Una pippa da 8c

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda smilzo » mer lug 19, 2006 9:50 am

Mago del gelato ha scritto:In quello che scrivi c'è probabilmente del vero. Io penso comunque che l'Heinz non ce l'avesse con chi non ha talento, ma con chi non avendolo pretende di essere il migliore solo perchè fa gradi alti lavorati.


Mi dispiace ma proprio non ci siamo.

Vorrei spiegare a te, e a tutti gli amici in ascolto, che quelle di Mariacher erano solo menate da sbruffone. E che di simili menate è del resto pieno il mondo, dunque non c'è da allarmarsi.

Io vi consiglio anzitutto di separere l'uomo dall'atleta. L'atleta può essere degnissimo di ammirazione, l'uomo può avere i suoi limiti.

Chiarirò una volta per tutte la faccenda del lavorato. Volete sapere quanto ci ha messo Mariacher a liberare Kendo? (il primo 8b di Val S. Nicolò). Pensate davvero che l'abbia fatta in due-tre giri?
No, ragazzi. L'ha lavorata molto, molto, e infine ne è venuto a capo.
Ma la storia di Kendo è simile a tante altre.

Lavorare tanto una via, non è un segno di debolezza, di scarso talento. Al contrario: è ciò che hanno fatto, e fanno, tutti gli arrampicatori di punta che vogliano spingersi davvero al loro limite.
Ci vuole molta volontà, molta motivazione. IL PROFESSIONISMO NON ESISTE: nessuno ti paga perché stai facendo i tentativi da due mesi su un 8c+. Forse, se alla fine lo fai, verrà una ditta di scarpette a elargirti un paio di pedule... Se invece fai le gare, se ti fai vedere, ti danno pure due soldi (ma devi essere fra i 4-5 più forti del tuo paese).
Insomma il lavorato è uno stile a sé. E non viene riconosciuta grande differenza fra chi libera un 9a in due mesi di tentativi, e chi ce ne mette il doppio. In estrema sintesi: l'importante è arrivarci. Certo, se poi c'è uno che lo fa in due o tre tentativi, o è un grande exploit, oppure (cosa più frequente) si rivede la quotazione della via, abbassandola di mezzo grado.

Quanto al fatto di studiare la via: non sempre bastano pochi tentativi per scoprire tutto. A volte si scopre un metodo nuovo per fare un certo movimento, decisivo, al 15° tentativo, se non di più.

Marco Bernardi, Mariacher, Manolo, Andrea Gallo, Severino Scassa, Alberto Gnerro: la lista potrebbe risultare alquanto lunga. Sono nomi di arrampicatori fortissimi, che hanno fatto la storia dell'arrampicata sportiva italiana. Tutti costoro hanno arrampicato sia a vista che sul lavorato. A volte hanno fatto meglio in un senso, a volte in un altro. Qualcuno ha fatto numeri più rischiosi, qualcuno (secondo me intelligentemente) ha contenuto i rischi. Ognuno di noi si faccia la sua idea. Ma non prendiamo per oro colato le loro affermazioni, spesso dettate da rivalità "interne".
Io ad esempio so chi merita di più e chi meno la mia stima sul piano umano, ma questo, ripeto, è un altro discorso.

Per ora basta così.
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda Gianbo » mer lug 19, 2006 10:26 am

ineccepibili smilzo e quchibu
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda yinyang » mer lug 19, 2006 10:42 am

Gianbo ha scritto:ineccepibili smilzo e quchibu


smilzo può darsi ma quchibu no di certo:
come dice il tuo amico, il buon vecchio cialtrone, il risultato in arrampicata sportiva non è determinato dal grado che si fa su roccia, ma dalle gare sulla plastica!

il resto è arrampicata (e basta) e se in quella si vuole privilegiare l'aspetto artistico, le parole di mariacher potrebbero avere un fondo di verità
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda smilzo » mer lug 19, 2006 11:13 am

yinyang ha scritto:
Gianbo ha scritto:ineccepibili smilzo e quchibu


smilzo può darsi ma quchibu no di certo:
come dice il tuo amico, il buon vecchio cialtrone, il risultato in arrampicata sportiva non è determinato dal grado che si fa su roccia, ma dalle gare sulla plastica!

il resto è arrampicata (e basta) e se in quella si vuole privilegiare l'aspetto artistico, le parole di mariacher potrebbero avere un fondo di verità


Ma che c'entrano adesso le gare? Mariacher non ha fatto una gara, eppure stiamo qui a parlar di lui. E sai perché? Per i tiri che lui ha fatto. Per il grado di quei tiri. Tiri su roccia. Arrampicata sportiva su roccia: ne hai mai sentito parlare?

Lasciamo fuori il pattinaggio artistico, che se no ci confondiamo.
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda Wagoo » mer lug 19, 2006 11:18 am

Se mi è concesso andare un attimo OT: le vicende dei Big iniziano davvero un pò a stufarmi. Ormai su qualsiasi rivista compro nelle prime pagine leggo decine di trafiletti di quello che ha fatto il 9abc e del bimbo di 7 anni al suo primo 8a. Una menata di numeri e basta in pratica. E poi puntualmente leggo "la contestazione del mese" da parte di un big verso un altro per la qualsivoglia minima cazzata. Non mi son perso nè un Arco master negli ultimi 10 anni nè un Melloblocco ma credo che nelle occasioni a venire sfrutterò quei week-end per consolidare la mia preparazione per i cazzi miei...Sti Big mi hanno francamente un pò stancato!
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda yinyang » mer lug 19, 2006 11:28 am

smilzo ha scritto:Ma che c'entrano adesso le gare? Mariacher non ha fatto una gara, eppure stiamo qui a parlar di lui. E sai perché? Per i tiri che lui ha fatto. Per il grado di quei tiri. Tiri su roccia. Arrampicata sportiva su roccia: ne hai mai sentito parlare?


stavo commentando questo

Mettetevi un pò d'accordo... o l'arrampicata sportiva è uno sport oppure non lo è.
Se lo è, la prestazione in tutti gli sport viene misurata in qualche modo per poter essere paragonata.
Nell'arrampicata ciò che da la misura è il grado.


e non sono d'accordo:
nell'arrampicata ciò che da la misura non è il grado, ma la prestazione nelle gare. Punto. Tutto il resto, ovvero l'attività su roccia, per me non è sportivo perchè non replicabile

smilzo ha scritto:Lasciamo fuori il pattinaggio artistico, che se no ci confondiamo.


io apprezzo molto spesso quello che scrivi, ma dicendo così questa volta sei tu arrogante. Se per me la componente "artistica" è importante, perchè dovrei lasciarla da parte? :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda smilzo » mer lug 19, 2006 11:31 am

yinyang ha scritto:stavo commentando questo

Mettetevi un pò d'accordo... o l'arrampicata sportiva è uno sport oppure non lo è.
Se lo è, la prestazione in tutti gli sport viene misurata in qualche modo per poter essere paragonata.
Nell'arrampicata ciò che da la misura è il grado.


e non sono d'accordo:
nell'arrampicata ciò che da la misura non è il grado, ma la prestazione nelle gare. Punto. Tutto il resto, ovvero l'attività su roccia, per me non è sportivo perchè non replicabile

smilzo ha scritto:Lasciamo fuori il pattinaggio artistico, che se no ci confondiamo.


io apprezzo molto spesso quello che scrivi, ma dicendo così questa volta sei tu arrogante. Se per me la componente "artistica" è importante, perchè dovrei lasciarla da parte? :roll:


Grazie per gli apprezzamenti. Ma il punto è che è vero: in arrampicata sportiva su roccia, che è uno sport, "ciò che da la misura è il grado". Non lo stile estetico di come uno fa la via. Ciò non toglie che per te possa essere importante: ma di fatto non conta.
Non è arroganza, ma è la realtà dei fatti.
Considerare l'arrampicata un'arte è bello. Ma le prestazioni si misurano coi gradi. Kendo è là, se uno vuole misurarsi. Se la fai in libera, hai ripetuto la prestazione di Mariacher del 1987...
Non c'è tanto da cercare il pelo nell'uovo.

Ciao.
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda Gianbo » mer lug 19, 2006 11:42 am

yinyang ha scritto:
Gianbo ha scritto:ineccepibili smilzo e quchibu


smilzo può darsi ma quchibu no di certo:
come dice il tuo amico, il buon vecchio cialtrone, il risultato in arrampicata sportiva non è determinato dal grado che si fa su roccia, ma dalle gare sulla plastica!

il resto è arrampicata (e basta) e se in quella si vuole privilegiare l'aspetto artistico, le parole di mariacher potrebbero avere un fondo di verità


mah, sai se si tira fuori l'aspetto artistico si entra in un tale ginepraio...

visto che me l'hai ricordato: dov'é finito Cialtrone?
non ci litigo da troppo tempo...
vuoi vedere che è lui il nostro Terminator?
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Herman » mer lug 19, 2006 11:58 am

smilzo ha scritto:Mariacher non ha fatto una gara, eppure stiamo qui a parlar di lui


A dire il vero mi risulta che ne abbia fatta almeno una, il rock master fatto sotto il castello di Arco, gli si era pure rotta un presa durante il suo tentativo...

Io ribadisco che i confronti sul "chi c'è la più lungo" vanno fatti in gara, l'arrampicata sportiva su roccia è nel campo di "chi lo usa meglio" :mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda yinyang » mer lug 19, 2006 12:01 pm

smilzo ha scritto:Grazie per gli apprezzamenti. Ma il punto è che è vero: in arrampicata sportiva su roccia, che è uno sport, "ciò che da la misura è il grado". Non lo stile estetico di come uno fa la via. Ciò non toglie che per te possa essere importante: ma di fatto non conta.
Non è arroganza, ma è la realtà dei fatti.
Considerare l'arrampicata un'arte è bello. Ma le prestazioni si misurano coi gradi. Kendo è là, se uno vuole misurarsi. Se la fai in libera, hai ripetuto la prestazione di Mariacher del 1987...
Non c'è tanto da cercare il pelo nell'uovo.

Ciao.


ok allora diciamo che non siamo d'accordo su questo assunto :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda smilzo » mer lug 19, 2006 12:21 pm

Herman ha scritto:A dire il vero mi risulta che ne abbia fatta almeno una, il rock master fatto sotto il castello di Arco, gli si era pure rotta un presa durante il suo tentativo...

Io ribadisco che i confronti sul "chi c'è la più lungo" vanno fatti in gara, l'arrampicata sportiva su roccia è nel campo di "chi lo usa meglio" :mrgreen:


Ma perché, scusa? Anche sulla resina vince chi "lo usa meglio". Solo che sono due tipi di arrampicata e di prestazioni diversi (non mi fate scrivere cose ovvie). C'è chi fa la falesia, chi le gare, chi tutt'e due...

In gara c'è maggiore obiettività di parametro: è solo per questo che sono state create le gare. Ma anche in falesia ce ne è abbastanza, ti assicuro. Purtroppo ci sono anche i banfoni, in buona e cattiva fede, gli appigli che si romponoo (per caso o per volontà), il caldo e il freddo. Ma la sostanza rimane.

Infine (per yinyang): non necessariamente "sport" vuol dire "competizione".
Credo che lo sport sia anche andare a correre in un parco, magari misurando il tempo e i chilometri percorsi.

Così praticare l'arrampicata per me è uno sport. E mi faccio pure un discreto culo, con grande piacere, per farlo.
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda Terminator » mer lug 19, 2006 12:45 pm

Wagoo ha scritto:Se mi è concesso andare un attimo OT: le vicende dei Big iniziano davvero un pò a stufarmi. Ormai su qualsiasi rivista compro nelle prime pagine leggo decine di trafiletti di quello che ha fatto il 9abc e del bimbo di 7 anni al suo primo 8a. Una menata di numeri e basta in pratica. E poi puntualmente leggo "la contestazione del mese" da parte di un big verso un altro per la qualsivoglia minima cazzata. Non mi son perso nè un Arco master negli ultimi 10 anni nè un Melloblocco ma credo che nelle occasioni a venire sfrutterò quei week-end per consolidare la mia preparazione per i cazzi miei...Sti Big mi hanno francamente un pò stancato!


A te non è concesso proprio nulla, gallinaccio.

Ti ho detto di smetterla di dire cazzate se no ti vengo a cercare.
Tu non hai mai scalato o scali da due mesi.

Melloblocco da 10 anni eh?

T E S T A D I C A Z Z O.

C'è da 3 anni.
Avatar utente
Terminator
 
Messaggi: 218
Images: 1
Iscritto il: ven lug 14, 2006 10:53 am
Località: ovunque

Messaggioda Herman » mer lug 19, 2006 12:49 pm

smilzo ha scritto:In gara c'è maggiore obiettività di parametro: è solo per questo che sono state create le gare.


A me basta questo. In gara c'è obiettività di parametro, stesso giorno previsto e programmato, stessa temperatura +/-, stesse prese, stessa difficoltà, stessi giudici.

Confrontare le prestazioni in falesia è un gioco divertente ma, secondo me, pur sempre un "gioco" fine a se stesso. Poi che l'arrampicata sia un sport lo condivido, che a me dia molto di più di altri sport e che lo viva non solo come tale fa parte del mio approccio ad esso.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda gug » mer lug 19, 2006 14:10 pm

.....
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Wagoo » mer lug 19, 2006 15:26 pm

Smilzo mi ha fatto riflettere. Ignoro e modifico.
Ultima modifica di Wagoo il mer lug 19, 2006 16:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda smilzo » mer lug 19, 2006 16:25 pm

Wagoo ha scritto:Chip della comprensione lessicale difettoso eh Terminator?
Ma tu sei una farsa anche come Terminator c***o,non solo come uomo. Il vero Terminator non sarebbe stato indeciso dicendo da quanto arrampico. c***o scadi sempre più in fondo...


Scusa, ma ti metti sullo stesso piano di un tipo così violento? Mi deludi un po'. E io che ti avevo dato credito...
In tre righe hai scritto due volte "c***o"...

Mi sa che tra i due ha ragione lui...

Ma adesso non vorrei rovinare questo 3d, che finora era stato vivace (come discussione) ma sempre civile.
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda quchibu » mer lug 19, 2006 16:43 pm

yinyang ha scritto:
Gianbo ha scritto:ineccepibili smilzo e quchibu


smilzo può darsi ma quchibu no di certo:
come dice il tuo amico, il buon vecchio cialtrone, il risultato in arrampicata sportiva non è determinato dal grado che si fa su roccia, ma dalle gare sulla plastica!


Questa si chiama "speciosità".

E' come dire che la corsa non è sport se non viene gareggiata in pista.

No. C'è anche la corsa su strada, i cui risultati si misurano come "migliore prestazione" anzichè come "record del mondo", ma è perfettamente inquadrabile come sport.

Ma aldilà della metafora,
Action Directe è li da una 15ina d'anni.
Come un record nell'ora nel ciclismo.

Prima o poi, se fai il 9a ci devi andare a sbattere il muso.
E certo non è plastica.

E per questo l'arrampicata su roccia non è sport?

Ma che mminchia dici?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Herman » mer lug 19, 2006 16:56 pm

quchibu ha scritto:Ma aldilà della metafora,
Action Directe è li da una 15ina d'anni.
Come un record nell'ora nel ciclismo.

Prima o poi, se fai il 9a ci devi andare a sbattere il muso.
E certo non è plastica.

E per questo l'arrampicata su roccia non è sport?


Il fatto è che della prestazione non puoi fare una classifica perchè sarebbe come dire che:

Pincopallino che ha fatto action direct è più forte di Quadroquadretto che non l'ha fatta.

Se non sbaglio non ci sono arrampicatori italiani che l'hanno fatta. Te la senti di dire che chi l'ha fatta è più forte di un gnerro, un crespi, un brenna, un manolo.... :?:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda yinyang » mer lug 19, 2006 16:59 pm

quchibu ha scritto:E' come dire che la corsa non è sport se non viene gareggiata in pista.


non mi sembra appropriato
se la mia obiezione riguarda questo
non è sportivo perchè non replicabile

su questo concetto mi devi attaccare

il metro è un metro
e il secondo è un secondo

sempre
(nella fisica newtoniana :lol: )

ti potrei rispondere con
E' come dire che la corsa non è sport se viene gareggiata con i metri che cambiano quando cavolo ne ho voglia, a volte sono da 90 cm a volta da 110

ebbene..si! non è uno sport per me
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » mer lug 19, 2006 17:09 pm

quindi:
- le condizioni non sono replicabili
- non si possono fare classifiche

è sport questo?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.