Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?
Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?
Prova, e capirai la differenza.

da funkazzista » gio ott 17, 2013 16:17 pm
Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?
da funkazzista » gio ott 17, 2013 16:25 pm
Persephone84 ha scritto:in questo caso specifico, imho, pollice verso per Oddo... avrebbe potuto salire senza usare gli spit e non rompere le balls, senza che fosse minimanente intaccata la sua performance, e soprattutto senza fare la figura del co...ione ...
da giubi_pd » gio ott 17, 2013 16:28 pm
funkazzista ha scritto:Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?
Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?
Prova, e capirai la differenza.
da OdinEidolon » gio ott 17, 2013 16:29 pm
EvaK ha scritto:Poi aggiungi che in genere in falesia si chioda dall'alto, non salendo... (in genere, poi magari io sono ignorante e qualcuno ha chiodato dei 9a provandoli da sotto eh).
gobbidimerda ha scritto:chiodare un 9a provandolo mi pare francamente sovrumano se non impossibile
da gobbidimerda » gio ott 17, 2013 16:56 pm
funkazzista ha scritto:Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?
Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?
Prova, e capirai la differenza.
da coniglio » gio ott 17, 2013 17:03 pm
funkazzista ha scritto:Persephone84 ha scritto:in questo caso specifico, imho, pollice verso per Oddo... avrebbe potuto salire senza usare gli spit e non rompere le balls, senza che fosse minimanente intaccata la sua performance, e soprattutto senza fare la figura del co...ione ...
Veramente lui è salito slegato
Ma ovviamente NON è questo il motivo per cui ha deciso di schiodare: se leggi il suo blog, dice che molto probabilmente la via era stata già salita nel 1944 (hai presente? i friend non esistevano, le scarpette nemmeno, ecc.) da Lionel Terray senza spit.
Tra il 1944 e all'anno della chiodatura chissà quanti altri l'hanno salita.
Ora, saremo ben capaci, con tutto il materiale e l'allenamento che abbiamo oggi, di fare almeno le stesse cose che facevano nel 1944, o no?
da Franz the Stampede » gio ott 17, 2013 17:55 pm
OdinEidolon ha scritto:Certo non a vista, ma Ondra ha chiodato un 9a dal basso nella falesia vicino a casa sua. Purtroppo non ne trovo documentazione online, ma dovrebbe essere una delle seguenti:
http://vimeo.com/65128823
da rf » gio ott 17, 2013 18:30 pm
da Persephone84 » gio ott 17, 2013 21:28 pm
funkazzista ha scritto:Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?
Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?
Prova, e capirai la differenza.
da Persephone84 » gio ott 17, 2013 21:36 pm
giubi_pd ha scritto:funkazzista ha scritto:Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?
Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?
Prova, e capirai la differenza.
da profano però mi chiedo questo allora, arnaud petit che ha salito trad black bean a Ceuse, essendoci stati cmq gli spit in parete anche se l'ha salita trad, non è come se non ci fossero stati gli spit?
da Q » gio ott 17, 2013 21:54 pm
da Danilo » gio ott 17, 2013 22:01 pm
Franz the Stampede ha scritto:funkazzista ha scritto:Franz, potremmo discuterne per ore senza arrivare a niente... come al solito in questi casi
Il vero motivo per cui Oddo abbia tolto gli spit (etica, sboronaggine, dispetto, ...) lo sa solo lui, e mi sembra inutile fare il processo alle intenzioni.
Ha fatto bene? Ha fatto male?
Non lo so.
Penso che la discussione dovrebbe partire da cosa è "giusto" e cosa no.
Io nel mio piccolo penso che sia giusto NON spittare le fessure.
Rispondi a queste due domande:
da funkazzista » gio ott 17, 2013 22:59 pm
giubi_pd ha scritto:funkazzista ha scritto:Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?
Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?
Prova, e capirai la differenza.
da profano però mi chiedo questo allora, arnaud petit che ha salito trad black bean a Ceuse, essendoci stati cmq gli spit in parete anche se l'ha salita trad, non è come se non ci fossero stati gli spit?
Persephone84 ha scritto:no no, non intendevo dire che la difficoltà è la stessa, ci mancherebbe... è solo che mi domando: anche se gli spit ci sono, non si possono semplicemente non usare? oppure c'è un impedimento tecnico che a me sfugge?
da funkazzista » gio ott 17, 2013 23:06 pm
gobbidimerda ha scritto:funkazzista ha scritto:Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?
Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?
Prova, e capirai la differenza.
ma che discorso è?
allora per tanto così chi sale a spit dovrebbe smontare la catena di sosta per evitare che la si possa fare top rope
dai tutte ste polemiche sono assurde e figlie della frustrazione
come ha scritto qualcuno la performance di petit a ceuse, di cui ho postato il video in prima pagina, dimostra che se uno scala per il gusto di farlo e non per dimostrare agli altri di essere il più figo non ha certo bisogno di smontare le vie per chi non sa o non vuole scalare trad
da funkazzista » gio ott 17, 2013 23:18 pm
coniglio ha scritto:funkazzista ha scritto:Persephone84 ha scritto:in questo caso specifico, imho, pollice verso per Oddo... avrebbe potuto salire senza usare gli spit e non rompere le balls, senza che fosse minimanente intaccata la sua performance, e soprattutto senza fare la figura del co...ione ...
Veramente lui è salito slegato
Ma ovviamente NON è questo il motivo per cui ha deciso di schiodare: se leggi il suo blog, dice che molto probabilmente la via era stata già salita nel 1944 (hai presente? i friend non esistevano, le scarpette nemmeno, ecc.) da Lionel Terray senza spit.
Tra il 1944 e all'anno della chiodatura chissà quanti altri l'hanno salita.
Ora, saremo ben capaci, con tutto il materiale e l'allenamento che abbiamo oggi, di fare almeno le stesse cose che facevano nel 1944, o no?
applicando l'Oddo pensiero, dopo gli anni 80 avrebbero dovuto schiodare il mondo visto che si scalava spesso slegati.
da rf » ven ott 18, 2013 0:33 am
funkazzista ha scritto:rf ha scritto:
Oh, finalmente...
da giubi_pd » ven ott 18, 2013 7:03 am
funkazzista ha scritto:Evvai che la discussione si scalda!giubi_pd ha scritto:funkazzista ha scritto:Persephone84 ha scritto:ma perchè a chi vuole salire una fessura usando solo protezioni mobili si lamenta degli spit?
Perché in falesia non scali solo in top rope?
Tanto la difficoltà è la stessa, no?
Prova, e capirai la differenza.
da profano però mi chiedo questo allora, arnaud petit che ha salito trad black bean a Ceuse, essendoci stati cmq gli spit in parete anche se l'ha salita trad, non è come se non ci fossero stati gli spit?
Esempio un po' estremo, ma per rendere l'idea: fare un 8000 senza portare proprio l'ossigeno e farlo senza usarlo, ma con la bombola nello zaino pronta all'uso just in case è la stessa cosa?
Secondo me no.
da rf » ven ott 18, 2013 7:25 am
giubi_pd ha scritto:Beh certo che fare il sillogismo con la salita ad un 8000, mi sembra un po' forzata la tesi. Non sono intervenuto per perorare una causa o l'altra, ma, vista la mia poca esperienza, bensì per capire bene questo punto di vista.
Parlando di gradi veramente duri come quelli che fanno Moroni, Oddo, and company, cosa rende più facile salire una via trad se gli spit ci sono lungo la via rispetto a salirla se gli spit non ci sono?
Per capirci la mia domanda non è riferita a chi arrampica nella media, ma ai forti, loro non credo che salgano su una via in trad anche se ci sono gli spit, perchè "just in case" e appunto avevo fatto l'esempio di black bean, perchè è tra i più visti nel web, ma credo ci possano essere tanti altri esempi.
da giubi_pd » ven ott 18, 2013 7:33 am
rf ha scritto:giubi_pd ha scritto:Beh certo che fare il sillogismo con la salita ad un 8000, mi sembra un po' forzata la tesi. Non sono intervenuto per perorare una causa o l'altra, ma, vista la mia poca esperienza, bensì per capire bene questo punto di vista.
Parlando di gradi veramente duri come quelli che fanno Moroni, Oddo, and company, cosa rende più facile salire una via trad se gli spit ci sono lungo la via rispetto a salirla se gli spit non ci sono?
Per capirci la mia domanda non è riferita a chi arrampica nella media, ma ai forti, loro non credo che salgano su una via in trad anche se ci sono gli spit, perchè "just in case" e appunto avevo fatto l'esempio di black bean, perchè è tra i più visti nel web, ma credo ci possano essere tanti altri esempi.
è presto ma... riesci a esprimerti più linearmente, non ho capito cosa tu stia dicendo...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.