Ho ammirato...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda trivi » mar gen 25, 2005 18:09 pm

clod ha scritto:-XI a2 se non ricordo male, sulle torri di trango aperta con Kurt Albert



Ho trovato solo questa foto..

Immagine
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda trivi » mer mar 09, 2005 23:13 pm

Finalmente ho letto la biografia di gullich!! :D
Se posso dare un parere personale, effettivamente a tratti è scritto in maniera poco brillante. Però non freddo, come sosteneva giulio. L'autore lascia trasparire tutta la sua ammirazione ed amicizia per gullich, ma, almeno a me , a tratti ha dato l'impressione di non riuscire a rendere appieno la bellezza e le emozioni di certi avvenimenti.
Comunque un libro che mi ha affascinato, la storia di una vita intensa che lascia mozzafiato... Secondo me se chiunque ami la roccia e abbia una vaga idea di chi sia quest'uomo, non può non rimanere incantato da questa biografia. In certi passaggi, come quando narra la salita in free solo di Separate, chiudendo gli occhi potevo vederlo teso allo spasimo su quei pochi metri di roccia e sentire lo stomaco contrarsi dalla paura di cadere...

Un ultimo appunto, forse dettato dalla mia ignoranza in materia; mi ha stupito anche la quantità e la qualità degli articoli riportati scritti al gullich stesso... Mentalmente provavo a paragonarli con le inteviste ad un calciatore strapagato di adesso... E ho capito ancora di più la grandiosità di questo personaggio, capace non solo di salire dove nessun'altro riusciva, ma anche di concepire uno stile di vita ed una etica legata indisolubilemte con l'arrampicata, e di restare fedele ai propri valori e principi, senza tradirli per il dio denaro.

In fine, volevo complimentarmi con fabio per aver saputo amalgamare nell'introduzione i pensieri di molti grandi, di cui ho appprezzato aprticolarmente le parole di jolly.
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: Ho ammirato...

Messaggioda c.caio » ven mar 11, 2005 1:00 am

trivi ha scritto:...la foto di Gullich slegato sul tetto di separate reality! 8O 8O 8OIndescrivibile... :D :D :D

Qualcuno ha quella foto con una alta risoluzione che la stampo e me la appendo sopra il letto?
Sapete se c'è un video della salita?



...tanto per fare il saputello antipatico e pedante (mi riesce sempre benissimo!) :lol: ... qualcuno di voi sa almeno da dove arrivi il nome della via?.... la matrice?..... lo spunto?...... l'ispirazione?....
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Ho ammirato...

Messaggioda HappyFra » ven mar 11, 2005 1:11 am

c.caio ha scritto:
trivi ha scritto:...la foto di Gullich slegato sul tetto di separate reality! 8O 8O 8OIndescrivibile... :D :D :D

Qualcuno ha quella foto con una alta risoluzione che la stampo e me la appendo sopra il letto?
Sapete se c'è un video della salita?



...tanto per fare il saputello antipatico e pedante (mi riesce sempre benissimo!) :lol: ... qualcuno di voi sa almeno da dove arrivi il nome della via?.... la matrice?..... lo spunto?...... l'ispirazione?....
:lol:


Ué!... 8) 8) 8) Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America... 8) 8) 8)
Personalmente ho scoperto Castaneda quasi per caso, a 14 o 15 anni, e i aveva entusiasmato e "preso" in modo totale. Mi ricordo lo scandalo che provai quando, discutendone con la mia prof di filosofia al liceo, mi disse che era "il buddhismo spiegato agli americani". Adesso capisco anche cosa voleva dire, quella saggia donna... :D :D
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda HappyFra » ven mar 11, 2005 1:12 am

P.S.: Caio: sei un grande!!! :D :D :D :D :D
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Re: Ho ammirato...

Messaggioda Buzz » ven mar 11, 2005 10:14 am

HappyFra ha scritto:
c.caio ha scritto:
trivi ha scritto:...la foto di Gullich slegato sul tetto di separate reality! 8O 8O 8OIndescrivibile... :D :D :D

Qualcuno ha quella foto con una alta risoluzione che la stampo e me la appendo sopra il letto?
Sapete se c'è un video della salita?



...tanto per fare il saputello antipatico e pedante (mi riesce sempre benissimo!) :lol: ... qualcuno di voi sa almeno da dove arrivi il nome della via?.... la matrice?..... lo spunto?...... l'ispirazione?....
:lol:


Ué!... 8) 8) 8) Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America... 8) 8) 8)
Personalmente ho scoperto Castaneda quasi per caso, a 14 o 15 anni, e i aveva entusiasmato e "preso" in modo totale. Mi ricordo lo scandalo che provai quando, discutendone con la mia prof di filosofia al liceo, mi disse che era "il buddhismo spiegato agli americani". Adesso capisco anche cosa voleva dire, quella saggia donna... :D :D


Beh ...
senza entrare nel merito del personaggio "castaneda" e/o dei suoi libri...
dire che abbia "spiegato il buddhismo agli americani" mi sembra una banalizzazione non da poco.

Che possano trovarsi analogie (ma più che con il buddhismo direi con lo zen) è indubbio. Come possono trovarsi con quasi tutte le pratiche sciamaniche o mistiche anche più strutturate.

D'altro canto essendo lo stesso il punto di partenza (l'uomo) non si vede per quale motivo i percorsi di ricerca dell'altro da se dovrebbero differire così tanto da non aver alcun punto di contatto.

Dico che Castaneda ha avuto il merito, quantomeno, come antropologo, di
far conoscere la profondità una cultura ormai praticamente disintegrata che non ha nulla da invidiare, come complessità e profondità del messaggio, ad altre sviluppatesi in luoghi diversi nel tempo e nello spazio.

Poi se vogliamo dire che tutto ciò che è ricerca spirituale fa parte della stessa paccottiglia destinata a finire nella "spazzatura della storia"... beh allora, con questo tratto unificante, avrà avuto ragione la tua professore di filosofia...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Ho ammirato...

Messaggioda HappyFra » ven mar 11, 2005 12:54 pm

Buzz ha scritto:
HappyFra ha scritto:
c.caio ha scritto:
trivi ha scritto:...la foto di Gullich slegato sul tetto di separate reality! 8O 8O 8OIndescrivibile... :D :D :D

Qualcuno ha quella foto con una alta risoluzione che la stampo e me la appendo sopra il letto?
Sapete se c'è un video della salita?



...tanto per fare il saputello antipatico e pedante (mi riesce sempre benissimo!) :lol: ... qualcuno di voi sa almeno da dove arrivi il nome della via?.... la matrice?..... lo spunto?...... l'ispirazione?....
:lol:


Ué!... 8) 8) 8) Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America... 8) 8) 8)
Personalmente ho scoperto Castaneda quasi per caso, a 14 o 15 anni, e i aveva entusiasmato e "preso" in modo totale. Mi ricordo lo scandalo che provai quando, discutendone con la mia prof di filosofia al liceo, mi disse che era "il buddhismo spiegato agli americani". Adesso capisco anche cosa voleva dire, quella saggia donna... :D :D


Beh ...
senza entrare nel merito del personaggio "castaneda" e/o dei suoi libri...
dire che abbia "spiegato il buddhismo agli americani" mi sembra una banalizzazione non da poco.

Che possano trovarsi analogie (ma più che con il buddhismo direi con lo zen) è indubbio. Come possono trovarsi con quasi tutte le pratiche sciamaniche o mistiche anche più strutturate.

D'altro canto essendo lo stesso il punto di partenza (l'uomo) non si vede per quale motivo i percorsi di ricerca dell'altro da se dovrebbero differire così tanto da non aver alcun punto di contatto.

Dico che Castaneda ha avuto il merito, quantomeno, come antropologo, di
far conoscere la profondità una cultura ormai praticamente disintegrata che non ha nulla da invidiare, come complessità e profondità del messaggio, ad altre sviluppatesi in luoghi diversi nel tempo e nello spazio.

Poi se vogliamo dire che tutto ciò che è ricerca spirituale fa parte della stessa paccottiglia destinata a finire nella "spazzatura della storia"... beh allora, con questo tratto unificante, avrà avuto ragione la tua professore di filosofia...


Non sono sicuro di capire cosa vuoi dire: prima di tutto lo zen è una sotto-sotto famiglia del buddhismo che, come probabilmente sai, ha un'articolazione molto complessa (Hinayana, Mahayana, Vajrayana in primis, ma poi all'interno del Mahayana tutti i sottoveicoli tra cui, appunto, lo zen). Premetto che non sono un esperto di zen, ma mi sembra che sia anche, tra i veicoli del Mahayana, quello più lontano dalla strutturazione del discorso di Castaneda come lo si può trovare ad esempio in "Viaggio a Ixtlan", il più filosofico dei suoi libri.
Il Castaneda antropologo è estremamente discusso, in molti, anche autorevoli, hanno mosso dubbi, che non mi sembrano banali, sull'autenticità della sua ricerca. Questo nulla toglie al valore in sé del discorso filosofico di Castaneda, e nemmeno al contesto affascinante che riesce a costruirgli intorno.
Detto questo, le similitudini tra il Castaneda di "Viaggio a Ixtlan" e il buddhismo tibetano (che è quello che conosco meglio) sono molto più significative di una semplice comune appartenenza ad un generico "filone spirituale" che si rifà ad un comune punto di partenza, appunto l'uomo.
Vado in ordine sparso:
- l'idea fondamentale che la natura fondamentale della realtà NON è quella che ci appare, che è costruita da un insieme di condizionamenti funzionali e sociali
- il concetto di impermanenza e della "preziosità della vita umana"
- il lavoro per "mettere sotto controllo" le emozioni (fare pulizia del nagual)
- il valore specifico del legame tra maestro e allievo

Sono certo che sto dimenticando un sacco di altre cose, ma queste mi sembrano già abbastanza significative.

Il commento della mia prof non era dispregiativo; credo che fosse un invito a me a mettere le cose in una prospettiva più ampia e ricercare altre fonti che, oggi che le conosco un pochetto, mi sembrano significativamente più solide e sofisticate.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Re: Ho ammirato...

Messaggioda c.caio » ven mar 11, 2005 13:05 pm

HappyFra ha scritto:Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America... 8) 8) 8)


...no, anzi, son ben felice di non essere l'unico, volevo solo "allargare" un po' gli orizzonti della discussione...
:lol:
Io rimasi letteralmente folgorato dalla lettura del suo primo libro "a scuola dallo stregone"... e poi via via gli altri.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Ho ammirato...

Messaggioda c.caio » ven mar 11, 2005 13:11 pm

Buzz ha scritto:Dico che Castaneda ha avuto il merito, quantomeno, come antropologo, di
far conoscere la profondità una cultura ormai praticamente disintegrata che non ha nulla da invidiare, come complessità e profondità del messaggio, ad altre sviluppatesi in luoghi diversi nel tempo e nello spazio.

Poi se vogliamo dire che tutto ciò che è ricerca spirituale fa parte della stessa paccottiglia destinata a finire nella "spazzatura della storia"... beh allora, con questo tratto unificante, avrà avuto ragione la tua professore di filosofia...


... ho letto alcuni libri di Castaneda oramai un bel po' di anni fa, (A scuola dallo stregone, Una realta' separata, L'isola del Tonal, Il secondo anello del potere, Viaggio a Ixtland, Il dono dell'aquila e forse qualche altro...) e la cosa che ricordo di piu' e che piu' piace ricordare e' la questione del "LIVELLO DI CONSAPEVOLEZZA"...
Mi ha sempre affascinato questo aspetto.
:)
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Ho ammirato...

Messaggioda Buzz » ven mar 11, 2005 14:07 pm

HappyFra ha scritto:

....sono molto più significative di una semplice comune appartenenza ad un generico "filone spirituale" che si rifà ad un comune punto di partenza, appunto l'uomo.
Vado in ordine sparso:
- l'idea fondamentale che la natura fondamentale della realtà NON è quella che ci appare, che è costruita da un insieme di condizionamenti funzionali e sociali
- il concetto di impermanenza e della "preziosità della vita umana"
- il lavoro per "mettere sotto controllo" le emozioni (fare pulizia del nagual)
- il valore specifico del legame tra maestro e allievo

Sono certo che sto dimenticando un sacco di altre cose, ma queste mi sembrano già abbastanza significative.


Certo che sono significative, ma mi sembrano comuni in pratica a tutti le mistiche più o meno rivelate.


HappyFra ha scritto:
Il commento della mia prof non era dispregiativo; credo che fosse un invito a me a mettere le cose in una prospettiva più ampia e ricercare altre fonti che, oggi che le conosco un pochetto, mi sembrano significativamente più solide e sofisticate.


Ok.
Buttata lì in quel modo mi sembrava la classica veduta materialista che oltretutto banalizza il pragmatismo americano a faciloneria.

...

Io fui affascinato moltissimo dai primi libri di Castaneda.
Mi immedesimavo nel "guerriero"... e cercavo di andare avanti in questa pratica.
Ebbi persino (o ritenni di aver avuto) un incontro col "compagno oscuro" (ehm... cagandomi abbastanza addosso :roll: ).

Poi ovviamente, lui è andato avanti. Io no. Altriemnti non sarei qui a scrivere... :D
Quando Castaneda è entrato in "realtà separate" siamo stati costretti o a seguirlo in toto; o a dire "è pazzo" .

Io sospesi il giudizio. Ho letto tutti i suoi libri. Gli ultimi per beneficio di inventario.

Però un regalo me lo ha fatto.
Qualche anno fa, lessi che a roma si era incontrato con federico fellini, che scoprii in quel momento essere un suo lettore appassionato da anni.

Questa cosa mi incuriosì.
A me fellini non aveva mai detto nulla di particolare.
Ne riconoscevo ovviamente la sua bravura eccelsa come artigiano del cinema e ne riconoscevo la capacità in certi film, di fotografare l'epoca, il costume, di caratterizzare i personaggi.
Ma non mi aveva mai trasmesso nulla di particolare.

Allora era appena uscito l'ultimo suo film, "la voce della luna".
Lo guardai in modo "diverso"

Lasciai che parlasse ad "un diverso livello di consapevolezza" e per la prima volta percepii la geniale sensibilità dell'Artista Federico Fellini, e il suo grido di dolore (estremamente attuale) per la cacofonia e ridondanza dell'inutile; la sua stanchezza e la sua voglia di silenzio.
Mi trovai commosso come un bambino.

Un'esperienza che ricorderò tutta la vita. Difficile da spiegare e lunga da analizzare, che qui riporto solo a titolo indicativo e che, in fondo, devo alle letture dei libri Carlos Castaneda.

Ed è un discorso che mi sono sempre ripromesso di riprendere, prima o poi.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Ho ammirato...

Messaggioda c.caio » ven mar 11, 2005 17:45 pm

Buzz ha scritto:
Ed è un discorso che mi sono sempre ripromesso di riprendere, prima o poi.


... e che quindi, in piccolissima parte, ho il merito di aver sollevato dal torpore che lo opprimeva!
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Ho ammirato...

Messaggioda Buzz » ven mar 11, 2005 17:55 pm

c.caio ha scritto:
Buzz ha scritto:
Ed è un discorso che mi sono sempre ripromesso di riprendere, prima o poi.


... e che quindi, in piccolissima parte, ho il merito di aver sollevato dal torpore che lo opprimeva!
:lol:


no no non ti prendere meriti che non hai...
:-D

su separate reality c'era già stato un 3d qualche tempo fa con tanto di riferimento a castaneda che ha qui molti più ammiratori di quanti non siano intervenuti nel 3d;

poi è stato tirato in ballo ultimamente su un altro 3d che non ricordo

piuttosto...
come è la situazione neve a traversella?

:D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Ho ammirato...

Messaggioda c.caio » ven mar 11, 2005 19:44 pm

Buzz ha scritto:
c.caio ha scritto:
Buzz ha scritto:
su separate reality c'era già stato un 3d qualche tempo fa con tanto di riferimento a castaneda che ha qui molti più ammiratori di quanti non siano intervenuti nel 3d;

poi è stato tirato in ballo ultimamente su un altro 3d che non ricordo

piuttosto...
come è la situazione neve a traversella?

:D


... e vabbe'... mica posso stare a leggere e a rispondere a tutti i thread del forum, come puo' fare qualcun'altro, tant'e' che basta vedere come sei posizionato nella classifica dei messaggi... 4400 conto i miei 400.....!!!
:lol:

Traversella?
Rifugio aperto da questo fine settimana. C'e' il sole e si sta bene anche se l'aria e' frizzante. Sicuramente qualche residuo di neve nei posti riparati dal sole, ma si scala regolarmente!
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Ho ammirato...

Messaggioda Davide62 » ven mar 11, 2005 19:48 pm

.:eZy:. ha scritto:
trivi ha scritto:...la foto di Gullich slegato sul tetto di separate reality! 8O 8O 8OIndescrivibile... :D :D :D

Qualcuno ha quella foto con una alta risoluzione che la stampo e me la appendo sopra il letto?
Sapete se c'è un video della salita?

.... c'entra poco ma sono affezionato a questa (old style) di Ray Jardine:
Immagine

Anch'io :wink: , copertina della riedizione "Il settimo grado" e apparsa nell'Enciclopedia della montagna (DeAgostini) nel 1975 :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Ho ammirato...

Messaggioda trivi » ven mar 11, 2005 20:22 pm

HappyFra ha scritto:Ué!... 8) 8) 8) Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America... 8) 8) 8)


Per caso ci hai fatto un giretto su Separate?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: Ho ammirato...

Messaggioda HappyFra » ven mar 11, 2005 20:27 pm

trivi ha scritto:
HappyFra ha scritto:Ué!... 8) 8) 8) Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America... 8) 8) 8)


Per caso ci hai fatto un giretto su Separate?


No, no... in Yosemite sono stato, ma a camminare, non a scalare. Poi, onestamente, in fessura non ho mai avuto un livello del genere.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Re: Ho ammirato...

Messaggioda trivi » ven mar 11, 2005 20:35 pm

HappyFra ha scritto:
trivi ha scritto:
HappyFra ha scritto:Ué!... 8) 8) 8) Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America... 8) 8) 8)


Per caso ci hai fatto un giretto su Separate?


No, no... in Yosemite sono stato, ma a camminare, non a scalare. Poi, onestamente, in fessura non ho mai avuto un livello del genere.


Eccolo che inizia a tirare fuori scuse per la sua pipagine... :twisted:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Buzz » ven mar 11, 2005 21:12 pm

zitto te ... con quel fisico da domatore di vongole.... :roll: 8)













:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

(ormai è la tua qualifica ufficiale....)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Ho ammirato...

Messaggioda HappyFra » sab mar 12, 2005 20:14 pm

trivi ha scritto:
HappyFra ha scritto:
trivi ha scritto:
HappyFra ha scritto:Ué!... 8) 8) 8) Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America... 8) 8) 8)


Per caso ci hai fatto un giretto su Separate?


No, no... in Yosemite sono stato, ma a camminare, non a scalare. Poi, onestamente, in fessura non ho mai avuto un livello del genere.


Eccolo che inizia a tirare fuori scuse per la sua pipagine... :twisted:


Di scuse avrai bisogno tu, che hai 17 anni e non ti tieni un c***o! Non te lo ha insegnato la mamma che passati i 35 si può essere pippe senza doversi rompere i coglioni cercando scuse ogni volta?
8) 8) 8)
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Re: Ho ammirato...

Messaggioda andre » sab mar 12, 2005 20:17 pm

HappyFra ha scritto:
trivi ha scritto:
HappyFra ha scritto:
trivi ha scritto:
HappyFra ha scritto:Ué!... 8) 8) 8) Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America... 8) 8) 8)


Per caso ci hai fatto un giretto su Separate?


No, no... in Yosemite sono stato, ma a camminare, non a scalare. Poi, onestamente, in fessura non ho mai avuto un livello del genere.


Eccolo che inizia a tirare fuori scuse per la sua pipagine... :twisted:


Di scuse avrai bisogno tu, che hai 17 anni e non ti tieni un c***o! Non te lo ha insegnato la mamma che passati i 35 si può essere pippe senza doversi rompere i coglioni cercando scuse ogni volta?
8) 8) 8)


happyfra, mi duole dirlo, ma tu fai osservazioni troppo acute per questo forum di ignoranti... :roll: :roll:

bandito.. :twisted: :twisted:















scherzo..
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.