Foto delle Gole di Frasassi e della Rossa

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: Foto delle Gole di Frasassi e della Rossa

Messaggioda AlpineMan® » ven mar 30, 2007 22:20 pm

gug ha scritto:

E questo sono io in arrampicata in Gola della Rossa

Immagine



8O 8O 8O 8O

ossignur,chiodatura ascellare vedo..

senti gug...quasi quasi butto l'ape giu verso sud e passo da quelle parti,ci carico su pure la >Nelly..

alla base di codeste vie c'e della bella erbetta fresca?...

oltre a quella riunione non spontanea di spit ammassati....vi e' anche della parete selvaggia,?

...vediamo se ne vale la pena buttare l'ape verso sud..
:roll: 8O :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda gug » ven mar 30, 2007 23:21 pm

Alpino, se vorrai venire sei il benvenuto: quella via nella foto è la Badiali-Conti, prima via aperta sul Paretone Oggioni in Gola della Rossa, negli anni 50. I chiodi che stavo rinviando sono vecchi chiodi a fessura, ravvicinati, dato che il tiro è stato aperto in artificiale, mentre ora si fa in libera con difficoltà intorno al 6b. Insomma una vecchia via classica di quelle che ti possono piacere :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda AlpineMan® » dom apr 01, 2007 23:30 pm

gug ha scritto:Alpino, se vorrai venire sei il benvenuto: quella via nella foto è la Badiali-Conti, prima via aperta sul Paretone Oggioni in Gola della Rossa, negli anni 50. I chiodi che stavo rinviando sono vecchi chiodi a fessura, ravvicinati, dato che il tiro è stato aperto in artificiale, mentre ora si fa in libera con difficoltà intorno al 6b. Insomma una vecchia via classica di quelle che ti possono piacere :wink:


presumo che fonderei l'ape prima ancora di arivare dove la strada finisce di scendere qua dall'alpe..

alcune domande su quella via...
i chiodi in loco sono tutti(dico tutti) dell'apritore?
vi e0' stato messo altro?

per libera ti intendi che rinvii un chiodo ogni 3 o 4...?

in che stato sono quei chiodi?

strano che non lascino una colata di ruggine sulla parete..

ciao gug
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: Foto delle Gole di Frasassi e della Rossa

Messaggioda gecoclimb » lun apr 02, 2007 15:17 pm

AlpineMan® ha scritto:ossignur,chiodatura ascellare vedo..



vieni vieni che te la porto a vedere io la chiodatura distanziata e poi se non vai vedi la miura in basso a destra.. te la ritrovi sul fondoschiena :lol:
Avatar utente
gecoclimb
 
Messaggi: 68
Images: 12
Iscritto il: gio feb 19, 2004 19:02 pm
Località: MONTECAROTTO CENTRO

Messaggioda samu » mar apr 03, 2007 10:17 am

X AlpineMan

Non capisco perché in ogni occasione tu debba interveire con commenti che penso interessino a poche persone, forse a te soltanto.

La foto è mia ed anche Gug è mio amico.
Ha una grandissima passione per l'arrampicata e con questo topic cerca solo di far conoscere le montagna che ama e su cui scala spesso.

A Frasassi ci sono vie chiodate corte ed altre chiodate lunghe, come è giusto che sia. Ma sono tutte belle: questo è importante, non il numero di chiodi che ci sono per tiro.

Sinceramente, penso che chi sa andare sprotetto se ne sta zitto e tranquillo e non passa il tempo a contare i chiodi sul web.

Samuele
samu
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar set 03, 2002 15:39 pm

Messaggioda AlpineMan® » mer apr 04, 2007 0:45 am

x geoclimb...orrore...orrore,non accetterei mai una pedata da delle pedule da parete da fighetti..
se invece vi mettete dei scarponi da 2 kg l'uno..allora si che le pedate le prendo volentieri.. :lol:

x samu...
guarda,preferivo non risponderti,perche' mi sa che tu prendi le cose un po troppo sul serio..

allora,le cose che scrivo non mi frega se non interessano a nessuno..l'importante e'c he le cose scritte da me piacciano a me,e sono cose nelle quali credo...chiaro che chi ha mentalita piu merendere sulla montagna non potra' mai capuire i miei discorsi..

la foto e' tua???c***o,la prossima volta chiedero' il tuo santo permesso prima di utilizzarla..mi scusi samu..non lo faro' piu..

gug e' tuo amico??ah si..guarda che con gug ho un rapporto di amicizia virtuale da svariato tempo se non lo sai...se tu non capisci le battute stai a cuccia e non rompere,era chiaramente una battuta per scherzarci su con gug sulla chiodatura ascellare..
e poi guarda che gug e' capacissimo di dirmi le cose da lui,non ha bisogno della suocera che lo imbocca..

per il tempo che passo a contare i chiodi sul web vedo che ne sai un c***o ragazzo..io il tempo lo passo su all'alpe a lavorar duro se ti interessa..e quando scendo a sera sbircio il forum,poco piu di 1 mess al giorno,informati prima di sparare cazzate..

tutto apposto con il sesso vero?
no sai ti vedo un po nervosetto..


:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda alter-ego » mer apr 04, 2007 6:53 am

Ciao Gug, torno ora dalle vacanze romane :wink: con annessa una visita a FuoriVia, dato che è sempre da quelle parti e non si poteva non farvi un salto ... :roll: ... benritrovati fratelli, eccetto uno ovviamente :lol: :lol: Beh, capito su questo topic incuriosito da questo posto e dai molti ragazzi di quella zona che ho conosciuto a Sperlonga e che mi hanno invitato ad arrampicare nelle Gole.

Ora vengo al dunque, siccome non ho tempo di leggere tutto il topic :wink: :wink: :lol: :lol: potresti farmi un breve riassunto della storia delle gole e attualmente come si sta aprendo ed in che stile? :?:

grazie!

Ora vado su google map a vedere ndò stà Frasassi

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda savsav » mer apr 04, 2007 8:52 am

alter-ego ha scritto:Ciao Gug, torno ora dalle vacanze romane :wink: con annessa una visita a FuoriVia, dato che è sempre da quelle parti e non si poteva non farvi un salto ... :roll: ... benritrovati fratelli, eccetto uno ovviamente :lol: :lol: Beh, capito su questo topic incuriosito da questo posto e dai molti ragazzi di quella zona che ho conosciuto a Sperlonga e che mi hanno invitato ad arrampicare nelle Gole.

Ora vengo al dunque, siccome non ho tempo di leggere tutto il topic :wink: :wink: :lol: :lol: potresti farmi un breve riassunto della storia delle gole e attualmente come si sta aprendo ed in che stile? :?:

grazie!

Ora vado su google map a vedere ndò stà Frasassi

M


...Novita' Capitano Willard?.... :lol: :lol: :lol: :roll:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda gecoclimb » mer apr 04, 2007 8:57 am

alter-ego ha scritto:
Ora vengo al dunque, siccome non ho tempo di leggere tutto il topic :wink: :wink: :lol: :lol: potresti farmi un breve riassunto della storia delle gole e attualmente come si sta aprendo ed in che stile? :?:

grazie!

M


Ciao ego

Bé su questo topic non c'é molto da leggere comunque riguardo allo stile... per ora è libero

C'é chi fa tiri di 40 mt su marcio senza mettere niente chi ne fa 40 su duro con un fix ogni metro e chi ne fa 40 con un fix ogni tanto chi apre dal basso chi dall'alto... insomma grazie a dio l'anarchia totale. Per fortuna.
Poi ognuno si sceglie il suo terreno a seconda dei gusti e della giornata.

Non è certo il verdon quindi non conviene farsi false illusioni però per chi ama vie lunghe e sostenute c'é da divertirsi un mondo. Negli ultimi 6 anni sono nate anche 5 falesie nuove dove potersi divertire.

L'ambiente è sensibile al controllo delle guardie parco e dei volontari WWF e LIPU ma per ora le zone non accessibili sono poche e scelte in accordo (incredibile) con gli arrampicatori. Quindi massimo rispetto per gli abitanti del posto specie delle piccole frazioni e dell'ambiente in generale.

Spero veramente che AM scenda a farsi un giro........ il biglietto del treno gle lo pago io andata e ritorno



:!:
Avatar utente
gecoclimb
 
Messaggi: 68
Images: 12
Iscritto il: gio feb 19, 2004 19:02 pm
Località: MONTECAROTTO CENTRO

Messaggioda gug » mer apr 04, 2007 9:17 am

Mi dispiace se si è creata un pò di polemica e mi dispiace che ci sia finito in mezzo Samu, scalatore di immensa classe e altrettanta umiltà e sensibilità di cui non posso che apprezzare la stima e il sostegno. Il problema è che l'Uomo Alpino è sempre un gran burlone, ma spesso se non lo si conosce bene può apparire un pò sopara le righe :wink: Spero però che l'incidente possa essere chiuso quì.

Per ciò che riguarda la domanda di alter-ego, penso che abbia già in parte risposto geco che è fra gli apritori delle belle vie nate negli ultimi anni, che purtroppo, come ti dicevo a Sperlonga, non compaiono nella guida di Mosca. Altri prolifici apritori sono Paolo e Marcello Romagnoli che erano con noi questo fine settimana.

Io sono semplicemente un appassionato ripetitore e magari cronista degli avvenimenti. Su invito di Fabio, ho scritto comunque un articolo per Stile Alpino proprio sulla storia di Frasassi e sugli ultimi sviluppi e te lo manderò per e-mail: spero che lì potrai trovare le notizie che ti interessano. Certamente la roccia, mediamente, non è come quella che abbiamo saggiato a Sperlonga, ma ci sono molte pareti alte e sicuramente fra queste ci sono possibilità di aprire belle vie, anche se la conformazione della roccia non consente forse uno stile uniforme su tutta la via, dato che è difficile non incontrare zone di roccia molto slavata o strapiombi, a volte friabili.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alter-ego » mer apr 04, 2007 11:05 am

savsav ha scritto:

M


...Novita' Capitano Willard?.... :lol: :lol: :lol: :roll:[/quote]

bene grazie...ho scovato il nemico, ma visto che era troppo potente per annientarlo mi ci sono alleato... Ora non so più per chi lavoro... :roll: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Roberto » mer apr 04, 2007 11:08 am

alter-ego ha scritto:bene grazie...ho scovato il nemico, ma visto che era troppo potente per annientarlo mi ci sono alleato... Ora non so più per chi lavoro... :roll: :roll:
Per una patacca da INA ti sei venduto :roll: 8) .... Alter, dove hai messo il tuo Ego? :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alter-ego » mer apr 04, 2007 11:17 am

no comandante Roberto...cioè sì...ehm...il mio smisurato ego l'ho venduto...ma il cuore rimane sempre con Lei!!! :wink:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Roberto » mer apr 04, 2007 11:43 am

alter-ego ha scritto:no comandante Roberto...cioè sì...ehm...il mio smisurato ego l'ho venduto...ma il cuore rimane sempre con Lei!!! :wink:

Spero che lei divenga una coscienza critica di FV al pari di Enzolino ... che se restava di qua gli faceva un favore 8) :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda savsav » mer apr 04, 2007 12:12 pm

alter-ego ha scritto:
savsav ha scritto:

M


...Novita' Capitano Willard?.... :lol: :lol: :lol: :roll:


bene grazie...ho scovato il nemico, ma visto che era troppo potente per annientarlo mi ci sono alleato... Ora non so più per chi lavoro... :roll: :roll:[/quote]

Immagine


........ Ma da un certo punto in poi, per Willard l?equivalenza vedere=conoscere è disinnescata. La fine della sua Nèkyia è ? naturalmente ? un?origine: un punto primordiale in cui si vanifica il sistema di valori e inibizioni della ?civiltà?, un luogo di ?real freedom? (secondo la sentenza di .....) dove ?non contano le opinioni degli altri e neanche le proprie?: anarchica dissoluzione nell?Indifferenziato-Natura dove Bene e Male evaporano nell?indecidibile, ultima Thule, e quanto ironica, per l?individuo occidentale che all?apice del progresso ha scoperto Décadence e Nihil. Non stupisce perciò che ...... sia un uomo colto, eloquente e forse poeta in proprio, che citi da Eliot, cioè dal poeta esemplare della fine della modernità, dell?angoscia delle rovine, un poeta terminale che come lui parla con la voce altrui. ?Avrei potuto essere un paio di ruvidi artigli/ che corrono sul fondo di mari silenziosi?: è la natura che ignora, e sopravanza, la Storia.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda savsav » mer apr 04, 2007 14:20 pm

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Giampo » mer apr 04, 2007 19:22 pm

gug ha scritto: Mi dispiace se si è creata un pò di polemica e mi dispiace che ci sia finito in mezzo Samu, scalatore di immensa classe e altrettanta umiltà e sensibilità di cui non posso che apprezzare la stima e il sostegno. Il problema è che l'Uomo Alpino è sempre un gran burlone, ma spesso se non lo si conosce bene può apparire un pò sopara le righe :wink: Spero però che l'incidente possa essere chiuso quì.
(...)


Questo tue parole mi spingono a sbilanciarmi in un ?tentativo? di testimonianza.

In quell?angolo di Marca, tra le gole di Frasassi e della Rossa e la vicina dorsale appenninica costituita dal Cucco e dal Catria io ho le mie ascendenze e legami affettivi tutt?ora radicati.
Insomma ogni tanto capito da quelle parti.

Ora, sapete bene che io sono annoverabile (e annoverato :evil: ) tra le pippe + pippe della schiera degli ?arrampicanti? ma, tra quelle alture mi ritrovo ogni tanto a girovagare perchè a loro sono affezionato.
E la curiosità mi porta anche ad andare in giro in cerca di notizie su quei luoghi e le loro storie.

Il tentativo di testimonianza (e dico tentativo perché la memoria potrebbe non sostenermi validamente) riguarda il Catria e le sue ?Balze?.

In uno di quei giri, stavolta su internet, mi sono imbattuto in alcune foto, a documentazione di una salita, che mi hanno lasciato ?a bocca aperta?.
Si trattava, questo lo ricordo bene della via ?Il filo di Lino?.
Ricordo una placca spettacolare e il ricordo mi porta anche ad ipotizzare che l?apertura possa essere riferita al tuo amico ?Samu? intervenuto poco sopra.

?Come caspita hanno fatto a salì suppeddelì?? #-o
Questo mi domandai. E che me lo domandai lo ricordo bene!. 8O
Voi direte che giampo, ?in quanto pippa? si impressiona facilmente.
Forse si. Però. Però?. :-k

Il mio 'abbozzo' di testimonianza finisce qui.

Passo alle ?richieste?:
Se tu, Gug, riuscissi a ?riperticare? una di quelle foto (io non le ho più trovate) e ?postarla qui?, be?, sarebbe per me un piacere rinnovare quel ricordo (e così me la scarico sul pc). (e poi avrei la conferma che l?alzhaimer non ha fatto ancora così tanti danni)
Come pure mi farebbe piacere sapere qual è la zona dove si sviluppa la via. Sulle balze del Corno di Catria o ???

Ciao.giampo
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda gug » mer apr 04, 2007 19:35 pm

Mi ricordo la via di cui tu parli e confermo che era di Samuele. Le foto però non so ritrovarle, perchè il sito gasgeco è stato ristrutturato, il sito romagnaclimb pure e per di più io ho perso la mia cartella "Alpinismo" in un cambio di pc :wink:
Ma del resto, visto che quì c'è l'autore in persona di quella via, ci può dire qualcosa lui direttamente.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Giampo » mer apr 04, 2007 19:53 pm

gug ha scritto:Mi ricordo la via di cui tu parli ...


Beh, sono comunque contento:


forse posso ancora dar credito ai miei neuroni :wink:
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda samu » mer apr 04, 2007 21:25 pm

Ciao Giampo...e ciao Gug! E' un po' che non ci si vede?
Penso di essere dalle tue parti questo sabato, magari ci si vede alla Pinta.
Purtroppo (mi dispiace moltissimo) non riuscirò ad essere alla proiezione di Roberto a Macerata.
Mi raccomando, portatelo sull'Evoluzione.

Grazie Giampo per le belle parole :oops: .

"Il filo di Lino" è una bella via di placca, molto di piedi e mai fisica. E' stata aperta dal basso facedo uso dei cliff per fixare; è completamente attrezzata e bastano 8-9 rinvii. Su romagnaclimb trovi ancora qualche foto della placca bianca del primo tiro e la relazione.

Mandami un MP con la tua mail che ti mando un po' di informazioni.

Se hai occasione vai a Frasassi, gecoclimb, Daniele Moretti e i fratelli Romagnoli hanno aperto delle linnee fantastiche.

A presto, Samu.
samu
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar set 03, 2002 15:39 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron