erik. ha scritto:Premetto che non ho capito dove il discorso di Bepositive vuole parare...
...l'arrampicata è sempre stata fatta da tiri di corda fatti da sosta a sosta...una volta i vecchi canaponi erano da 40 ora da 60 o sulle sportive spesso i tiri sono di 35....
Spesso le soste rimanevano attrezzate o magari si trovava un chiodo...
se desidero (sottolineo il se) che una mia via venga ripetuta cerchero' di lasciar traccia del mio passaggio e sicuramente lasciare la sosta è già qualcosa.....eppoi non vorrei mica fare la fine di Cesare:cacchio i ripetitori non trovan niente eppoi mi dicono che da li' non son passato

(Skerzo,eh!).
Personalmente non piace trovare spit o cementati sulle classiche ma è anche vero che sono comodi e dove li trovo li uso (...se fossi coerente me la farei affianco la sosta su due bei ciodi!)....
Eppoi mi domando:qual'è la maniera corretta per andare in montagna?
l'alpinismo eroico?
le vie plasir?
spit si,spit no?
Sicurezza almeno alle soste (magari sensata per il compagno....),sicurezza sempre ed ad ogni costo??
....
Completamente d'accordo
Aggiungo... per quanto mi riguarda una regola che mi son dato
"la sosta deve essere a prova di bomba" ...il che non vuol dire debba essere obbligatoriamente su spit...
Naturalmente non tutti la penseranno cosi, ma io ritengo che si debba poter contare sulla sicurezza della sosta per la propria incolumità e per quella di chi ci accompagna, sopratutto...
Provo a dare una risposta plausibile...credo...
Le vie realizzate in questi anni spesso vengono aperte in + riprese, anche a distanza di molto tempo tra un tentativo e l'altro, solitamente vengono lasciate delle
fisse alle soste per risalire agevolmente fino al punto + alto raggiunto (o almeno per evitare i tiri + scabrosi).
Ora, io credo sia molto meno rischioso risalire una
fissa ancorata su spit in quanto non sono soggetti alle dilatazioni termiche delle fessure...
...a volte le soste vengono sistemate in luoghi apparentemente illogici perchè scomodi, forse comodi però per le calate durante i
lavori in corso...
Inoltre, fatto non trascurabile,
gli spit costano molto meno dei chiodi da roccia...

...non molti alpinisti sono ricchi e tra quei pochi, molti sono "raspe"
(senza offesa per raspe e tirchi...fate bene...)
Dimenticavo, con più soste fai più materiale utilizzi...
Ciao