Nel periodo che arrampicavo poco o niente in una bella domenica sono andato a fare un paio di tiri facili alla falesia dei laghetti sopra civate.
C'era un tipo che ha fatto anche lui un paio di tiri ma con le picozze e i ramponi, seppure da secondo.
Avevo fino a ieri (prima di guardare questo post perchè piove e mi annoio un poco...) pensato che si stesse allenando per grandi salite di misto e anche pure, lo ammetto a malincuore, che fosse un pirla... tanto così per partito preso.
Oggi imparo che era un dry tooler e continuo senza precisa giustificazione ed anzi in modo assolutamente abusivo a pensare che fosse un pirla.
Premetto che di ghiaccio non capisco un acca e che l'unico uso che ne concepisco e con moderazione nel bicchiere... ma ammetto di avere una piccola preoccupazione: dite che questa inusuale attività è di moda?
Volete dire che fra qualche anno, per esempio, a Finale al Silenzio, ci sarà più gente in picche e ramponi di quanta non ce ne sarà con le scarpette e la magnesite?
Ammetto di contemplare questa ipotesi con una certa apprensione...
Spero solo che gli ambientalisti insorgano: sono quasi sicuro che lo stridere della ferraglia contro la roccia provochi disturbi psichici ai rapaci.