Canederlo ha scritto:...
Ti dico un pezzettino di storia. E' una coincidenza che la sappia questa parabola.
Quel tiro lo ha chiodato Sylvan Millet.
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=34560
Che fa la guida alpina. Prima di stampare Biografie, La Sportiva gli aveva revocato la sponsorizzazione...
Il tiro lo ha chiodato, come l'altro stampato di recente da Ondra, e ha provato a liberarlo ma non c'è riuscito.
Si faceva assicurare da poche persone, perchè la chiodatura era estremamente severa.
Una persona che lo assicurava era Thierry Bourdarias, mio distributore in Francia, suo amico fraterno da tempo.
http://www.scalataconcept.fr/
Guarda le foto, le residenze, i link, e vedi che la storia è vera.
Thierry era uno dei pochi che si fidava a assicurarlo, perchè c'era il rischio di farsi male. Ma nel tratto sotto. Non li sopra.
Sylvan, prova i tiri dal basso senza provarli dall'alto.
Ora, la foto potrebbe essere taroccata (in parte), ma credo lo avrebbero smentito, ma dove Sylvan (non una scartella) non riusciva a salire ed aveva problemi a trovare assicuratori che si fidassero a tenerlo. Poi ti arriva uno che ti va su con la canna da pesca. Il più forte al mondo con la canna da pesca dove quest'altro rischiava le caviglie (ma in un altro posto).
Nell'arrampicata, sport da bradipi dove i progressi possono essere minimi, dove non lo ha ordinato il dottore di farlo, mi pare sia sleale e pochissimo rispettoso del chiodatore fare una cosa del genere. Riepeto, chiodatore che avrebbe potuto liberare il tiro se avesse usato scorciatoie.
Concludo dicendo che a Ceuse ci sono possibilità di chiodatura enormi. Non so se Ondra dovesse proprio fare QUEL tiro li bello e pronto, e pure con la canna da pesca per lavorarlo.
Ciao,
Emanuele Pellizzari