clod ha scritto:-XI a2 se non ricordo male, sulle torri di trango aperta con Kurt Albert
Ho trovato solo questa foto..

da trivi » mar gen 25, 2005 18:09 pm
clod ha scritto:-XI a2 se non ricordo male, sulle torri di trango aperta con Kurt Albert
da trivi » mer mar 09, 2005 23:13 pm
da c.caio » ven mar 11, 2005 1:00 am
trivi ha scritto:...la foto di Gullich slegato sul tetto di separate reality!![]()
![]()
Indescrivibile...
![]()
![]()
![]()
Qualcuno ha quella foto con una alta risoluzione che la stampo e me la appendo sopra il letto?
Sapete se c'è un video della salita?
da HappyFra » ven mar 11, 2005 1:11 am
c.caio ha scritto:trivi ha scritto:...la foto di Gullich slegato sul tetto di separate reality!![]()
![]()
Indescrivibile...
![]()
![]()
![]()
Qualcuno ha quella foto con una alta risoluzione che la stampo e me la appendo sopra il letto?
Sapete se c'è un video della salita?
...tanto per fare il saputello antipatico e pedante (mi riesce sempre benissimo!)... qualcuno di voi sa almeno da dove arrivi il nome della via?.... la matrice?..... lo spunto?...... l'ispirazione?....
da HappyFra » ven mar 11, 2005 1:12 am
da Buzz » ven mar 11, 2005 10:14 am
HappyFra ha scritto:c.caio ha scritto:trivi ha scritto:...la foto di Gullich slegato sul tetto di separate reality!![]()
![]()
Indescrivibile...
![]()
![]()
![]()
Qualcuno ha quella foto con una alta risoluzione che la stampo e me la appendo sopra il letto?
Sapete se c'è un video della salita?
...tanto per fare il saputello antipatico e pedante (mi riesce sempre benissimo!)... qualcuno di voi sa almeno da dove arrivi il nome della via?.... la matrice?..... lo spunto?...... l'ispirazione?....
Ué!...![]()
![]()
Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America...
![]()
![]()
![]()
Personalmente ho scoperto Castaneda quasi per caso, a 14 o 15 anni, e i aveva entusiasmato e "preso" in modo totale. Mi ricordo lo scandalo che provai quando, discutendone con la mia prof di filosofia al liceo, mi disse che era "il buddhismo spiegato agli americani". Adesso capisco anche cosa voleva dire, quella saggia donna...![]()
da HappyFra » ven mar 11, 2005 12:54 pm
Buzz ha scritto:HappyFra ha scritto:c.caio ha scritto:trivi ha scritto:...la foto di Gullich slegato sul tetto di separate reality!![]()
![]()
Indescrivibile...
![]()
![]()
![]()
Qualcuno ha quella foto con una alta risoluzione che la stampo e me la appendo sopra il letto?
Sapete se c'è un video della salita?
...tanto per fare il saputello antipatico e pedante (mi riesce sempre benissimo!)... qualcuno di voi sa almeno da dove arrivi il nome della via?.... la matrice?..... lo spunto?...... l'ispirazione?....
Ué!...![]()
![]()
Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America...
![]()
![]()
![]()
Personalmente ho scoperto Castaneda quasi per caso, a 14 o 15 anni, e i aveva entusiasmato e "preso" in modo totale. Mi ricordo lo scandalo che provai quando, discutendone con la mia prof di filosofia al liceo, mi disse che era "il buddhismo spiegato agli americani". Adesso capisco anche cosa voleva dire, quella saggia donna...![]()
Beh ...
senza entrare nel merito del personaggio "castaneda" e/o dei suoi libri...
dire che abbia "spiegato il buddhismo agli americani" mi sembra una banalizzazione non da poco.
Che possano trovarsi analogie (ma più che con il buddhismo direi con lo zen) è indubbio. Come possono trovarsi con quasi tutte le pratiche sciamaniche o mistiche anche più strutturate.
D'altro canto essendo lo stesso il punto di partenza (l'uomo) non si vede per quale motivo i percorsi di ricerca dell'altro da se dovrebbero differire così tanto da non aver alcun punto di contatto.
Dico che Castaneda ha avuto il merito, quantomeno, come antropologo, di
far conoscere la profondità una cultura ormai praticamente disintegrata che non ha nulla da invidiare, come complessità e profondità del messaggio, ad altre sviluppatesi in luoghi diversi nel tempo e nello spazio.
Poi se vogliamo dire che tutto ciò che è ricerca spirituale fa parte della stessa paccottiglia destinata a finire nella "spazzatura della storia"... beh allora, con questo tratto unificante, avrà avuto ragione la tua professore di filosofia...
da c.caio » ven mar 11, 2005 13:05 pm
HappyFra ha scritto:Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America...![]()
![]()
![]()
da c.caio » ven mar 11, 2005 13:11 pm
Buzz ha scritto:Dico che Castaneda ha avuto il merito, quantomeno, come antropologo, di
far conoscere la profondità una cultura ormai praticamente disintegrata che non ha nulla da invidiare, come complessità e profondità del messaggio, ad altre sviluppatesi in luoghi diversi nel tempo e nello spazio.
Poi se vogliamo dire che tutto ciò che è ricerca spirituale fa parte della stessa paccottiglia destinata a finire nella "spazzatura della storia"... beh allora, con questo tratto unificante, avrà avuto ragione la tua professore di filosofia...
da Buzz » ven mar 11, 2005 14:07 pm
HappyFra ha scritto:
....sono molto più significative di una semplice comune appartenenza ad un generico "filone spirituale" che si rifà ad un comune punto di partenza, appunto l'uomo.
Vado in ordine sparso:
- l'idea fondamentale che la natura fondamentale della realtà NON è quella che ci appare, che è costruita da un insieme di condizionamenti funzionali e sociali
- il concetto di impermanenza e della "preziosità della vita umana"
- il lavoro per "mettere sotto controllo" le emozioni (fare pulizia del nagual)
- il valore specifico del legame tra maestro e allievo
Sono certo che sto dimenticando un sacco di altre cose, ma queste mi sembrano già abbastanza significative.
HappyFra ha scritto:
Il commento della mia prof non era dispregiativo; credo che fosse un invito a me a mettere le cose in una prospettiva più ampia e ricercare altre fonti che, oggi che le conosco un pochetto, mi sembrano significativamente più solide e sofisticate.
da c.caio » ven mar 11, 2005 17:45 pm
Buzz ha scritto:
Ed è un discorso che mi sono sempre ripromesso di riprendere, prima o poi.
da Buzz » ven mar 11, 2005 17:55 pm
c.caio ha scritto:Buzz ha scritto:
Ed è un discorso che mi sono sempre ripromesso di riprendere, prima o poi.
... e che quindi, in piccolissima parte, ho il merito di aver sollevato dal torpore che lo opprimeva!
da c.caio » ven mar 11, 2005 19:44 pm
Buzz ha scritto:c.caio ha scritto:Buzz ha scritto:
su separate reality c'era già stato un 3d qualche tempo fa con tanto di riferimento a castaneda che ha qui molti più ammiratori di quanti non siano intervenuti nel 3d;
poi è stato tirato in ballo ultimamente su un altro 3d che non ricordo
piuttosto...
come è la situazione neve a traversella?
da Davide62 » ven mar 11, 2005 19:48 pm
.:eZy:. ha scritto:trivi ha scritto:...la foto di Gullich slegato sul tetto di separate reality!![]()
![]()
Indescrivibile...
![]()
![]()
![]()
Qualcuno ha quella foto con una alta risoluzione che la stampo e me la appendo sopra il letto?
Sapete se c'è un video della salita?
.... c'entra poco ma sono affezionato a questa (old style) di Ray Jardine:
da trivi » ven mar 11, 2005 20:22 pm
HappyFra ha scritto:Ué!...![]()
![]()
Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America...
![]()
![]()
![]()
da HappyFra » ven mar 11, 2005 20:27 pm
trivi ha scritto:HappyFra ha scritto:Ué!...![]()
![]()
Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America...
![]()
![]()
![]()
Per caso ci hai fatto un giretto su Separate?
da trivi » ven mar 11, 2005 20:35 pm
HappyFra ha scritto:trivi ha scritto:HappyFra ha scritto:Ué!...![]()
![]()
Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America...
![]()
![]()
![]()
Per caso ci hai fatto un giretto su Separate?
No, no... in Yosemite sono stato, ma a camminare, non a scalare. Poi, onestamente, in fessura non ho mai avuto un livello del genere.
da Buzz » ven mar 11, 2005 21:12 pm
da HappyFra » sab mar 12, 2005 20:14 pm
trivi ha scritto:HappyFra ha scritto:trivi ha scritto:HappyFra ha scritto:Ué!...![]()
![]()
Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America...
![]()
![]()
![]()
Per caso ci hai fatto un giretto su Separate?
No, no... in Yosemite sono stato, ma a camminare, non a scalare. Poi, onestamente, in fessura non ho mai avuto un livello del genere.
Eccolo che inizia a tirare fuori scuse per la sua pipagine...
da andre » sab mar 12, 2005 20:17 pm
HappyFra ha scritto:trivi ha scritto:HappyFra ha scritto:trivi ha scritto:HappyFra ha scritto:Ué!...![]()
![]()
Credi di essere l'unico che ha letto Castaneda? Separate Reality e Tales of Power (che ha dato il nome anche a una canzone di Dylan...), ai loro tempi tra le vie più dure d'America...
![]()
![]()
![]()
Per caso ci hai fatto un giretto su Separate?
No, no... in Yosemite sono stato, ma a camminare, non a scalare. Poi, onestamente, in fessura non ho mai avuto un livello del genere.
Eccolo che inizia a tirare fuori scuse per la sua pipagine...
Di scuse avrai bisogno tu, che hai 17 anni e non ti tieni un c***o! Non te lo ha insegnato la mamma che passati i 35 si può essere pippe senza doversi rompere i coglioni cercando scuse ogni volta?
![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.