Svolta?!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda handcrack » lun mag 21, 2007 21:37 pm

Devo dire che Grizzly ha le idee chiare ma soprattutto ha capito il senso del trad che voglio esprimere. Quando scalo in falesia il mio pensiero scorre sempre sulle interminabili fessure di granito, sulle sinuose forme vellutate del capucin; in falesia mi alleno per poter dare il massimo sul granito e se non chiudo un tiro pazienza. Per me la falesia è un punto di inizio per poter arrivare sul granito talmente in forma da piazzare il friend in quel posto di merda dove ci stanno solo due dita........
Capite che quando vado a ripetere una via che dovrebbe essere trad ma scopro che è tutta spittata , scusate ma mi cadono le palle.
Alcune vie di Grassi hanno le fessure spittate, ma me ne guardo bene dallo schiodarle, è un peccato, ma il chiodatore ha aperto cosi' e cosi' devono rimanere.
Alcuni chiodano le vie trad e tutto il popolo verticale dice:" ahhh hanno sbagliato!" pero se si propone di schiodarle ti rispondono:" nooo... bisogna avere il consenso della maggioranza, come ti permetti...... non sei un giustiziere..." ma allora io mi chiedo perchè? quelli che hanno chiodato, hanno chiesto il permesso?
handcrack
 
Messaggi: 86
Images: 3
Iscritto il: lun mag 14, 2007 21:47 pm

Messaggioda savsav » lun mag 21, 2007 22:50 pm

grizzly ha scritto:
Perché ?arrangiarsi? per salire un proprio sogno è sempre di soddisfazione?


:D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mag 21, 2007 23:09 pm

come è stato scritto spesso, se fai tornare la via come in origine, vai e non dire niente a nessuno

fai solo del bene
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Enzolino » mar mag 22, 2007 7:06 am

handcrack ha scritto:Devo dire che Grizzly ha le idee chiare ma soprattutto ha capito il senso del trad che voglio esprimere. Quando scalo in falesia il mio pensiero scorre sempre sulle interminabili fessure di granito, sulle sinuose forme vellutate del capucin; in falesia mi alleno per poter dare il massimo sul granito e se non chiudo un tiro pazienza. Per me la falesia è un punto di inizio per poter arrivare sul granito talmente in forma da piazzare il friend in quel posto di merda dove ci stanno solo due dita........
Capite che quando vado a ripetere una via che dovrebbe essere trad ma scopro che è tutta spittata , scusate ma mi cadono le palle.
Alcune vie di Grassi hanno le fessure spittate, ma me ne guardo bene dallo schiodarle, è un peccato, ma il chiodatore ha aperto cosi' e cosi' devono rimanere.
Alcuni chiodano le vie trad e tutto il popolo verticale dice:" ahhh hanno sbagliato!" pero se si propone di schiodarle ti rispondono:" nooo... bisogna avere il consenso della maggioranza, come ti permetti...... non sei un giustiziere..." ma allora io mi chiedo perchè? quelli che hanno chiodato, hanno chiesto il permesso?
Mi trovo sempre piu' in sintonia col tuo discorso.

Ma aggiungerei qualcosa.

Le falesie sportive prima venivano considerate come "palestre di roccia" in funzione della montagna, oggi invece vengono viste come spazio a se' per l'arrampicata.
La stessa prospettiva puo' essere adottata per le falesie trad il cui numero, a causa del requsito della proteggibilita', e' decisamente inferiore a quello delle falesie sportive.
Lo sforzo, l'aspetto mentale e la strategia richiesti per una via trad e' diverso rispetto a quello richiesto per una via sportiva, e quindi trovo giusto creare un terreno di gioco anche per questo stile in un ambiente omologato dallo spit.

Coinvolgere la collettivita' serve ad evitare conflitti e ripicche inutili, ma nell'indifferenza generale credo che chi prenda delle iniziative sia da incoraggiare.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda najaru » mar mag 22, 2007 7:31 am

sono d accordo anch io

giusto er curiosita di ignorante...visto che si parla di fessure taglia L in quella falesia, su che budget stiamo per avere le protezioni necessarie?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda DaniRocks » mar mag 22, 2007 9:43 am

Secondo me si sta facendo un gran minestrone...
Arrampicata "Trad" in falesia significa scalare su un monotiro mettendo solo protezioni veloci, al grado di difficoltà è accostato uno di pericolosità.
Questo tipo di scalata dalle nostre parti non ha mai avuto sviluppo!

Da noi la maggior parte delle vie non sportive hanno: qualche spit, qualche chiodo e qualche tratto da integrare... Su terreni del genere possiamo stare anni a discutere se mettere uno spit in più o uno in meno!

L'unico caso in cui c'è chiarezza è quando una via è stata aperta SOLO con protezioni veloci.
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Messaggioda najaru » mar mag 22, 2007 10:36 am

e quindi per ste protesioni veloci....che immagino saranno friends grossi....per quella falesia quanti bisogna averne indicativamente.....?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 22, 2007 10:45 am

najaru ha scritto:e quindi per ste protesioni veloci....che immagino saranno friends grossi....per quella falesia quanti bisogna averne indicativamente.....?


a volte sono meglio i friend, ma se entrano bene preferisco i dadi, e a confronto non costano un tubo
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda DaniRocks » mar mag 22, 2007 11:15 am

quilodicoequilonego ha scritto:
najaru ha scritto:e quindi per ste protesioni veloci....che immagino saranno friends grossi....per quella falesia quanti bisogna averne indicativamente.....?


a volte sono meglio i friend, ma se entrano bene preferisco i dadi, e a confronto non costano un tubo


ecco un'altro che ha capito tutto...
io per le fessure O/W di Sea mi porterei i micro nut: pesano meno appesi all'imbrago!
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 22, 2007 11:21 am

DaniRocks ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
najaru ha scritto:e quindi per ste protesioni veloci....che immagino saranno friends grossi....per quella falesia quanti bisogna averne indicativamente.....?


a volte sono meglio i friend, ma se entrano bene preferisco i dadi, e a confronto non costano un tubo


ecco un'altro che ha capito tutto...
io per le fessure O/W di Sea mi porterei i micro nut: pesano meno appesi all'imbrago!


non so se è ironico, ma onestamente non me ne frega un caxxo

nè di quello che hai detto nè di Sea

certo che mezzo kilo di dadi sono un grosso problema :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda najaru » mar mag 22, 2007 12:22 pm

8O :?: :?

potrei avere delle risposte......chiare e serie....

io non l ho mai fatto ma ho sempre visto proteggere queste fessure 5-15cm con friends-megafriends....

ma quelli grossi costano tanto e se la fessura é lunga pensavo ci volesse un arsenale da guerra.... :?:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda berni » mar mag 22, 2007 12:32 pm

quilodicoequilonego ha scritto:come è stato scritto spesso, se fai tornare la via come in origine, vai e non dire niente a nessuno

fai solo del bene


SuperQUOTO!
E credo sia quello che voleva dire Fabiocap...O NO?!
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda najaru » mar mag 22, 2007 13:04 pm

berni ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:come è stato scritto spesso, se fai tornare la via come in origine, vai e non dire niente a nessuno

fai solo del bene


SuperQUOTO!
E credo sia quello che voleva dire Fabiocap...O NO?!


ma che cosa si intende specificatamente dell origine? una volta erano tutte senza nessuna protezione come le ha fatte madre natura.....oppure si intende sempre "al primo passaggio"
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda berni » mar mag 22, 2007 13:26 pm

najaru ha scritto:
berni ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:come è stato scritto spesso, se fai tornare la via come in origine, vai e non dire niente a nessuno

fai solo del bene


SuperQUOTO!
E credo sia quello che voleva dire Fabiocap...O NO?!


ma che cosa si intende specificatamente dell origine? una volta erano tutte senza nessuna protezione come le ha fatte madre natura.....oppure si intende sempre "al primo passaggio"


Così com'è nata la tal Via...e se non per rispetto di chi l'ha aperta, almeno rispetto per che desidera ripetarla così come è nata, foss'anche 1 su 1000. AUGH..

Ed anche se son discorsi triti e ritriti è giusto continuarna a parlare, ancor più giusto passare poi però dalle parole ai fatti, oppure (ancor meglio) far i fatti e basta...come in dolomiti...
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda najaru » mar mag 22, 2007 13:49 pm

berni ha scritto:
najaru ha scritto:
berni ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:come è stato scritto spesso, se fai tornare la via come in origine, vai e non dire niente a nessuno

fai solo del bene


SuperQUOTO!
E credo sia quello che voleva dire Fabiocap...O NO?!


ma che cosa si intende specificatamente dell origine? una volta erano tutte senza nessuna protezione come le ha fatte madre natura.....oppure si intende sempre "al primo passaggio"


Così com'è nata la tal Via...e se non per rispetto di chi l'ha aperta, almeno rispetto per che desidera ripetarla così come è nata, foss'anche 1 su 1000. AUGH..

Ed anche se son discorsi triti e ritriti è giusto continuarna a parlare, ancor più giusto passare poi però dalle parole ai fatti, oppure (ancor meglio) far i fatti e basta...come in dolomiti...


hei lo sai che sei il professore capo tribu....ma...

tutto é relativo...se parliamo di rispetto assoluto della allora non bisognerebbe lasciare nessun tipo di protezione fissa :) ...oppure pochissime :roll: oppure pochine :? oppure un numero medio :x oppure tante :cry: oppure facciamo le ferrate :x :x o facciamo arrivare la funivia in cima al monte bianco :evil:

dové la giusta verità?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 22, 2007 15:13 pm

quando inizierai ad ARRAMPICARE, le risposte le troverai da solo
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda berni » mar mag 22, 2007 17:59 pm

najaru ha scritto:
berni ha scritto:
najaru ha scritto:
berni ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:come è stato scritto spesso, se fai tornare la via come in origine, vai e non dire niente a nessuno

fai solo del bene


SuperQUOTO!
E credo sia quello che voleva dire Fabiocap...O NO?!


ma che cosa si intende specificatamente dell origine? una volta erano tutte senza nessuna protezione come le ha fatte madre natura.....oppure si intende sempre "al primo passaggio"


Così com'è nata la tal Via...e se non per rispetto di chi l'ha aperta, almeno rispetto per che desidera ripetarla così come è nata, foss'anche 1 su 1000. AUGH..

Ed anche se son discorsi triti e ritriti è giusto continuarna a parlare, ancor più giusto passare poi però dalle parole ai fatti, oppure (ancor meglio) far i fatti e basta...come in dolomiti...


hei lo sai che sei il professore capo tribu....ma...

tutto é relativo...se parliamo di rispetto assoluto della allora non bisognerebbe lasciare nessun tipo di protezione fissa :) ...oppure pochissime :roll: oppure pochine :? oppure un numero medio :x oppure tante :cry: oppure facciamo le ferrate :x :x o facciamo arrivare la funivia in cima al monte bianco :evil:

dové la giusta verità?


Probabilmente non sono un bravo professore visto che non riesco a farmi capire da taluni....allievi, il problema sollevato NON è relativo allo stile di apertura, ma fa lo stesso, a buon intenditor....
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda handcrack » mar mag 22, 2007 19:24 pm

Allora alcuni mi chiedono che tipo di protezioni ci vogliono per affrontare in modo sano le fessure della falesia in questione.
Per la fessura n° 2 gradata 6c ci vuole almeno una serie di friends e per il passo chiave almeno due camalot 4,5 oppure due 5 che ci stanno tutti chiusi.
Per la fessura del tetto, la n°3 ci vuole...... tanto coraggio, un camalot n°4 per il passo chiave, cioè l'uscita dal tetto e se volete un 5 o 6 camalot dopo il tetto, ma non strettamente necessario per via di un chiodo piantato. la n° 4 e 5 sono fessure da mano e dita, quindi tutto normale.
Anche per la prima fessura un camalot n°5 insieme ad una dotazione normale di friends puo' bastare.
handcrack
 
Messaggi: 86
Images: 3
Iscritto il: lun mag 14, 2007 21:47 pm

Messaggioda handcrack » mar mag 22, 2007 19:32 pm

Dimenticavo....... quando parlo di ripristinare la via come in origine, intendo dire togliere gli spits sui tiri e lasciarli solo alle soste; ragazzi le soste sono importanti! Nel caso esista qualche tratto improteggibile, si pianta qualche chiodo con il martello. Daltronde non è quello che hanno fatto i ripetitori? Per passare hanno pure piantato dei chiodi..... quindi quelli rimangono. Se marciscono non si rimpiazzano con degli spits, ma con altri chiodi nuovi.
handcrack
 
Messaggi: 86
Images: 3
Iscritto il: lun mag 14, 2007 21:47 pm

Messaggioda najaru » mar mag 22, 2007 19:34 pm

oggi sono tutti acidi.....possibile che non si puo esprimere un concetto senza essere criticato.....evidentemente delle volte non si vuole capire il senso in cui dico le cose...

evidentemente a qualcuno non fa piacere far conversazione in modo spensierato

quindi (come mi consigliate) lascio perdere
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron