GENITORI, FIGLI E LA MONTAGNA

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Danilo » gio feb 09, 2012 1:08 am

Sbob ha scritto:
Roberto ha scritto:Purtroppo non ho questa fortuna e mia figlia non ha nessun interesse lontanamente assimilabile ai miei. Non ha proprio interesse per la vita vera, preferisce i centri commerciali e le passeggiate sul viale, mangiare fino a scoppiare, vivere davanti al televisore o ciattare come una forsennata con SMS o FB ...

Scusami la franchezza, ma e' una cosa veramente terribile da dire di una propria figlia. Che, peraltro, potrebbe rinfacciarti che lei ama la vita vera, non come te che vai a rischiare di ammazzarti per chissa' cosa...


Oramai dovresti saperlo che quando Roberto si apre è un tipo che non scherza..

:)
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » gio feb 09, 2012 1:24 am

Roberto ha scritto:Purtroppo non ho questa fortuna e mia figlia non ha nessun interesse lontanamente assimilabile ai miei. Non ha proprio interesse per la vita vera, preferisce i centri commerciali e le passeggiate sul viale, mangiare fino a scoppiare, vivere davanti al televisore o ciattare come una forsennata con SMS o FB ...



Username Messaggi
Roberto 50470

da che pulpito :twisted: :twisted: :twisted: :smt003 :smt003 :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Enzolino » gio feb 09, 2012 10:15 am

Ma che e' successo? Son spariti i messaggi???
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Kliff 62 » gio feb 09, 2012 12:06 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:...i più grandi hanno abbondantemente superato i padri...
Quando arriva quel giorno.............
Vuol dire che sei diventato " VECIO" caro mio... :? :? :wink:
Lo ricordo ancora bene quel giorno dal sapore DOLCEAMARO...... :D
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Roberto » gio feb 09, 2012 12:35 pm

Sbob ha scritto:
Roberto ha scritto:Purtroppo non ho questa fortuna e mia figlia non ha nessun interesse lontanamente assimilabile ai miei. Non ha proprio interesse per la vita vera, preferisce i centri commerciali e le passeggiate sul viale, mangiare fino a scoppiare, vivere davanti al televisore o ciattare come una forsennata con SMS o FB ...

Scusami la franchezza, ma e' una cosa veramente terribile da dire di una propria figlia. Che, peraltro, potrebbe rinfacciarti che lei ama la vita vera, non come te che vai a rischiare di ammazzarti per chissa' cosa...


Non intendevo che la mia è la "vita vera", intendo che le scelte che mia figlia fa sono non scelte. Non avere interessi, non coltivare passioni, non apprezzare null' altro che le cose che si assorbiscono senza fatica, in modo supino. Un problema comune a tanti giovani di oggi, che passano il tempo senza fare nulla ed hanno come aspirazione grandi fratelli, amici defilippi o telefonini supersonici che gli permettono di chattare senza tregua. Vedere il vuoto nelle aspirazioni, l' annullarsi culturalmente e tu genitore, nonstante sforzi titanici, non riesci a cambiare nulla.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giudirel » gio feb 09, 2012 12:52 pm

Roberto ha scritto:Non avere interessi, non coltivare passioni, non apprezzare null' altro che le cose che si assorbiscono senza fatica, in modo supino. Un problema comune a tanti giovani di oggi, che passano il tempo senza fare nulla ed hanno come aspirazione grandi fratelli, amici defilippi o telefonini supersonici che gli permettono di chattare senza tregua. Vedere il vuoto nelle aspirazioni, l' annullarsi culturalmente e tu genitore, nonstante sforzi titanici, non riesci a cambiare nulla.


Capisco benissimo Roberto perchè in fondo anche per le mie figlie delle volte, ed in certi periodi persino spesso, è così. La cosa che maggiormente mi fa impazzire è l'instupidirsi per ore di fronte a pessima televisione.
Io sono riuscito a far balenare il fatto che nella vita ci possono essere passioni, poi la quotidianità e soprattutto le compagnie di solito remano nell'altro senso... nel far nulla, nel trascinarsi, nel non vivere.
Vedo, soprattutto per la mia grande, il dramma di non poter fare ciò che le piace con i suoi amici che sono nella totalità dei casi dei tipi da divano, fidanzato compreso che pur essendo un caro e simpatico ragazzo, anche impegnato nel suo lavoro, è per il resto pigrissimo.
Lei vorrebbe fare di più, a volte propone anche delle cose (andiamo a dormire sul Grignone, andiamo a provare a scalare in una falesia, andiamo al San Primo con gli sci... ma non è abbastanza leader e determinata da portare al successo i suoi progetti.
Quando andavo al liceo era un po' così anche per me e non sono mai riuscito a coinvolgere i miei amici nelle mie storie...
Finito il liceo... li ho in pratica abbandonati... avevo capito con certezza che i miei interessi erano altrove e che dovevo e potevo nuotare da solo e focalizzarmi su ciò che davvero mi interessava.
E' più o meno a quell'età che ci si afferma come individui e non ci si fa più condizionare nelle proprie scelte dal branco.
Io propongo... e basta. Loro sanno che saranno sempre la mia compagnia di elezione... che saranno sempre la prima scelta (loro e la loro mamma) e che rinuncerei ad una via a Wenden per fare una salita alla San Paolo con la piccola... ma che facciano quello che vogliono... e capisco che ci sono molte altre cose.
La piccola ad esempio suona la tromba e la suona in una banda Jazz: ne sono strafelice e ancora di più mia moglie che è musicista!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda gobbidimerda » gio feb 09, 2012 13:00 pm

Concordo pienamente con roberto.

Detto questo, io per stimolare mia figlia, che ha 6 anni, a camminare in montagna, ho sempre una bottiglietta di gatorade in mano, che lei chiama il ghettore, praticamente le ho fatto credere che basta un sorso di quello e la stanchezza passa subito, che è una bevanda miracolosa, per cui ogni quarto d'ora ne beve un sorsino e, grazie all'effetto placebo, le passa la stanchezza :lol: , la scorsa estate abbiamo fatto una gita di 3 ore senza problemi grazie a quel trucchetto
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio feb 09, 2012 13:49 pm

Kliff 62 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:...i più grandi hanno abbondantemente superato i padri...
Quando arriva quel giorno.............
Vuol dire che sei diventato " VECIO" caro mio... :? :? :wink:
Lo ricordo ancora bene quel giorno dal sapore DOLCEAMARO...... :D


per fortuna i più grandi non sono i miei... :lol:

anche se la cosa comincia a prospettarsi all'orizzonte e per esempio sciando in pista per stare sulle code al quattordicenne devo impegnarmi a fondo...fuori pista però rido ancora io...per ora...

certo che sti ragazzi bruciano le tappe ad una velocità... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda PIEDENERO » gio feb 09, 2012 14:23 pm

gobbidimerda ha scritto:Concordo pienamente con roberto.

..... praticamente le ho fatto credere che basta un sorso di quello e la stanchezza passa subito, che è una bevanda miracolosa, per cui ogni quarto d'ora ne beve un sorsino e, grazie all'effetto placebo, le passa la stanchezza :lol: , la scorsa estate abbiamo fatto una gita di 3 ore senza problemi grazie a quel trucchetto


istigazione di un minore all' utilizzo di sostanze dopanti. :smt025
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Lc » gio feb 09, 2012 14:26 pm

domanda interessante, che mi sono posto piu' volte in passato, prima di constatare che le mie figlie non sono molto portate per lo sport.
Per far semplice, le incoraggerei per tutte le attivita' che comportano rischi oggettivi limitati (arrampicata sportiva, camminate) mentre non saro' certo io a proporre attivita' tipo cascate di ghiaccio o alpinismo. Per le attivita' a richio intermedio (MTB, sci alpinismo *facile*) mi accerterei molto bene che sappiano perfettamente in che contesto si muovono, ma poi lascerei fare senza troppi problemi.
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda TestaDiRagno » gio feb 09, 2012 15:53 pm

Non avere interessi, non coltivare passioni, non apprezzare null' altro che le cose che si assorbiscono senza fatica, in modo supino. Un problema comune a tanti giovani di oggi, che passano il tempo senza fare nulla ed hanno come aspirazione grandi fratelli, amici defilippi o telefonini supersonici che gli permettono di chattare senza tregua.


Non ci vedo nulla di problematico... tanto prima o poi per forza di cose dovrà lavorare e quindi l'interesse le verrà imposto dall'esterno.
Anzi, in un contesto del genere, in barba alla sua nullafacenza dovrà cacciare più coglioni della generazione vostra se ci tiene a fare una vita dignitosa.

Vedo, soprattutto per la mia grande, il dramma di non poter fare ciò che le piace con i suoi amici che sono nella totalità dei casi dei tipi da divano, fidanzato compreso che pur essendo un caro e simpatico ragazzo, anche impegnato nel suo lavoro, è per il resto pigrissimo.


E ma allora rompete i coglioni!!
Gli amici o sono troppo pigri o troppo scavezzacollo. Magari se tua figlia frequentava "i veri appassionati di montagna" ti lamentavi per il problema opposto.
Guardate che il mondo perfetto in cui far crescere le figliole non esiste.
La forza è necessaria ma non sufficiente.

"Amo le nuvole... le nuvole che passano... là, lontano... le nuvole meravigliose." CB
TestaDiRagno
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom nov 27, 2011 20:13 pm
Località: Lazio

Messaggioda Sbob » gio feb 09, 2012 19:29 pm

Roberto ha scritto:Non intendevo che la mia è la "vita vera", intendo che le scelte che mia figlia fa sono non scelte. Non avere interessi, non coltivare passioni, non apprezzare null' altro che le cose che si assorbiscono senza fatica, in modo supino. Un problema comune a tanti giovani di oggi, che passano il tempo senza fare nulla ed hanno come aspirazione grandi fratelli, amici defilippi o telefonini supersonici che gli permettono di chattare senza tregua. Vedere il vuoto nelle aspirazioni, l' annullarsi culturalmente e tu genitore, nonstante sforzi titanici, non riesci a cambiare nulla.

Continuo a pensare che se un genitore parla cosi' di suo figlio minimo minimo questo finisce per drogarsi... :-P

Poi, ok, sto andando sul personale su cose di cui non so un c***o, per cui ti chiedo scusa.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio feb 09, 2012 19:41 pm

giudirel ha scritto: e che rinuncerei ad una via a Wenden per fare una salita alla San Paolo con la piccola...


:^o :^o :^o :smt081
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Franz the Stampede » gio feb 09, 2012 23:34 pm

Concordo riguardo il "vuoto culturale" dei giovani di oggi.

Sempre meno adolescenti e ventenni hanno la pazienza, la dedizione e se vogliamo le palle di sfidarsi, di migliorarsi.

Poi a fine dei 20 anni si svegliano tutti e rimpiangono di non aver cominciato a far sport prima, di non aver imparato uno strumento, una lingua.

La soddisfazione è sempre di breve termine e non arricchisce, non migliora. Arrampicare, suonare uno strumento ti insegnano, qualcosa ti migliorano. Fare shopping, guardare le paggior televisione e spendere ore a parlare di NULLA con i presunti amici no.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giudirel » ven feb 10, 2012 10:04 am

Vedo, soprattutto per la mia grande, il dramma di non poter fare ciò che le piace con i suoi amici che sono nella totalità dei casi dei tipi da divano, fidanzato compreso che pur essendo un caro e simpatico ragazzo, anche impegnato nel suo lavoro, è per il resto pigrissimo.


E ma allora rompete i coglioni!!
Gli amici o sono troppo pigri o troppo scavezzacollo. Magari se tua figlia frequentava "i veri appassionati di montagna" ti lamentavi per il problema opposto.
Guardate che il mondo perfetto in cui far crescere le figliole non esiste.


Ti pare che mi sto lamentando? Il problema è di lei che a volte è un po' combattuta tra la voglia di fare cose ed il naturale desiderio di stare coi suoi coetanei. Troverà la sua sintesi o cambiando (o integrando) il suo giro di amicizie o rinunciando a fare cose
Questo è un periodo che fa poco, l'inverno scorso non ha perso un'uscita di sci alpinismo... quella prima ancora non ne ha fatta una...
E' ovvio che magari a me manca, come a tutti i genitori mancano i figli quando sacrosantamente si allontanano... ma ti assicuro che ne le faccio pesare il mio giudizio ne esercito in alcun modo pressioni su di lei...

Un po' di più la meno alla piccola che è una pigrona e va un po' bastonata perchè poi quando fa è strafelice...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 10, 2012 12:09 pm

qui in valle c'è un bel fermento di ragazzi che fanno alpinismo e non solo a ruota dei genitori...ci son cordate di "minorenni" che fanno vie impegnative in montagna anche in posti scomodi e fuori moda...

a dir il vero un bello stimolo lo ha dato anche l'istituzione di un corso liceale per le professioni di montagna...

http://www.guetti.tn.it/it/Indirizzi/Liceo-Scientifico-per-le-professioni-del-turismo-di-montagna

non solo per la preparazione tecnica in se quanto per la formazione di un gruppo di riferimento...

sci, tavola e arrampicate fanno figo... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Kliff 62 » ven feb 10, 2012 12:57 pm

Il nostro problema non è stato stimolarlo ma FRENARLO..
Tante volte l'ho sentito dire che le giornate dovrebbero essere fatte di 48 ore "perchè di 24 ore sono troppo corte e non riesco a fare tutto quello che vorrei"

@ Sergio : Una bella realtà la vostra, complimenti.
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda brando » ven feb 10, 2012 13:50 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:qui in valle c'è un bel fermento di ragazzi che fanno alpinismo e non solo a ruota dei genitori...ci son cordate di "minorenni" che fanno vie impegnative in montagna anche in posti scomodi e fuori moda...

a dir il vero un bello stimolo lo ha dato anche l'istituzione di un corso liceale per le professioni di montagna...

http://www.guetti.tn.it/it/Indirizzi/Liceo-Scientifico-per-le-professioni-del-turismo-di-montagna

non solo per la preparazione tecnica in se quanto per la formazione di un gruppo di riferimento...

sci, tavola e arrampicate fanno figo... :wink:

beati voialtri... qui a Torino questi geniacci dell'università hanno pensato bene di sospendere (con lo scopo di eliminarlo) il corso universitario per la montagna...
http://turalp.campusnet.unito.it/do/home.pl/View?doc=presentazione.html
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 10, 2012 14:04 pm

brando ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:qui in valle c'è un bel fermento di ragazzi che fanno alpinismo e non solo a ruota dei genitori...ci son cordate di "minorenni" che fanno vie impegnative in montagna anche in posti scomodi e fuori moda...

a dir il vero un bello stimolo lo ha dato anche l'istituzione di un corso liceale per le professioni di montagna...

http://www.guetti.tn.it/it/Indirizzi/Liceo-Scientifico-per-le-professioni-del-turismo-di-montagna

non solo per la preparazione tecnica in se quanto per la formazione di un gruppo di riferimento...

sci, tavola e arrampicate fanno figo... :wink:

beati voialtri... qui a Torino questi geniacci dell'università hanno pensato bene di sospendere (con lo scopo di eliminarlo) il corso universitario per la montagna...
http://turalp.campusnet.unito.it/do/home.pl/View?doc=presentazione.html


il liceo è frequentato da studenti provenienti da tutto il trentino ma anche da altre regioni...per loro è stato istituito un convitto... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda ncianca » ven feb 10, 2012 14:08 pm

giudirel ha scritto:E' ovvio che magari a me manca, come a tutti i genitori mancano i figli quando sacrosantamente si allontanano...

Non vedo l'ora di arrivare a quando mi manchera' mia figlia. Al momento mi manca solo la socia.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.