Moroni chiude un 9a/a+ in Frankenjura

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda funkazzista » gio ott 17, 2013 16:17 pm

Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?

Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?

Prova, e capirai la differenza.
:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » gio ott 17, 2013 16:25 pm

Persephone84 ha scritto:in questo caso specifico, imho, pollice verso per Oddo... avrebbe potuto salire senza usare gli spit e non rompere le balls, senza che fosse minimanente intaccata la sua performance, e soprattutto senza fare la figura del co...ione ...

Veramente lui è salito slegato :D
Ma ovviamente NON è questo il motivo per cui ha deciso di schiodare: se leggi il suo blog, dice che molto probabilmente la via era stata già salita nel 1944 (hai presente? i friend non esistevano, le scarpette nemmeno, ecc.) da Lionel Terray senza spit.
Tra il 1944 e all'anno della chiodatura chissà quanti altri l'hanno salita.
Ora, saremo ben capaci, con tutto il materiale e l'allenamento che abbiamo oggi, di fare almeno le stesse cose che facevano nel 1944, o no?
:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda giubi_pd » gio ott 17, 2013 16:28 pm

funkazzista ha scritto:
Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?

Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?

Prova, e capirai la differenza.
:wink:


da profano però mi chiedo questo allora, arnaud petit che ha salito trad black bean a Ceuse, essendoci stati cmq gli spit in parete anche se l'ha salita trad, non è come se non ci fossero stati gli spit?
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Re: Moroni chiude un 9a/a+ in Frankenjura

Messaggioda OdinEidolon » gio ott 17, 2013 16:29 pm

EvaK ha scritto:Poi aggiungi che in genere in falesia si chioda dall'alto, non salendo... (in genere, poi magari io sono ignorante e qualcuno ha chiodato dei 9a provandoli da sotto eh).


gobbidimerda ha scritto:chiodare un 9a provandolo mi pare francamente sovrumano se non impossibile


Certo non a vista, ma Ondra ha chiodato un 9a dal basso nella falesia vicino a casa sua. Purtroppo non ne trovo documentazione online, ma dovrebbe essere una delle seguenti:
http://vimeo.com/65128823

Ondra e' stato qualche giorno fa a Belluno a parlare e ha fatto vedere il video di questa chiodatura. Esilarante vedere uno che si tiene su sul nulla e poi cade perche' gli scivola giu' il trapano!
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda gobbidimerda » gio ott 17, 2013 16:56 pm

funkazzista ha scritto:
Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?

Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?

Prova, e capirai la differenza.
:wink:


ma che discorso è?
allora per tanto così chi sale a spit dovrebbe smontare la catena di sosta per evitare che la si possa fare top rope
dai tutte ste polemiche sono assurde e figlie della frustrazione
come ha scritto qualcuno la performance di petit a ceuse, di cui ho postato il video in prima pagina, dimostra che se uno scala per il gusto di farlo e non per dimostrare agli altri di essere il più figo non ha certo bisogno di smontare le vie per chi non sa o non vuole scalare trad
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda coniglio » gio ott 17, 2013 17:03 pm

funkazzista ha scritto:
Persephone84 ha scritto:in questo caso specifico, imho, pollice verso per Oddo... avrebbe potuto salire senza usare gli spit e non rompere le balls, senza che fosse minimanente intaccata la sua performance, e soprattutto senza fare la figura del co...ione ...

Veramente lui è salito slegato :D
Ma ovviamente NON è questo il motivo per cui ha deciso di schiodare: se leggi il suo blog, dice che molto probabilmente la via era stata già salita nel 1944 (hai presente? i friend non esistevano, le scarpette nemmeno, ecc.) da Lionel Terray senza spit.
Tra il 1944 e all'anno della chiodatura chissà quanti altri l'hanno salita.
Ora, saremo ben capaci, con tutto il materiale e l'allenamento che abbiamo oggi, di fare almeno le stesse cose che facevano nel 1944, o no?
:wink:


applicando l'Oddo pensiero, dopo gli anni 80 avrebbero dovuto schiodare il mondo visto che si scalava spesso slegati.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Moroni chiude un 9a/a+ in Frankenjura

Messaggioda Franz the Stampede » gio ott 17, 2013 17:55 pm

OdinEidolon ha scritto:Certo non a vista, ma Ondra ha chiodato un 9a dal basso nella falesia vicino a casa sua. Purtroppo non ne trovo documentazione online, ma dovrebbe essere una delle seguenti:
http://vimeo.com/65128823


http://www.youtube.com/watch?v=wfQyU--DE0A

:)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda rf » gio ott 17, 2013 18:30 pm

come ha detto qualcuno, l'unico sbaglio che hanno fatto è stato quello di non dichiararlo, se di sbaglio si può parlare.

Nessuno ha diritto su niente, né da una parte né dall'altra. E lo spit non è eterno. Sembra che uno spit una volta piantato sia come la spada nella roccia! E invece gli spit vanno e vengono, e a nessuno è venuto in mente di dire "ma chi è quel cretino che ha spittato un camino del genere, andrebbe impiccato per le palle, e il suo sponsor non gli dice niente?".
Perché mettere lo spit "è giusto" di default. E invece magari no... e come chi lo mette lo fa nel silenzio, chi lo toglie fa altrettanto, bon, tranquilli.

Oddo e Moroni hanno un'idea, giusta o sbagliata che sia, e la portano avanti senza troppe chiacchiere e dichiarazioni. C'è un camino da fare trad, aperto in stile trad e poi spittato? E l'hanno schiodato? Hanno fatto bene, ma magari no, ma soprattutto: chissenefrega?

Tutti giù a pontificare, a fare astrazioni, a postare un video che non c'entra un claXon e a sputare sentenze.

In Yosemite, se spitti una via del genere, i ranger ti fanno la multa e la schiodano. Per dire...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Persephone84 » gio ott 17, 2013 21:28 pm

funkazzista ha scritto:
Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?

Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?

Prova, e capirai la differenza.
:wink:


no no, non intendevo dire che la difficoltà è la stessa, ci mancherebbe... è solo che mi domando: anche se gli spit ci sono, non si possono semplicemente non usare? oppure c'è un impedimento tecnico che a me sfugge?
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Persephone84 » gio ott 17, 2013 21:36 pm

giubi_pd ha scritto:
funkazzista ha scritto:
Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?

Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?

Prova, e capirai la differenza.
:wink:


da profano però mi chiedo questo allora, arnaud petit che ha salito trad black bean a Ceuse, essendoci stati cmq gli spit in parete anche se l'ha salita trad, non è come se non ci fossero stati gli spit?


ecco appunto... grazie hai esemplificato il mio dubbio... poi nulla tolgo a Oddo e Moroni e nemmeno alla perormance in questione, anzi...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Q » gio ott 17, 2013 21:54 pm

Mi sembra che da questa storia di mer...a di pulito non ne esca nessuno: Oddo fa la figura del bamboccio, Moroni si è trovato in mezzo suo malgrado e ora nessuno gli fa le (dovute e sacrosante) scuse ma, soprattutto, i brasiliani e la loro federazione paiono peggio del KKK 8O
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Danilo » gio ott 17, 2013 22:01 pm

Franz the Stampede ha scritto:
funkazzista ha scritto:Franz, potremmo discuterne per ore senza arrivare a niente... come al solito in questi casi :lol:

Il vero motivo per cui Oddo abbia tolto gli spit (etica, sboronaggine, dispetto, ...) lo sa solo lui, e mi sembra inutile fare il processo alle intenzioni.
Ha fatto bene? Ha fatto male?
Non lo so.

Penso che la discussione dovrebbe partire da cosa è "giusto" e cosa no.
Io nel mio piccolo penso che sia giusto NON spittare le fessure.


Rispondi a queste due domande:



Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda funkazzista » gio ott 17, 2013 22:59 pm

Evvai che la discussione si scalda! :lol:

giubi_pd ha scritto:
funkazzista ha scritto:
Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?

Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?

Prova, e capirai la differenza.
:wink:


da profano però mi chiedo questo allora, arnaud petit che ha salito trad black bean a Ceuse, essendoci stati cmq gli spit in parete anche se l'ha salita trad, non è come se non ci fossero stati gli spit?

Esempio un po' estremo, ma per rendere l'idea: fare un 8000 senza portare proprio l'ossigeno e farlo senza usarlo, ma con la bombola nello zaino pronta all'uso just in case è la stessa cosa?
Secondo me no.

Persephone84 ha scritto:no no, non intendevo dire che la difficoltà è la stessa, ci mancherebbe... è solo che mi domando: anche se gli spit ci sono, non si possono semplicemente non usare? oppure c'è un impedimento tecnico che a me sfugge?

Impedimenti tecnici non ce ne sono... e la difficoltà magari è la stessa, ma l'esperienza sicuramente no.
Ultima modifica di funkazzista il gio ott 17, 2013 23:21 pm, modificato 1 volta in totale.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » gio ott 17, 2013 23:06 pm

gobbidimerda ha scritto:
funkazzista ha scritto:
Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?

Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?

Prova, e capirai la differenza.
:wink:


ma che discorso è?
allora per tanto così chi sale a spit dovrebbe smontare la catena di sosta per evitare che la si possa fare top rope
dai tutte ste polemiche sono assurde e figlie della frustrazione
come ha scritto qualcuno la performance di petit a ceuse, di cui ho postato il video in prima pagina, dimostra che se uno scala per il gusto di farlo e non per dimostrare agli altri di essere il più figo non ha certo bisogno di smontare le vie per chi non sa o non vuole scalare trad

Puntualmente quando si parla di schiodature qualcuno tira fuori, a sproposito, il video di black bean... :smt102
Prova a chiedere a Petit cosa ne pensa di spittare Cobra Crack o le fessure di Indian Creek e vediamo cosa risponde :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » gio ott 17, 2013 23:18 pm

coniglio ha scritto:
funkazzista ha scritto:
Persephone84 ha scritto:in questo caso specifico, imho, pollice verso per Oddo... avrebbe potuto salire senza usare gli spit e non rompere le balls, senza che fosse minimanente intaccata la sua performance, e soprattutto senza fare la figura del co...ione ...

Veramente lui è salito slegato :D
Ma ovviamente NON è questo il motivo per cui ha deciso di schiodare: se leggi il suo blog, dice che molto probabilmente la via era stata già salita nel 1944 (hai presente? i friend non esistevano, le scarpette nemmeno, ecc.) da Lionel Terray senza spit.
Tra il 1944 e all'anno della chiodatura chissà quanti altri l'hanno salita.
Ora, saremo ben capaci, con tutto il materiale e l'allenamento che abbiamo oggi, di fare almeno le stesse cose che facevano nel 1944, o no?
:wink:


applicando l'Oddo pensiero, dopo gli anni 80 avrebbero dovuto schiodare il mondo visto che si scalava spesso slegati.

Tu quoque, cuniculus... :smt011
Come battuta/provocazione l'accetto... :wink:
Ultima modifica di funkazzista il gio ott 17, 2013 23:29 pm, modificato 1 volta in totale.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » gio ott 17, 2013 23:19 pm

[quote="rf"][/quote]
Oh, finalmente... :D
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda rf » ven ott 18, 2013 0:33 am

funkazzista ha scritto:
rf ha scritto:

Oh, finalmente... :D


si, però così non vale, troppo facile...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda giubi_pd » ven ott 18, 2013 7:03 am

funkazzista ha scritto:Evvai che la discussione si scalda! :lol:

giubi_pd ha scritto:
funkazzista ha scritto:
Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?

Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?

Prova, e capirai la differenza.
:wink:


da profano però mi chiedo questo allora, arnaud petit che ha salito trad black bean a Ceuse, essendoci stati cmq gli spit in parete anche se l'ha salita trad, non è come se non ci fossero stati gli spit?

Esempio un po' estremo, ma per rendere l'idea: fare un 8000 senza portare proprio l'ossigeno e farlo senza usarlo, ma con la bombola nello zaino pronta all'uso just in case è la stessa cosa?
Secondo me no.


Beh certo che fare il sillogismo con la salita ad un 8000, mi sembra un po' forzata la tesi. Non sono intervenuto per perorare una causa o l'altra, ma, vista la mia poca esperienza, bensì per capire bene questo punto di vista.
Parlando di gradi veramente duri come quelli che fanno Moroni, Oddo, and company, cosa rende più facile salire una via trad se gli spit ci sono lungo la via rispetto a salirla se gli spit non ci sono?
Per capirci la mia domanda non è riferita a chi arrampica nella media, ma ai forti, loro non credo che salgano su una via in trad anche se ci sono gli spit, perchè "just in case" e appunto avevo fatto l'esempio di black bean, perchè è tra i più visti nel web, ma credo ci possano essere tanti altri esempi.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda rf » ven ott 18, 2013 7:25 am

giubi_pd ha scritto:Beh certo che fare il sillogismo con la salita ad un 8000, mi sembra un po' forzata la tesi. Non sono intervenuto per perorare una causa o l'altra, ma, vista la mia poca esperienza, bensì per capire bene questo punto di vista.
Parlando di gradi veramente duri come quelli che fanno Moroni, Oddo, and company, cosa rende più facile salire una via trad se gli spit ci sono lungo la via rispetto a salirla se gli spit non ci sono?
Per capirci la mia domanda non è riferita a chi arrampica nella media, ma ai forti, loro non credo che salgano su una via in trad anche se ci sono gli spit, perchè "just in case" e appunto avevo fatto l'esempio di black bean, perchè è tra i più visti nel web, ma credo ci possano essere tanti altri esempi.


è presto ma... riesci a esprimerti più linearmente, non ho capito cosa tu stia dicendo...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda giubi_pd » ven ott 18, 2013 7:33 am

rf ha scritto:
giubi_pd ha scritto:Beh certo che fare il sillogismo con la salita ad un 8000, mi sembra un po' forzata la tesi. Non sono intervenuto per perorare una causa o l'altra, ma, vista la mia poca esperienza, bensì per capire bene questo punto di vista.
Parlando di gradi veramente duri come quelli che fanno Moroni, Oddo, and company, cosa rende più facile salire una via trad se gli spit ci sono lungo la via rispetto a salirla se gli spit non ci sono?
Per capirci la mia domanda non è riferita a chi arrampica nella media, ma ai forti, loro non credo che salgano su una via in trad anche se ci sono gli spit, perchè "just in case" e appunto avevo fatto l'esempio di black bean, perchè è tra i più visti nel web, ma credo ci possano essere tanti altri esempi.


è presto ma... riesci a esprimerti più linearmente, non ho capito cosa tu stia dicendo...


Vorrei capire al livello dei big, che differenza c'è se uno fa un 8a in trad e un 8a in trad ma con gli spit sulla via. Una dele due salite è meno difficile rispetto all'altra per via degli spit? E se si perché? La frase che è più facile perchè ci stanno gli spit e "just in case", mi sembra tirata nel caso dei top climber.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron