragione.
Non sei meglio degli altri.
dico, sei serio?
se tu eri serio io sono serio
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.