....chi è Caruso????

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Silvio » sab mag 27, 2006 1:58 am

Wagoo ha scritto:Bhe Cialtrone ti confiderò una cosina.
Ovvero che in un mesetto che frequento sto forum mi son reso conto inanzitutto di non conoscere tante cose e secondariamente che qui dentro è proprio come dici tu. C' è di tutto,dalla peggio monezza alla persona veramente esperta (quella che posta 1 volta a settimana tanto per). Ed alla fine ho capito che partecipare attivamente a sto forum non me ne frega un c***o quindi a sto punto non mi resta che mandare a cagare pure te Cialtrone che ho quasi terminato l' opera. Ancora un paio di stronzi da mandare a farsi fottere e tanti saluti!



tre stronzi, il tuo paio e tu !!!


e già che ci sei, vaffanculo !!!


così impari a comportatrti, si spera.


:twisted: :twisted: :twisted:


:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda lingerie » sab mag 27, 2006 9:36 am

..non ho aperto questo topic x leggere insulti e minacce....

vi pregherei di calmarvi ....


volevo semplicemente sapere di questo Caruso "GENIO o CIARLATANO" :?:
e ho apprezzato sia gli interventi del buon WAGO che quelli di Cialtrone e Bummi etcc etcc...

e poi visto che si parlava di MARZIANI ...volevo chiedere anche a voi se gli Edlinger HUBER HYRAYAMA POTTER MANOLO etcc etcc.....abbiano consultato il trattato di Caruso riguardante il metodo d'arrampicata.... 8O :?:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Wildstone » sab mag 27, 2006 11:00 am

E? ovvio nessuno dei climber date menzionati ha mai letto Caruso.
Ti sei dimenticato però uno dei piu? grandi climber della storia Wolfang Gullich, e non a caso il suo manuale scritto 16-17 anni fa è l?unico che valga la pena di leggere e di seguire.
Ciao
Wildstone
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab apr 29, 2006 12:44 pm

Messaggioda lingerie » sab mag 27, 2006 11:25 am

Wildstone ha scritto:E? ovvio nessuno dei climber date menzionati ha mai letto Caruso.
Ti sei dimenticato però uno dei piu? grandi climber della storia Wolfang Gullich, e non a caso il suo manuale scritto 16-17 anni fa è l?unico che valga la pena di leggere e di seguire.
Ciao




...hai ragione non ho menzionato Gullich...grave dimenticanza..pensavo bastasse il mitico Patrick..... :!: :wink:

se nessuno lo ha mai letto vuol dire che ?????...vuol dire che :?: :?: :?:
probabilmente non è cosi' fondamentale leggere Caruso o frequentare i suoi corsi.... 8O


che ne dite???
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Herman » sab mag 27, 2006 16:10 pm

Che puoi imparare ad arrampicare anche senza

Che quando compri un qualsiasi oggetto hitech riesci di solito ad accenderlo ed usarlo senza istruzioni ma con quelle impari prima e meglio

Che se devi insegnare a qualcuno ad usarlo e meglio che assieme agli esempi gli lasci anche il manuale così ne ha memoria e si chiarisce le idee

Che non tutti quelli che imparano ad arrampicare da soli sanno poi "arrampicare"

Che il punto precedente non implica che quelli che imparano ad arrampicare conoscendo il metodo caruso diventano poi dei top

Che è meglio leggere un libro in più che uno in meno

Che io l'ho ma ho guardato solo le foto, che quando iniziai ad arrampicare imparai a memoria nodi e come arrampicare dalle foto di un libro di Maestri e poi da quello di Edlinger, l'ultimo letto è quello di Bagnoli.

Che il triangolo è bello e la lateralizzazione pure.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda lingerie » sab mag 27, 2006 16:47 pm

Che quando compri un qualsiasi oggetto hitech riesci di solito ad accenderlo ed usarlo senza istruzioni ma con quelle impari prima e meglio



..io sono cosi' non leggo manuali ....... :P

di solito smanetto finche' non mi pianto di brutto a quel punto prendo in mano il libricino e leggo .... :wink:
sai cos'è è che sono scritti veramente in piccolo..... :wink:


anch'io guardo i video di Edlinger anche questo è un modo x imparare..

....e quando vado ad arrampicare cerco di copiare i movimenti del mio compagno ch è ben piu' forte di me e sono 12 anni che sguazza in questo mondo....... :wink:

w CARUSO... :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Herman » sab mag 27, 2006 16:58 pm

lingerie ha scritto:anch'io guardo i video di Edlinger anche questo è un modo x imparare..


ti dirò, io sono un sostenitore dell'apprendimento "video", secondo me è efficace ma non sono in grado di dire quanto questo apprendimento sia un giusto mix di: tipo di video, di chi guarda, della capacità di chi guarda di capire cosa e come osservare, dal livello di chi guarda, della capacità di chi guarda di trasferire quanto appreso... si insomma, un casino...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda JoCaglia » sab mag 27, 2006 17:01 pm

Herman ha scritto:
Che il triangolo è bello..


Ma quello non l'ha inventato Caruso....
L'ha inventato LUI!!!! :wink:
Immagine

Cmq il libro di Caruso in versione "bigino" me lo hanno regalato a Natale e da scemo l'ho leggiucchiato solo.
Adesso mi avete fatto venir voglia di rimetterci le mani!
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda federicopiazzon » sab mag 27, 2006 23:06 pm

lingerie ha scritto:
Wildstone ha scritto:E? ovvio nessuno dei climber date menzionati ha mai letto Caruso.
Ti sei dimenticato però uno dei piu? grandi climber della storia Wolfang Gullich, e non a caso il suo manuale scritto 16-17 anni fa è l?unico che valga la pena di leggere e di seguire.
Ciao




...hai ragione non ho menzionato Gullich...grave dimenticanza..pensavo bastasse il mitico Patrick..... :!: :wink:

se nessuno lo ha mai letto vuol dire che ?????...vuol dire che :?: :?: :?:
probabilmente non è cosi' fondamentale leggere Caruso o frequentare i suoi corsi.... 8O


che ne dite???


Beh penso che i vari big tranne pochissime eccezzioni fossero già arrampicatori provetti alla data di uscita del libro...

è ovvio che puoi imparare tutto lo stesso se ne hai le doti ma in ben altro tempo e con limiti diversi..

comunque se si è studiato bene il libro a guardar fare un determinato passo lo si pensa secondo i principi esposti e talvolta anche a guardare alcuni big nei filmati si può pensare che stiano "sbagliando" e ci fosse una maniera più facile..prima ad esempio portavo il confronto (anacronistico) edlinger-huber in cui a me (per quello che ho potuto vedere) il primo sembra basarsi sulla forza fisica molto più del secondo decisamente più tecnico.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda anti-cialtrone » lun mag 29, 2006 2:13 am

lingerie ha scritto:
Wildstone ha scritto:E? ovvio nessuno dei climber date menzionati ha mai letto Caruso.
Ti sei dimenticato però uno dei piu? grandi climber della storia Wolfang Gullich, e non a caso il suo manuale scritto 16-17 anni fa è l?unico che valga la pena di leggere e di seguire.
Ciao




...hai ragione non ho menzionato Gullich...grave dimenticanza..pensavo bastasse il mitico Patrick..... :!: :wink:

se nessuno lo ha mai letto vuol dire che ?????...vuol dire che :?: :?: :?:
probabilmente non è cosi' fondamentale leggere Caruso o frequentare i suoi corsi.... 8O


che ne dite???


8O 8O 8O
Eh sì, Lingerie...
D'altra parte, siccome Archimede, Leonardo Da Vinci e Newton erano "bravini", sarà mica fondamentale - per un fisico - leggere Einstain o frequentare (anche da lontano) le sue teorie.

Siccome ogni cinquant'anni nasce un Pelè, e ogni cinquanta un Maradona, sarà mica importante insegnare a poveracci di bambini-che-vogliono-solo-divertirsi-un-po', i "fondamentali" del calcio: come si stoppa un c***o di pallone, come si tira di piatto o al volo...

Maporcozziodicoio... Ma perché la gente non attiva il tasto "on" del cervello prima di cliccare su "Forum" di PM?

M
Avatar utente
anti-cialtrone
 
Messaggi: 61
Images: 1
Iscritto il: gio apr 21, 2005 1:00 am
Località: Milano

Messaggioda lingerie » lun mag 29, 2006 9:19 am

anti-cialtrone ha scritto:
lingerie ha scritto:
Wildstone ha scritto:E? ovvio nessuno dei climber date menzionati ha mai letto Caruso.
Ti sei dimenticato però uno dei piu? grandi climber della storia Wolfang Gullich, e non a caso il suo manuale scritto 16-17 anni fa è l?unico che valga la pena di leggere e di seguire.
Ciao




...hai ragione non ho menzionato Gullich...grave dimenticanza..pensavo bastasse il mitico Patrick..... :!: :wink:

se nessuno lo ha mai letto vuol dire che ?????...vuol dire che :?: :?: :?:
probabilmente non è cosi' fondamentale leggere Caruso o frequentare i suoi corsi.... 8O


che ne dite???


8O 8O 8O
Eh sì, Lingerie...
D'altra parte, siccome Archimede, Leonardo Da Vinci e Newton erano "bravini", sarà mica fondamentale - per un fisico - leggere Einstain o frequentare (anche da lontano) le sue teorie.

Siccome ogni cinquant'anni nasce un Pelè, e ogni cinquanta un Maradona, sarà mica importante insegnare a poveracci di bambini-che-vogliono-solo-divertirsi-un-po', i "fondamentali" del calcio: come si stoppa un c***o di pallone, come si tira di piatto o al volo...

Maporcozziodicoio... Ma perché la gente non attiva il tasto "on" del cervello prima di cliccare su "Forum" di PM?

M



...la cosa che mi preoccupa di piu' è che ogni 50 anni oltre che a Pele' Maradona Barry Bonds Valentino Rossi etcc.. etcc......
nascano dei grandi personaggi come te sei eccezzionale....

ciau :wink:

p.s. di solito il pallone quando arriva al volo si calcia di collo pieno.... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda manuel_granpasso » lun mag 29, 2006 16:46 pm

Caruso,
tante cose ha detto e tante ne ha fatte e tante altre avrebbe dovuto non dirle e non farle.
Sicuramente il "Metodo Caruso" che ha scritto è validissimo, ma non sono altrettanto sicuro
che il metodo adottato da Caruso sia sempre così valido.

Ciao
Manuel
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda cialtrone » lun mag 29, 2006 17:30 pm

lingerie ha scritto:se nessuno lo ha mai letto vuol dire che ?????...vuol dire che :?: :?: :?:
probabilmente non è cosi' fondamentale leggere Caruso o frequentare i suoi corsi.... 8O


che ne dite???
Senza offesa, eh? A domanda che poni, io rispondo.
Esattamente come ha risposto Anti-C. Che di arrampicata non capisce nulla, ma di didattica molto. E quello che ha sottolineato è didatticamente impeccabile.
Mentre quello che hai scritto tu, didatticamente, è una fesseria.
Quindi, che ne dico? Che non muori frequentare i suoi corsi.
Così come non muori se non fai le scuole elementari.
Trova tu la differenza.
;-)
cialtrone
 

Messaggioda Buzz » lun mag 29, 2006 17:40 pm

sarò un pò drastico

paolo caruso, metodo o non metodo,
ha una capacità innata d'insegnare
perchè, innanzitutto, insegue la consapevolezza di ciò che fa ed è.

è uno che ha provato curiosità per i movimenti che compiva arrampicando
al punto di chiedersi perchè li compiva in un modo anzichè in un altro e, se, compiendoli in altro modo sarebbero stati più redditizi al fine ultimo dell'arrampicata: salire.

dopodichè ha avuto la pazienza di dare un nome ai gesti che compiva, e organizzarli,

nonchè la passione e la voglia di dare agli altri quello che aveva imparato da se stesso.

ho i miei giudizi assolutamente positivi sul metodo che ho già espresso nei 3d sopra segnalati e non mi ripeto, ma...
aldilà di tutto
paolo caruso è comunque una persona di notevole spessore.
non, certo, un ciarlatano.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda gug » lun mag 29, 2006 18:30 pm

Buzz ha scritto:sarò un pò drastico

paolo caruso, metodo o non metodo,
ha una capacità innata d'insegnare
perchè, innanzitutto, insegue la consapevolezza di ciò che fa ed è.

è uno che ha provato curiosità per i movimenti che compiva arrampicando
al punto di chiedersi perchè li compiva in un modo anzichè in un altro e, se, compiendoli in altro modo sarebbero stati più redditizi al fine ultimo dell'arrampicata: salire.

dopodichè ha avuto la pazienza di dare un nome ai gesti che compiva, e organizzarli,

nonchè la passione e la voglia di dare agli altri quello che aveva imparato da se stesso.

ho i miei giudizi assolutamente positivi sul metodo che ho già espresso nei 3d sopra segnalati e non mi ripeto, ma...
aldilà di tutto
paolo caruso è comunque una persona di notevole spessore.
non, certo, un ciarlatano.


...e aggiungerei che ha saputo fare tutto questo in una maniera molto rigorosa sotto l'aspetto della fisica dell'arrampicata, applicando le leggi della statica in maniera impeccabile. Dato che di fisica ne ho masticata parecchia, questo mi ha particolarmente colpito del metodo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda lingerie » mar mag 30, 2006 9:12 am

...avete ragione ho esagerato un po' e mi sono schierato troppo in fretta..

....ho pensato , visto che tra 10 min scendo in citta' di passare dal mio amico Ivnc1980 e acquistare il Libro METODO CARUSO ... :wink:

sono sicuro che leggendolo potro' capire qualcosa in piu' e farmi un idea un po piu' concreta ....

dopo averlo letto tornero' qui x dire la mia ....

ciauu e grazie... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Roberto » mar mag 30, 2006 9:20 am

Secondo il parere di una persona incapace ad insegnare come me, il metodo Caruso è ottimo per iniziare ad arrampicare, infatti semplifica l' insegnamento e aiuta a capire come approcciarsi con la parete, ma diventa troppo rigido al momento del salto di qualità.
Sulla persona posso dire che è sicuramente uno capace e con una grande esperienza come alpinista, ha solo un caratteraccio :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giudirel » mar mag 30, 2006 9:38 am

L'ho conosciuto al Gran Sasso.
Vero il caratteraccio, vero che era molto forte (Cavalcare la Tigre!), vero che per un pressapochista come io i suoi discorsi erano un po' cervellotici, vero che se arrampicassi meno a caso andrei più forte, vero che mi va bene così...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Booo » mar mag 30, 2006 9:43 am

Tra chi sa regge non è per niente considerato... anzi...
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda cuorpiccino » mar mag 30, 2006 9:56 am

Dai Booo, non è proprio "non considerato", va bè, in falesia è na mezza schiappa con i gradi che si fanno oggi, ma mi sa che ha una spalla fuori uso o quasi, ma non è questo il punto.
Al di là del "metodo Caruso" che deve essere valido visto che lo hanno adottato tutti, lui è sempre stato uno che, almeno ufficialmente, vede solo se stesso e pochi altri. Per fare un esempio, è uno che ga detto che una via come la Farfalla solo lui era in grado di farla. Diciamo che lo spessore della persona-alpinista, visto solo attraverso ciò che ha scritto o detto in incontri-conferenze, non è proprio il massimo...... da quando scrisse sul librone della SUCAI nella sede CAI di Roma a via Ripetta, che Cavalcare la tigre (giusto perchè è stata citata) era due gradi in più dello spigolo a destra e tre in più dell'Antonio Benedetti. Poi qualche cretino fece diventare il due e il tre un dodici e un tredici, e la pagina venne misteriosamente strappata......
Poi io sono di parte e non mi sta particolarmente simpatico, ma alla fine questo è ciò che pensano molti.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.