
Poi non si può generalizzare.
E' ovvio che il primo è quello che rischia il volo....però è altrettanto avvio che tutto si riperquote sulla cordata. In certi ambienti (è stato citato il pizzo) il primo non può permettersi di cadere, ma se accade o se prende una sassata

Che poi ad uno piaccia di più arrampicare da secondo perchè si può concentrare sul gesto, senza preoccupazioni di proteggersi....è puramente un fatto di piacere personale....a volte variabile nel tempo....ci sono momenti da secondo e momenti da primo...ma questo non intacca la sua capacità di prendere in mano la situazione in caso di bisogno
Insomma la fiducia nel secondo....è una cosa seria...

Diverso è il caso delle grandi cordate....dei grandi alpinisti.....lì entrano in gioco molti altri fattori....ed anche degli "ego" piuttosto grossi.....
