Inanzi tutto, il primo tiro... ho appurato sempre di più che sono come un diesel!

A volte questi elementi sono collegati (ad esempio quando si ha un po troppa paura si è anche meno fluidi, meno concentrati), altre volte no...
Una cosa di sicuro l'ho appurata, che se mi butto subito su di un tiro che non riesco a capire, troppo difficile, magari anche violento (in rapporto alle mie capacità ovviamente), e insisto troppo, la giornata è praticamente rovinata! Mi braso fisicamente, perdo forza sia nelle dita che nei muscoli in generale, perdo capacità di concentrazione e di leggere la roccia, fiducia, e tutto questo non fa altro che aumentare la paura, come in circolo vizioso.
Il fatto di fare dei tiri del genere da secondo è ininfluente ai fini di quanto ho scritto.
Sino ad ora non c'è stata una volta che iniziando così non sia venuta fuori una pessima giornata, viceversa i risultati migliori li ho avuti soltanto quando mi sono scaldato gradatamente.
Per questo evito di andare in falesie dove i gradi partono dal mio limite in su e non ho la possibilità di scaldarmi su gradi più bassi.