il rischio...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda ragnux » lun giu 26, 2006 12:48 pm

Ma dai giubbarossa, in fondo un bel temporale in montagna ha la sua utilità:

- lavi le corde, sciaqui il pile e tutto a costo zero.
- non trovi quasi mai fila sulle vie
- si può sempre dire: *Piove...opposizione ladra!* (qualche mese fa era *governo*

Quasi quasi vado a scalare solo se le meteo prevedono brutto.

:D :D :D


Ahhh visto che lo apprezzi: topocà mavaffanculo !
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Val Ter » lun giu 26, 2006 12:53 pm

ragnux ha scritto:...Quasi quasi vado a scalare solo se le meteo prevedono brutto.

:D :D :D



E aggiungo che proprio quando infuria la bufera e dal cielo piovono tuoni e fulmini e' il momento buono per partire.

Il tempo, infatti, non puo' che migliorare.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda cialtrone » lun giu 26, 2006 12:55 pm

Val Ter ha scritto:Il tempo, infatti, non puo' che migliorare.Valter
Egggggià! Proprio così funziona il meteo. Precisopreciso.
:mrgreen: :lol:
cialtrone
 

Messaggioda grizzly » lun giu 26, 2006 13:02 pm

Che divano è consigliato per studiare le termiche? :mrgreen:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Val Ter » lun giu 26, 2006 13:05 pm

grizzly ha scritto:Che divano è consigliato per studiare le termiche? :mrgreen:


Quello dello psicanalista va benissimo.

:D


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda ragnux » lun giu 26, 2006 13:07 pm

cialtrone ha scritto:
Val Ter ha scritto:Il tempo, infatti, non puo' che migliorare.Valter
Egggggià! Proprio così funziona il meteo. Precisopreciso.
:mrgreen: :lol:



NO NO NO

le meteo funzionano così:

In ogni caso le leggi e poi...

Caso A: se hai voglia di andare, vai anche se prevedono brutto, sono le solite teste di cacchio che mi vogliono fottere il uicchend

Caso B: se non hai voglia di andare (o con la classica variante di stretta al culo) resti e dici: *quella nuvola non mi convince per niente!*

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Val Ter » lun giu 26, 2006 13:09 pm

ragnux ha scritto:NO NO NO

le meteo funzionano così:

In ogni caso le leggi e poi...


Mitico!

Proprio vero, rotfl! :lol:


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Enzolino » lun giu 26, 2006 14:41 pm

le meteo funzionano così:

In ogni caso le leggi e poi...

Caso A: se hai voglia di andare, vai anche se prevedono brutto, sono le solite teste di cacchio che mi vogliono fottere il uicchend

Caso B: se non hai voglia di andare (o con la classica variante di stretta al culo) resti e dici: *quella nuvola non mi convince per niente!*

Caso C: se hai voglia di andare vai a far qualcosa che ti garantisce un margine di sicurezza.

Caso D: se hai voglia di andare, vai anche in caso di uragano perche' io son forte e Dio e' con me. :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda cialtrone » lun giu 26, 2006 14:45 pm

Enzolino ha scritto:Caso D: se hai voglia di andare, vai anche in caso di uragano perche' io son forte e Dio e' con me. :D
Così si parla, Enzolino! Crisssto! Così.
Gott mit uns!

Il caso C è da froci.
:mrgreen: :lol:
cialtrone
 

Messaggioda giudirel » lun giu 26, 2006 15:33 pm

alberto60 ha scritto:
wn ha scritto:
giudirel ha scritto:Se non è cambiato molto negli ultimi vent'anni ti assicuro che scendere dalla Torre Trieste è una grossa rogna.
Per farti un paragone su una montagna dalle tue parti... tipo (forse peggio) della Noire de Peuterey. Basta?

...


beh, dai... non esageriamo.

anche la torre trieste non è più quella di una volta... :lol: :wink:


E cosa è cambiato , c'hanno messo un grosso ombrello e non ci piove più?


Chessò... pensavo che gli ancoraggi per le doppie potessero esssere migliorati (c'era dello spazio direi...) e comparso magicamente qualche ometto in più (non sia mai orridi segni divernice tipo quelli che stragiavano o forse stragiano la discesa dalla Venezia...

Comunque sono sceso dalla seconda cengia (e grazie a dio che c'era) della Cassin con un temporale incipiente e avevo il buco del c... che non ci passava uno spillo imburrato.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Enzolino » lun giu 26, 2006 16:14 pm

Io sapevo che domenica avrebbe fatto brutto tempo ma mi son detto "se devi dipendere dalla metereologia non arrampicherei mai!"
Allora mi sono armato di coraggio e sono andato ad arrampicare a circa duemila metri.
L'avvicinamento era abbastanza tranquillo, perche' la cabina della teleferica saliva con velocita' regolare ed una buona areazione all'interno.
Arrivati alla stazione, dopo cinque minuti di cammino ci siamo trovati davanti alla grande parete: 35 metri di roccia con gli spit a due metri l'uno dall'altro ... sapevo che un volo di due metri puo' costar caro, soprattutto col tempo precario, ma cosa e' l'alpinismo se non osare?

Allora osammo e ci cimentammo in quelle scalate anche se l'umidita' era eccessiva e il "grip" non era ottimale ... ma ecco che in lontananza abbiamo visto i nuvoloni e ... alpinisti audaci si! Ma non stupidi!
Allora veloci come dei camosci, ci siamo calati con le prime gocce e ci siamo precipitati verso la cabinovia ... e fu la' che rischiammo grosso ... poteva sembrare una danza nel vento, ma quella cabina che dondolava in balia delle intemperie ci faceva stringere lo stomaco e non facemmo altro che affidarci con rassegnazione al fato.

Dopo quei momenti di thriller, in cui non sapevamo se i cavi avrebbero retto, in cui pregavamo di salvare la pelle, alla fine raggiungemmo la pianura sani e salvi e ringraziammo il buon dio che c'era andata bene.
Sapevamo che di sicuro qualche giubba rossa ci avrebbe dato degli incoscienti, ma eravamo consapevoli che non c'e' alpinismo senza rischio e, in qualche modo, ci sentivamo dei piccoli eroi.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda cialtrone » lun giu 26, 2006 16:34 pm

Enzolino ha scritto:(...) L'avvicinamento era abbastanza tranquillo,
Ma ROTFL! :lol:
Grande Enzolino!
cialtrone
 

Messaggioda ragnux » lun giu 26, 2006 16:54 pm

Enzolino, bella la vostra avventura, davvero elettrizzante :P

2 - Io i casi C e D non li conosco perchè sono FF ma neanche tanto F e molto più F.... quindi mi limito al caso B tra parentesi.

:lol: :lol: :lol:




pssspssss

Non ditelo a nessuno ma gira voce che nella giubba rossa sia contenuta una gabbia di faraday - i marrani non lo dicono perchè si tengono i segreti per loro - e che sia quello il vero sistema per non avere problemi, altro che bollettini meteo !

TSK !

:roll: :roll: :roll:
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Val Ter » lun giu 26, 2006 16:57 pm

Enzolino ha scritto:...ma eravamo consapevoli che non c'e' alpinismo senza rischio e, in qualche modo, ci sentivamo dei piccoli eroi.


Ho le lacrime agli occhi.

Voi si' che siete forti.

No anzi fortissimi.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda il berna » lun giu 26, 2006 17:08 pm

se piove si va al Tetto di Sarre no?! 8)

ah che teste che siete... non imparate mai niente! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Wagoo » mar giu 27, 2006 17:57 pm

Personalmente mi documento il più possibile sulle condizioni atmosferiche della meta che ho scelto.Se però,una volta giunto all' attacco della via ho il sentore che il tempo sta volgendo al peggio me ne strasbatto della via e mi faccio un bel trekking rilassante sotto la pioggia. La montagna ha un fascino irresistibile quando è avvolta da nuovoloni neri... Non per altro arrampico solo in alta montagna dove la variante sentiero è sempre disponibile.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda federicopiazzon » mar giu 27, 2006 19:36 pm

Bah...
io di temporali fissi ne ho presi due(uno senza fulmini con alberto65 ddddddappppaurrrrra!!) e al primo con fulmini ho giurato di non rischiarla mai più....penso che una buona parte di chi si prende tali rischi non sa di cosa si parla ma altrettanti siano forti/fortissimi, esperti, coscienti di cosa vanno a fare...ne conosco di persona.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda AlbertAgort » mar giu 27, 2006 20:26 pm

solitamente sui temporali l'arpav è più pessimista della effettiva realtà.

Sabato davamo temporali da metà giornata, quindi possibilità dalle 2 del pomeriggio più o meno. Certo fare una via sulla torre trieste in una giornata come quella...ci altre vie brevi li vicino.

e poi attaccare a mezzogiorno la venezia..piuttosto meglio dormire in macchina a capanna trieste e attaccare a un ora decente
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Payns » mer giu 28, 2006 18:04 pm

Miiiiii vado a faticare e lavorare duramente in un albergo a cinque stelle in Costa Smeralda 8) e guarda che bel topic che trovo! :lol:

A costo di essere noioso. Il rischio nel nostro mondo è implicito. A qualunque livello, dalla falesietta alla grande montagna.

Tutto sta nel valutare in maniera oggettiva e imparziale quello che si va ad affrontare.

In ogni caso io appartengo alla corrente di pensiero "andiamo comunque a vedere". Se mi alzo al mattino e fuori dalla finestra vedo acqua, fulmini, lampi, neve o asini che volano io comunque parto e vado. Spesso arrivo al parcheggio e torno indietro, altre volte questa filosofia mi ha premiato con giornate fantastiche.

Poi probabilmente ci sono gli alpinisti da bar (o da forum.... :roll: ) per cui il meteo non sarà mai quello giusto.

Ed ancora, se volete discettare su "chi ce l'ha più lungo" stile:
"Io mi son fatto tre temporali!"
"No, io quattro! Ed una volta con le vesciche ai piedi!"
Fate pure!

Poi chiariamoci, parlate di rischio o di errata valutazione?
Perchè, vista la foto io li non mi ci sarei proprio messo.

Però....
cialtrone erga omnes ha scritto:Se è due finesettimana che pigli l'acqua, un motivo c'è, no?
Divertiti, alpinistone!
Ah, se assieme all'acqua vedi "cadere" strani segni del divino agire, luminosi e terribili, dalle fattezze demoniache, non ti preoccupare. E' roba che non abbaia...o meglio, abbaia dopo.


Io in uno dei due eventi c'ero....
Gran Carro, Vallone del Piantonetto, Valle dell'Orco, Piemonte, Italia, Europa. :lol:

Un ora e 45 di avvicinamento su sentiero "quasi" da FF, zoccolo (marcio)di 50 metri di II-III° da fare slegato (perchè se perdi tempo a legarti su uno zoccolo così è meglio che in montagna non ci vai, vuol dire che non sei sicuro, perdi tempo e quindi prendi ancora più rischi).
Altri 10 minuti su prati inclinati a 30° con la famosa erbetta saponosa.
Via tranquilla, attrezzata a spit max 6a obbligatorio.

Alla fine del terzo tiro si mette a piovere (forte)

Ci siamo calati da tranquilli, abbiamo riattraversato il prato, abbiamo sceso lo zoccolo con una doppia e siamo ridiscesi alla macchina.

Certo ci siamo bagnati! :lol: Non volete bagnarvi mai? Andate in una palestra al chiuso, li siete tranquilli....

Rischi assunti? Quelli normali della nostra attività, io ad esempio arrivati alla macchina ho battuto la testa sul portellone del bagagliaio! :(
Certo che:
1) Se avevamo le Superga ai piedi sul prato potevamo scivolare...
2) Se fossimo stati tre sprovveduti mai stati in montagna, non avremmo prestato attenzione alla calata nello zoccolo, spostandoci uno per volta al riparo delle probabili scariche di sassi
3) Se fossimo stati per la prima volta a far doppie sotto una bella pioggia forse non avremmo preventivato che le doppie scorrono meno e diversamente con le corde bagnate...
4) Se avessimo perso tempo a legarci e imbragarci sullo zoccolo avremmo perso ancora più tempo.
5) Se non avessimo prestato attenzione alla evoluzione del meteo non ci saremmo portati dietro i gusci delle giacche.
6) Se fossimo stati degli sprovveduti non ci saremmo portati dietro i pile.

Il rischio più grave? La mia linea.....mi son sbafato un enorme panino con due birre medie al bar.... 8)

Cialtrone che dire....una bella pioggia in montagna non fa mica male... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda cuorpiccino » mer giu 28, 2006 18:18 pm

Devo dire che sono diventato pigro, ora se danno temporali a metà giornata resto comunque a casa. Avete mai avuto amici o conoscenti colpiti da un fulmine? capita ogni tanto, anche seguendo tutti i comportamenti consigliati.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.