Il DonA ha scritto:peccato che non abbia provato "l'arte di salire in alto" 8c, anche se si dice sia 8a o 8b...è cmq tanto!
l'ha fatto l'anno scorso in un paio di giri...
da Herman » lun nov 21, 2005 23:56 pm
Il DonA ha scritto:peccato che non abbia provato "l'arte di salire in alto" 8c, anche se si dice sia 8a o 8b...è cmq tanto!
da lingerie » ven nov 25, 2005 11:00 am
da Skanner » sab nov 26, 2005 0:54 am
da dademaz » lun nov 28, 2005 13:40 pm
Skanner ha scritto:Ma se è da una vita che scali...![]()
Cmq...di 6c quali hai chiuso?La Pansa lhai fatta poi?
Cmq dai sto ankio al gioco....
Quando sn in forma i 6b li scalo a vista...ho fatto anche qualche 6b+ e addirittura un 6c ma li è stato quando mi pompavo...lavorato sn arrivato fino al 6c...piu in su nn ancora...è da poco che provo i 7a...cmq ho fatto un 6c+ flash..ed è una via simbolo della Bistecca....
da clod » lun nov 28, 2005 13:53 pm
dademaz ha scritto:Skanner ha scritto:Ma se è da una vita che scali...![]()
Cmq...di 6c quali hai chiuso?La Pansa lhai fatta poi?
Cmq dai sto ankio al gioco....
Quando sn in forma i 6b li scalo a vista...ho fatto anche qualche 6b+ e addirittura un 6c ma li è stato quando mi pompavo...lavorato sn arrivato fino al 6c...piu in su nn ancora...è da poco che provo i 7a...cmq ho fatto un 6c+ flash..ed è una via simbolo della Bistecca....
bhe scrivo anche la mia:
max lavorato: alcuni 7b
max a-vista: 7a (e x un soffio non mi veniva anche un 7b....xò forse quel giorno ero dopato!!!!)
poi ho avuto un calo deciso nell'ultimo mesetto e mezzo....xò prima di ciò ho aperto un bel po' di cantieri (tra i quali un 7c+ dove mi manca proprio poco-poco)
bhe sperem in un ritorno di forma
da EB » mer nov 30, 2005 9:41 am
da Paolo Marchiori » mer nov 30, 2005 10:30 am
EB ha scritto:Io penso che per poter parlare di grado a vista non sia sufficiente dire che un determinato grado viene 3 - 4 volte in un anno... Per dire di dominare un grado a vista occorre farlo sistematicamente: sia che si tratti di una via in placca, in strapiombo, di continuità, con singolo, eccc.
da Roberto » mer nov 30, 2005 12:23 pm
EB ha scritto:Io penso che per poter parlare di grado a vista non sia sufficiente dire che un determinato grado viene 3 - 4 volte in un anno... Per dire di dominare un grado a vista occorre farlo sistematicamente: sia che si tratti di una via in placca, in strapiombo, di continuità, con singolo, eccc.
Inoltre direi che esistono vie di difficile lettura, magari perchè sono di movimento e non hanno mega appigli in strapiombo. Queste fanno una bella selezione: mi è capitato di trovarmi al Vaccarese (LC) e di sentire dei tipi che si gasavano di aver fatto dei 7c+. Questi sono poi partiti su "Popolo verticale" che è un 6c+ di riferimento del lecchese (placca di movimento) e sono scesi con le orecchie basse al 2° - 3° spit.... La cosa mi lascia perplessa...
da EB » mer nov 30, 2005 12:56 pm
da CaCO3 » mer nov 30, 2005 15:24 pm
da smaz » mer nov 30, 2005 16:25 pm
da clod » mer nov 30, 2005 22:10 pm
EB ha scritto:Io penso che per poter parlare di grado a vista non sia sufficiente dire che un determinato grado viene 3 - 4 volte in un anno... Per dire di dominare un grado a vista occorre farlo sistematicamente: sia che si tratti di una via in placca, in strapiombo, di continuità, con singolo, eccc.
Inoltre direi che esistono vie di difficile lettura, magari perchè sono di movimento e non hanno mega appigli in strapiombo. Queste fanno una bella selezione: mi è capitato di trovarmi al Vaccarese (LC) e di sentire dei tipi che si gasavano di aver fatto dei 7c+. Questi sono poi partiti su "Popolo verticale" che è un 6c+ di riferimento del lecchese (placca di movimento) e sono scesi con le orecchie basse al 2° - 3° spit.... La cosa mi lascia perplessa...
da giudirel » mer nov 30, 2005 23:32 pm
da MICKA » dom dic 11, 2005 12:31 pm
EB ha scritto:Non sono d'accordo e comunque non c'entra con l'esempio che ho raccontato. Direi che c'è una differenza abissale tra un 7c+ e un 6c+!!!!!!
Se fai dei 7c+, un 6c+ devi farlo e basta senza scuse.
da clod » dom dic 11, 2005 14:37 pm
MICKA ha scritto:EB ha scritto:Non sono d'accordo e comunque non c'entra con l'esempio che ho raccontato. Direi che c'è una differenza abissale tra un 7c+ e un 6c+!!!!!!
Se fai dei 7c+, un 6c+ devi farlo e basta senza scuse.
non e' detto ..
ho un amico ke ha kiuso diversi 7b/7b+ a vista eppure l'ho visto impaltanarsi su un 6b dove e' dovuto drasticamente scendere...
da MICKA » dom dic 11, 2005 14:40 pm
da Pororoca » mar dic 13, 2005 19:50 pm
EB ha scritto:Non sono d'accordo e comunque non c'entra con l'esempio che ho raccontato. Direi che c'è una differenza abissale tra un 7c+ e un 6c+!!!!!!
Se fai dei 7c+, un 6c+ devi farlo e basta senza scuse.
da Fokozzone » mar dic 13, 2005 19:59 pm
EB ha scritto:Non sono d'accordo e comunque non c'entra con l'esempio che ho raccontato. Direi che c'è una differenza abissale tra un 7c+ e un 6c+!!!!!!
Se fai dei 7c+, un 6c+ devi farlo e basta senza scuse.
da Fokozzone » mar dic 13, 2005 20:16 pm
giudirel ha scritto:Popolo verticale... beh... è ovvio che supermuscolari da pannello abbiano problemi in una via così tecnica (movimento e aderenza, davvero un must).
Comunque il genere conta...
Provare a confrontarsi con gli yankee sulle fessure può essere interessante... fanno delle robe orribili e poi su un normale muro di calcare sembrano rinscemiti...
I tipi di arrampicata "strani" spiazzano tutti.
Molti vecchietti come me (me compreso) trovano gli strapiombi un po' scorbutici: hanno forse un po' più di tecnica e di equilibrio di quanto non abbiano pompa: i baldi giovanotti spesso il contrario.
In generale le vie con singoli passaggi sono più legate alla morfologia, mentre quelle di continuità bene o male lo svantaggio su un passo si compenserà con il vantaggio su un altro.
Ci sono poi infine le valutazioni tradizionalmente demenziali......
da Herman » mar dic 13, 2005 23:34 pm
Fokozzone ha scritto:Del resto su roccia appoggiata si possono sbagliare le sequenze e le simmetrie di movimento, tanto non si sbandiera mai, la placca perdona tanti errori, lo strapiombo no.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.