vespaio finalese

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda giudirel » mar giu 12, 2012 11:27 am

sö drèc ha scritto:il ns povero ego da super dotati


Parla per te.
Io ho un super ego da poveramente dotato. :D :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda EasyMan » mar giu 12, 2012 12:14 pm

funkazzista ha scritto:Si poteva parlare di monopolio per quanto riguarda la guida, ma non certo per l'attrezzatura delle vie.
A mio modestissimo modo di vedere, l'unico VERO motivo della diatriba sono i $.


Il "monopolio" era per la guida certo ma non ho capito la tua frase "ma non certo per l'attrezzatura delle vie."

Certo che è il cash mica per o sole e o mare :D

marco* ha scritto:Mah guarda Sabato ero anch'io a Finale e ho preso una bastonata a vista su un tiro storico a Perti che ha un grado sul quale in questo momento vado sereno a vista e da che io vado a Finale ha sempre avuto quel grado sulle guide (io ho la vecchia guida del Gallo datata 94 o 95) il fatto è che la sostanza non cambia,il grado di quel tiro è quello e mi ci adeguo...o son pippa io, o semplicemente non sono abituato al tipoo di arrampicata tra l'altro per la cronaca appena prima avevo passeggiato in scarpe da trekking su un tiro più "fessuroso" e bisunto che la nuova guida di VS valuta un grado in meno di questo (grado rivalutato...)


Allora preciso che non tutte le vie sono state compresse nel tempo solo alcune come non tutte le vie della VS sono state rivalutate ma solo alcune.

Ti dirò non è che mi faccio grossi problemi, se passo bene e se non passo mi calo e ci proverò la prossima volta :wink: .

Nessuno ha mai parlato del grado come metro di fighezza però condivido al 100% Sbob che dice "Il grado e' uno strumento per chi sale per capire la difficolta' di un tiro" bon!
Ultima modifica di EasyMan il mar giu 12, 2012 13:49 pm, modificato 1 volta in totale.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda funkazzista » mar giu 12, 2012 12:29 pm

EasyMan ha scritto:
funkazzista ha scritto:Si poteva parlare di monopolio per quanto riguarda la guida, ma non certo per l'attrezzatura delle vie.
A mio modestissimo modo di vedere, l'unico VERO motivo della diatriba sono i $.


Il "monopolio" era per la guida certo ma non ho capito la tua frase "ma non certo per l'attrezzatura delle vie."

Se non ho capito male, tu hai parlato di monopolio sulla guida E sull'attrezzatura delle vie.
A mio modo di vedere il monopolio sull'attrezzatura non c'è mai stato, anzi.


EasyMan ha scritto:
funkazzista ha scritto:Mah guarda Sabato ero anch'io a Finale e ho preso una bastonata a vista su un tiro storico a Perti che ha un grado sul quale in questo momento vado sereno a vista e da che io vado a Finale ha sempre avuto quel grado sulle guide (io ho la vecchia guida del Gallo datata 94 o 95) il fatto è che la sostanza non cambia,il grado di quel tiro è quello e mi ci adeguo...o son pippa io, o semplicemente non sono abituato al tipoo di arrampicata tra l'altro per la cronaca appena prima avevo passeggiato in scarpe da trekking su un tiro più "fessuroso" e bisunto che la nuova guida di VS valuta un grado in meno di questo (grado rivalutato...)


...

Faccio una (inutile) precisazione: il pensiero sopra NON è mio, ma di marco*, hai sbagliato il quote :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda EasyMan » mar giu 12, 2012 13:58 pm

funkazzista ha scritto:A mio modo di vedere il monopolio sull'attrezzatura non c'è mai stato, anzi.


ok ... ora ci sono :D
Io con "monopolio" (tra virgolette ;)) volevo dire che nel bene e nel male era l'unico negozio d'arrampicata nella zona.
Ora ce ne sono tre che vendono abbigliamento e materiale per arrampicata.
Preciso che ha fatto bene a fare un business della propria passione ma volevo dare solo qualche informazione in più di come sono andate e di come sono le cose.
Non è mia intenzione criticare nessuno ne Gallo ne Tomassini ne chiunque altro, anzi (come ho detto prima) sono molto grato per quello che hanno fatto.

funkazzista ha scritto:Precisazione inutile: il pensiero sopra NON è mio, ma di marco*, hai sbagliato il quote :wink:


Corretto! Grassie ;)
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: vespaio finalese

Messaggioda dany.1982 » mar giu 12, 2012 14:36 pm

ciao marco*

finale è una zona penso con falesie dai gradi normali.
se mi dite di kalymnos che è un posto con i gradi ultra pompati è un conto ma finale è uguale alle falesie delle mie zone.
o meglio se si va a cornalba, valle dei mulini al san peter o chignol, alla parete rossa i gradi mi sembrano più severi.

comunque non sto dicendo che a finale non vi sono gradi severi da nessuna parte.
i tiri vecchi, nei settori storici, come per es. lo specchio al M. sordo son già + severi

a finale c'e' il 7a più psicologico che abbia mai visto :oops: .
forse si chiama SURF LINE. massimo conferma il nome grizzly.

ciao
daniele
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Re: vespaio finalese

Messaggioda EasyMan » mar giu 12, 2012 14:59 pm

dany.1982 ha scritto:ciao marco*

finale è una zona penso con falesie dai gradi normali.
se mi dite di kalymnos che è un posto con i gradi ultra pompati è un conto ma finale è uguale alle falesie delle mie zone.
o meglio se si va a cornalba, valle dei mulini al san peter o chignol, alla parete rossa i gradi mi sembrano più severi.

comunque non sto dicendo che a finale non vi sono gradi severi da nessuna parte.
i tiri vecchi, nei settori storici, come per es. lo specchio al M. sordo son già + severi

a finale c'e' il 7a più psicologico che abbia mai visto :oops: .
forse si chiama SURF LINE. massimo conferma il nome grizzly.

ciao
daniele


Può essere Spit Surf?
Io parlo della mia modestissima esperienza e trovo che Finale su difficoltà tipo 5/6a/6b è + dura che in altri siti sempre liguri.

Io a kalymnos non ho trovato che i gradi sono pompati ma sono più "morbidi" che ad esempio rispetto a Finale.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: vespaio finalese

Messaggioda ncianca » mar giu 12, 2012 15:13 pm

dany.1982 ha scritto:a finale c'e' il 7a più psicologico che abbia mai visto :oops: .
forse si chiama SURF LINE. massimo conferma il nome grizzly.

Spit Surf.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: vespaio finalese

Messaggioda sö drèc » mar giu 12, 2012 15:23 pm

EasyMan ha scritto:
dany.1982 ha scritto:ciao marco*

finale è una zona penso con falesie dai gradi normali.
se mi dite di kalymnos che è un posto con i gradi ultra pompati è un conto ma finale è uguale alle falesie delle mie zone.
o meglio se si va a cornalba, valle dei mulini al san peter o chignol, alla parete rossa i gradi mi sembrano più severi.

comunque non sto dicendo che a finale non vi sono gradi severi da nessuna parte.
i tiri vecchi, nei settori storici, come per es. lo specchio al M. sordo son già + severi

a finale c'e' il 7a più psicologico che abbia mai visto :oops: .
forse si chiama SURF LINE. massimo conferma il nome grizzly.

ciao
daniele


Può essere Spit Surf?
Io parlo della mia modestissima esperienza e trovo che Finale su difficoltà tipo 5/6a/6b è + dura che in altri siti sempre liguri.

Io a kalymnos non ho trovato che i gradi sono pompati ma sono più "morbidi" che ad esempio rispetto a Finale.


ma che scarso.....prima di parlare dovresti arrampicare dal 6C in su....
dovresti farti un giro a Cornalba e alla parete Rossa ed arrampicare con quelli che ce lo hanno duro... :lol: .... :lol: .... :lol:

cmq dal 6c in su i gradi si allineano...ma prima ci sono dei 5c con passaggi mono dito....esticazzi...
8O
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda EasyMan » mar giu 12, 2012 15:25 pm

A me sudono le mani se solo guardo la foto di Cortese su spit surf 8O 8O
C' è un runout da cardio
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: vespaio finalese

Messaggioda EasyMan » mar giu 12, 2012 15:31 pm

sö drèc ha scritto:ma che scarso.....prima di parlare dovresti arrampicare dal 6C in su....
dovresti farti un giro a Cornalba e alla parete Rossa ed arrampicare con quelli che ce lo hanno duro... :lol: .... :lol: .... :lol:

cmq dal 6c in su i gradi si allineano...ma prima ci sono dei 5c con passaggi mono dito....esticazzi...
8O


si si io sono uno scarsone :D:D:D
Ho fatto qualche 6c e un 6c+ , mai un 7a neanche provato :(

Però ce l'ho duro 8) 8)
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: vespaio finalese

Messaggioda ncianca » mar giu 12, 2012 15:36 pm

sö drèc ha scritto:cmq dal 6c in su i gradi si allineano

E' quasi sempre vero. Soprattutto quando si passa dalla placca allo strapiombo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » mar giu 12, 2012 16:04 pm

le guide di gallo fanno cagare:

- per i gradi stretti dei tiri storici e per i gradi abbassati sistematicamente dei tiri nuovi
- per gli avvicinamenti alle falesie, chi non si è mai perso?
- per trovare gli attacchi delle vie di più tiri

a toirano per es. sono decisamente più allineati

poi va beh basta saperlo che ci si incazza di meno


PS sto parlando di gradi fino al 6c, per il resto...boh!?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Callaghan » mer giu 13, 2012 22:38 pm

PIEDENERO ha scritto:- per i gradi stretti dei tiri storici e per i gradi abbassati sistematicamente dei tiri nuovi
mi fai un esempio per cortesia

PIEDENERO ha scritto:- per gli avvicinamenti alle falesie, chi non si è mai perso?
e allora? fatti paracadutare sopra a rian cornei la prossima volta, altrimenti vai alla bistecca a donnas che magari la trovi

PIEDENERO ha scritto:- per trovare gli attacchi delle vie di più tiri
la selezione naturale serve a qualcosa ed insegna qualcosa: se non trovi una via al pianarella posso solo immaginare in brenta

PIEDENERO ha scritto:a toirano per es. sono decisamente più allineati
e allora vai a toirano

PIEDENERO ha scritto:poi va beh basta saperlo che ci si incazza di meno
io invece mi incazzo eccome a vedere per la milionesima volta che tutti vorrebbero che finale fosse "allineata" alle altre milleduecentocinquanta falesie che ci sono in italia, ed invece la bellezza di finale è che è diversa. punto. ma probabilmente piace che tutto sia identico, dal giappone alla nuovazelanda, così uno va subito al sodo: arriva in falesia senza perder tempo, stampa la via di 7b de resistenza tipo pannello, urla come un facocero e poi torna a casa a scrivere due cazzate sul forum. bellah.

se vi interessasse davvero scalare, ed andaste a montecarlo piuttosto che in provenza vi accorgereste che i gradi di finale hanno dei fratelli, molto stretti. dietro finale c'è una storia che inizia da lontano, calcagno vaccari e continua nel più recente passando per berhault. chi ha valutato le vie a finale era spesso a scalare in francia. e viceversa. chi ha valutato le vie a finale ha una esperienza di scalata che neppure se vi drogate avrete mai. chi ha valutato a finale sa cosa è il boulder, sa che se una via è lunga 30 metri non necessariamente deve essere almeno 6b come succede ultimamente.

se pensate che i 6c siano tutti di 28 metri di resistenza coi buchi dove parcheggiate una seicento, a distanza regolare, ed in strapiombo, che questo è scalare, allora andate a cercare questi tiri anche a finale. c'è schifinix alle gemme, 6c a buchi, sarebbe 6c ovunque, anzi, fosse per me sarebbe mezzo grado in meno. ci sono i 6c dello scimarco parte alta, sarebbero 6c in tutto il mondo. ci sono i 6c della superpanza. ci sono i 6c del silenzio. ci sono i 6c del corno sud. ci sono i 6c di tutto il pianarella, tre per tutti ad esempio i tiri finali, tutti e tre 6c, di catarifrangente, uno più bello dell'altro.

a finale dove ci sono più di 3000 tiri, ci sono anche i 6c dove scalate. ma ci sono anche i 6c ed i 6b dove scalate per 12 metri e poi tutto quel che succede è che in un metro non ve lo mandano a dire. in genere sono quelli in placca grigia. se avete esperienza capite, altrimenti fregnate come bimbetti a cui hanno ciulato il ghiacciolo.

quante misere palle: uno è a finale, e solo per questo fatto dovrebbe esser contento, ed invece, da poveretto che scala da 3 anni se va bene, rompe i maroni e pontifica sui più e meno dei fottuti gradi.

fastidio e pessimismo
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda paolocar88 » mer giu 13, 2012 23:14 pm

quante balle: un 6c dovrebbe essere 6c dappertutto.. che poi siano inflazionati i gradi moderni o stretti quelli di finale non cambia la questione.

altrimenti tanto vale non esprimere nemmeno un grado.

beninteso: il problema sono i gradi moderni inflazionati.

ma poi alla fine basta tarare il livello col primo tiro di riscaldamento. tanto poi in una stessa falesia i gradi siano consistenti.

e se per una volta faccio il 6b anzichè il 6c non è che ho scalato di meno o ho scalato peggio..

ma certo.. se si è schiavi di 8a.nu si può andare in paranoia per una falesia con i gradi duri....
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda tarantanius » gio giu 14, 2012 0:47 am

STRA-MEGA quoto e sottoscrivo quello che dice Callaghan.
se brontolate per un grado finalese restate nelle palestre preconfezionate; se vi trovate a perdervi 2 cose: non avete guardato bene le mappe della guida di Gallo (dopo un'uso intenso confermo fatte benissimo!) e ringraziate, magari scoprirete un angolo di quel paradiso a cui non avevate pensato.

E poi bisogna smetterla con sta pretesa che la guida sia una bibbia in terra che ci dica dove dover pisciare,su che tiro scaldarsi,ecc ecc
Dopo anni a scalare a destra e sinistra, continuo ad apprezzare Finale sempre di piu' e proprio per quest'imprevedibilità che offre!
buone scalate
tarantanius
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun gen 22, 2007 16:38 pm

Messaggioda EvaK » gio giu 14, 2012 7:52 am

tarantanius ha scritto:STRA-MEGA quoto e sottoscrivo quello che dice Callaghan.
se brontolate per un grado finalese restate nelle palestre preconfezionate; se vi trovate a perdervi 2 cose: non avete guardato bene le mappe della guida di Gallo (dopo un'uso intenso confermo fatte benissimo!) e ringraziate, magari scoprirete un angolo di quel paradiso a cui non avevate pensato.


eh sì, però manca una cosa FONDAMENTALE: le coordinate gps, che se non ricordo male, nella guida VS sono riportate anche nei bivii :idea:

una prossima guida potrebbe riportare anche le coordinate gps per dirti dove sono i buchi buoni, per evitarti il fastidio, la perdita di tempo e di energia di trovarteli da solo tastandoli uno a uno
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda PIEDENERO » gio giu 14, 2012 8:42 am

Callaghan ha scritto:....

miii se ti scaldi così per un argomento stucchevole e banale come la guida di finale di gallo, quando discuti di qualcosa di più serio cosa fai .... spari "a vista"?
hai tirato in ballo calcagno , vaccari e addirittura il brenta per difendere una guida di arrampicata sportiva :lol: :lol:
parlando più terra terra, se compro una guida desidero che mi sia utile per quello che voglio fare, se poi ci sono accenni storici ben vengano ma ne posso fare anche a meno.
lo stesso gallo se non erro dice che è normale perdersi a finale, anzi secondo me se non ti sei mai perso non ci sei neanche mai stato!
quasi tutti gli ultimi tiri creati da delfino sono stati sgradati e per una pippa come me la differenza fra un 6a+ e un 6b+ è mostruosa, ma me ne sbatto, tiro , staffo, piede sullo spit, non mene frega niente, se arrivo in catena mi calo riprovo il tiro e se non riesco provo quello vicino.
finale mi piace tantissimo, toirano pure e arrampico dove cacchio mi pare come voglio quando voglio.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda EasyMan » gio giu 14, 2012 9:13 am

8O

Comunque non stiamo condannando nessuno si sta parlando di qualche via che è un pò compressa a Finale, non mi sembra che sia un gran segreto.
Poi onestamente non me ne frega delle coordinate gps, mi sono anche perso a Finale ma non è stato un gran problema ;).
L'arrampicata a Finale il più delle volte è di difficile lettura e se la placca grigia è tosta quella bianca è braille.
Poi non è un gran segreto dire che ci sono dei 6b molto più duri di altri 6c e questo non è un problema.
Poi nessuno dice che hanno dato 6a invece che 7a si parla di mezzo grado al massimo (ma massimo massimo) di 1 grado ma è già tanto.

Poi, almeno per me, non è il grado per essere figo (capirai si parla di 6a/6b/6c) ma semplicemente non passarmi una giornata su un tiro che ad oggi potrebbe essere troppo duro per me.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda guido6677 » gio giu 14, 2012 9:38 am

Callaghan ha scritto:...


:D :D :D
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda sö drèc » gio giu 14, 2012 9:53 am

Ma che simpatica ironia del caxxo?.la stessa di quelli ?fighi? che rompono le balle criticando chi veste montura?.
Mentre loro , con jeans e maglietta, sono eticamente superiori senza accorgersi che corrono dietro solo a una moda .....
Ma poi ? che cavolo compro una guida per criceti se non mi indica con precisione settori e tiri???
Molto meglio che sia fatta col culo, cosi? si va all?avventura ?che bello?che figo?.
e poi c?è internet quindi al bando le guide?
Certo che se bisogna andare in falesia per cercare un po di ?brio? siamo messi veramente male?. :smt044

Poi me ne sbatto dei gradi di finale e delle sue guide , un po? meno dei vari bla bla bla della gente che si è dimenticata come era quando ha iniziato?.


:smt066
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.