Cosa fare quando non si riesce a procedere

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer feb 22, 2012 16:34 pm

Franz the Stampede ha scritto:
gatto alpestro ha scritto:Inutile contestare che ci si cala su un solo ancoraggio, se poi sullo stesso ancoraggio si accetta di fare resting e di volare. Uno spit o un golfaro non devono avere nessun problema a reggere una calata, a meno che non siano mal messi o deteriorati.
Quando si raccomanda di non calarsi su un solo ancoraggio si parla in genere di protezioni aleatorie o vecchi chiodi. In caso di spit o resinati è solo una precauzione teorica: se ce ne sono due è meglio, ma se ce n'è uno solo e bisogna proprio calarsi, voglio vedere chi si tira indietro.


Quando voli non voli su un rinvio solo, se quello su cui voli dovesse rompersi (e intendo anche il tassello nella roccia o la piastrina) hai quello sotto, a meno che non sia il primo della via, che si spera non sia troppo in alto.

La stessa cosa non succede se ti cali da una maglia sola, perché calandoti recupererai i rinvii. Per esempio, se metti la maglia sul sesto fix di una via e rinunci, ti cali al quinto e togli il rinvio, ti cali al quarto e togli il rinvio, ti cali al terzo e succede qualcosa alla maglia o al fix a cui è attaccata, arrivi a terra.

Io al mettere due maglie rapide (una all'ultimo fix a cui sono arrivato e una a quello sotto) ci penserei. Magari non lo farei sempre, ma cmq la considereri come opzione...


:roll:

guarda, basta che tu debba tornar giù da qualche cosa di lungo (in montagna) finendo il finibile vedrai che ti abitui sia a non essere taccagno :cry: che ad attaccarti a cose ben peggiori di uno spit e senza maglie rapide... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Piero26 » mer feb 22, 2012 16:45 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:guarda, basta che tu debba tornar giù da qualche cosa di lungo (in montagna) finendo il finibile vedrai che ti abitui sia a non essere taccagno :cry: che ad attaccarti a cose ben peggiori di uno spit e senza maglie rapide... :twisted:


.. in effetti..

lo spit è come andare a "'nozze" , ci voleva proprio sergio a smuovere le acque :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda ncianca » mer feb 22, 2012 17:20 pm

...'nfatti...

Qui sull'isola l'etica e' che in parete devi morire, quindi gli spit scarseggiano, sono messi male e non sempre tengono una caduta... puoi capire il tipo di pippe che mi faccio a calarmi su un solo spit... che poi in sosta usano dei cosi detti "U-bolt" e mi capita spesso di dovermi calare su uno solo di U-bolt perche' l'altro e' alla base della via "morto" per cause naturali...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EasyMan » mer feb 22, 2012 17:36 pm

ncianca ha scritto:...'nfatti...

Qui sull'isola l'etica e' che in parete devi morire, quindi gli spit scarseggiano, sono messi male e non sempre tengono una caduta... puoi capire il tipo di pippe che mi faccio a calarmi su un solo spit... che poi in sosta usano dei cosi detti "U-bolt" e mi capita spesso di dovermi calare su uno solo di U-bolt perche' l'altro e' alla base della via "morto" per cause naturali...


ma voi dell'isola siete matti!!!!
:lol: :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda gobbidimerda » mer feb 22, 2012 17:36 pm

Franz the Stampede ha scritto:
gatto alpestro ha scritto:Inutile contestare che ci si cala su un solo ancoraggio, se poi sullo stesso ancoraggio si accetta di fare resting e di volare. Uno spit o un golfaro non devono avere nessun problema a reggere una calata, a meno che non siano mal messi o deteriorati.
Quando si raccomanda di non calarsi su un solo ancoraggio si parla in genere di protezioni aleatorie o vecchi chiodi. In caso di spit o resinati è solo una precauzione teorica: se ce ne sono due è meglio, ma se ce n'è uno solo e bisogna proprio calarsi, voglio vedere chi si tira indietro.


Quando voli non voli su un rinvio solo, se quello su cui voli dovesse rompersi (e intendo anche il tassello nella roccia o la piastrina) hai quello sotto, a meno che non sia il primo della via, che si spera non sia troppo in alto.

La stessa cosa non succede se ti cali da una maglia sola, perché calandoti recupererai i rinvii. Per esempio, se metti la maglia sul sesto fix di una via e rinunci, ti cali al quinto e togli il rinvio, ti cali al quarto e togli il rinvio, ti cali al terzo e succede qualcosa alla maglia o al fix a cui è attaccata, arrivi a terra.

Io al mettere due maglie rapide (una all'ultimo fix a cui sono arrivato e una a quello sotto) ci penserei. Magari non lo farei sempre, ma cmq la considereri come opzione...


oppure lasci tutti i rinvii in parete :lol:
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda gab_go » mer feb 22, 2012 18:43 pm

gobbidimerda ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:
gatto alpestro ha scritto:Inutile contestare che ci si cala su un solo ancoraggio, se poi sullo stesso ancoraggio si accetta di fare resting e di volare. Uno spit o un golfaro non devono avere nessun problema a reggere una calata, a meno che non siano mal messi o deteriorati.
Quando si raccomanda di non calarsi su un solo ancoraggio si parla in genere di protezioni aleatorie o vecchi chiodi. In caso di spit o resinati è solo una precauzione teorica: se ce ne sono due è meglio, ma se ce n'è uno solo e bisogna proprio calarsi, voglio vedere chi si tira indietro.


Quando voli non voli su un rinvio solo, se quello su cui voli dovesse rompersi (e intendo anche il tassello nella roccia o la piastrina) hai quello sotto, a meno che non sia il primo della via, che si spera non sia troppo in alto.

La stessa cosa non succede se ti cali da una maglia sola, perché calandoti recupererai i rinvii. Per esempio, se metti la maglia sul sesto fix di una via e rinunci, ti cali al quinto e togli il rinvio, ti cali al quarto e togli il rinvio, ti cali al terzo e succede qualcosa alla maglia o al fix a cui è attaccata, arrivi a terra.

Io al mettere due maglie rapide (una all'ultimo fix a cui sono arrivato e una a quello sotto) ci penserei. Magari non lo farei sempre, ma cmq la considereri come opzione...


oppure lasci tutti i rinvii in parete :lol:


Attendo dettagli maggiori da fisici, ma sono abbastanza sicuro che quando voli è solo l'ultimo ancoraggio che tiene il volo. gli altri subentrano solo se il primo dovesse fallire.

@ncianca
Gli u-bolt sono per caso quegli anelli a U che per essere fissati necessitano di due buchi?
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda ales » mer feb 22, 2012 18:45 pm

gab_go ha scritto:Attendo dettagli maggiori da fisici, ma sono abbastanza sicuro che quando voli è solo l'ultimo ancoraggio che tiene il volo. gli altri subentrano solo se il primo dovesse fallire.


non sono un fisico, ma direi che tutta la catena di ancoraggi tra te e il tuo assicuratore concorra a dissipare la forza di caduta
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda gab_go » mer feb 22, 2012 18:50 pm

Certo, ma credo che sia una parte minima della forza. In questo caso, Fraz diceva che non è solo l'ultimo spit a tenere, ma a me pare che non sia così.
Boh, forse è una cazzata
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Sbob » mer feb 22, 2012 20:25 pm

A tenere e' esclusivamente l'ultimo spit, dove si forma l'angolo e quindi viene tirato in basso da 2 volte la forza con cui e' frenato quello che cade.
Gli altri rinvii concorrono a ridurre esclusivamente la forza che deve fare l'assicuratore per trattenere la caduta.

Anzi, piu' rinvii ci sono, piu' l'ultimo rinvio potrebbe essere sollecitato: se ce n'e' uno solo puoi fare un'assicurazione dinamica e limitare la forza d'arresto, se ce ne sono millemila a zig zag la corda e' frenatissima dagli attriti e la forza d'arresto e' limitata solo dall'elasticita' della corda.


Certo che pero' se c'e' un rinvio solo e si rompe sei a terra, se ce ne sono due ti fermi sul secondo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ncianca » mer feb 22, 2012 20:37 pm

Si può fare assicurazione dinamica anche con n mila rinvii, ovvio che un secchiello ed un paio di guanti aiutano in questo caso.

Sì, gli u-bolt sono quelle "graffette" per cui servono due buchi.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mer feb 22, 2012 20:40 pm

EasyMan ha scritto:
ncianca ha scritto:...'nfatti...

Qui sull'isola l'etica e' che in parete devi morire, quindi gli spit scarseggiano, sono messi male e non sempre tengono una caduta... puoi capire il tipo di pippe che mi faccio a calarmi su un solo spit... che poi in sosta usano dei cosi detti "U-bolt" e mi capita spesso di dovermi calare su uno solo di U-bolt perche' l'altro e' alla base della via "morto" per cause naturali...


ma voi dell'isola siete matti!!!!
:lol: :lol:

Sono d'accordo con te. È per questo che quando posso preferisco prendere un aereo per andare ad arrampicare. Non ti dico la comodità e l'economicità della cosa. Questo weekend però mi tocca un po' di sano trad...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EasyMan » gio feb 23, 2012 9:42 am

una piccola nota mi sento di aggiungere ... la calata da una protezione ha una sollecitazione minore rispetto ad una caduta, non credo si possano equiparare.

Parlo di una situazione in cui ci si fida dell' ancoraggio,certo che se il fix balla la tarantella allora ci lasci pure quello di sotto, oppure come suggerisce gobbidimerda ce li lasci tutti!! :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda NoTrail » gio feb 23, 2012 10:11 am

Ma infatti, secondo me il punto della questione l'ha centrato EasyMan: una caduta con fattore 2 non è la stessa cosa di una calata in moulinette, semplice. Cambia tutto: tipo e intensità della sollecitazione, tanto per dire i due aspetti che mi sembrano più importanti.

Comunque la soluzione di ncianca è la migliore: ti porti su un moschettone da poco, e tanti saluti. Conta che non è una pratica così frequente: nella maggior parte dei casi, in un modo o nell'altro, riesci a recuperare tutto. A me è capitato due volte fin'ora, due bei maillon e via andare. Però una volta sono anche stato ripagato trovandone uno su una via al mio livello, che è tutt'ora fisso sul mio imbrago :-)
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda gobbidimerda » gio feb 23, 2012 10:39 am

Sbob ha scritto:Certo che pero' se c'e' un rinvio solo e si rompe sei a terra, se ce ne sono due ti fermi sul secondo.


sì però dai che si rompa un rinvio mi pare un'ipotesi più che remota, se utilizzi materiale sano e non troppo vecchio, quantomeno io di rinvii rotti non ho mai sentito parlare
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda Franz the Stampede » gio feb 23, 2012 12:55 pm

gab_go ha scritto:Certo, ma credo che sia una parte minima della forza. In questo caso, Fraz diceva che non è solo l'ultimo spit a tenere, ma a me pare che non sia così.
Boh, forse è una cazzata


Non è quello che intendevo. Intendevo dire che se voli su uno spit e quello o il suo rinvio si rompono, hai quello sotto che ti tiene. Non ho idea di dove la forza venga esercitata e non mi serve neanche saperlo.

La mia conclusione era che se dovessi vedere uno spit mal messo/vecchio mentre salgo una via non mi faccio molti problemi. Calarmi su quello stesso spit invece non mi piacerebbe, perché a un certo punto sarebbe l'unica cosa che mi salva da una caduta a terra (esattamente perché calandomi tolgo i rinvii).

Mi sono calato anche da spuntoni di calcare con corde sottili e vecchie.
Ciò non toglie che se posso minimizzare il risschio, lo faccio. C'è gente che si fida più di un friend che hanno messo loro su roccia buona piuttosto che non uno spit messo da chissà chi, chissà come e chissà quando...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda il fornetto » gio feb 23, 2012 15:55 pm

Immagine
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda ales » gio feb 23, 2012 16:04 pm

il fornetto ha scritto:Immagine
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda il fornetto » gio feb 23, 2012 16:08 pm

grazie, avevo un po di problemi a inserire la foto...... è da una vita che non ne metto e l'età avanza.

ma non ho resistito alla nimmistica!
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.