Canederlo ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:già, come resistere alla malìa di un rinvio che ti dice "prendimi"...
bisognerebbe bendarsi gli occhi, come i marinai di ulisse si sono tappati le orecchie per non sentire il canto delle sirene.
ma la più grande tentazione per me, che sono un dendrofilo, sono gli azzeramenti arboricoli.
la goduria di afferrare un bel ramo rugoso, di appoggiare il piede su una solida radice sporgente! (magari evitando di cercare di aggrapparsi a un ciuffo d'erba come ho fatto sulle placche zebrate, rimediando un volo memorabile). in una delle ultime vie in falesia, ho bypassato il passaggio chiave su placca liscia con un bell'incastro di schiena contro un tronco di carpino.
sono cose che dànno soddisfazione.
botanici saluti
TSdG
Ah perché, le radici non sono valide?????????????? Io le ho sempre prese.
Le radici valgono!!! (ci sono pareri autorevoli, ancorchè datati, in merito)
Valgono i rami, valgono i ciuffoni d'erba (occhio!

Insomma quello che sta lì sua sponte in parete
Comunque: il 6a E' un grado duro. In ogni caso è già oltre il "limite delle possibilità umane"....

