Friend

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Max Z. » mar lug 07, 2009 22:10 pm

Nella mia esperienza i friend con doppio cavo son più facili da mettere, ma più difficili da togliere quando messi un po' troppo "chiusi".
Avevo i Rock Empire (vecchi, con doppio cavo), mi ci trovavo molto bene ma negli anni ben 3 son rimasti incastrati da amici che li han messi troppo "a fondo", impossibili da togliere. Ero in Yosemitequesto autunno e mi sono imbattuto in altri 2 friends incastrati dello stesso modello (rock empire doppio cavo).
Adesso ho i Camelots, quindi singolo cavo, ed oltre ad un range maggiore sono più pratici da togliere anche se un po troppo chiusi.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Kinobi » mer lug 08, 2009 9:13 am

Max Z. ha scritto:Nella mia esperienza i friend con doppio cavo son più facili da mettere, ma più difficili da togliere quando messi un po' troppo "chiusi".
Avevo i Rock Empire (vecchi, con doppio cavo), mi ci trovavo molto bene ma negli anni ben 3 son rimasti incastrati da amici che li han messi troppo "a fondo", impossibili da togliere. Ero in Yosemitequesto autunno e mi sono imbattuto in altri 2 friends incastrati dello stesso modello (rock empire doppio cavo).
Adesso ho i Camelots, quindi singolo cavo, ed oltre ad un range maggiore sono più pratici da togliere anche se un po troppo chiusi.


Credo che la questione che i RE siano rimasti incastrati non è dal fatto che siano a doppio cavo. Te lo dice uno che li vende da 8 anni credo e che ha venduto i Camalots per 13 anni.
I Camalots hanno maggior range (espansione), perciò li metti e li togli con maggiore facilità. Come i Trango Max Cam e gli Omega Pacific.

Se uno gurda bene le specifiche dei friends, il range di uso è tra il terzo ed i due terzi dell'espansione. I ne vedo sempre tantissimi troppo chiusi.

Infine, collegare un cordino al nottolino di sblocco delle camme, per rendere più agevole la sua trazione nel caso i friends camminino nelle fessure, aiuta molto il recupero dell'attrezzo.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Friend

Messaggioda DeArrivist » mer lug 08, 2009 10:17 am

xertor ha scritto:Ciao a tutti,
scusate voi principalmente che numero di friend usate principalmente?


E tu quale tipo di scarpe porti?
DeArrivist
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer giu 17, 2009 14:41 pm

Messaggioda Max Z. » gio lug 09, 2009 21:57 pm

Kinobi ha scritto:
Max Z. ha scritto:Nella mia esperienza i friend con doppio cavo son più facili da mettere, ma più difficili da togliere quando messi un po' troppo "chiusi".
Avevo i Rock Empire (vecchi, con doppio cavo), mi ci trovavo molto bene ma negli anni ben 3 son rimasti incastrati da amici che li han messi troppo "a fondo", impossibili da togliere. Ero in Yosemitequesto autunno e mi sono imbattuto in altri 2 friends incastrati dello stesso modello (rock empire doppio cavo).
Adesso ho i Camelots, quindi singolo cavo, ed oltre ad un range maggiore sono più pratici da togliere anche se un po troppo chiusi.


Credo che la questione che i RE siano rimasti incastrati non è dal fatto che siano a doppio cavo. Te lo dice uno che li vende da 8 anni credo e che ha venduto i Camalots per 13 anni.
I Camalots hanno maggior range (espansione), perciò li metti e li togli con maggiore facilità. Come i Trango Max Cam e gli Omega Pacific.

Se uno gurda bene le specifiche dei friends, il range di uso è tra il terzo ed i due terzi dell'espansione. I ne vedo sempre tantissimi troppo chiusi.

Infine, collegare un cordino al nottolino di sblocco delle camme, per rendere più agevole la sua trazione nel caso i friends camminino nelle fessure, aiuta molto il recupero dell'attrezzo.

Ciao,
E


Capisco quello che dici, però resto dell'idea che quando "camminano nelle fessure" come dici tu, è più facile estrarre un camalot che un RE, proprio e anche per il fatto di poter "ruotare" un po'. Basato solo sull'esperienza personale. Cmq a me i RE piacevano moltissimo e li trovavo facilissimi da mettere, tra l'altro costavano abbastanza di meno quindi se uno resta incastrato piangi un po' di meno.. cmq è vero, ho visto almeno un paio di miei compagni di cordata caccaire dentro i friend alla cieca belli chiusi :evil:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Kinobi » ven lug 10, 2009 9:28 am

Max Z. ha scritto:Capisco quello che dici, però resto dell'idea che quando "camminano nelle fessure" come dici tu, è più facile estrarre un camalot che un RE, proprio e anche per il fatto di poter "ruotare" un po'. Basato solo sull'esperienza personale. Cmq a me i RE piacevano moltissimo e li trovavo facilissimi da mettere, tra l'altro costavano abbastanza di meno quindi se uno resta incastrato piangi un po' di meno.. cmq è vero, ho visto almeno un paio di miei compagni di cordata caccaire dentro i friend alla cieca belli chiusi :evil:


Oserei che il dibattito si dovrebbe spostare tra friend a due perni e freind a un perno quando si parla di camminare... (non di RE o di BD). Con buona pace del "definitive angle cam design statement" di Wild Country...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Max Z. » ven lug 10, 2009 10:40 am

Kinobi ha scritto:
Oserei che il dibattito si dovrebbe spostare tra friend a due perni e freind a un perno quando si parla di camminare... (non di RE o di BD). Con buona pace del "definitive angle cam design statement" di Wild Country...
E



Immagino di sì, io parlo di RE e BD solo perchè sono quelli che ho usato finora.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron