Scavi e migliorie degli appigli di vie già esistenti.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: Scavi e migliorie degli appigli di vie già esistenti.

Messaggioda coniglio » gio giu 20, 2013 16:46 pm

VECCHIO ha scritto:
coniglio ha scritto:
VECCHIO ha scritto:[
Ma scusa, se io sono una bora, un brocco, un ritardato mentale, uno che non c'entra nemmeno con due guide che lo spingono e lo tirano, perchè non DEVO poter salire, anche io ho il diritto di salire dove voglio !!!

E chi se ne frega dell'ambiente e di quelle cazzate lì, hai mai visto un ambientalista che non usa l'aereo o l'automobile ?



perchè no.
non funziona così. almeno sulla pietra.

:D


Come no ?!?!?! Io mi porto sempre una decina di spit nello zaino e un bucaiolo e mi sono assicurato col cai e con la rega, se poi è roba dove non devo camminare ho sempre il mio trapano e un kevlar per tirarlo su.
Andare in sicurezza è un mio diritto !!!
Solo spit !!!



ti ho trovato!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
sei tu quello che ha fatto causa al proprietario del terreno (la falesia sorgeva su terreno privato) perchè si era fatto male!
e poi ha fatto causa all'assicuratore perche dandogli troppo lasco ha battuto le ginocchia con frattura!!!
già lo sento il tuo grido di battaglia:
"è un mio diritto!!! sono un cittadino onesto e pago le tasseeeee!!!!"

:lol:


(gli episodi di cui sopra sono VERI).


PEACE
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Callaghan » gio giu 20, 2013 17:01 pm

hanno ciulato di nuovo la pasword a VECCHIO
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda VECCHIO » gio giu 20, 2013 21:01 pm

Callaghan ha scritto:hanno ciulato di nuovo la pasword a VECCHIO


No, l'ho scritto io..........
ma non è quello che penso.......... a buon intenditore di rompiballe......
però giuro non ho mai bucato la roccia.........
per ora, da quasi...... non si dice !
però alla roba che richiede un buco artificiale mi sono attaccato, assicurato, poco volato (paura folle) negli ultimi anni, in vecchiaia avanzata.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda c.caio » lun giu 24, 2013 11:39 am

...boh... io conosco e ho conosciuto gente che scala, che scala forte, che ha anche scavato delle vie nonostante il bricolaggio in parete non facesse parte del loro abituale criterio per aprire vie. Non sono cretini, non sono ingiuriosi, non stanno a fare proclami di pentimenti o ravvedimenti.
Faccio due esempi su tutti, Montenero a Ivrea e il Cubo ad Arnad.
Posti dove centinaia di arrampicatori hanno scalato e scalano tutt'ora.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda gug » lun giu 24, 2013 11:53 am

Roberto ha scritto:Ammetto senza vergogna che qualche scavetto, quando serve e ben mimetizzato, io sulle vie che ho attrezzato l' ho fatto.


La questione è molto complessa e credo difficilmente sintetizzabile, perchè le variabili sono molte.
Però credo che almeno questo criterio di base sia assolutamente condivisibile: gli scavi, quando ci sono, devono essere minimi e ben mimetizzati: mi ricordo sempre al contrario la presa artificiale montata su una via alla Rupe Secca che era davvero inguardabile...
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Danilo » lun giu 24, 2013 11:57 am

visto che si parla tanto di scavi nelle falesie di roccia pura come dovesse crollare il mondo

ma....
senza aprire dibattiti sul grado...
sinceramente..
quanti di voi si son trovati a dover per forza scalare su monotiri rifatti :?:

io una volta sola su un tiro al vaccarese(lecco)...basta

oh,e con quasi trentanni di attività alle spalle


:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda coniglio » lun giu 24, 2013 11:59 am

Danilo ha scritto:visto che si parla tanto di scavi nelle falesie di roccia pura come dovesse crollare il mondo

ma....
senza aprire dibattiti sul grado...
sinceramente..
quanti di voi si son trovati a dover per forza scalare su monotiri rifatti :?:

io una volta sola su un tiro al vaccarese(lecco)...basta

oh,e con quasi trentanni di attività alle spalle


:lol:


ovvio.
tuttavia non legittima lo scavo.
converrai?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ncianca » lun giu 24, 2013 12:02 pm

Che cos'è un monotiro rifatto? Un monotiro al silicone?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Danilo » lun giu 24, 2013 12:17 pm

coniglio ha scritto:
Danilo ha scritto:visto che si parla tanto di scavi nelle falesie di roccia pura come dovesse crollare il mondo

ma....
senza aprire dibattiti sul grado...
sinceramente..
quanti di voi si son trovati a dover per forza scalare su monotiri rifatti :?:

io una volta sola su un tiro al vaccarese(lecco)...basta

oh,e con quasi trentanni di attività alle spalle


:lol:


ovvio.
tuttavia non legittima lo scavo.
converrai?


bisogna sempre fare la distinzione:
-tiro nuovo scavato subito :arrow: non esiste nessuna legge
-tiro vecchio scavato successivamente :arrow: esiste la legge

parliamone

:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda c.caio » lun giu 24, 2013 12:40 pm

coniglio ha scritto:
ovvio.
tuttavia non legittima lo scavo.
converrai?


Non parlo di vie "storiche" ritoccate e bricolate successivamente perche' la cosa mi pare inaccettabile. Rimanendo "solo" sulle vie aperte con scavi o migliorie varie non vedo proprio cosa c'entri la questione della "legittimazione".
Scavo leggitimato o non legittimato. Ma dai... ma per favore...
8O
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda coniglio » lun giu 24, 2013 13:52 pm

parlo ovviamente delle vie di adesso 2013.
epoca in cui il livello massimo è 9b+ / 8C(+) bloc.
e il livello medio - purtroppo per gran parte di noi - è praticamente 8a o poco meno.

di vie storiche, spesso scavate, ho salito veri e propri gioiellini.
uno proprio ieri.
ma anche delle croste pazzesche, linee estremamente forzate.
il tutto SENZA MAI LAMENTARMI DEGLI SCAVI.nessuno mi aveva obbligato.
era il periodo.punto.

dico solo che ora IMHO scavare è anacronostico.
se poi vogliamo fare la punt_al_cazzo per l'uso
del termine legittimato come volete.
basta che non si attacchi più la pippa spit si spit no in "ambiente".
la falesia cos'è allora? solo una palestra?
:lol:

ad ogni modo, ripeto IMHO, scalare una via dura interamente
naturale, e tirarsi fuori le methodz :-)
A ME PERSONALMENTE gratifica maggiormente
piuttosto che cercare di capire appeso ad uno spit
come lo "scavatore" ha inteso la sequenza di salita.
se poi questa sequenza di mano dx e manosx, piede nello scavo di prima, allungo su scavo dx ecc ecc , piede nello scavo di prima risulta essere una figata ben venga.

credo solo che non sia più il periodo.
per fare sta specie di ginnastica verticale
tanto vale scalare sulla plastica.

imho.
:wink:

delegittimati saluti.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda c.caio » lun giu 24, 2013 13:57 pm

coniglio ha scritto:parlo ovviamente delle vie di adesso 2013.
epoca in cui il livello massimo è 9b+ / 8C(+) bloc.
e il livello medio - purtroppo per gran parte di noi - è praticamente 8a o poco meno.

di vie storiche, spesso scavate, ho salito veri e propri gioiellini.
uno proprio ieri.
ma anche delle croste pazzesche, linee estremamente forzate.
il tutto SENZA MAI LAMENTARMI DEGLI SCAVI.nessuno mi aveva obbligato.
era il periodo.punto.

dico solo che ora IMHO è anacronostico.
se poi vogliamo fare la puntalacazzo per l'uso
del termine legittimato come volete.
basta che non si attacchi più la pippa spit si spit no in "ambiente".
la falesia cos'è allora? solo una palestra?
:lol:

ad ogni modo, ripeto IMHO, scalare una via dura interamente
naturale, e tirarsi fuori le methodz :-)
A ME PERSONALMENTE gratifica maggiormente
piuttosto che cercare di capire appeso ad uno spit
come lo "scavatore" ha inteso la sequenza di salita.
se poi questa sequenza di mano dx e manosx, piede nello scavo di prima, allungo su scavo dx ecc ecc , piede nello scavo di prima risulta essere una figata ben venga.

credo solo che non sia più il periodo.
per fare sta specie di ginnastica verticale
tanto vale scalare sulla plastica.

imho.
:wink:

delegittimati saluti.


...beh, dai.... e' condivisibile quasi tutto quello che hai scritto. A partire dal punto che e' molto piu' gratificante salire una via naturale piuttosto di una che e' stata totalmente, parialmente o minimamente bricolata. E' piu' gratificante per chi scala ed e' molto piu' gratificante (e semplice) per chi la chioda.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda coniglio » lun giu 24, 2013 14:02 pm

c.caio ha scritto:
coniglio ha scritto:parlo ovviamente delle vie di adesso 2013.
epoca in cui il livello massimo è 9b+ / 8C(+) bloc.
e il livello medio - purtroppo per gran parte di noi - è praticamente 8a o poco meno.

di vie storiche, spesso scavate, ho salito veri e propri gioiellini.
uno proprio ieri.
ma anche delle croste pazzesche, linee estremamente forzate.
il tutto SENZA MAI LAMENTARMI DEGLI SCAVI.nessuno mi aveva obbligato.
era il periodo.punto.

dico solo che ora IMHO è anacronostico.
se poi vogliamo fare la puntalacazzo per l'uso
del termine legittimato come volete.
basta che non si attacchi più la pippa spit si spit no in "ambiente".
la falesia cos'è allora? solo una palestra?
:lol:

ad ogni modo, ripeto IMHO, scalare una via dura interamente
naturale, e tirarsi fuori le methodz :-)
A ME PERSONALMENTE gratifica maggiormente
piuttosto che cercare di capire appeso ad uno spit
come lo "scavatore" ha inteso la sequenza di salita.
se poi questa sequenza di mano dx e manosx, piede nello scavo di prima, allungo su scavo dx ecc ecc , piede nello scavo di prima risulta essere una figata ben venga.

credo solo che non sia più il periodo.
per fare sta specie di ginnastica verticale
tanto vale scalare sulla plastica.

imho.
:wink:

delegittimati saluti.


...beh, dai.... e' condivisibile quasi tutto quello che hai scritto. A partire dal punto che e' molto piu' gratificante salire una via naturale piuttosto di una che e' stata totalmente, parialmente o minimamente bricolata. E' piu' gratificante per chi scala ed e' molto piu' gratificante (e semplice) per chi la chioda.


:D

...e te lo dice uno che ha totale ammirazione & rispetto, se non assoluta devozione, per i chiodatori.



...e anche voglia di imparare a farlo...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda c.caio » lun giu 24, 2013 14:49 pm

coniglio ha scritto:...e te lo dice uno che ha totale ammirazione & rispetto, se non assoluta devozione, per i chiodatori.
...e anche voglia di imparare a farlo...


...ad esempio, per quanto mi riguarda, proprio in questo periodo sto riportando all'origine (per quanto sia possibile, ma, visti i risultati, direi che ci sono andato mooooolto vicino :) ) alcuni monotiri che a meta' degli anni '90 avevo bricolato. Al momento ho finito 3 vie ed ora sono solo piu' salibili utilizzando appigli naturali (ovviamente saranno da provare e liberare perche' si tratta di difficolta' dal 7c all'8a). Comunque il lavoro di ripristino e' stato straordinariamente faticoso poiche' vie in forte strapiombo, ma sorprendentemente ben riuscito perche' i buchi chiusi e ritoccati e' veramente difficile vederli... :)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda menestrello » lun giu 24, 2013 15:18 pm

c.caio ha scritto:
coniglio ha scritto:...e te lo dice uno che ha totale ammirazione & rispetto, se non assoluta devozione, per i chiodatori.
...e anche voglia di imparare a farlo...


...ad esempio, per quanto mi riguarda, proprio in questo periodo sto riportando all'origine (per quanto sia possibile, ma, visti i risultati, direi che ci sono andato mooooolto vicino :) ) alcuni monotiri che a meta' degli anni '90 avevo bricolato. Al momento ho finito 3 vie ed ora sono solo piu' salibili utilizzando appigli naturali (ovviamente saranno da provare e liberare perche' si tratta di difficolta' dal 7c all'8a). Comunque il lavoro di ripristino e' stato straordinariamente faticoso poiche' vie in forte strapiombo, ma sorprendentemente ben riuscito perche' i buchi chiusi e ritoccati e' veramente difficile vederli... :)


beh su quei gradi chiami un po' di arrampicatori medi e ti confermano il grado... Chessò un po' di noi :-D
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda c.caio » lun giu 24, 2013 15:19 pm

menestrello ha scritto:
c.caio ha scritto:
coniglio ha scritto:...e te lo dice uno che ha totale ammirazione & rispetto, se non assoluta devozione, per i chiodatori.
...e anche voglia di imparare a farlo...


...ad esempio, per quanto mi riguarda, proprio in questo periodo sto riportando all'origine (per quanto sia possibile, ma, visti i risultati, direi che ci sono andato mooooolto vicino :) ) alcuni monotiri che a meta' degli anni '90 avevo bricolato. Al momento ho finito 3 vie ed ora sono solo piu' salibili utilizzando appigli naturali (ovviamente saranno da provare e liberare perche' si tratta di difficolta' dal 7c all'8a). Comunque il lavoro di ripristino e' stato straordinariamente faticoso poiche' vie in forte strapiombo, ma sorprendentemente ben riuscito perche' i buchi chiusi e ritoccati e' veramente difficile vederli... :)


beh su quei gradi chiami un po' di arrampicatori medi e ti confermano il grado... Chessò un po' di noi :-D


l'invito e' aperto a tutti :)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ncianca » lun giu 24, 2013 17:53 pm

c.caio ha scritto:l'invito e' aperto a tutti :)

Che differenza c'è tra 6b/6c e 7c/8a a Traversella? :roll: Scherzo :-)

Volevo in realtà dirti che trovo ammirevole il tuo impegno anche nel "restauro".
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda coniglio » lun giu 24, 2013 18:26 pm

ah, a scanso di equivoci preciso che Caio è uno dei miei idoli.
non vedo l'ora di passare dalle vostre parti!

:lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda c.caio » lun giu 24, 2013 18:28 pm

coniglio ha scritto:ah, a scanso di equivoci preciso che Caio è uno dei miei idoli.
non vedo l'ora di passare dalle vostre parti!

:lol:


...guarda che tra "idioti" e "idoli" il passo e' breve
:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda coniglio » lun giu 24, 2013 18:38 pm

c.caio ha scritto:
coniglio ha scritto:ah, a scanso di equivoci preciso che Caio è uno dei miei idoli.
non vedo l'ora di passare dalle vostre parti!

:lol:


...guarda che tra "idioti" e "idoli" il passo e' breve
:lol: :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol:

frequento/conosco molti chiodatori.
della nuova e della vecchia guardia.
e - per quella che è la mia esperienza - veramente pochi
"restaurano" vecchi tiri o più generalmente
"sono di visione aperta" concendendosi il beneficio del dubbio sulle
proprie opinioni, rivedendo anche alcune delle loro convinzioni/posizioni.
non è così frequente almeno.
ti conosco solo "di fama" e ti ho sempre stimato.
questa è una ragione in più.


tutto qui fratello!
:D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.