portare eventualmente....

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda dolomia83 » mer set 12, 2012 14:19 pm

dolomia83 ha scritto:
Secondo la mia esperienza meglio portare sempre qualcosa in più che in meno.
A meno che non sia una via che conosco oppure una straclassica frequentata il martello e chiodi lo porto sempre.
La serie di friend e dadi è sempre scontata....in tutte le vie.

dipende da dove sei è abituati ad arrampicare.
sicuramente in dolomiti quello che dici è tu è corretto, ma dove l' influenza franco/elvetica ha lasciato il segno il martello è decisamente superfluo, mentre la dotazione, dei friends soprattutto, è bene che sia specificata perchè, su certi gradi avere troppi friends può essere un handicap mentre averne pochi può compromettere la salita.


in effetti la mia esperienza (poca) si ferma alle dolomiti, in occidente non sono mai andato ad arrampicare.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda dolomia83 » mer set 12, 2012 14:21 pm

PIEDENERO ha scritto:
dolomia83 ha scritto:ma o sono scemo io, o c'è qualcosa che non va....ma penso più la seconda.
Pochi minuti fa ho visto un post di Piedenero dopo il mio....ora vado a rispondere e...saparito! boh!


:lol: :lol: :lol: :smt082
avevo interpretato male e quindi scritto una minchiata, ma me ne sono accorto in tempo! :wink:




ma no non avevi scritto una minchiata....io ho portato friend e nut ma vorrei capire a che servono gli 8-10 rinvii di cui parlava la descrizione....
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda giorgiolx » mer set 12, 2012 14:41 pm

PIEDENERO ha scritto:
giudirel ha scritto:
EvaK ha scritto:..
Ecco una foto a testimonianza



La foto l'hai fatta da dove si comincia a scendere? In pratica il copavacche del 5 permette di portare su l'ultima protezione prima del temibilissimo passaggio solo di un metro e mezzo?

:D :D :D :D :D


allora io vorrei sapere da chi ha già ripetuto la via in questione (giudirel si è già epresso) cosa consigliate di portare ad una cordata media? ed eventualmente?.... 8)

PS mi sono ripromesso di farla quando sarò vecchio, come test, il problema è che non so quando mi sentirò vecchio! :roll: :roll:


martello per piantare un chiodo alla sosta sucessiva :twisted: :roll: :roll: :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda sastra » mer set 12, 2012 14:48 pm

dolomia83 ha scritto:
dolomia83 ha scritto:
Secondo la mia esperienza meglio portare sempre qualcosa in più che in meno.
A meno che non sia una via che conosco oppure una straclassica frequentata il martello e chiodi lo porto sempre.
La serie di friend e dadi è sempre scontata....in tutte le vie.

dipende da dove sei è abituati ad arrampicare.
sicuramente in dolomiti quello che dici è tu è corretto, ma dove l' influenza franco/elvetica ha lasciato il segno il martello è decisamente superfluo, mentre la dotazione, dei friends soprattutto, è bene che sia specificata perchè, su certi gradi avere troppi friends può essere un handicap mentre averne pochi può compromettere la salita.


in effetti la mia esperienza (poca) si ferma alle dolomiti, in occidente non sono mai andato ad arrampicare.


Nella mia poca esperienza ho imparato che il martello serve solo quando non lo hai portato per cui .... lo porto sempre !
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda PIEDENERO » mer set 12, 2012 15:15 pm

[quote="sastra.... lo porto sempre ![/quote]

se porti il martello devi portare i chiodi, se porti i chiodi devi avere le misure giuste......
no dai sempre non ci credo, a meno che tu non vada sempre a fare un certo tipo di via.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda u2coexist » mer set 12, 2012 15:29 pm

Io in quanto pippa mi porto di tutto, tra un po' anche un paracadute (metti che mi venga voglia di non calarmi in doppia ma di fare base jumping..... :D )
Avatar utente
u2coexist
 
Messaggi: 156
Iscritto il: ven mag 06, 2011 12:25 pm
Località: Roma

Messaggioda Danilo » mer set 12, 2012 20:55 pm

EvaK ha scritto:Se guardi bene spunta un braccio da dietro, è quello che appunto, aggirato lo spigolo, ha messo il friend.
Io mi sono fermata prima di aggirare a fare la foto :wink:
Dove sta 'sto posto..... ma che... mi prendi in giro? :roll:

..continuo a non capire il senso di mettere un friend proprio lì visto che gli devi girare intorno a quelle crepa..e poi la corda 'ndo sta ?..boh :roll:
comunque da quelle parti io non ci sono mai passato,anzi,a dirla tutta non ho ancora capito di che zona si tratta :oops: :oops: :oops:
eeh che ci vuoi fare,è un periodaccio..
:wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda #giacco# » mer set 12, 2012 21:37 pm

Danilo ha scritto:
EvaK ha scritto:Se guardi bene spunta un braccio da dietro, è quello che appunto, aggirato lo spigolo, ha messo il friend.
Io mi sono fermata prima di aggirare a fare la foto :wink:
Dove sta 'sto posto..... ma che... mi prendi in giro? :roll:

..continuo a non capire il senso di mettere un friend proprio lì visto che gli devi girare intorno a quelle crepa..e poi la corda 'ndo sta ?..boh :roll:
comunque da quelle parti io non ci sono mai passato,anzi,a dirla tutta non ho ancora capito di che zona si tratta :oops: :oops: :oops:
eeh che ci vuoi fare,è un periodaccio..
:wink:


tornando indietro di un paio di passi, ecco cosa appare

Immagine

in alto a destra si vede attraverso la fessura in questione.
il friend a questo punto e' ancora attaccato all'imbrago e svolge la sua principale funzione: impressionare le fanciulle durante l'avvicinamento e fare allenamento con i pesi...
2 anni prima avevo fatto il tiro da secondo e mi ero ca6ato sotto. poi trovai per caso il friendone in svendita a nord est (dove la gente compra chiodi da marcio e non materiale da supercrack) e lo comprai pensando proprio a questo tiro.
dopo 2 anni e un po' di chilometrina in piu' son tornato sullo stesso tiro da primo, tutto carico e pronto a mettere il friend.

beh, l'ho piazzato solo perche' se no ci rimaneva male. insomma il discorso dell'utenza media mi pare sensato.
in una relazione pero' sarebbe meglio scrivere semplicemente se i passi chiave sono protetti e che tipo di protezioni si possono utilizzare sulla via. cosi' uno sbaglia da solo, che e' sempre meglio.

ah. e tornando ai tempi del bernardi: demuth in lavaredo, 19-20 tiri, 4-5 ore. 15' a tiro. cordata media? ma de che?
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda flaviop » mer set 12, 2012 22:38 pm

Cmq, la NDA è soggettiva, dipende da quanto hai iniziato ad arrampicare, in che periodo storico etc,
io ho iniziato negli anni 70, si arrampicava su gradi bassi all'inizio, ci si abituava a fare tiri senza o poche protezioni.
Questo ti rimane dentro e quando trovi un tiro di 5c con uno spit ogni 5 mt è una goduria.
Chi scrive guide o fa report dovrebbe tentare di dare notizie, il piu neutre possibile....es. leggo "lungo Runout" e poi trovo si l'ultimo chiodo a 10 mt...ma anche fessure facilmente proteggibili.
I Runout sono tali perche non ti puoi proteggere!
Forse ci si sta abituando troppo bene e si cercano troppe informazioni ( come su certe guide USA che ti danno posizione,tipo e misura della protezione)ma anche arrampicare carichi di materiale innutile è brutto.
Per finire, se si sente il bisogno di integrare molto, la soluzione è semplice....scegliere una via meno impegnativa, ci si diverte di piu.

Immagine

pieni di materiale
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda funkazzista » gio set 13, 2012 9:42 am

flaviop ha scritto:... se si sente il bisogno di integrare molto...

Anche "molto" a ben guardare è soggettivo.
La fisica però NON è soggettiva e dice che volare quando l'ultima protezione è a 4/5 metri è ben diverso dal farlo quando si trova invece a 10/15 metri.
Ricordo sempre le parole di un mio amico: "anche sul III, dopo 10 metri, dopo 15 metri, vorrai ben metter giù qualcosa, no?!?".
Parole che trovo sensate a prescindere dal fatto che questo amico sia anche una guida alpina di un certo livello e di una certa esperienza.
Poi certo tutto dipende da tutto: margine, esperienza, qualità della roccia e capacità di saperla valutare, ecc. ecc.
Comunque a me piace pensare che l'appiglio che sta per staccarsi se ne frega di quanta esperienza, margine, ecc. ecc. ho, quindi è meglio che sia io a premunirmi.

Per tornare a bomba, io l'eventualmente lo porto, se poi va a finire che non lo uso, amen: è sempre meglio che non averlo portato e trovarsi ad averne bisogno.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda giorgiolx » gio set 13, 2012 10:08 am

io lo porterei e lo lascerei magari nello zaino...che solitamente porta su il secondo 8) 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda dolomia83 » gio set 13, 2012 11:27 am

Ricordo sempre le parole di un mio amico: "anche sul III, dopo 10 metri, dopo 15 metri, vorrai ben metter giù qualcosa, no?!?".
Parole che trovo sensate a prescindere dal fatto che questo amico sia anche una guida alpina di un certo livello e di una certa esperienza.
Poi certo tutto dipende da tutto: margine, esperienza, qualità della roccia e capacità di saperla valutare, ecc. ecc.
Comunque a me piace pensare che l'appiglio che sta per staccarsi se ne frega di quanta esperienza, margine, ecc. ecc. ho, quindi è meglio che sia io a premunirmi.


sono perfettamente daccordo!




poi trovai per caso il friendone in svendita a nord est


per caso allo Sportler all'interno della Fattoria a Rovigo?....avevo visto un friend "fuori misura" in offerta......


dove la gente compra chiodi da marcio

:evil:
anca massa! oppure li femo fati in casa!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda giorgiolx » gio set 13, 2012 11:46 am

#giacco# ha scritto:ah. e tornando ai tempi del bernardi: demuth in lavaredo, 19-20 tiri, 4-5 ore. 15' a tiro. cordata media? ma de che?


è che sei lento nelle manovre di sosta :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giudirel » gio set 13, 2012 11:59 am

flaviop ha scritto:quando trovi un tiro di 5c con uno spit ogni 5 mt è una goduria


Certo che lo è... e non capisco perchè vogliano farti venire i sensi di colpa! :D :D :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda funkazzista » gio set 13, 2012 12:24 pm

#giacco# ha scritto:...
tornando ai tempi del bernardi: demuth in lavaredo, 19-20 tiri, 4-5 ore. 15' a tiro. cordata media? ma de che?

Mica è colpa del Bernardi se tu sei sotto la media :mrgreen:
(oh, non prendertela che siamo nella stessa barca, eh :wink:)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda #giacco# » gio set 13, 2012 17:13 pm

funkazzista ha scritto:
#giacco# ha scritto:...
tornando ai tempi del bernardi: demuth in lavaredo, 19-20 tiri, 4-5 ore. 15' a tiro. cordata media? ma de che?

Mica è colpa del Bernardi se tu sei sotto la media :mrgreen:
(oh, non prendertela che siamo nella stessa barca, eh :wink:)


in effetti io non ero sulla demuth. dovevano andarci i miei amici, ma hanno sbagliato zinna e son saliti sulla dibona alla grande. dobbiamo smetterla con la becherowka prima delle salite. :smt030

tornando on topic, siamo d'accordo che 20 tiri di IV puoi farli in 5 ore, ma se li fai 5 ore probabilmente andrai a fare un'altra via.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda Danilo » gio set 13, 2012 23:20 pm

#giacco# ha scritto:
Danilo ha scritto:
EvaK ha scritto:Se guardi bene spunta un braccio da dietro, è quello che appunto, aggirato lo spigolo, ha messo il friend.
Io mi sono fermata prima di aggirare a fare la foto :wink:
Dove sta 'sto posto..... ma che... mi prendi in giro? :roll:

..continuo a non capire il senso di mettere un friend proprio lì visto che gli devi girare intorno a quelle crepa..e poi la corda 'ndo sta ?..boh :roll:
comunque da quelle parti io non ci sono mai passato,anzi,a dirla tutta non ho ancora capito di che zona si tratta :oops: :oops: :oops:
eeh che ci vuoi fare,è un periodaccio..
:wink:


tornando indietro di un paio di passi, ecco cosa appare

Immagine

in alto a destra si vede attraverso la fessura in questione.


8O 8O cribbio,non l'avrei mai detto che fosse proprio su di "lei" quella specie di enorme clessidra..
forse è meglio che per un pò lascio stare il butigliun..

:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Slowrun » ven set 14, 2012 8:57 am

... "portare eventualmente" .... :-k

Secondo me vuole dire "se non vi sentite completamente all'altezza ... portare eventualmente ...." :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda giudirel » ven set 14, 2012 11:01 am

Non mi sento mai del tutto all'altezza... mi conosco... ma se mi ricopro con due quintali di ferraglia la cosa non migliora...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Slowrun » ven set 14, 2012 12:04 pm

giudirel ha scritto:Non mi sento mai del tutto all'altezza... mi conosco... ma se mi ricopro con due quintali di ferraglia la cosa non migliora...


Strano Giudi, strano ... vista la tua età e più o meno la tua "storia" avrei detto il contrario ...

Non ricordo se in questo topic o in un altro si parlava della misura dei friend per la tromba 4-5-6 ... se non hai (o non vuoi usare) quelle misure fai senza ... certo se non ti senti all'altezza :roll: (non tu eh ... in generale dico).

Siamo schiavi del materiale ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron